
verbulex
Members-
Numero contenuti
63 -
Iscritto
-
Ultima visita
verbulex's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
Si parla tanto in giro di razze pericolose, ordinanze e ordini imposti da persone incompetenti in merito a la pericolosità e alla presenza dei cani in luoghi pubblici o non, ma non riesco a vedere qualcosa che regolamenti, o meglio, che mi permetta di portare il mio cane ovunque. Cerco di esprimermi meglio facendovi un esempio. Supponiamo che io non abbia alcun conoscente o persona fidata a cui poter lasciare il mio cane, un giorno devo partire per lavoro o studio, sempre rimanendo nei confini nazionali. Perché devo preoccuparmi di trovare una casa in affitto con dei padroni che mi permettano di portare il cane con me ? Se sono una persona che vive col proprio cane, perché non posso portarlo con me e tenerlo a stretto contatto facendolo partecipare attivamente alla mia vita, anzi alla nostra vita ?
-
Grande gesto. Se almeno la metà delle persone fosse sensibile, non dico quanto te, molti animali non starebbero in brutte condizioni. Bravo, bravo, bravo, bravo.
-
Vorrei cogliere l'occasione di fare una semplice considerazione sull'addestramento alla difesa, di tutte quelle razze utilizzate per questo scopo. E possibile che nel 2007 vengano ancora addestrati dei cani a non aver paura del bastone, dello sparo, di un pugnale ? Gli venga insegnato ad attaccare, a mordere solo alcune parti del corpo ? Ma a che scopo ? Ma che siamo nel West ? La giravano con la pistola... ora vogliamo girare col cane da "guerra" al guinzaglio ? A sto punto meglio una pistola così ci si pensa due volte a tirare il grilletto. Secondo me è assurdo. E poi voi scagliereste mai il vostro cane contro uno squilibrato con una pistola ? Io sinceramente no. Esprimete in tanti il vostro giudizio...
-
Come già qualcuno ha detto, adottare un rottweiler non è cosa da poco. Per preservare l'incolumità del cane, tua e di chi ti sta intorno, ti sconsiglio vivamente se non sei esperto. Se proprio non puoi farne a meno segui un corso, fallo socializzare, lavoraci tantissimo, ginnastica funzionale.
-
Vi sarei grato se qualcuno di Voi potesse darmi qualche consiglio riguardante i libri da leggere per iniziare ad avere confidenza con le tecniche di educazione e poi di addestramento, per imparare di più sulla psicologia canina, capirne i comportamenti e cose del genere. Grazie.
-
Si hai perfettamente ragione. Un movimento brusco o una tentata fuga della bambina potevano innescare l'istinto predatorio. Meno male. Certo che pure la tua amica a portare a spasso un cane senza guinzaglio. Ritornando al mio caso... A me piacerebbe tantissimo darle una mano ma la cosa è potenzialmente troppo pericolosa. E se quel cane mi scappa ? Se si rivolta contro di me ? Io non la conosco nemmeno e soprattutto è una cagnolona dolce e affettuosa ma non ha un minimo di educazione è selvaggia, allo stato brado. Per farvi capire l'incompetenza, c'era la sua padrona che per farle capire di tornare a casa le diceva: <<torna a casa che piove, non vedi che piove>>. MMAAAH
-
A proposito di addestramento... La signora mi ha chiesto se volessi portarle la cagna a spasso. Io mi sono offerto volentieri. Ma quando mi sono recato la, mi ha detto: <<Comunque io non ho il collare ed il guinzaglio, puoi comprarne uno tu!>>. Allora questa vuole farmi sbranare ? Mettere il guinzaglio ad un cane adulto senza che non lo ha mai indossato ? Ma stiamo scherzando ? A tal proposito, che devo fare secondo Voi ? La porto a spasso o no ? Non vorrei ritrovarmi in una situazione imbarazzante, perché il cane non è educato, non ascolta nessuno e niente. Forse è necessario che segua una educazione di base con un esperto...
-
Ora vi racconto una piccola storiella accaduta a me un paio di giorni fa. Abito in un piccolo paese di montagna, un posto rustico che ha temprato gli abitanti del luogo ed in alcuni casi non ha permesso uno sviluppo intellettivo sufficiente. Poco distante da casa mia c'è una signora, che ha quattro figli, alla quale fu regalato una cucciola di Dobermann: la più dolce e tranquilla che io abbia mai visto in vita mia. E' un cane talmente tranquillo che se gli strappi l'osso da bocca non ti dice niente, talmente bonacciona che se entrano i ladri in casa gli dice: <<guarda che le chiavi sono sotto il tappeto>>. Ed ora arriva la crudeltà dell'uomo. Tempo fa, precisamente prima di questa estate, dissi alle signora di far educare ed addestrare quel cane da qualcuno competente, perché stavo notando dei comportamenti da parte dei figli non ammirabili: chi le tirava la coda, chi la prendeva a bambole in testa. Vedendo questa situazione la signora ha costretto sta povera cucciolona in uno spazio angusto, in una cuccia di legno, al vento e all'acqua. Come se non bastasse hanno adottato un meticcio, di piccola taglia, per farci giocare i bambini (a sto punto compragli le bambole e i pupazzi, che è sto cane, un bambolotto ?). Ma veniamo al dunque. Precisamente, venerdì pomeriggio, il Dobermann decide di farsi una passeggiata sotto un diluvio. Io stavo sistemando delle cose avanti casa mia, sotto la tettoia, quanto tutto ad un tratto vidi arrivare lei da dietro, che conoscendomi, iniziò a fare la pazza. Era talmente contenta che qualcuno le desse un poco di conto che sembrava non stare più nella pelle. Saltava addosso, leccava e cose del genere. Ora, voglio porvi una domanda provocatoria. Il cane è buono, tranquillo, e bravo, ma se al posto mio ci fosse stato qualcuno che aveva paura dei cani, che iniziava a gridare, a correre, o ad andare in paura quando il cane si buttava addosso, che poteva succedere ? PS: io non ho niente contro i Dobermann, per carità, una razza ultra super iper fantastica.
-
Hai perfettamente ragione sul fatto che ci sono persone senza scrupoli che speculano sulle razze. Questo non accade solo per l'APT ma anche per tutte le altre razze. Si vedono continuamente ignoranti che i cani li ACQUISTANO e non li ADOTTANO, per fare i buffoni. Poi vediamo quei poveri che stanno legati ad una catena 24 ore su 24, buttati in una cuccia lontano da casa o barbarie simili. Secondo il mio modesto parere, per quanto riguarda l'allevamento dell'APT, bisognerebbe fare una critica anche ad alcuni allevatori. Lessi un annuncio sul sito di un allevatore di APT il quale voleva cedere un maschio dal carattere molto dominante, perché il suo attuale padrone non poteva più tenerlo. Questa, a mio parere, è mancanza di professionalità e serietà: prima cosa i cani non sono dei pacchi che vengono traslocati da una famiglia all'altra, poi, parliamoci chiaramente, i pericoli, derivanti da una situazione del genere, non sono da sottovalutare. Baah
-
Leggete questo articolo con molta attenzione: http://www.albanesi.it/Veter/pitbull.htm Ci sono dei punti molto interessanti. Ad esempio, nella sezione prima de "I COMMENTI", che ha come titolo "Domandone", non mi sembra malvagia come idea. Altri punti, poi, fanno veramente venire il voltastomaco.
-
Leggendo riguardo il Dogo Argentino mi sono posto la seguente domanda: quali sono i motivi che spingono l'uomo a creare una nuova razza ? Per quanto riguarda molte razze da utilità è ovvio che siano state create per motivi pratici. Ma, lo stesso vale anche per le razze da compagnia ?
-
Si infatti sono stati ospitati in un canile della zona. Speriamo che vengano adottati al più presto possibile anche perché molti di loro non hanno ancora fatto le vaccinazioni. Altri addirittura sono stati strappati alle madri prima dei due mesi, in condizioni di sviluppo precario sia fisico che psichico. Ma che vergogna.
-
Oggi, per un TG della rete pubblica nazionale, è stata diffusa la notizia del ritrovamento di decine e decine di cuccioli provenienti dall'Est. Erano stipato in condizioni igieniche precarie, alcuni senza vaccinazioni, in un container sopra un tir. I cuccioli erano destinati al "mercato" in sud e centro Italia. Che vergogna. Volevo chiedervi cosa ne verrà fatto di quei poveri cuccioli ? Se non sbaglio ora sono stati ospitati in un canile. E' possibile adottarne uno secondo Voi ? E a chi bisogna riferirsi ?
-
Salve a tutti, volevo sapere se è possibile reperire in rete video di esposizioni canine. Una volta ho trovato su un sito del dogo argentino dei video davvero belli riguardanti alcuni raduni. Mi piacerebbe sapere se ci sono cose simili di altre razze. Grazie.
-
Credo siano corsi aperti a tutti anche perché i programmi di insegnamento presentano argomenti che partono dalle cose basilari. Rispondendo ad Eli Kora... E' proprio strano quanto ha detto l'addestratore che hai interpellato. E' ovvio che bisogna avere un minimo di attitudine alla cosa. Correggetemi se sbaglio. !