
Mistery
Members-
Numero contenuti
1383 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Mistery
-
Ciao sono d'accordissimo con Juicesure, anche io sono allergica a tutto. In primavera quando ci sono allergie anche da pollini, non si contano sternuti,gli occhi da azzurri diventano rossi e lacrimano, non riesco a respirare per l'asma, ma ai miei 9 GATTI E alla cagnolina JOLLYE non rinuncio.... Prendo in quel periodo un antistaminico e vado avanti! Ci sono sicuramente prodotti omeopatici per questi casi, ma hai pensato al vaccino per la piccola?
-
Ciao Cinzia, Come va con Paco? Purtroppo non sono stata molto presente ultimamente,sapete perchè ma siete tutte/i sempre presenti e vicini x me....BACI a TUTTE/I VOI
-
Per la prima volta diminuiscono gli abbandoni estivi di cani di Oscar Grazioli 21 agosto 2009. In mezzo al desolante panorama di pessime notizie che i media ci rimandano ogni giorno finalmente una ottima. Secondo i dati pervenuti all’Aidaa (Associazione per la Difesa dei diritti animali), il cui attivissimo presidente è l’amico Lorezo Croce, dall’inizio di luglio fino al giorno di ferragosto vi è stata una diminuzione del 56% di cani entrati nei canili monitorati dall’associazione stessa. In altri termini ancora più comprensibili, in questi 45 giorni di tempo, in circa 100 canili tenuti sotto osservazione dall’associazione di Croce sono entrati e rimasti nella struttura 4500 cani rispetto ai 10.200 dell’anno scorso. Sono numeri quasi da fantascienza per il nostro paese, abituato ad un crescendo annuo di abbandoni e di riempimento delle strutture pubbliche e private adibite a raccogliere animali abbandonati.Se si pensa che nei primi mesi di quest’anno vi era stato un aumento degli abbandoni pari al 7% su scala nazionale, è ovvio che si prevedeva un consistente aumento degli abbandoni durante i mesi estivi. Non è stato così fortunatamente, anzi i dati sono profondamente indicativi del fatto che le campagne nazionali delle associazioni animaliste, un sottosegretario (Fransceca Martini) molto attenta e decisa verso queste problematiche e soprattutto, a mio avviso, la minaccia di incorrere in reati non più oblabili con pochi euro ma penali hanno consigliato gli “abbandonatori” tradizionali a più miti consigli.Sono fortemente convinto che il popolo italiano abbia un tasso di civiltà (da non confondere con democrazia) pietoso, nei confronti dei paesi nord europei e non solo e sono altrettanto convinto che solo la politica del bastone (con pochissima carota) possa fare aumentare il tasso di civiltà In altri termini, se ci sono sanzioni pesanti l’italiano medio ci pensa due volte a commettere “sciocchezze”, se le sanzioni mancano, o sono all’acqua di rose, non c’è buon senso o raziocinio che tenga. Basta andare, in questi giorni, in una spiaggia affollata per rendersi conto del tasso di civiltà di genitori e bambini.Quello che sembra avere cambiato le cose, nel campo degli abbandoni canini, è stato il microchip e la minaccia di sanzioni pesanti per chi eludeva le norme sull’anagrafe canina. Solo l’Aidaa ha restituito 1700 cani, che erano scappati e non abbandonati, ai legittimi proprietari attraverso il conoscimento del microchip.Purtroppo, ancora una volta, l’Italia è spaccata in due ( o in tre, quattro). Vi sono regioni e province (val D’Aosta, Bolzano, Trentino in generale) dove il fenomeno dell’abbandono è sconosciuto e il rispetto dell’inserimento del microchip viaggia sul 100%, altre regioni in cui gli abbandoni sono in forte calo (Lombardia, Emilia, Piemonte), mentre il mezzogiorno ancora una volta latita. Pur essendoci qualche segnale di calo anche qui, vi sono regioni (Lazio, Sicilia, Campania, Puglia) dove la popolazione randagia supera i 70.000 capi ognuna. Purtroppo con l’età che avanza il mio buonismo giovanile scema. Di fronte a intere popolazioni che se ne fregano del vivere civilmente, la politica del bastone mi appare l’unica possibile. Con sempre meno carote.Che ne pensate?
-
Ciao, io ho ricevuto una e-mail che trattava proprio questo argomento,non so se sia lo stesso caso. Si trattava dei canili spagnoli sicuramente,ma i cani dovevano essere soppressi entro il 03/09/2009. La comunicazione mi è stata inviata in ritardo purtroppo....
-
Ciao a tutte e grazie per l'interessamento. Ora io e Jollye stiamo decisamente meglio,lei è tornata quella di prima,anzi ancora più coccolona....Non posso fare nemmeno un passo,anche in casa che lei mi segue. Ora inoltre imita i miei gatti,così all'improvviso salta e si mette sopra le gambe,specialmente durante i pasti!!! Ci fa morire dal ridere...Ciao Maya la cagnolina è sterilizzata perciò il motivo dell'aggrssione non è quello. Il cagnone è ora di nuovo lì, sempre alla catena ed ho sentito diverse persone dire che è rimasto aggressivo (io non ci passo più se non in auto!) e molti hanno paura di passare lì davanti...Insomma i proprietari non hanno cambiato il loro atteggiamento inumano,anzi mi hanno detto che appena possono lo fanno sopprimere! Ho detto loro che potevano provare a portarlo da un veterinario comportamentalista,ma non ci pensano affatto! Ma possono farlo davvero?
-
Ciao a tutte/i. E' molto tempo che non sono potuta essere presente per impegni di lavoro,ed ora che era ora di divertirmi e andare in ferie,non posso muovermi,ma nel vero senso della parola!!! Circa 3 giorni fa passeggiavo con la mia Jollye,qui nella zona ind.le come faccio sempre... Mentre passavano davanti ad un capannone di materiali edili,un pastore tedesco ENORME si è avventato contro noi.Ho cercato di abbracciare la mia cagnolina,ma lui mi ha fatto cadere in terra insieme a lei ed ha cominciato a morderla.Io la tenrvo stretta,non la mollavo così ha iniziato a mordere anche me...Se non fossero arrivati 2 ragazzi che hanno sentito le mie grida(sicuramente sembravo una sirena!)e che con bastoni lo hanno fatto allontanare da noi e mi hanno fatto salire di corsa sulla loro auto,non so se potrei raccontarvela! Mi hanno portato al pronto soccorso : 10 punti al polpaccio gamba dx,5/6 alla mano sinistra...Il mio compagno ha subito portato la Jollye dalla vet. anche lei punti sulla schiena,addome,zampe posteriori.In pricipio sembrava che non ce la facesse, ora tra antibiotici,antiemorraggici,antidolorifici sta un "pelino" meglio,ma mangia appena..Ho saputo poi che il cane responsabile è stato sequestrato dopo la denuncia del pronto soccorso,ma ora è di nuovo lì! Ho subito detto e sperato che non fosse abbattuto,la colpa è dei suoi padroni e del modo in cui lo tenevano,non solo sua,ma certo che quando potrò camminare(spero decentemente ora non sembra che cammino come un essere umano! rivederlo mi farà un effetto di TERRORE!
-
Ciao,Hans,finalmente ha ricominciato a mangiare un pokino...Ho trovato un prodotto che gli piace e non mi fa più tanto disperare,come fino a pochi giorni fa! Mangiava solo un pò di crocchette specifiche per la diarrea che lo,CI tormentava,ora sembra più soddisfatto di quello che gli dò,ma che stress per trovare quello giusto per lui! Ora prende solo fermenti lattici,2 volte al giorno,e lo vedo un più sveglio. Non so se ora sarò io ad avere bisogno di un consulto medico!!!
-
Ciao, ieri è stato il compleanno di Jollye,le ho fatto fare una torta a forma di osso con tanto di candelina rossa!(appena il ns/ amico esperto ha un pò di tempo ve la mostrerò!)io come ben sapete per queste cose sono una vera e propria FRANA! Lei ne ha assaggiato solo un pezzettino,ma ha divorato la sua polpettina di carne,sempre a forma di osso.... Ha ricevuto in regalo dagli invitati,una tutina in jeans, un ossone di bufalo,una pettorina tempestata di strass,ma l'importante è che si è divertita a fare la vamp....
-
Ciao a tutte/i, FINALMENTE HANS è a casa!!!! Sono andata sabato pomeriggio a riprenderlo a casa della vet.(nevicava di brutto!),ma non vi dico ciò che abbiamo passato tutti noi in questo periodo....Dopo l'operazione un giorno sembrava che la situazione fosser risolta,il giorno dopo stava malissimo... Ha dovuto subire più di una trasfusione,ora è a casa,separato dagli altri,infatti è debole e magrissimo(quasi 1,5 kg,ma ne pesava 4!) e nn voglio che loro,magari non lo riconoscono e lo aggrediscono. Gli do da mangiare solo pollo lesso,pesce lesso,omogeneizzati, che sembra gradire. Ha ancora la cannula per la flebo,perchè la vet. mi ha detto che se non mangiava da solo avrebbe dovuto riprendere alimentazione "forzata". Inoltre deve prendere farmaci al mattino e sera per almeno una settimana(1/8 di pillola!) vi assicuro che non è facile,più la medicina,2 volte al giorno,per aumentare la flora batterica. Speriamo bene!! Un bacione a voi
-
Ciao,ho parlato proprio ora con vet. Hans è sul divano vicino a lei(l'ha portato in casa per seguirlo meglio) l'ematocrito(è giusto?) è stabile, nn serve per ora trasfusione. Lui è molto più vigile rispetto a ieri. Le ho chiesto se soffre e se ne uscirà... Non soffre perchè ha l'antidolorifico,(non dovrebbe,aggiungo io)lei ce la metterà tutta per farlo uscire da questa brutta situazione. SPERO,nn posso fare altro! Baci a tutti voi Come già detto non riesco ad usare faccine(ma questo è niente!!!)
-
Ciao Nico,scusami sono una S*****A, tu ti preoccupi per i miei amori,ed io....Solo poco fa ho letto ciò che stai passando con la tua Attila! Ticapisco benissimo l'anno scorso per me ed i miei amori è stato tragico: è morta Nuvola,tumore alle mammelle e poi metastasi ai polmoni,è morta Milly tumore alcervello,ora che mi ero ripresa un pò altro colpo con Hans.Ma tu come tutti noi stai facendo il massimo per lei,nn devi pensare che non hai fatto abbastanza,amala finchè è con te e poi lasciala andare se vedi che soffre troppo,purtroppo spesso siamo noi a decidere della loro vita,tu,come feci io,segui solo il tuo cuore e l'amore che haui per lei. Un abbraccio immenso per te e per lei
-
Ciao, sono talmente confusa e depressa che sicuramente nn mi sono espressa al meglio. Allora Antonella,ieri hanno dovuto operare Hans perchè nonostante la terapia applicata,reidratazione,antibiotico,disintossicante,antispastico lui aveva ancora dolori. Dato che apparivano le mucose sempre più pallide,si è pensato ad una emorraggia interna.Inoltre quando ha rimesso(solo durante terapia con antibiotico) era tutto verdastro. Allora la vet. mi informato che per capirne qualcosa di più,avrebbe dovuto operarlo,con tutti i rischi del caso. Così è stato. Lui aveva lo stomaco pieno di bile, il coledoco(dico bene?) era occluso dai calcoli che sono riuscite le 2 vet, poi a liberare. Nell'intestino c'era un'emorraggia,in qualche punto il sangue era coagulato,per cui nn riusciva ad uscire normalmente.I reni nn c'entravano niente,sono io ke sono nel pallone!Mi ha detto che sperava che superasse la notte,così è stato,ma si agitava,nonostante l'antidolorifico,e lei lo ha seguito da vicino. Stamani ha ripreso terapia,doveva dargli uno sciroppo per bocca per il fegato verso questa ora,ma aveva paura che lo potesse rigettare. Mi ha detto di richiamarla stasera,se succedeva qualcosa,mi avrebbe chiamato lei,per fortuna fino ad ora non è successo!Se era necessario avrebbe praticato trasfusione. Spero bene,ma sono distrutta!!! Ho paura anke per gli altri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Ciao, sono SEMPLICEMENTE disperata. Ieri mi ha telefonato vet. considerando che Hans si lamentava(sapete cioè i dolori ke poteva avere!!!)insieme ad una collega ha fatto una eco. Da questa risulta che un'ansa dell'intestino si dilata tantissimo,dopo un pò è normale,praticamente ha delle coliche fortissime,ma dalla lastra nn risultava niente. Inoltre presenta dei calcolini ella cistifellea. Stanotte gli ha dato anche un antidolorifico,così ha riposato un pò,ma solo lui,la vet. se le è portato a casa ed ogni 2 ore lo controllava. Stamani ha fatto la terapia antibiotica e di nuiovo ha rimesso materia verdognola... Perciò la vet ha qualche dubbio:oltre ad aver ingerito qualcosa di tossico (ma non veleno),ha un'occlusione intestinale( nn ha fatto pupù,nn ha fatto pipì-c'entrano anche i reni?-ci sono calcoli al fegato,sono quelli che lo fanno soffrire? La situazione è terribile,tanto è vero che le ho detto,con la morte nel cuore,che se la situazione è impossibile da risolvere....Lei vorrebbe tentare un intervento all'intestino.....
-
Ciao atutti,e grazie per la vs/ partecipazione.Stamattina alle 8 era dalla vet.che ha fatto tutti gli esami che le erano possibili.Qualche campione delle feci(se così si possono chiamare,erano sanguinolenti!) e del vomito (ha rimesso anche quando era là)lo inviava ad un istituto per conferme. Solo che stamani ciò che ha rimesso era verdastro, perciò presume che ci sia anche qualche problema epatico,ma dalla lastra risulta che il fegato è ok. La temperatura era 39 e mezzo, non era alta. Dobbiamo aspettare i risultati di ulteriori analisi.Per ora è dalla vet. che stamattina ha già cominciato con flebo,contenente antibiotico,(che forse ha detto potrebbe causare vomito)soluzione per idratare,ed anche disintossicante.Stasera la devo rikiamare alle 21,00 per avere notizie. Incrociamo dita,sperando che gli altri miciotti, che nn vogliono stare chiusi non presentino prima o poi lo stesso problema!!!! Baci a tutti
-
Ciao a tutte/i,tanto per cambiare ho un nuovo problema... Hans,uno dei gemelli rossi,domenica è uscito come sempre al mattino: ha mangiato quel pò di erbetta che usciva tra la neve,ha fatto i suoi bisognini,fin qui tutto OK. A pranzo ha mangiato con noi,tutto sembrava normale. Nel pomeriggio è rimasto in casa a dormire,mentre io sono uscita con la Jollye.Quando sono tornata ho visto che qualcuno dei gatti che vivono stabilmente in casa,aveva rimesso dei croccantini.Ho pensato subito a Tay,lui mangia quasi sempre in fretta e quello è il risultato (molto spesso)! Ma ieri ho visto invece che Hans era un pò strano,nn è voluto uscire al mattino,andava dalla sedia al divano al letto... Poi ho visto che ha rimesso del liquido giallo-zolfo,ho pulito e pensavo fosse finita lì. Invece stanotte per 2 volte è successa la stessa cosa,poco fa è andato in terrazzo ha rimesso ed ho trovato anche diciamo "diarrea liquida" quasi acqua!!!Ora dorme sul divano,sono riuscita a fargli bere un pò di acqua(ho paura della disidatrazione). Siccome anche Tay dorme su una sedia davanti al termo,ho visto che Hans ha il respiro leggermente più veloce. La vet. a cui ho telefonato stamattina,mi ha detto di tenerlo sotto controllo per almeno mezza giornata,infatti avendo 5 gatti in casa,nn sapevo se Hans avesse fatto pipì,o pupù...Misembra strano si tratti di avvelenamento,perchè anche Sheila,Belfagor,Eddie, e Mitzy escono,nn sopportano di essere rinchiusi,ma stanno tutti bene(almeno per ora!) Che cosa può essere successo?
-
Ho trovato questa interessante notizia e ve la propongo,magari c'è qualcuno che ancora nn lo sa: Prevenzione: a marzo veterinario gratis per cani e gatti A marzo gli ambulatori veterinari saranno aperti a cani e gatti per una visita gratuita. Lo ha annunciato l'Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani che ha presentato la quarta edizione della Stagione della Prevenzione. La campagna di sensibilizzazione alle cure veterinarie è promossa da ANMVI e H***s Pet N*******n, con il patrocinio del Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali e della Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari. L'iniziativa è rivolta ai cani ai gatti che vivono nelle famiglie italiane: per tutto il mese di marzo dunque, i proprietari potranno recarsi in uno degli ambulatori veterinari aderenti alla campagna e sottoporre il proprio animale da compagnia ad una visita gratuita. Dal primo di marzo saranno attivi un numero verde (800 189 612) e un motore di ricerca on line (stagionedellaprevezione.it) che consentiranno ai proprietari di contattare l'ambulatorio veterinario territorialmente più vicino fra gli aderenti alla Stagione della Prevenzione. Ora non ci sono più scuse per non portare Fido e Fuffi a fare un controllo.
-
Spero che stavolta riesco ad entrare,l'ho fatto una mezzoretta fa,ma poi il mio p.c. ha fatto i capricci!!! Allora Dylan se prima era un'ipotesi ora è certezza: sei VEGGENTE!! Volevo parlare con voi,ho acceso p.c. e che vedo Dylan che parla di Mitzy! ho detto tutto! La piccola peste non sta ferma un attimo,se è con me in ufficio non si trovano più penne,matite gomme sulla scrivania,tutto in terra! La vet. le ha tolto i punti giovedì sera(sarei dovuta andare il giorno dopo,ma viste le condizioni meteorologiche-previsione NEVE-noi abitiamo in bassa montagna...) Ora è di là insieme a Belfagor,Sheila e latitante Eddie,che cerca di evitarla in ogni modo. In compenso Jollye l'ha presa sotto la sua "ECCESSIVA- ESUBERANTE" protezione e non la molla un attimo: la lecca,la bacia, la mordicchia...di tutto e di più! Ogni tanto Mitzy si stanca e sale sui bancali pronti da spedire e la cagnolina,delusa,non fa che abbaiare!!! Tanti baci a te Dylan ed a tutti voi. Appena possibile vi farò vedere il nuovo look di Mitzy. Volevo mettere qualke faccina, ma è il mio p.c. che non vuole o c'è qualche problema comune?
-
Ciao a tutte/i non so se questo è il posto giusto per l'argomento che vorrei trattare,nel caso non lo fosse chiedo allo staff di spostarlo. Il problema è oggi sono andata dall'estetista per comprare una crema, lei mi ha proposto un prodotto nuovo e,secondo lei molto efficace. Come faccio sempre ho controllato se fosse testato su animali e così era scritto: PRODOTTO FINITO NON TESTATO SU ANIMALI. Forse il prodotto finito lo era,ma prima? Nell'incertezza non l'ho preso,voi che mi dite?
-
Ciao a tutte/i,volevo chiedervi un consiglio.La Mitzina Orbina,ne combina di tutte in ufficio,oltre che saltare su tastiera,butta per terra tutto ciò che è sulla scrivania,entra negli armadi dell'ufficio,ma questo è niente!!! Appena sente aprire la porta dell'ufficio,cerca di uscire...Ovvio era randagia,ma io sono letteralmente terrorizzata che altri gatti,anche i miei,o la Jollye possano farle male all'occhio oalla cicatrice della sterilizzazione. Che dite le posso consentire di uscire un pokino?
-
Ciao,ho letto solo ora la discussione e sono assolutamente IN********A! Ma possibile che quegli sotto-esseri possono fare di tutto e di più e noi NIENTE!Come sapete abito nella zona ind.le e prima di avere un recinto quegli S*****I passavano sotto la ditta con il fucile imbracciat e vvvai.... Una sera me ne sono accorta,ho sempre avuto tanti gatti e sempre qualche cane,ovviamente randagio,ed ho detto loro che se continuavano a farlo, forse dal terrazzo o dalla veranda poteva cadermi(per sbaglio!) una bottiglia di acido solforico che allora usavo per togliere dalle piastrelle residui di vernici,etc..Da allora non li ho più visti sotto casa,e senza recinto!!! Quando ce vò,ce vò...
-
Ciao ragazze, anche oggi Mitzyna è salita sulla scrivania( sembra che nemmeno il taglietto della sterilizzazione riesca a tenerla un pò calma....) le ho fatto una foto davanti al p.c. fa morire dal ridere,sembra la segretaria perfetta, controlla se arrivano e-mail!! La tengo sempre qui in ufficio,nn vorrei che qualche altro micio le possa far male,anche senza volerlo,finchè avrà i punti. Dovrei andare da vet. verso il 12-13 di febbraio,così potremo passare il S. Valentino insieme a bisbocciare!!! insieme....VICINE,VICINE!
-
Grazie Antonella,si ha le palpebre cucite , mi ha detto vet. che essendo tanti i punti nn era necessario nemmeno il collare eliss.Io avrei voluto protesi x occhio,ma lei nn era d'accorddo. che mi dici?anche ora la piccola pestwe Mitzy cammina,meglio corre,su scrivania.... Eventualòi errori sono di Mitzy,nn mi fa scrivere bbene. Scusatemi. continua a saltare suu tastiera. Buonanotte a tutti voi..
-
Ciao Dylan,ciao Antonella, Mitzy ora è sopra le mie gambe,ha appena fatto l'antidolorifico e fa le fusa,che più non si può.... Fa un certo effetto guardarla,ancora l'occhietto(che non c'è più!) è un poco gonfio(Antonella è normale?). Ma lei mangia regolarmente,oggi abbiamo giocato coin una pallina-campanellina,lei la tirava a me ed io gliela ridavo...Anche ora cerca di prendermi mano,perciò se qualcosa ho scritto di sbagliato è colpa sua,per ns fortuna!!!! Tanti bacioni a voi.....
-
Ciao a tutti,ciao Dylan08 sei veggente? Avevo proprio deciso oggi di stare un pò con voi...Ci sono stati vari problemi di lavoro,influenza a gogò per me e per il mio compagno,inoltre qualche settimana fa si è preso pure la varicella! a quasi 40 anni!!! Sapete come sono gli uomini se stanno poco bene: un pianto! Mitzy è sopra le mie gambe in ufficio in questo momento e dorme beatamente ma... C'è un GROSSO MA! Domani dovrà essere operata e le asporteranno l'occhio,infatti quello che era malato e cieco, ha il bulbo perforato forse non non ha visto qualche rametto(nn è facile tenerla chiusa essendo randagia!) o forse il graffio di qualche altro gatto... E' da una settimana che è sotto antibiotico,per evitare infezioni,e sotto antidolorifico. Sembra stare abbastanza bene,ma non vedo l'ora che arrivi domani! Se possibile verrà anche sterilizzata,almeno non si allontanerà più di tanto. In questi giorni è rimasta sempre chiusa in ufficio,ma sentendosi abbastanza bene e non essendo abituata a stare chiusa,immaginate ciò che non ha combinato!!!!! a tutte/i voi
-
Ciao, io non riuscirei mai a separarmi dalla mia cagnolina o dai miei 9 gatti. Non lo dico tanto per dire,io ero allergica,mi è venuta addirittura l'asma,andavo avanti con antistaminici e con le bombolette spray,ma mai e dico MAI avrei rinunciato a loro....Sicuramente avrei dovuto poi curare qualche seria depressione! Invece con le cure adatte,il tempo e tanta pazienza,l'asma non c'è più ed io mi godo i miei amore al 1000%! Pensaci....e