Vai al contenuto

francy_capo

Members
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

francy_capo's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Mi spiego meglio...Allevare non può essere un semplice hobby...non è possibile scrivere una frase "Vorrei allevare ma non so che razza". Non ha senso. Chi decide di allevare deve prima VIVERE e fare esperienze con più razze o magari solo con una ma deve viverla appieno con più soggetti dalle più disparate caratterisctiche e fino a godersi tutte le età e tutte le fasi di crescita dei cani. NON si può decidere di allevare una razza "sulla carta". Come già stato detto è il coronamento di una passione e bisogna essere spinti da tanto tanto amore verso quella e quella sola razza!(almeno per cominciare). Non basta tutta una vita per capire tutte le problematiche dell'allevare...bisogna prima di tutto studiare, parlare con i più bravi e seri allevatori, carpire i loro segreti e la loro esperienza, rompergli le balle e magari cominciare affiancandoli...partendo da una loro femmina e scegliendo insieme il maschio adatto. Bisogna avere una solidità finanziaria non indifferente. E' una costosissima passione se fatta con i giusti canoni. Ci vuole pelo sullo stomaco per veder morire tanti cani lungo la vita dell'allevamento, cuccioli appena nati o nati morti...cani fulminati da orribili malattie...bisogna essere in grado di sopportare fisicamente, psicologicamente e emotivamente gli acciacchi gli incidenti le malattie gli imprevisti. Ci vogliono tanti soldi e tanto tanto tempo da dedicare ai cani. fatica, rinunciare alle vacanze, avere una macchina adatta, avere un amico veterinario, una clinica 24h vicino casa...ed avere nozioni medico-veterinarie di base( indispensabili!). Prima VIVITI un cane lungo tutta la sua vita e POI pensa a come sarebbe bello allevare.Credo inoltre che ogni allevatore debba avere uno scopo. Il MIO (che è molto diverso da quello dei grandi...) è rendere felici le persone. Far conoscere la mia razza e cedere i cuccioli alle persone più belle che mi contattano per poter leggere nei loro occhi la gioia e la soddisfazione. E' il più bello dei regali quando ti ringraziano per aver dato loro QUEL cucciolo. Mi emoziono ogni volta che mi scrivono o inviano mails... L'altro scopo è fare dei gran bei cani, sani, tipici, così da poter dire incontrandolo per strada : "Ah quello è un basset dell'allevamento della Francy!!!".... OPPURE...opzione B: fare una cucciolata ogni tanto...ma quello non è allevare ;-)
  2. poche idee e ben confuse eh! se pensi di allevare bene seriamente e guadagnare hai sbagliato a capire ;-)
  3. WoW addirittura un'autorità! hahahaha!!! diciamo che ne so un pochino dai
  4. francy_capo

    Lakeland

    Gli unici terrier che mi sento di consigliarti bimbo-compatibile sono l'irish soft coated weathen terrier e il Norvich e norfolk terrier. Il lakeland è " più tranuillo" del fox e del jack...non è così raro.Se vuoi conosco un allevamento amatoriale.
  5. Che tipo di levrieri? detta così è un po' vaga I Bull terrier miniature sono allevati seriamente da pochissimi appassionati.Non so se si possono fare nomi sul forum.Sono nuova anche io. Mantengono il carattere dei bull standard: tosto, caparbio, tenerissimi col padrone( danno delle capocciate di gioia che te le raccomando ).Bisogna avere polso e costanza per educarli.Hanno un caratterino tutto terrier e i maschi non tollerano bene i conspecifici.Con le femmine potresti avere più fortuna. Hanno una resistenza fisica impressionante.danno tante soddisfazioni ma non sono cani per "tutti".Un minimo di esperienza cinofila è richiesta per non vedersi con le zampe in testa già a 2 mesi di età del cucciolo
  6. Benvenuto!Voi siete la sua famiglia, a lui basterà per essere felice anche all'altro capo del mondo.Cercate di non cambiargli abitudini una volta qui in italia: dove dorme, le passeggiate, le coccole.Vedrai..dopo un breve periodo di adattamento sarà un cane sereno e italianizzato
  7. Non è possibile inserire direttamente le foto di modo che si vedano nel messaggio?
  8. volevo aggiungere che ci sono poi dei prodotti appositi: tipo shampo a secco e spry, che tolgono il cattivo odore oppure una bella passata con un panno (magari simildaino come quello per pulire le auto) e una soluzione di acqua e aceto: lucida il pelo e toglie l'odore. Insomma...è anche vero poi che a vivere con diversi basset perdi l'olfatto...ma non so se è per un effetto davvero "patologico" o per amore di questi splendidi cani Io ne ho 5...vivono tra casa e giardino e se tutte le dicerie fossero vere mi avrebbero già cacciato di casa!! http://img146.imageshack.us/my.php?image=f...homepagenl5.jpg
  9. Ciao! tutti i cani odorano ...di cane.I basset di certo non profumano ma neanche hanno un odore insopportabile come molti credono.Spesso e volentieri è colpa del proprietario che nn adotta piccoli accorgimenti. Premetto che un basset che vive fuori( e scommetto che è il caso della coppia che te ne ha parlato così male ) sviluppa uno strato di grasso e un tipo di pelo per proteggersi dalle intemperie, che i basset che vivono in casa nn hanno.I basset che vivono fuori hanno solitamente un pelo opaco e di diversa consistenza.Tuttavia lanche in qsti casi 'odore è cmq soggettivo,varia di intensità da cane a cane.Un basset che vive fuori solitamente dorme in cucce che sono un ricettacolo di puzze e puzzone (vuoi per i panni che ci sono dentro che non vengono di certo lavati settimanalmente, vuoi per il calore e l'umidità che si può sviluppare all'interno della cuccia...)che ovviamente si trasferiscono anche sul cane che finisce per maleodorare. Un basset casalingo se dorme in casa in un cuscinone, avrà un pelo meno grasso e avrà un odore minimo.Qdo c'è l'odore insopportabile che alcuni lamentano c'è SEMPRE una patologia sotto o una cattiva igiene del cane. Se si lava di frequente il cuscinone un basset ben tenuto nn avrà cattivo odore.Se c'è nonostante ciò potrebbe dipendere: dalle orecchie nn pulite e non curate, dalle pieghe del labbro se nn si pulisce dopo aver bevuto, dall'umidità trattenuta dalla giogaia se abbondante, dall'alito... Se un basset è ben tenuto...non avrai cattive sorprese. Mi spiace tu non ti sia trovata bene negli allevamenti che hai visitato... Francy(posseduta da una muta di basset) PS: un saluto a chi mi conosce già
×
×
  • Crea Nuovo...