
pami
Members-
Numero contenuti
22 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su pami
- Compleanno 07/06/1987
Contact Methods
-
Website URL
http://
Profile Information
-
Gender
Female
-
Location
Reggio emilia
-
Interests
Animali di vario genere,in particolare cavalli e natura
pami's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
Eccomi qui,ieri sono andata a pisa a vedere e valutare il puledro,non da sola ovviamente.E che dire,è semplicemente fantastico,ha dei movimenti che tolgono il fiato e un carattere particolarmete mite,proprio come il padre,che ho avuto l onore di vedere e filmare.Il padre è uno stallone oldenburg che pratica dressage in categorie D tra cui anche i mondiali!!!Il puledro è veramente un bel soggetto,con un carattere unico,si lascia fare di tutto,senza ne mordere ne scappare...ora manca solo la visita di compravendita,poi l affare verrà chiuso il piccolo verrà portato nella sua nuova casa...per chi è interessato puo vedere il video del puledro e del padre sul mio youtube. http://www.youtube.com/watch?v=ze_7GZhffBg poi ditemi la vostra!!!
-
Salve,a tutti vi scrivo perche da un po di tempo ho deciso di acquistare un puledro di un anno,con particolari attitudini al dressage.Da due settimane ne ho inquadrato uno in un allevamento,è un oldenburg di un anno,di cui vi posterò un paio di foto.Premetto che non andrò da sola a valutare e scegliere il puledro,ovviamente con un esperto,ma volevo avere anche qualche consiglio esterno,da chi se ne intende di genealogie e linee di sangue. Nasce da Lord Nobel S stallone oldenburger da dressage e da Juella figlia di Granulit,maschio oldenburger. http://img3.imageshack.us/img3/7/lord2qz0.jpg http://img21.imageshack.us/img21/3807/23235367sf9.png Aspetto pareri in merito! Grazie!
-
Ciao a tutti...mi inserisco nella discussione perchè ho avuto lo stesso problema anche io...il mio cavallo non ha mai avuto problemi ad uscire in passeggiata da solo,ma un bel giorno ha deciso di imbrancarsi...cosi mentre eravano su argine lungo circa 1km ha visto bene di impuntarsi,io lho spronato x avanzare ma lui si è impennato, arretrando è scivolato con i posteriori giu per la discesa dell argine finendo nel canale...io completamente nel panico mi sono aggrappata a lui che ha arrancato per tornare su e spaventatissimo è corso pancia a terra fino casa sgroppando x togliersi il mio peso di dosso...riuscendoci.E per circa un mese sono rimasta mezza paralizzata con la schiena in frantumi...da quel giorno ho avuto una paura folle di ritentare ma l ho fatto lo stesso...con scarsi risultati...comunque è una cosa molto pericolosa da fare da soli,inoltre costringere il cavallo con la frusta o con gli speroni nn serve a niente...io credo che lui senta la tua indecisione e paura.
-
Anche io ho uno stallone e mi è capitato spesso di vedere castroni che in sua presenza e vicinanza sono sempre stati buonissimi e poi ad un certo punto andavano in competizione...per il fatto che ci sono castroni in cui a volte si risveglia l istinto...sopratutto se messi vicino ad uno stallone;) Anche il mio quando va in competizione non cè modo di tenerlo perchè punta e carica gli altri cavalli...quindi mi sembra proprio una reazione da stallone oltre che da cavallo giovane
-
io si...nel senso che ho sempre lavorato con cavalli che bene o male avevano del fastidio in bocca,per colpa della mano del padrone...tutti cavalieri super-esperti (cosi si definiscono) che montano da 20-30 anni...e io che mi reputo ancora una principiante riesco a capire il loro malessere solo prendendo le redini in mano (lunghe),si mostrano frustrati e "costretti" a fare ciò che gli dici solo perchè vengono "Minacciati" con il morso...Nel mio caso,da circa un anno ho acquistato il mio primo cavallo,uno stallone lipizzano di 7 anni,che inizialmente usavo regolarmente come tutti gli altri in passeggiata tanto per muoverglielo un po...ma che poi ho deciso di fare mio perche mi ci era affezzionata tantissimo e lo stava vendendo a un tipo di milano...devo ammettere che nn era esattamente il cavallo adatto ad una principiante,sopratutto perchè appunto era stato molto disgustato,infatti il suo padrone gli usava un morso a doppia leva in rame...come se dovesse frenare un carro armato!!!infatti il cavallo non ne aveva assolutamente bisogno...e appena portato a casa ho cestinato il morso americano assassino e l ho sostituito con un leggerissimo filetto da puledri e da quel giorno è riniziato il riaddestramento.Lo chiamo cosi perchè ho avuto modo di vedere e di imparare che i cavalli trattati con morsi o filetti del genere sono cavalli traumatizzati e sopratutto sottomessi...ma è ciè a cui mirano i normali cavalieri la sottomissione del proprio cavallo,mentre io invece preferisco la sua collaborazione!Da quel giorno mi sono guadagnata la sua fiducia senza costrizioni,ne morso ne frusta...e dopo un anno e mezzo di duro e pericoloso lavoro inizia di nuovo a fidarsi delle persone...in questo anno mi ha rivolto contro (x farmi capire cio che gli avevano fatto passare) tutte le rabbie represse che aveva contenuto per colpa di quel morso maledetto.Per questo io stimo molto Nevzorov,perchè anche se ci vuole tanto tempo non puoi costringere un animale ad accettarti o ad accettare qualcosa che non vuole...con i cavalli ci vuole rispetto prima di tutto!Ma le persone non ne hanno per i propri simili,figuriamoci per i cavalli...
-
eh si...hai proprio ragione ....comunque ho pensato anche Jersey come nome,che si pronuncia Jersy,poi decidero se lasciarglielo oppure no...intanto vi do il link del mio youtube cosi potete vedere il video che gli ho fatto ieri...volevo chiedervi se è normale che faccia quegli urletti o se magari li ha imparati dalle calopsiti :( Comunque è un coccolone nato... inoltre ha imparato a volare da 2 gg...Buona visione... http://it.youtube.com/user/Selvatica87
-
Carino floyd!!! Adesso appena mi vengono in mente me li scrivo...poi quando ne ho accumulati 4 o 5 spero di riuscire a decidermi...intanto ho scritto anke questo!graziee...poi?poi?
-
eheh grazie a tutti!!! Beh devo dire che è anche grazie agli infiniti consigli di dokindok se il mio pullo è sano e pimpante!!!Speriamo lo rimanga anche durante lo svezzamento,che è appena iniziato! Per quanto riguarda il nome,davvero non saprei,mi piacciono nomi particolari...se ne avete qualcuno da consigliarmi li accetto volentieri..almeno per farmi un idea...
-
Eheh grazie...si è proprio un amore!Ancora sinceramente non ne ho idea...perchè nn so ancora se considerarlo maschio o femmina purtroppo!:( Io vorrei fosse un maschio...ma purtroppo ci vorrà tempo x capirlo...quindi ci penserò ancora un po...cmq se avete dei nomi carini (e non troppo comuni) da consigliarmi li accetto volentieri!!!
-
Ciao a tutti,finalmente riesco a postarvi le foto del mio cenerino,che ora ha un mese e mezzo...comincerò con quelle di quando era appena arrivato..aveva 10 giorni lo spelacchiotto:) e aveva aperto gli occhi da un giorno...cosicche ha visto solo me per prima invece che l allevatore!!! http://img515.imageshack.us/img515/3577/dscn1778jv3.jpg http://img227.imageshack.us/img227/7132/dscn1781fx3.jpg E ora invece,guardate che vitellino che sta diventando...hihi!ora ha un mese e mezzo quasi 2 http://img512.imageshack.us/img512/4130/dscn1852yr0.jpg http://img390.imageshack.us/img390/8485/dscn1850fn8.jpg http://img512.imageshack.us/img512/1379/dscn1849ss5.jpg
-
ciao...ti consiglio di contattare Dokindok con un messaggio privato, che è esperto di cenerini e mi sta aiutando a svezzare il mio,è molto gentile e disponibile te lo consiglio vivamente!Lui ti risponderà e sarà felice di aiutart!;)
-
Ciao a tutti!!!Volevo informarvi della mia decisione,dopo svariati mesi che imbecco inseparabili e calopsiti a mano,del mio acquisto di un pullo di circa 20 giorni di cenerino...è la prima volta che ospito in casa questa razza di pappagallo che mi ha sempre affascinato!Avendo gia esperienza di imbecco e tutti gli strumenti necessari mi sono decisa,con tutte le dovute precauzioni ad acquistarne uno,l allevatore mi ha assicurato che è assolutamente come gli altri pappagalli la modalità di imbecco e lo stesso i rischi.Però quello di cui ho paura è dei vari vizi che potrebbe prendere,tipo urlare,diventare morbosamente geloso ecc ecc e voi sapere da chi ne possiede uno o da chi magari ne ha gia svezzato uno personalmente come si possono evitare queste cose...aspetto consigli! Grazie
-
Ciao a tutti,da circa 3 mesi ho acquistato da un grosso allevatore una coppia di calopsiti riproduttori,premetto ke venivano da due voliere separate quindi nn si conoscevano.Subito erano indifferenti tra loro e pian piano hanno legato tranquillamente,o perlomeno nn litigano e nn si beccano.Ho notato da circa una settimana che il maschio è sempre attaccato alla femmina e si capisce chiaramente,anche dai suoi versi,che la sta corteggiando,ma lei rimane completamente indifferente Vorrei sapere da chi alleva questi animali se cè un modo x invogliarli a riprodursi,(nella gabbia hanno gia il nido da circa 2 settimane),inoltre 3 mesi fa quando ho preso la femmina aveva appena covato,secondo voi questo puo incidere??Oppure nn gli va a genio il maschio?? Help! Grazie in anticipo!Pam
-
Nessuno può aiutarmi??? Eppure sono in tanti ke allevano i pappagalli a mano!!!