
Iruka
Members-
Numero contenuti
38 -
Iscritto
-
Ultima visita
Iruka's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
Io sto malissimo..non pensavo mi mancasse così tanto il mio dolce terremoto.. Oggi sono a casa e mi sembra strano non averla "tra i piedi".. Spero passi presto! e che lei non debba soffrire ancora....
-
Ieri pomeriggio, abbiamo dato Babette alla sua nuova famiglia, ma già in serata, ci hanno chiamato per dirci che piangeva e volevano quasi riportarla da noi..Non vi dico lo strazio... Ovviamente ho detto loro di aspettare un paio di giorni, per vedere come va. Il veterinario ha detto che a 4 mesi hanno ancora la memoria corta, e stanno presto ad abituarsi alla nuova famiglia... E' stato difficile dirlo ai bimbi, e se ora me la dovessero riportare, non potrei propio tenerla, per i bimbi doversi separare di nuovo da lei sarebbe ancora più doloroso... Forse era meglio se non l'avessimo mai presa....se non avessi mai deciso di accontentare i miei bimbi...
-
Purtroppo, le cose non vanno bene.. Abbiamo fatto il test e ora sono risultati positivi. L'allergologo dice che può succedere che stando a lungo a contatto con l'allergene, l'allergia venga fuori. Sono sempre stati allegici al cane, ma non avendo mai giocato con loro, il problema non era mai emerso. Due sono le cose: o continuo a impasticare i miei figli, o do via babette... E sinceramente, abbiamo deciso per la seconda opzione... Con grande dolore per tutti!
-
Io vivo già in una casa quasi asettica..non ho più i tappeti, le tende sono di tessuto acrlico (gli acheri non nidificano in quesro tessuto)... Comunque, ora i sinto i si sono attenuati, domani andremo a riprendere Babette, perchè i miei suoceri non possono più tenerla. Vediamo come andrà.. Vi farò sapere Un bacio a tutti
-
Grazie..ora mi sento capita, e meno sola.. Non è affatto facile decidere di regalare babette, ormai è parte della famiglia e i bimbi ne soffrirebbero molto. Purtroppo i miei suoceri la possono tenere solo per un pò di giorni, altrimenti l'avremmo portata da loro, così che sarebbe rimasta sempre in "famiglia" (loro abitano a 10 minuti da noi). Ora staremo a vedere l'evolversi della cosa..poi decideremo in merito.. Intanto se c'è qualcuno della provincia di Treviso che potrà aiutarmi a regalarla, mi contatti pure..
-
Sinceramente mi aspettavo delle reazioni diverse.. E' assurdo dire, che l'allergia passerà, se non si conoscono le persone.. Per essere ancora più precisi, vi dico che i miei bimbi hanno un'esenzione sanitaria a vita, che viaggio con la bomboletta sempre in borsa, che ne hanno una a scuola e all'asilo, che il più grande prima di fare ginnastica deve pare in puff di bronco dilatatore, perchè soffre di asma da sforzo.Ho fatto le prove allergiche e il pelo del cane non risultava, che prima di prendere babette, avevo parlato con l'allergologo, insomma, avevo fatto tutto il possibile..il cane era una cosa che loro desideravano molto, e se pensiamo che loro, non possono neanche andare al mare, perchè sono allergici a determinate cose che si trovano li (troppo lunga da spiegare), abbiamo deciso di accontentarli... Si, mi sono sentita attaccata, quando invece avevo solo bisogno di essere capita..non è una situazione piacevole..dare via Babette nn mi fa di certo felice..
-
Come detto, lasceremo babette per un pò dai suoceri per vedere cosa succede. Poi prenderemo la nostra decisione!!
-
Allora, non sono così incoscente e non ho preso un cane senza prima informarmi se poteva creare problemi... Dagli ultimi test non risultavano alergici al cane. Prima di parlare tanto, provate a chiudere naso e bocca in modo da non respirare..un bambino che ha una crisi d'asma non può decidere di togliere una mano e respirare, ma gli sembra di morire.. Vogliamo molto bene a Babette, l'abbiamo portata via dal canile, e se decidiamo di darla a qualcuno, non penso che sia una cosa grave..non l'abbandoniamo, semplicemente la regaliamo a chi le può voler bene come noi. Vi ricordo che da una crisi d'asma si può anche morire... Non voglio fare polemiche, ma permettetemi di dire, che non considero un animale al pari di mio figlio, e per questo non sono un mostro di persona.. Prima di parlare, bisognerebbe vedere il propio figlio con una crisi d'asma e poi si può capire la mia situazione.. Cmq, grazie dei vostri commenti..ora babette rimarà per un pò da mia suocera, per vedere se verramente è lei la causa del peggiramento dei bimbi.
-
Come già detto, i miei bimbi sono asmatici dalla nascita, e considerando che il più grande ha quasi 7 anni, ho una certa esperienza in fatto di allergie... Non è vero che con il tempo passa! Si attenua, ma poi ad una certa età ritorna..L'asma è una malatia cronica, che dura tutta la vita... e come già detto non posso dare loro tutti i giorni pastiglie in più di cortisone (già prendono dei farmaci x la prevenzione), in attesa che l'allergia si attenui...ci possono volere anche anni prima che passi...
-
Aiuto siamo disperati!! Da quando abbiamo Babette, i problemi asmatici dei mie 2 bimbi si sono aggravati..Non era mai risultato fossero allergici ai cani, ed invece ora sembra propio di si! Soprattutto la piccola sta molto più male, tanto che ci è stato propio detto di allontanare il cane da casa nostra. Noi viviamo in appartamento e non se ne parla di lasciarlo in giardino (che tra l'altro è ad uso comune). Pensare che l'avevo presa al canile per darle un futuro migliore..ed ora? come faccio? Non posso continuare a dare pastiglie di cortisone e antistaminico ai bimbi.. Ma se la regalo ad altri, come faccio che ha il microcip? Aiutatemi vi prego...
-
So che in montagna, esistono delle muffe (funghi) che sono molto velenose anche per i cani. Purtroppo, quest'anno non è stato molto freddo, di conseguenza molti di questi non sono morti e continuano a riprodursi. Dubito che il ruscello possa essere il "killer". Ma io sono solo una grande appassionata di montagna, non un medico.. Aspettiamo il responso dell'autopsia. Una mia amica mi ha detto di stare attenta perchè in questi giorni ha trovato dei bocconcini in giro che sembrano quelli per avvelenare i cani.. Ma come sono? e poi, come possono permettere la vendita di questi prodotti?
-
Finalmente!!!!! ce l'ha fatta!!!! ora chiama per fare i suoi bisogni..e di notte sta buona buona nella sua cuccia (anche se in camera con i bimbi). Quando ci alziamo le apro la porta, va fuori,fa le sua cosine, aspetta che pulisco e poi rientriamo assieme. Aspetta davanti alla sua ciottola che anche i bimbi si siedano a tavola, e tutti e "4" facciamo colazione... Ora quando torno dal lavoro non trovo più sorprese in giro per casa, ma si emoziona così tanto, che fa un pò di pipì..ma penso sia normale.
-
ma è bellissimo.. già con il pelo così lungo..ne volevo uno cos'ì anch'io, ma poi ho visto Babette.. Ma quanto ha?
-
Ancora grazie dei complimenti.. Ma pensate che sti vicini, non escono mai di casa, se non per andare a messa, dal medico e a fare la spesa (quest'ultima la va a fare solo lui). Lo spazzio condominiale (che è molto grande) viene curato da noi per il fatto che siamo gli unici che lo usano..i primi tempi c'era l'erba sempre così alta che sembrava di stare in una foresta! Alla fine non so cosa li possa disturbare.. Ora farò come alicecilia e spruzzerò spesso il profumo nell'atrio, quando la portiamo fuori, la prendiamo in braccio fino a quando non siamo in giardino e pure quando rientriamo..più di così non so cosa fare.. La signora che abita al piano superiore, oggi ha conosciuto Babette e si è chiesta come si fa a non voler bene ad una creaturina così bella.. mi ha detto di abituarla ad andare anche in terrazzo (ne ho 2), e che non i devo preoccupare se qualche volta abbaia. E pensare che lei è una delicatissima! Valla a capire sta gente!! Ho inserito 2 nuove foto, se volete darle un'occhiata.. Intanto la pipì continua ad essere ovunque tranne che nei panni. questo pomeriggio è rimasta un pò da sola e fose per il fatto che era in salotto (passa moltissimo tempo li con i bimbi e alla sera con mio marito e me), con tanto di tv accesa, non ha pianto e combinato disastri. A questo punto, proverò a lasciarla li questa notte, vediamo come va..li poi, non ci sono porte e forse si sentirà meno "reclusa"
-
Queta mattina l'ho lasciata da sola un'ora, a parte che ha quasi sempre pianto (a detta della vicina-non quella citata in precedenza), ha fatto la pipì nel panno, ma la pupù sotto la sedia.. Le ho fatto vedere che nella borsa c'era una pallina nuova e dei biscottini. l'ho coccolata perchè piangeva ancora.. Le ho preparato una mega cuccia vicino al divano, mettendo i 2 cuscini, ormai diventati di sua propietà, e la coperta che usiamo nel divano. Un'altro panno nell'angolo opposto al salotto (dove va spesso a fare i bisogni). E lei per tutta risposta, ha fatto la pipì in corridoio!!! Sono disperata Cos'è che sto sbagliando?