Vai al contenuto

aury

Banned
  • Numero contenuti

    178
  • Iscritto

  • Ultima visita

Contact Methods

  • Website URL
    http://www.geckoland.it/

aury's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

1

Reputazione Forum

  1. Dimmi di che regione sei e ti mando una e-mail con il nominativo del vet più vicino a casa tua. ;)
  2. Purtroppo non allevo camaleonti e non saprei che dirti, di certo da quello che descrivi non sono bei sintomi.. io ti consiglio di rivolgerti a un veterinario specializzato in rettili al più presto.
  3. aury

    Nuova Cova

    L'importante è che il piccolo sia sano e ben formato e che i genitori lo nutrano.. ;)
  4. Il mio zoo procede.. alcuni son costretta e cederli per trasferimenti vari.. Mi fa picere risentirti! ;)

  5. aury

    Agapornis Day

    Ok, purtroppo in quella data si svolge il Reptiles day.. peccato..
  6. aury

    Nuova Cova

    La schiusa precoce potrebbe essere causata dall'alta temperatura di incubazione delle uova. Ho visto che sei di Taranto, magari in quest'ultima settimana la temperatura è stata elevata..
  7. Oltre al pastoncino, che non tutti i pappagalli gradiscono, offri spighe di panico, molto più appetite dai pappa, e qualche biscotto secco (ne vendono di specifici per volatili). Ovviamente non deve mai mancare nella gabbia la loro miscela di semi e l'osso di seppia (fondamentale per la femmina in questa fase). Evita nel periodo di svezzamento frutta e verdura, ho notato in passato che i pulli potrebbero avere problemi gastrointestinali se svezzati anche con questi alimenti. ;)
  8. In effetti loro sono molto tranquilli...oggi li ho tenuti in casa dato ke il tempo è molto brutto e loro sono stati tranquilli come sempre Posto delle foto delle mie calo perchè me le hanno regalate e sinceramente nn so di preciso che tipo di calo sono...magari dalle foto mi potrai dire Questa è la femmina Questo è il maschio Allora dalla foto sembra proprio che la femmina sia una bella lutina e il maschio un ancestrale, proprio come li avevo io! Complimenti, son molto belli. Una cosa, dalla foto ho notato che la gabbia ha le sbarre in verticale, quando e se deciderai di comprarne una nuova (te lo consiglio davvero perchè la gabbia mi sembra anche un pò bassina), ti consiglio di prenderne una con le sbarre in orizzontale, questo perchè la maggior parte dei movimenti che i pappagalli fanno nella gabbia è con il becco e se le sbarre sono poste in orizzontale è più agevole per loro arrampicarsi. ;)
  9. Ma buongiorno! Come stanno i tuoi pennuti?

  10. Penso di averti visto ad una mostra di rettili, ma non sono sicura che fosse Cesena, sicuramente era una mostra del 2007 e non del 2006! ^^

  11. No no aspetta, non ho detto -10° ma 5°/10°! Questa è una scheda che avevo scritto un pò di tempo fa sul loro allevamento, magari può esserti utile: http://www.animalinelmondo.com/animali/vol...rosecollis.html ps: meglio due maschi se vuoi evitare piccoli, le femmine son più aggressive tra loro.
  12. Puoi tenere la voliera anche all'aperto, a patto che sia riparata dai fenomeni atmosferici (quali pioggia, sole..) e dalle correnti d'aria. In Inverno poi ti consiglio, oltre a posizionare la gabbia in una zona ben riparata del terrazzo, di evitare che la temperatura scenda sotto i 5/10°C, in commercio vendono delle apposite lampade riscaldanti per uccelli, posizionala vicino alla gabbia in modo da creare un punto caldo dove i pappagalli possano scaldarsi nelle giornate più rigide. ;) Dai un'occhiata a questo articolo: http://www.pappagalli.ch/voliera%20gabbia.htm
  13. aury

    Agapornis Day

    Bellissima iniziativa, ma non ho capito quando si svolge! -.-' Anche se la vedo difficile visto che per me Roma è un filo fuori mano.. Ho provato a mandarti una e-mail ma non riesco ad inviartela perchè mi da errore, riprovo stasera da un altro indirizzo di posta perchè ora sono al lavoro. ;)
  14. Non preoccuparti, in genere le calo sono abbastanza tranquille e meno territoriali di altre specie, ma non si sa mai, meglio aver qualche scrupolo in più. Che tipo di calo hai? Io ne ho allevata solo una coppia qualche anno fa, lei lutina lui ancestrale. Pappagalli meravigliosi, avessi lo spazio li prenderei ancora, stavolta senza dubbio le calo faccia bianca o perlate. ;)
  15. ahhh ok, senza dubbio i roseicollis, tutte le altre specie, anche se allevate a mano, tendono a "rinselvatichirsi".. ;)
×
×
  • Crea Nuovo...