Vai al contenuto

sibilla

Members
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sibilla

  1. sibilla

    Le Gare

    sulla questione che si vada a fare una gara con un cavallo altrui ho sinceramente molti dubbi. e' sicuramente possibile ma se nell'ipotesi questo cavallo si faccia male? come si mette la questione? ho assistito ad un evento del genere e vi dico che non e' per nulla simpatico. bisogna metetrsi bene d'accordo e anche con una carta scritta, perche' nella vita non si sa mai che succede, e poi ti ritrovi coin un cavallo zoppo e devi pure affronatre le cure veterinarie. dal mio canto sono un po' contaria a prestare un cavallo per andare in gara. in molti maneggi ci sono cavalli da scuola che mandano a fare le gare credo ci siano accordi definiti. sibilla
  2. sibilla

    Canter

    dovrebbe essere un tipo di galoppo, molto rallentato, credo sia una disciplina che imparano dopo un addestramento. da non confondere con il lope ch ee' ancora piu' lento.dicono sia molto rilassante e serve all'alievo ad imparare a cadenzare il cavallo. sibilla
  3. sibilla

    Le Gare

    di gare ne ho fatte non ad altissimo livello, ma sentivo con il tempo che la cosa non faceva per me, e cosi ho smesso. confesso che e' una grand eemozione e soffisfazioni a non finire!!! restano solo un ricordo e tante tante foto sibilla
  4. sibilla

    I Costi

    di solito da noi provincia di roma si paga 13 euro io pero' raccomandata ahahhaha pagavo 5 euro sibilla
  5. sibilla

    Mosche

    Che brutte situazioni fortunatamente non mi sono mai trovata a dover affrontare le api o le vespe. solo una cosa ricordo durante una passeggiata un tafano si e' attaccato sotto alla pancia della mia cavalla, si agitava impennava, ma l'abbiamo bubito eliminato, ho avuto una gran paura.ciao ciao
  6. Il ferro di cavallo serve epr protegegre l'unghia del cavallo, e conme una scarpa, va controllata da un buon maniscalco e' un arte molto antica, e si applica su cavalli che percorrono terreni duri, non il prato per esempio esistono molti tipi di ferri, tra cui quelli curativi, e delel protezioni da applicare sotto i cosi detti ramponi. le ferrature possono diversificarsi tra loro la piu' antica e' quella a caldo sibilla
  7. Il ferro e' la scarpetta del cavallo, protegge l'ungia ma deve essere sempre tenuto d'occhio e sistemato da un buon maniscalco, se sta al prato solo prato senza terreni duri asfalto ecc... puo' essere sferrato se invece si puo' capitare anche in terreni duri allora consiglio i ferri! di solito si sferrano le fattrici, i cavalli al pascolo, se lo monti ti consiglio l'uso dei ferri, e se passeggi spesso sul prato aggiungerei anche i ramponi sibilla
  8. sibilla

    Mosche

    Ciao a tutti le mosche danno ababstanza fastidio ai cavalli, alcuni posso anche essere allergici alle punture lo notate dai piccoli rigonfiamenti sulla cute. un vecchio rimedio e' quello di metere in un spruzzino (se il cavallo non e' infastidito dallo spruzzo, al contario su un panno) dell'aceto di mele. esiste in commercio un potente spray contro le mosche e via ssicuro funziona sibilla
×
×
  • Crea Nuovo...