
dinka
Members-
Numero contenuti
11 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di dinka
-
http://www.wildlife-photo.org/gallery/albu..._7223_out_j.jpg Qui c'è una foto........ Più o meno la grandezza che hai descritto corrisponde...una via di mezzo fra merlo e piccione. Io credo che siano abbastanza comuni un pò ovunque.....Almeno,io ne vedo tanti..... E anche il fatto che dici di averne visti parecchi assieme corrisponde.....si muovono in gruppo. Nella foto le macchie si notano molto,ma gurdandolo da lontano il colore sembra più uniforme,le macchie si notano quasi solo sul petto...... Secondo te potrebbero essere storni???
-
L'unica soluzione è sterilizzare i piccioni ma ben pochi comuni sono sensibili all'argomento........... Anche se vengono uccisi(bella roba!)la cosa oltre che essere brutta è pure inutile perchè tanto se li stanno bene,torneranno,quindi è molto meglio cercare di tenere stabile la popolazione che ridurla......... I falchi o i corvi allontanano i piccioni ma credo che valga solo per gli animali in carne ossa! I richiami,come dice Lalli sono una cosa a cui si abituano............però in ogni caso io ci proverei!
-
Eheheh!!!!!!!Nella foresta amazzonica! Sono dei pappagalli che devono essere scappati tempo fa e si sono riprodotti. Oltre agli Amazzone Fronte Blu vedo spesso anche 2 Parocchetti dal collare e so che in altre zone della città(Genova)ci sono anche altre specie di Parocchetti! In tutto credo che ci saranno non più di 15-20 pappagalli in giro per la città,ma pare si stiano adattando bene!è bellissimo vederli liberi volare davanti alla tua finestra!
-
Sarebbe l'Amazzone Fronte Blu??? Io so solo che ce ne sono 2 che girano intorno a casa mia e sembrano una coppia molto affiatata quindi presumo che sia una specie che ha molto bisogno di compagnia! Inoltre fanno una cagnara assurda........emettono dei richiami fortissimi!Sono troppo simpatici! Però non so dirti altro........quei 2 sono pappagalli liberi,ignoro come siano in gabbia!
-
Prova a proporre sta cosa degli ultrasuoni!Credo sia molto efficace! E di sicuro costa meno di un'impresa di deratizzazione! E i topi non muoiono dissanguati! E fra l'altro gli ultrasuoni non li fanno neanche tornare,mentre cn le esche potrebbero cmq tornare! Io ci proverei....
-
Si si per le cicche purtroppo non c'è altra soluzione che tagliare il pelo........ Maledette cicche le odio!!!!!!!!!Sopratutto perchè ho la sfiga di sedermici sempre sopra io...........sono un pò distratta!!!E poi levarle dai pantoloni è un casino!
-
Faccio una ricerca su google perchè mi è venuto in mente che forse in commercio esistono dei produttori di ultrasuoni fastidiosi per i topi..........ora cerco!
-
Credo che in commercio esistano dei produttori di ultrasuoni fastidiosi per i topi..........non mi ricordo dove l'avevo letto ma credo che gurdando su google venga fuori qualcosa!
-
Ieri ero seduta sul divano e cn la coda dell'occio ho intravisto un pezzetto di polvere che si muoveva sul muro.......Dopo qualche istante ho realizzato che o avevo un'allucinazione o c'era qualcosa sotto!!! Ho guardato e c'era una testina che usciva dal tubettino di polvere........un bruchetto che camminava sul muro camuffandosi con quell'astuccetto.......... Mi ricordo che da qualche parte avevo letto che certi bruchi di lepidotteri si creano questo astuccetto protettivo ma vorrei sapere se sapete che specie poteva essere?? L'astuccetto sembrava proprio fatto di polvere ben "cucita"e sarà stato lungo circa 1 cmq........
-
Mio dio il veleno anticoagulante no vi prego! Sapete cosa significa anticoagulante????Che lentalmente all'interno del topo si creano tante piccole emorragie interne.............lentamente lentamkente..........finchè non muore circa nel gioro di 5 giorni-una settimana completamente dissanguato all'interno.............Insomma credo che una morte più atroce sia ben difficile da trovare............ Proprio qualche giorno fa ho trovato un rattino che stava male fuori da casa mia...........è stato in agonia 2 giorni finchè è morto...........Non è stato affatto bello come spettacolo e io igtnoravo ancora come agisse l'anti vitamina k se no l'avrei ammazzato io in qualche modo per alleviare la sua sofferenza. Insomma,vi prego niente anticoagulante!Piuttosto se proprio non potete fare a meno di uccuderli scegliete un altro metodo..........credo che esistano ben altri tipi di veleno in commercio. Io cmq opterei per le trappoline in modo da poterli semplicemente catturare a spostare da un'altra parte........
-
Cavoli ma paliamo di apuntare parte delle ali ad un volatile!!!!!!!! In pratica è come se a noi tagliassero i piedi................... Sono veramente inorridita................. Non parliamo di soprammobilini colorati e piumosi!!!!!!!!!!! Parliamo di uccelli!!!!!!!!!!!!
-
Ieri mi sono imbattuta in un sito in cui veniva illustrato come tagliare le remiganti secondarie dalle ali dei pappagalli. Sono rimasta decisamente sconcertata perchè ignoravo l'esistenza di tale pratica......... Volevo sapere se è una pratica diffusa e cosa comporta di fatto. In un altro sito ho letto che sarebbe cosa da evitare perchè il pappagallo sentendosi limitato nel volo si mette piu sulla difensiva. A me pare una cosa davvero schifosa,però vorrei capire di più....
-
Era proprio messa al contrario! Solitamente si vedono le ali e il corpo rimane sotto perchè è attaccato alla parete no??? Questa falena invece era ribaltata!Era attaccata alla parete per le ali e il sedere pendeva gu ma nella posizione opoposta in cui avrebbe dovuto ressere se il corpo fosse stato contro il muro....... Però cmq le zampe non si vedevano..........insomma sembrava che ci fossero un doppio strato d'ali,uno sopra e uno sotto al corpo........... Effettivamente è un casino da spiegare!!!!!! Domani provo a fare un disegno con paint e a postarlo sul forum tramite yhaoo foto...........spero di riuscirci!!!!
-
L'altro giorno sul soffitto di camera mia c'era una piccola falena..........mi sono avvicinata per gurdarla ed era.......al contrario!!!!!!! Mi spiego..........al posto di essere appoggiata al muro con le zampe era posata con le ali(precisamente con le 2 estremità delle ali) e il "sedere" pendeva in giù.......... Sinceramente non avevo mai visto una falena appoggiata in quel modo........è possibile che fosse in una qualche fase della muta???? Qualche ora dopo non c'era più,quindi di sicuro era viva.............. Era stranissima.........
-
I puntini neri sui fianchi di cui parli mi fanno pensare che sia proprio un bruco..... Non vorrei sbagliare,ma tutti bruchi hanno quei puntini sui fianchi e credo che siano gli ocelli ciò delle specie di occhi(hanno funzione visiva ma non si possono considerare occhi)presenti solo allo stadio larvale. Se ho detto una scemata clamorosa scusatemi!
-
Il Decalogo Del Turista Ecologico
dinka replied to SANSONE's topic in Per parlare del più e del meno
Purtroppo la maggior parte della gente per pigrizia e per scarsa educazione sul tema è esattamnente l'opposto del turista educato.......Ma generalmente lo è anche nei luoghi dove vive....... Insomma il rispetto dell'ambiete e tuttaltro che diffuso eppure credo che,almeno per queste piccole cose(piccole per modo di dire.....diciamo quotidiane!)basterebbe un programma educativo......Ad esempio qualche ora di educazione ambierntale nelle scuole....... Ma piu che altro bisognerebbe educare gli adulti....... -
Credo che il problena non sia tanto il prezzo del binocolo(certo se vuoi qualcosa di professionale i prezzi sono un pò alti!) quanto l'igradimento..... Io ho sentito dire che i binocoli piu adatti al birwatting sono normalmente 30X30 o giu di li e che gli ingradimenti superiori possono creare dei problemi perchè richiedono piu tempo per una corretta messa a fuoco che specialmente con gli ucceli che spesso vengono osservati in volo diventa un pò una cosa problematica!
-
Potrebbe trattarsi di una dermatite ma le cause potrebbero essere molteplici(alimentari,da acari,da molte cose!!!). Potrebbe essere anche scabbia ma non credo se no il pelo mancherebbe per lo piu attorno agli occi e sulle orecchie(credo!). Insomma come dice s....a dovresti fare delle analisi!