
noemi
Members-
Numero contenuti
12 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di noemi
-
Lui ha un lettino suo, basso, di legno con un grosso cuscino... ma non è una cuccia...dici che è diverso il concetto? Accidenti, se parliamo di quant'è cocciuto...posso dire che dovremmo davvero tenere i nervi saldissimi, testardo com'è!!
-
Ciao Zarina! Innanzitutto grazie per la risposta... sai sei la prima che mi dice di aver fatto un'ottima scelta visto che finora tutti mi hanno SCORAGGIATA su questa razza... ovviamente tutte persone che non posseggono un malin perchè chi ci vive mi dice continuamente le tue stesse parole. Comunque... io vorrei tanto togliere il vizio a Milo di dormire con noi (senza ipocrisia dico che adoro dormire col mio maialotto tra le braccia) ma non so proprio come fare a fargli capire che non può. Hai qualche consiglio da darmi in merito? Grazie ancora!
-
Sì sì, farò fare anche lei obbedienza, è fondamentale, anche perchè poi come Milo voglio avviarla all'agility dog! Anche secondo me quella del kennel non è una buona idea, non so, mi sa tanto di ingiustizia!! Grazie della tua risposta!
-
Che dolci! Si vede che vanno d'accordissimo! Spero che quando arriverà la cucciola a gennaio anche il mio Milo l'accetti così e diventeranno inseparabili...
-
Che bel topino!!! Davvero un musino fantastico! L'unico consiglio che posso darti, visto che Marty è stata molto esauriente, è quello di dargli un giochino da fargli masticare per evitare che, nel periodo che cambierà i denti, ti distrugga il mobilio in casa e tutto quello che gli capita sotto tiro! Mi raccomando attenzione ai cavi elettrici della tv, lampade, etc... In bocca al lupo! Tienici informati!
-
Ciao a tutti! Possiedo un jack russell terrier maschio di 2 anni e mezzo, si chiama Milo. Milo, essendo il mio primo cane, ha preso alcuni vizietti...come quello di poter dormire con Noi, salire sul divano, etc etc... Ora sta finendo un corso di obbedienza che devo ammettere ha dato ottimi risultati! Anche se quello di dormire con Noi è una cosa che gli piace troppo. A gennaio prenderemo una cucciola di Malinois, che tutti mi dicono essere un terremoto vivente (mi dicevano la stessa cosa del jack russell e a parte qualche sedia rosicchiata, è andato tutto bene). Ho parlato con diversi cinofili e tutti mi stanno dicendo di utilizzare un kennel (trasportino) per far capire al cucciolo i suoi spazi... La mia domanda è: come posso fare una cosa del genere, quando comunque a casa c'è già un altro cane? Mi pare un'ingiustizia che la piccola debba restare chiusa in un kennel e l'altro può girare tranquillamente per casa...o può comunque stare "libero". Premettendo che quello di salire sul letto è un vizio che voglio far perdere a Milo e non farlo prendere alla nuova cucciolotta, mi date qualche consiglio? Grazie mille!
-
1) Per insegnargli il riporto devi giocare con due oggetti. Uno lo lanci e l'altro lo tieni in mano e lo fai vedere al cane quando ha recuperato quello lanciato. Inoltre devi attirare la sua attenzione facendogli vedere com'è attraente il giocattolo che hai in mano rispetto quello che lui ha in bocca. Insomma il cane deve capire che se ti riporta il giochino ne avrà un altro in cambio. 2) Insisti anche con le tue sorelle e mamma a non coccolarlo in maniera sbagliata e non toccarlo sulla testa, è un cucciolo e con pazienza imparerà. 3) Il guinzaglio a strozzo (secondo la mia esperienza) peggiora le cose. Prova invece a seguire i nostri consigli facendo capire al cane che a starti vicino, siano giochi, coccole o bocconcini, ha molto da guadagnare. 4) Un animale che entra in una famiglia porta sempre spese; ma il "costo" di un cane ben educato sarà sicuramente inferiore al "costo" di situazioni in cui il danno economico, oppure il dolore di doversene separare, sarà di gran lunga maggiore... doversene separare mai!! cmq ho sempre sentito che gli addestratori sono molto costosi...se ci fosse un buon compromesso... cmq io aspetterei almeno i 6/7 mesi per decidere in base a come sta crescendo...che pensate? nn è troppo piccolo a 3 mesi ? Sto seguendo le ultime lezioni di obbedienza col mio cane di 2 anni e mezzo e ti posso assicurare che sono soldi SPESI BENISSIMO... anche se devo riconoscere che è una spesa impegnativa... Si dice che dai 4 mesi si può iniziare l'addestramento, tuttavia basta informarsi con gli educatori che sapranno certamente dare risposte esaurienti!
-
Ciber ti ringrazio tantissimo per la risposta accuratissima. Proprio sabato ho chiamato un famoso allevamento della prov. di Torino e la signora mi ha assicurato che il cane non soffre del piccolo ambiente purchè stia col padrone... Per quanto riguarda il carattere sono d'accordo con te ma in fin dei conti quello che cerchiamo è anche un cane da difesa per quando poi andremo a vivere nella casa nuova. Non ho specificato che cmq non abito in città ma in aperta campagna!! Avevo pensato anche al Border Collie ma sinceramente non mi ha colpito quanto il Malinois, è una questione di "pelle". Grazie ancora, sei stata gentilissima!
-
Salve a tutti, io e il mio compagno abitiamo in un appartamento di 60 mq (tra 2 anni avremo una casa grande con un giardino enorme) e abbiamo già un jack russell maschio di 2 anni. A gennnaio quasi sicuramente prenderemo un altro cane, per l'appunto un belga Malinois. Mi sono letteralmente innamorata di questa razza, non solo dal punto di vista estetico ma soprattutto per l'affiatamento e la dedizione che ha verso il suo padrone e come sto già facendo con Milo, vorrei poi avviarlo all'agility dog. Questa volta la scelta ricadrebbe su un esemplare femmina. Vorrei alcuni consigli da voi: 1) chi possiede un malinois, come lo definirebbe? 2) secondo voi il cane può star bene in un appartamento così piccolo? 3) mi consigliate un maschio o una femmina? 4) avendo già deciso sicuramente per una femmina, quali accortezze devo avere nel periodo del calore (avendo già un maschio a casa)? 5) se in un futuro ci saranno bambini, che comportamento hanno con loro?(i cani intendo!! ;) ) Per il momento non ho altre domande, spero che riusciate a chiarirmi alcuni dubbi!! Grazie in anticipo!!
-
un abbraccione a Te e al tuo cane...vedrai, sarà felice anche lassù. Baci.