Vai al contenuto

SimElena

Members
  • Numero contenuti

    28
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SimElena

  1. È un maschietto... comunque sì è veramente incredibilmente morbido!!! Presto ne aggiungerò altre, le ultime pre e post tosatura: fa morire dal ridere!!!!!!!!! Faccio un salto prossimamente!
  2. FURRRRRBA la lilly... Una domanda: ma il lievito nella digestione non rischia di creare gas? Bene bene, ora comunque ho meno paura di dargli qualcosa di sbagliato, anche se rimango della mia opinione: tutte queste ghiottonerie da me le avrà SOLO quando farà il bravo, e non quando mi fa gli occhietti! Anzi, gliele darò soprattutto quando non lo fa, così capisce che andare ad elemosinare è un comportamento sbagliato! Ragazzi, non spaventatevi! Non sono sempre così dura! Non sapete quante coccole faccio al mio pasticcino... e dire che i barboncini non mi facevano impazzire... Ma non sapevo quanto fossero soffici!!!!!
  3. Quindi la verdura va bene... sia cruda che cotta (bollita o al vapore) ??? E la frutta anche se contiene zuccheri va bene ???
  4. ah quindi il pane secco si può dare? non conta che sia condito?
  5. Ciao a tutti! Una volta adottata l'alimentazione "industriale" (crocchette, scatolette...) è sbagliato dare al nostro pelosino anche altre cose come frutta e verdura al di fuori della sua porzione nella ciotola, come "integrazione? Forse sono un po' rigida, ma fosse per me, oltre alla sua alimentazione normale + i suoi premietti come biscottini o ossicini di pelle, non gli darei nient'altro! Ma sono aggredita da moroso e genitori che si sentono quasi in colpa a mangiare qualcosa davanti alla bestiolina senza fargli avere qualcosa... In più il mio patatino è un vero attore e sa come fare presa sulla pietà altrui. Ed allora ogni tanto scivola la briciola... Allora ho pensato che se proprio gli devono dare qualcosa, almeno che gli faccia bene! Alcune cose totalmente dannose come cioccolata o cose condite (unte, salate o speziate) le so. Datemi una mano a compilare invece una lista di alimenti "buoni" non dannosi! Per esempio ho letto che le verdure vanno bene, ma tutte? E poi anche crude? Il pane? In realtà è condito anche quello... Frutta? Poi non si rischia di esagerare con gli zuccheri? Latticini, tutti? Anche formaggi stagionati come pecorino, grana? Forse sono troppo apprensiva, ma la mia paura è di danneggiarlo involontariamente, magari a lungo andare... È anche vero che è tutto in relazione con la quantità: se non si esagera fa tutto bene... GIUSTO?
  6. Ciao a tutti! Io sono già riuscita ad insegnare tanti bei giochini al mio cucciolino (ormai non lo è più, ha già 9 mesi), è bravissimo ed ABBASTANZA ubbidiente anche se a volte (per fortuna pochissime) proprio non ne ha voglia. Ha imparato: SEDUTO, TERRA, FAI IL MORTO, GIRA (che a seconda del gesto interpreta come giro, capriola e gira stando in piedi), FERMO Lì. Riconosce alcuni giocattoli per nome e se glieli chiedo me li porta. L'unica cosa su cui mi devo ancora impegnare è non farlo tirare al guinzaglio. Visto che i comandi generali li conosce (ed ogni tanto lo faccio esercitare) cos'altro si può insegnare??? Non vorrei smettere di insegnare proprio adesso, vorrei che rimanesse sempre attivo nell'apprendimento! Ho letto per esempio che qualcuno lo fa strisciare come un "militare": sicuramente ci proverò. Ma poi cos'altro gli posso insegnare? AIUTATEMI, datemi un'ispirazione!
  7. TANTI AUGURI A TUTTI DI BUON NATALE !!! Un salutone a tutti voi ed ai vostri "cuccioli" anche a quelli un po' più cresciuti!
  8. Negli ultimi giorni ho notato che nella mia zona ci sono parecchi centri di addestramento per cani. In molti dicono che sono utili anche per rendere i cani più obbedienti, oltre che per insegnargli nuove cose. C'è qualcuno che mi sa dire se il mio cucciolotto di 5 mesi potrebbe già farlo? E se ci sono diversi tipi di addestramento e in cosa consistono... Grazie a tutti per i complimenti!!!
  9. Grazie grazie... ora mi fate arrossire con tutti questi complimenti!!! Volevo rassicurarvi che poi il mio Kirby aveva solo un accumulo di cerume alle orecchie e che quindi non è niente di grave. Ieri mi è successa una cosa stranissima! Ero in giro per mercatini col mio frugolleto nella borsa (il pelandrome ci sta troppo comodo, non vorrebbe mai scendere!) ed abbiamo incontrato parecchi cani, senza che lui si muovesse di un filo... Finchè ho incrociato un barboncino e kirby, come l'avesse riconosciuto, ha allungato il collo incuriosito e poi si è messo a spingere con le zampette, cosa che non succede MAI se non quando deve andare alla toilette :-) È possibile che abbia riconosciuto un suo simile... oppure si è ricordato della mamma... ???? Povera stellina... Così mi sono chinata e li ho fatti annusare un po' ed hanno fatto conoscenza. Che bellini... Fanno una gran tenerezza quando se ne scappano in questi comportamenti da teneroni!
  10. grazie grazie... Lo so che è proprio irresistibile! E dire che appena l'ho preso ero un po' bruttino, soprattutto rispetto la sua sorellina che era veramente una delizia, minuscola e col musetto tondo... sarei proprio curiosa di vederla...
  11. AH finalmente! Eccovi il mio pulcino!!!! Sono troppo contenta! È proprio fotogenico il signorino...
  12. Il mio pulcino ha 4 mesi ed ha già tutte le vaccinazioni ed è stato appena sverminato! Con le persone socializza tantissimo... Ma invece altri cani non ne frequenta per ora... bisogna proprio che mi informo con amici e conoscenti per fare qualche incontro! La settimana scorsa gli ho fatto il servizio fotografico! Appena riesco ad avere un album on-line vi mando il link... è troppo carino! Gli ho fatto anche le foto durante il bagnetto: sembra un mostriciattolo!!!
  13. Finalmente sono riuscita ad insegnargli il SEDUTO... non lo fa ssempre a comando, ma qualche volta ci prova! Io lo porto fuori, soprattutto il fine settimana ed a volte a mezzogiorno (visto che sono le ore + calde, la sera si congela)... Ma sembra che non veda l'ora di tornare al caldino tra le mie braccia... Si vede proprio che quando lo porto in braccio si diverte troppo a guardare in giro, e quando lo metto un po' a terra mi guarda come se lo avessi punito ed a volte guaisce anche. Quando poi prendo a caminare smette, ma ogni tanto sono costretta a fermarmi perchè si siede e mi guarda, senza muoversi... CHE PIGRONE DI CANE!
  14. Ah benissimo... si, effettivamente avevo collegato che si comportava così quando si era scatenato! Comunque ci ho già provato ad insegnargli il SEDUTO, ma mi risulta difficile... Ha imparato il FERMO, ed anche il PIANO quando mi morde le dita... Sta imparando il PORTA, ma non ha ancora imparato bene a lasciare l'oggetto che mi porta. Allora sto provando a dargli una crocchetta appena mi porta l'oggetto, così lo lascia. Sono un po' delusa perchè gli avevo comprato gli ossicini/premio, ma non li mangia sempre... Sembra quasi come se non fossero poi così tanto gustosi! Ci gioca con le zampine per un po' e poi lo abbandona, finchè con glielo sbriciolo sul palmo della mia mano ed allora lo mangia... E io che credevo di avergli procurato una grande leccornia!
  15. Domattina vado sicuramente della mia veterinaria di fiducia a fare un controllino! Ma è normale che i cucciolini così piccoli abbiano già gli stimoli sessuali??? Ogni tanto il mio "pulcino" monta la sua cuccia... la prima volta sono rimasta a bocca aperta!!!
  16. Bellino vero??? Sono proprio orgogliosa del mio pulcino!!!! Lo chiamo così perchè ogni tanto, quando beve, si bagna tutto il musetto e sembra proprio un pulcino bagnato! Un giorno ci faceva anche le bollicine... come i bambini piccoli con la cannuccia!!!!!
  17. Io abito vicino a Rimini... Oggi qua c'è un bel sole ed un piacevole tepore... nonostante il freddo dei giorni scorsi! E tu invece? Di dove sei?
  18. Grazie... si ci andrò sicuramente sabato per portare a controllare le feci, visto che aveva i vermi! Invece in un negozio mi hanno dato una specie di polvere che strofinata all'interno dell'orecchio pulisce e "consuma" il pelo che poi viene via con le dita... Ma non è che mi ispiri poi tanto...
  19. SimElena

    Il Mio Primo Cane!

    Ciao a tutti! Mi chiamo Elena e da un mesetto ho anch'io il mio cucciolotto! Va tutto bene, Kirby (il mio piccolo barboncino albicocca) è veramente bravissimo... È vivace ed ogni tanto fa qualche dispettuccio, ma nella norma. Lo pettino quasi tutti i giorni e pare che a lui non dispiaccia, anzi sembra quasi gli piaccia tanto quanto piace a me! Però avevo un dubbio per quanto riguarda la pulizia delle orecchie: mi hanno detto di pulirle solo con una salvietta apposita per la pulizia del manto, ma mi pare che non basti. So benissimo che bisogna pulirle bene, altrimenti c'è il rischio che prendano l'otite, e siccome iniziavano a fare un po' di cattivo odore, ho provato a togliergli un po' di pelo. So che è una pratica normale, ma il mio dubbio era se su un cucciolotto di 4 mesi fosse giusto farlo! Visto che lui non si lamenta + di tanto, spero non gli abbia dato fastidio... Cosa ne dite?
  20. Per ogni cambio di stagione intendi 4 volte l'anno (settembre,dicembre, marzo, giugno)???
  21. Allora non è poi così raro trovare una pog un po' scontrosa!!!! Voi periodicamente fate anche le analisi delle feci? Ogni quanto tempo?
  22. ...eh sì, hai proprio ragione, meglio stare sul sicuro!!! Sia per gli UVB che per la dieta. ...invece al posto dei topini, so di gente che dà un pastone con spinaci, uova sode, vitamine, calcio e petto di pollo, anche se non ho capito se cotto o crudo... tu cosa ne pensi? Io non riuscirei a dare dei topolini alla pogona, mi c'è voluto un po' ad abituarmi all'idea di dare dei grilli vivi... figuriamoci dei topolini!
  23. ah ah ah... anche la piscina! Essendo un animale desertico non avrei mai pensato che potesse apprezzare anche un bel "tuffo"!!! Sabato finalmente ho accarezzato un esemplare di quasi 50 cm di 2 anni! Ho deciso che sicuramente ne farò mio un piccolo esemplare moooolto presto... Anche grazie alle info che che mi state scrivendo. Ho letto di molta gente che, saltuariamente, cattura in natura alcuni insetti per variare un po' la dieta: quali sono quelli + indicati e quelli assolutamente da non dare? Le lucciole sono velenose, grilli e cavallette sono ok, per il resto? Per quanto riguarda vermiciattoli, farfalline o falene notturne, formiche o altro... sapete se sono indicati o meno? E poi ho notato che la questione degli UVB è un po' controversa: ho sentito dire che alle pogone non serve il neon agli UVB, bastano solamente le vitamine e calcio a volontà... Ma da come ne parlate, voi lo ritenete necessario... è così? Cosa ne pensate?
  24. è beeeellllllisssssima!!!! Cavoli ha 10 mesi ed è già 42 cm????? Pensavo che arrivasse a quelle dimensioni dopo qualche anno!!!! Spero che adesso la sua crescita si sia un po' rallentata... altrimenti devi farle una stanza tutta per lei!?!?!?
  25. Grazie mille *CRI*, mi hai proprio chiarito le idee!!!! Sei stata gentilissima! E' + facile di quello che pensavo... praticamente lo faccio già con tutti gli insetti che mi entrano in casa!!! Invece per quanto riguarda la quantità per i piccoli esemplari ho sentito parlare di 3 grilli giornalieri... Cosa ne pensi? A questo punto allora faccio l'ultima domanda: come fare per le vacanze??? Nel frattempo ho deciso comunque di aspettare un po', visto che poi qui dalle mie parti fra qualche mese c'è una fiera dedicata ai rettili, e volevo approfondire ancora più il discorso se possibile... e vedere dal vivo qualche esemplare adulto!!! Tu CRI non hai fatto qualche foto al tuo piccolo sauro???
×
×
  • Crea Nuovo...