
Adelita
Members-
Numero contenuti
32 -
Iscritto
-
Ultima visita
Adelita's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
Ciao! La mia gattina di 8 mesi ha partorito tra stanotte e stamttina 4 splendidi micetti, predilegendo, tuttavia, una pianta dai lunghi rami, nel mio giardino! La mia paura è che sia troppo esposta e che di notte qualche cane randagio possa far del male ai piccoli! Vorrei spostarla ma non so come fare e se la gatta gradisce! Che fare?
-
Fortunatamente quando mi stavo preoccupando per i mancati bisognini, è tornata la mamma gatta e come se nulla fosse successo è tornata ad occuparsi del piccolo che da ieri beve continuamente!!! A questo punto credo che la mamma lo aiuti a fare i bisogni e non ci sia bisogno del mio intervento! Quando è tornata l'ha subito leccato con vigore e ieri l'ha fatto spesso, oggi meno! Ieri il cucciolo ha anche aperto gli occhietti e il nome che pensavo di dargli è Biscotto!.. Lo mangerei tutto come un biscottino e poi ha un odore spettacolare, davvero di dolce appena sfornato.. Che ne pensate?
-
Ho bisogno ancora del vostro aiuto per la crescita del mio micetto. Ho paura che non faccia i suoi bisogni! O meglio, quando finisce di mangiare gli massaggio il pancino e fa tanta pipì ma non defeca, almeno me ne accorgerei, no? Cosa fare? Ho provato a massaggiarlo sotto la coda ma urla (lo faceva anche quando lo leccava la madre) e non vedo segni diversi da tanta pipì!
-
E' tigrato grigio chiaro! La mamma è davvero una bella gattona, però disgraziata!!! Ieri a pranzo è scomparsa nuovamente e non è ancora tornata e sono riiniziate le preoccupazioni e i rimedi per far star bene il piccolo! Stanotte ha dormito tranquillo, poi gli abbiamo dato il latte dal biberon e stavolta ha bevuto, ha fatto i suoi bisogni (anche troppa pipì a prima vista) e ora dopo aver strisciato e cercato disperato la sua mamma, dorme nuovamente tranquillo. Spero che mamma gatta disgraziata torni presto, il piccolo ha ancora tanto bisogno di lei! Ha solo 15 giorni!!!
-
Grazie per avermi raccontato la tua storia Smoky! Al nome voglio pensare quando aprirà gli occhietti e sia il suo stesso sguardo a comunicarmelo! Ormai sono quasi 2 settimane, spero li apra presto! Vi terrò aggiornate e speriamo che mamma gatta si occupi di lui al meglio!
-
Scusate, scusate, ma sono andata in ufficio oggi pomeriggio e tornata da poco.. Novità! Si, ci sono buone novità! Alle 14.40 mentre mi preparavo per portarlo dall'altro veterinario (consigliatomi dal mio ragazzo e con il quale aveva già parlato del micino) e il cucciolo dormiva caldo caldo tra le braccia del mio fidanzato, è arrivata mamma gatta e quando gli ho messo il piccolo vicino, incredibilmente il cucciolo ha iniziato a bere da una tettina! Dopo mezzoretta l'ho comunque portato dal veterinario per precauzione e il verdetto del medico è stato che sta bene, che non ha nessun problema respiratorio che dal colore corporeo (era caldo) e dall'aspetto, poteva dire con certezza che stava bene! Che sollievo! Gli ho detto delle parole del veterinario di ieri e dice che forse si è ripreso, ma oggi sta bene. E' un maschietto (ma da sola questo l'avevo capito)! Poi ha spiegato a me e mia madre come dobbiamo allattarlo nel caso il latte di mamma gatta non bastasse o lei scomparisse nuovamente e con il veterinario il cucciolo non faceva storie a bere dal biberon! Ora è insieme a mamma gatta che lo lava e l'ha fatto bere. Domani lo peso e lo farò costantemente per valutare che cresca e non ci sia bisogno di latte artificiale che spero di aver imparato a dargli! So che questi suoi primi giorni di vita sono difficili, ma fino ad oggi ha dimostrato di essere forte! p.s. Ho chiesto al veterinario di vitamine, antibiotici e crema per gli occhietti (inizialmente stamattina quando il veterinario ha parlato del caso con il mio ragazzo, li aveva consigliati) ma poi vedendo il cucciolo di persona e costatando che sta bene, ha detto che per ora non ce n'è bisogno e che aprirà da solo gli occhietti. Vi aggiorno e ricorrerò a voi per sostegno e consigli!!!
-
Ho paura di affogarlo con la siringa, che ne beva troppo e vada nei polmoni! Ho comprato anche il contagocce ma nulla, strilla e la mamma che ora lo abbraccia, cerca di riprenderselo, ma lei non ha piu' latte.
-
Ora devo assolutamente imparare o convincerlo a bere dal biberon e poi provvederò con gli altri accorgimenti, pomate e altro... Spero di riuscirci eppure a me sembra così difficile :( :( :( Non sono andata neanche a lavoro oggi e ieri per stargli vicino.
-
Buone e cattive notizie, stanotte la mamma ha dormito con il cucciolo, lo ha addirittura spostato di nuovo nella tana ma io ho dovuto farle tante coccole e starle accanto per un pò di ore. Il cucciolo ieri ha mangiato oggi però no, non ciuccia il latte dalla mamma, ma sembra, tuttavia, cercarlo! Ho paura che la mamma abbia finito il latte, ho riprovato con il biberon ma strilla e ho paura di fargli male. Forse sbaglio la posizione, infilo il biberon troppo dentro, non gli piace il latte, non so davvero come fare. Perchè non riesco ad allattarlo? E' davvero così difficile? Sono io che proprio non riesco o è il gattino che lo rifiuta in ogni modo? Aiutatemi.
-
Tutto è precipitato, la tristezza che ho nel cuore è infinita. Alle 16 disperata perchè i gattini strillavano e non volevano bere il latte, sono andata dal veterinario e prima ancora che lui mi dicesse che i gattini non stavano bene, erano disidratati, avevano difficoltà a respirare forse per un raffreddore o malattia che aveva la mamma e gli ha trasmesso, un altro piccolo è morto nelle sue mani. Ho pianto disperata e ora il terzo lotta contro la vita e la morte. Il veterinario dice che ha poche speranze. La mamma è tornata alle 18 come se niente fosse e sembra aver perso il senso materno. Le ho messo il piccolo vicino, sembra aver bevuto e spero che la mamma abbia ancora latte. Saranno ore difficili. Il veterinario parla di cifre, il 70% di gattini non ce la fa a sopravvivere, ma io mi sento una fallita perchè non sono riuscita a salvarli per poche ore e ora il vuoto è incolmabile. p.s. ho controllato ora e lei si era spostata, si era messa a dormire in uno scatolo stretto stretto che ha trovato nella stanza, lasciando il piccolo solo nel posto dove li curava e li ha partoriti. Ho tanta paura.
-
La mamma dei miei gattini che oggi hanno 11 giorni è uscita stamattina alle 6 e non è ancora tornata! Ho chiamato allarmata il veterinario e mi ha consigliato di allattarli io artificialmente ma sono negata, ho provato ma è difficile, loro strillano non vogliono il latte, ho provato con la siringa ma ho comprato anche i biberon. Aiutatemi vi prego, non voglio che muoiano, già ne ho perso uno ieri sera perchè aveva dei problemi e non crescevano, non voglio perdere anche questi due, per me e soprattutto per loro che sono così indifesi.
-
Le ho viste perchè ero lì mentre il gattino stava per fare i suoi bisogni, la mamma li lecca, forse quel piccolino, come dici tu, troppo rudemente e gli ha irritato il sederino, magari è piu' sensibile, boh!
-
è normale che un gattino faccia la cacchina tipo diarrea e sembri essere un pò irritato (molto rosso) nella zona dei genitali?
-
Ho scritto già un topic sulla mia gattina che ha partorito questo sabato tre splendidi micetti in casa, lei che, però, in casa ha solo passato qualche ora pomeridiana essendo al contrario abituata a dormire e fare i suoi bisogni fuori. Il primo giorno in casa mi ha svegliata di notte per aprirle la porta e fare i suoi bisogni, ieri l'ho lasciata sola la mattina (dovevo lavorare) e quando sono rientrata lei è subito scappata fuori (non mi ha dato neanche il tempo di aprire la porta), poi però ieri sera era strana, mio padre l'ha trovata in un ripostiglio e ci è sembrato che dovesse fare qualche bisogno, le ho aperto la porta ma non voleva uscire e si è anche arrabbiata tirandomi una zampina sul piede, poi stamattina mia madre si alza e trova i suoi bisogni sul tappetto della cucina! Sono disperata perchè già è tanto che mia mamma mi conceda di tenerla in casa per via del parto e dei micini, ma dopo quello che ha fatto tutto si complica, perchè non mi ha chiamata? perchè non è uscita ieri sera? La lettiera non la usa, ora proverò con del terriccio, ma temo che lo rifaccia e il giudizio di mia madre sarà irreversibile! Aiutatemi
-
Grazie di avermi risposto! Allora, vi aggiorno! Lilli mi sveglia di notte (ha imparato dov'è la mia stanza e apre la porta) perchè le apra il portone di casa in modo che possa andare a fare i suoi bisognini. La lettiera l'ho comprata per lasciargliela a disposizione quando in casa, al mattino specialmente, non c'è nessuno, ma lei non sembra apprezzarla tanto. Devo metterla vicino al posto dove ha partorito? I piccoli sembrano stare bene, il piu' piccolino (l'ultimo nato) è quello che mi sembra beva piu' degli altri, forse perchè ha scelto una tettina piu' in evidenza, boh, non saprei. I primi due giorni hanno fatto dei bisognini scuri, come cacchine di topo eheh Ora mi sono accorta che ci sono delle piccole macchioline gialle sul lenzuolo! Sono riuscita ad accarezzare i micetti perchè Lilli me lo permette, anzi a volte glieli avvicino, lei sembra pigra, o forse è una mia impressione, forse è solo molto stanca. L'unico dubbio ora è quello della lettiera sicuramente, come fargliela piacere per star io tranquilla quando esco e devo lasciarla sola qualche ora e quello di capire se è tutto bene e se glialtri due gattini, quelli piu grandi bevano il latte. Grazie mille per i consigli.