Vai al contenuto

*ZoE*

Members
  • Numero contenuti

    31
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di *ZoE*

  1. E' per avere più pareri....! Più teste possono aiutare! ;-)
  2. In tal caso dovrebbero ribbellarsi contro il comune non solo i volontari ma tutto il paese/la cittadina! Se tanta gente reclama non possono far finta di nulla!
  3. Aquilotta perchè non provi con un altro veterinario???
  4. L'antibiotico in questione è specifico per mozzichi e ferite da taglio....ovvio poi che il discorso cambia da caso a caso ;-) Aquilotta la tua micia si sta già abituando....ma no che non ti detesta :-)
  5. Samantha l'antibiotico che ho consigliato ad aquilotta è la base degli antibiotici veterinari. E' come la spirina per noi umani. Il rischio di allergie è pressocchè nullo... e le dosi, se date come si deve...sono irrisorie. Tantochè molti farmacisti non chiedono nemmeno la ricetta.
  6. Aquilotta vorrei proprio vedere questo spettacolo :-)
  7. *ZoE*

    Alimentazione

    Ti devi allertare solo se la vedi dimagrire, solo se vedi dei cambiamenti nel pelo o nella sua vitalità giornaliera...a volte succede che i cuccioli facciano capricci con il cibo secco, ma non mollare, se glie la dai vinta ora...poi mangerà solo ciò che dice lei!
  8. Michi potrebbe anche essere ma ho visto San Bernardi salire scale a chiocciola! Il cane è troppo furbo, quando vuole fare una cosa...la fa! Riprova con le tecniche elencate sopra, chi la dura la vince! :-)
  9. Non dovevi aiutarlo e portarlo in braccio da quando era piccolo! Lui ormai lo sa che tu non lo lasci sotto e aspetta fiducioso che lo porti di peso al piano superiore! Vedrai che se sali e fai finta di nulla...piano piano ti raggiunge. Dagli solo un pò di tempo ;-)
  10. Sabry...in fin de conti...è proprio lo spirito che conta! :-D
  11. Secondo me qualcosa si può fare.... la legge non permette di chiudere così un canile gestito da volontarie, ci sono regole e decreti precisi...bisogna informarsi...
  12. Il mio miciozzo si chiamava Zenit...e a lui piaceva...miagolava a gran voce quando lo chiamavo! ;-) Una mia micia invece si chiamava Saffo...era uno spettacolo vederla arrivare quando nominavi il suo nome! L'altra Lù...breve e deciso! Spero di essere stata almeno un pokino...utile!
  13. Un pò di pazienza...si risolve sempre tutto! Prova l'antibiotico che ti ho consigliato...di solito per le ferite è una mano santa! Un bacione
  14. Stai affrontando bene questa situazione e ti stimo molto, io ci sono passata molte volte con alcuni cani del mio rifugio ed ogni volta è come se fosse la prima... Posso solo incoraggiarti ad essere forte perchè il cane avverte il nostro stato d'animo...e quando sarà il momento, se la malattia lo farà soffrire, aiutalo ad andare via... Un bacio
  15. *ZoE*

    Gatta Incinta

    Stai tranquilla, vedrai che andrà tutto per il meglio...quando la tua gatta sarà pronta ti chiamerà con dei versi particolari, ti chiederà di rimanerle affianco durante il parto...gli animali amano la compagnia durante questa fase della loro vita! Ma provvederà a tutto lei perchè la natura è una cosa perfetta ;-)
  16. Aquilotta ciao, ho visto le ferite della tua gatta e vorrei consigliarti un antibiotico da darle....se ti interessa sapere nome e dosi della medicina per la tua micia contattami pure con un messaggio privato, sai bene che per motivi di legalità non posso sponsorizzare farmaci qui in pubblico. Poi volevo aggiungere...la tua gatta, poichè sterilizzata, ha perso l'odore (ormonale) che permetteva al maschio di riconoscerla come "femmina"...è possibile quindi che il gatto in questione attacchi la tua micia perchè la vede come una possibile minaccia per il predominio sul territorio, in poche parole la affronta come fosse un maschio! ;-)
  17. *ZoE*

    Gatta Incinta

    Dove la tieni questa gatta? Perchè se ce l'hai in giardino o cmq "fuori" è molto probabile che sia così! Come mai così tanti dubbi? Cmq...basta aspettare... e vedere :-)
  18. La prima parola che ho detto è stata "bau" e da allora non mi sono separata più dai cani! Quando ero piccola seguivo i pastori abruzzesi che badavano alle pecore e i miei dovevano sempre venirmi a recuperare! Poi a 10 anni sono stata morsa da un pastore tedesco...ma una settimana dopo ho voluto rivederlo per passare il trauma e per convincermi che quello che era successo null'altro fosse che un episodio sporadico. Ora non mi fà paura alcun tipo di cane, ho timore solo quando mi accorgo che il cane ha dei comportamenti strani e si mostra aggressivo...del resto, non dimentichiamo che sono sempre degli animali...
  19. Concordo pienamente.... questi giochi sono dannosissimi per il cane!
  20. La mia micia dorme di più... coccolona lo era anche prima....! Ha messo un pò di ciccia, ma non perchè mangi di più, penso sia un fatto ormonale... del tutto normale.
  21. *ZoE*

    Abbandono

    Lino l'ho trovato su di un muretto, con un occhio ormai andato...miagolava insistentemente e faceva le fusa anche solo se lo guardavi... ho accarezzato il suo pelo lungo e nero e gli ho detto "rimani qui che ti porto del cibo"! Ho fatto qualche centinaio di metri per arrivare al supermercato e quando sono uscita era lì fuori seduto che mi guardava...mi aveva seguito per tutto il percorso senza che me ne accorgessi! Così l'ho portato a casa con gli altri miei gatti...ed ora è il boss!!! ;-)
  22. Nanà non lo so....vediamo cosa dicono i boss ;-)
  23. La zecca non andrebbe mai tolta tirandola via perchè le zampe e parte del muso potrebbero rimanere dentro l'epidermide. Tuttavia, se si vuole rimuovere, bisognerebbe effettuare (mentre si tira via) un movimento di rotazione, quasi a far girare il corpo del parassita su se stesso! In tal modo si diminuiscono le possibilità che la zecca lasci parti del suo corpo nell'animale. Tuttavia il discorso è un pò più complicato quando si tratta di gatti, soprattutto per quei gatti che, non addomesticati, non si lasciano molto avvicinare dall'uomo. In tal propostio vorrei farvi sapere che esiste un prodotto (di cui però non posso dire il nome per le regole del sito) che, dato via bocca, mischiato nel cibo, fa morire e poi cascare i parassiti da soli.
  24. Appoggio pienamente s....a. La teoria (del tutto infondata) che bisogna far fare una cucciolata prima della sterilizzazione è ormai cosa sentita e risentita. Alcune persone sostengono che il carattere della cagna cambia, ma tutto ciò è solo una grande bufala. Spesso sono proprio i padroni a volersi togliere questo "sfizio"...ma molta gente non si rende conto che poi i cuccioli crescono e che non tutti si riescono a dare! Io, personalmente, non consiglio mai (a chi non ha certezze sull'adozione dei cuccioli) di far fare una cucciolata alla cagna prima della sterilizzazione, ed ogni cagna presente nel mio rifugio viene sterilizzata entro una settimana. Non ci scordiamo che oltre a ridurre i problemi relativi alla salute della cagna in questione (tumori, infiammazioni...) evitiamo anche che gli altri cani (i maschi) si massacrino tra di loro.
×
×
  • Crea Nuovo...