Vai al contenuto

Rob.palio

Members
  • Numero contenuti

    13
  • Iscritto

  • Ultima visita

Rob.palio's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. io mi sono fidato di quello che mi ha detto il negoziante, ed è un negozio specifico di pesci tropicali... (oltretutto l'unico in zona che vende SOLO pesci tropicali...) purtroppo esperti non si nasce, ma si diventa... se mi raccontano minkiate persino i negozianti (oltretutto hanno tutto l' interesse a dire il modo giusto di fare) non è certo colpa mia...
  2. pardon... mi sono spiegato male... dopo 5 gg (non 4) che mettevo i batteri "purificatori", ho messo i pesci, ma solo 2, una coppia di guppi... 3gg dopo ho messo 2 pulitori... ieri ho messo anche 3 cardinali... per ora, a distanza di una ventina di giorni, stanno benissimo, o almeno non danno segni di sofferenza... speriamo però che nn succeda nulla... ho seguito scrupolosamente le indicazioni per il giusto apporto di sostanze batteriche, concime, depuratore acqua, temperatura, mangime, canalicchi in ceramica per il filtro, ecc... luce: 8 ore... temp. 26°...
  3. no, è un vero criceto .... in effetti al solito chi dice che questi animali sono tetanicamente innocui, chi mi vorrebbe mandare immediatamente al pronto soccorso... vabbè... il dito va meglio... speriamo che sia l'ultima volta che prendo un morso a questo modo...
  4. ciao sono quello dei criceti... io ho avuto non pochi problemi per allestire l'acquario... (dopo tanto mi sono deciso a farlo) ho girato parecchi negozi di animali... oh!... ce ne fosse stato uno, dico, UNO, che mi ha detto la stessa cosa... alla fine mi sono affidato ad un negozio che è specializzato nel vendere pesci da acquario... però ma hanno detto che i pesci potevo metterli già dopo 3- 4gg... li ho messi dopo 4gg... attualmente, al terzo giorno, pare che stanno bene (ho un acquario da 30 litri con filtro e piante naturali)... spero non succeda nulla... cmq il tempo più lungo che mi hanno detto altri era di 7-8 gg.. ho fatto fare anche l'analisi dell'acqua: parametri buoni, nitrati nella norma...
  5. ohi... mi sta prendendo un po' di paura... l'antitetanica non l'ho fatta... sono passati due giorni... il dito mi fa un po' meno male... incrocio le dita...
  6. ciao, ieri il mio... "topo" mi ha dato un morso... ma non quel morso "tocca e fuggi" di quando è spaventato... bensì ha affondato le zanne in profondità, fino a 1 cm, nel pollice destro... e ha pure "tirato" per provare a staccare un pezzo... ho notato che prima di mordere annusava, quindi probabilmente odoravo di cibo perchè forse avevo maneggiato qualcosa, e lui credeva di assaggiare un boccone... (mamma mia... se penso che abitualmente gli lascio annusare le mie labbra... che rischio che ho corso!!) fatto sta che ho un dolore pazzesco e la ferita è abbastanza profonda... c'è secondo voi pericolo (stavolta intendo pericolo per me) ? vi è successa mai una cosa simile ?
  7. E che gli hai fatto per prenderti un bel mozzicone??! niente... non è che era agitato... semplicemente ha iniziato a mordicchiare dolcemente, una, due volte... alla terza ha azzannato un colpo secco... forse avevo le mani odoranti di qualcosa....
  8. ciao, non so come consigliarti... ti dico però che io avevo, anni fa, un criceto di quelli un po' più grossi (mesocriceto), talmente grosso e grasso che aveva le dimensioni di una scarpa misura 42 !!! era dolcissimo: se lo prendevo in mano e lo accarezzavo, mordicchiava e leccava... ed era allo stesso tempo vispo e correva sulla panca di cucina, strofinandosi dappertutto e stiracchiandosi in continuazione... insomma: non pareva che soffrisse, nonostante pesasse quasi un chilo !!! ...... UN ENORME DOLCISSIMO TOPONE insomma... Il problema è che lasciava certi escrementi tipo vacca, e mangiava in continuazione...
  9. stasera ho beccato un mozzicone di quelli... era un bel pezzo che non mi fregavano...
  10. mi spiace, ma non ho criceti russi... (per la distanza non c'è problema, perchè ho la seconda casa vicino Pergola) cmq anche i miei sono carini... pensate che qualche esemplare è arrivato a strofinare il musino sul mio naso e a sleccazzarmelo...
  11. ciao, io abito a Siena... ho sempre allevato criceti europei (mesocricetus auratus, mi pare si chiama così)... quelli grossi e cicciotti per intenderci...
  12. ciao a tutti... ho appena scoperto questo sito e sono interessato, in quanto da oltre 10 anni allevo criceti, anche se purtroppo ho dovuto rinunciare a farli accoppiare perchè non so a chi regalarli e non ho gabbie a sufficienza per tenere separati i cuccioli quando sono cresciuti... cmq spero di fare conoscenza con voi... penso che condividiate la mia passione verso questi animaletti... purtroppo hanno vita breve, ma non so perchè molti esemplari muoiono solo dopo 1 anno, mentre altri arrivano anche a 3... ecco uno dei tanti ... "topi" che ho avuto: foto
×
×
  • Crea Nuovo...