
b.b.
Members-
Numero contenuti
20 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di b.b.
-
eccolo qui ul sorriso.... !!!! mi è già passato!!!!!!! grazie mille
-
non ho mai avuto paura del mio cavallone.... fino a qualche giorno fa: era mattina, lo stavo spazzolando e mi trovavo sul suo fianco destro; tra una spazzolata e l'altra me lo coccolavo (come ahimè ho sempre fatto) abbraccaindolo qua e là e solleticandolo sotto il pancione! ad un certo punto fiaccamente ha alzato la zampa e ha sferzato un lento ma pesante calcio laterale... sono rimasta di pietra, non ho avvertito neanche il dolore, ma ho avuto una mortificazione addosso e un senso di tradimento come mai prima d'ora avevo provato. il mio fidanzato che era lì con me dice che aveva alcune mosche vicino le zone intime. non so.... mi sono sentita veramente tradita, come se il vostro cane si alzasse su due zampe e vi schiaffeggiasse ...non ho ancora superato questa cosa. ieri per andarlo a prenderlo nel box sono stata fuori a pensarci e ripensarci su e un pensiero di paura mi attanagliava il cervello. non ho mai avuto paura di lui prima d'ora, eppure l'ho preso piccolino, e mi ha fatto un sacco di scherzetti in un anno. adesso ha 4 anni e mezzo, è diventato un cavallone di 1,68 al garrese, non lo venderei mai per nessun motivo al mondo, eppure sto iniziando a capire che se vuole potrebbe ammazzarmi!!! non voglio avere paura di lui....
-
allora per adesso risulto la meglio organizzata!!!! la mia compagnia ed io abbiamo preso in affitto un bel camper 7 posti e ci godremo la fiera dal primo all'ultimo giorno.....
-
Ciao e benvenuta!!!!!!!!! Nuova nel forum o nuova nel mondo equestre? Perchè de dei nuova nel forum praticamente lo sono quasi anche io!!! :P
-
magari potrebbe essere un po' costoso ma io al posto suo sentirei il parere di piu' veterinari....
-
ecco il mio lallo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
il recinto c'è e pure bello alto! ma si sa come sono i mici...arrivano dove vogliono! grazie mille per i vostri consigli, questo forum è veramente utili per persone che come me hanno tanti piccoli e grandi amici ( proprio questa mattina il mio cane ha trovato una piccola quaglia! adesso vado subito a scoprire chi mi puo' aiutare!!!) grazie ancora!!!! vi farò sapere novità sui micini
-
circa tre settimane fa ho trovato cinque puzzoli di un mese circa praticamente denutriti e ammalati e li ho portati a casa del mio ragazzo per curarli (visto che io vivo in un piccolo appartamento con un cane e un furetto), che vive in una casa bella grande con giardino, dove pero' a popchi metri dal cancello ci passa una strada mediamente trafficata. Per far si che non si perdessero abbiamo costruito un bel box di legno e durante il giorno li mettiamo fuori un paio di ore per farli giocare ed esplorare la zona circostante. Adesso che sono cresciuti (avranno si e no due mesi e mezzo) nel box non ci vogliono piu' stare ma io ho il terrore di trasferirli definitivamente fuori. non so veramente cosa fare...... non potrei sopportare di tornare a casa e vedere che uno di loro manca all' appello, capisco che però non posso tenerli sotto una campana di vetro per sempre. datemi un consiglio vi prego
-
ma i cavalli spesso stanno sparati per l'emozione del salto o per l' euforia di protagonismo perche' capiscono che la gente li osserva?
-
[ mi fate morire dal ridere!!!!!!!!!! comunque grazie mille per i consigli..... Oggi ho ricevuto una strana notizia: secondo il piano regolatore di urbanizzazione di questo comune se non possiedo almeno 10.000 metri quadrati di terreno agricolo non posso costruire un ricovero per animali se non cani gatti o uccellini! la mia scelta adesso si riduce ad una sola e al mio lallo aspetta un nuovo circolo e la nuova conoscenza di tanti altri monelli come lui! beh sarà proprio il destino allora!!!! poi vi faccio sapere
-
perche' colui che si fa chiamare istruttore dice sempre che alla base della tecnica del dressage c'è l'utilizzo delle redini di ritorno..... ma forse non è neanche cosi'!!!!!!!!! per questo voglio cambiare aria !!!!!
-
mi dispiace aver usato l'aggettivo "semplice" riferendomi ai cavalli da trekking..... non era affatto mia intenzione sminuire una disciplina che e' tutt'altro che semplice o poco importante. quando mi e' stato venduto il cavallo (a cui mi ero affezionata non per le sue prestazioni ma semplicemente per la dolcezza e l'affetto che mi riusciva a trasmettere) mi era stato offerto anche un altro cavallo ("da passeggiata") ad un quinto del prezzo rispetto a quello che ho pagato per questo che ho adesso, affermando che la differenza di prezzo era data dalle diverse e potenziali performance dei cavalli che il mio istruttore chiama "da passeggiata" (soggetti acquistati a peso, di una certa eta', con qualche problemino fisico) rispetto a quelli caratteristiche un pò più alte. Io personalmente non condivido questa differenza, e ripeto e sottolineo che Tusco poteva anche essere un mulo che per me non cambiava niente, perchè io volevo prendermi cura solo di lui e basta...... però mi viene la rabbia quando speculano sul bene che noi vogliamo a loro e ti vendono cavalli promettendo le migliori performance e poi non sono in grado di prepararci al tipo di lavoro che vogliamo fare e che ci avevano promesso al momento di chiudere la vendita. Sempre mille complimenti e affermazioni sulle sue doti di cavallo da dressage e dopo un anno rimanda ancora quando chiedo di iniziare a lavorare con le redini di ritorno o in qualche altra maniera un po' piu' specifica! scusate lo sfogo ma quando e' troppo e' troppo!!!!
-
purtroppo si..... la casa dei proprietari e' molto vicina (circa duecento metri) ma nella struttura non resta nessuno, chiudono tutto con lucchetti e serrature!
-
beh....grazie mille per avermi aperto un piccolo spiraglio di luce in un mondo cosi' complesso....
-
attualmente frequento un circolo ippico non agonistico engea dove ho il mio a.a.s. a pensione. Il problema e' purtroppo il proprietario..... un mercenario schiavista che pensa solo ai soldi: ogni mese c'è sempre qualcosa in piu' da pagare in cambio di niente. A parte il box e l'alimentazione (300 euro) devo pagare anche l'accesso ai campi per poter montare (100 euro) e la tessera soci (50 euro) per un totale di 400 euro al mese (senza includere le doverose cure extra che il miol lallo naturalmente stramerita)!!!!!!!!!!!! Naturalmente mi sono stufata e ho deciso di cambiare aria, ma il problema e' che qui in zona i circoli scarseggiano. allora ho due possibilita': 1- il mio ragazzo ha la possibilita' e lo spazio di costruire box con piccolo paddock e campetto per lavoro in piano a casa sua e intorno ci sono tante terre da poter utilizzare per trekking. inoltre sarebbe bellissimo averlo sempre tra i piedi che ti chiama e ti tiene sotto controllo Il mio dispiacere pero' sarebbe quello di non poter piu' innalzare il nostro grado di preparazione ( sia per me che per lui), e visto che lui ha un carattere magnifico e si presta tantissimo all'addestramento e all'apprendimento possa eseere in qualche modo tutto sprecato perche' io non sono di certo una addestratrice e non potrei improvvisarmi tale..... quindi potrebbe diventare un semplice cavallo da passeggiata!!! (e' come avere una ferrari e andare a dieci all'ora).... 2- c'e' un'altro circolo in zona (fise), dove c'è un istruttore molto bravo, e fanno dressage e avviamento (il mio sogno) oltre che salti e completi, il tutto naturalmente agonisticamente! potrebbe essere una nuova esperienza divertente da intraprendere, i costi della pensione sono molto più bassi e le competenze degli istruttori sono molto più alte!!!!!! il circolo pero' di notte non e' sorvegliato (questo attuale dispone di un ragazzo indiano che dorme nelle vicinanze) e ho il terrore dei ladri notturni ma soprattutto che un cambiamento di abitudini o alimentazione possane portare problemi di salute o addirittura coliche casa o nuovo circolo? non so veramente cosa fare, ho una paura folle di prendere una decisione sbagliata. vorrei sapere se c'è qualcuno che ha vissuto una situazione analoga alla mia e abbia qualche consiglio in piu' da darmi Grazie a tutti!!!!!!!!!!!
-
mi viene in mente una curiosita'...... ma sono veri i luoghi comuni del tipo: 1: partecipare ai concorsi e' costosissimo. 2: i cavalli dopo un po' si stressano e perdono la serenita'. ??????
-
vi ringrazio un milione di volte!!!!!! Domani corro al comune ad informarmi..... non vedo l'ora di potarlo a casa, e' una violenza per me sapere che i miei cani gatti e il furetto sono tutti sotto la mia supervisione e invece il mio cavallo e' sotto il controllo di un sistema organizzativo che mi permette di montarlo poco o starci a contatto solo rispettando gli orari del circolo ippico . purtroppo e' una brutta storia, qui dalle parti di casa mia (pescara) sono uno peggio dell'altro. Tutti mercenari che pensano solo a guadagnare sull'affetto che le persone come noi mostrano ai nostri amici cavalli. Ora però mi sento pronta e piuttosto completa per affrontare una scelta di questo tipo!!!!!!!! grazie ancora e a presto!!!
-
Ciao a tutti sono una appassionata lettrice delle vostre discussioni che trovo utili per conoscere tante realtà diverse alla mia e dopo aver regalato tanti soldi alla attuale pensione dove alloggia il mio caro amico peloso ho deciso (grazie ai vostri preziosi consigli) di costruire finalmente a casa mia un bel paddock con box annesso. il mio dubbio ora e' solo di tipo legislativo: bisogna versare qualche imposta o fare qualche dichiarazione per avere in casa il cavallo? qualcuno puo' aiutarmi? grazie mille......
-
grazie a tutti coloro che mi hanno aiutata!!!!!! il manualfuretto e' veramente indispensabile per crescere bene e senza problemi i nostri viziatelli!!!!!!
-
ho una splendida fury di cinque mesi da poco piu' di una settimana. mi sono informata gia' su tutto pero' vorrei approfondire un po' per quanto riguarda training, alimentazione ecc... questa e' il mio indirizzo e-mail ******@univ.it Grazie di cuore