Vai al contenuto

bouce

Members
  • Numero contenuti

    2
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bouce

  1. Salve e grazie della risposta.In questi giorni hanno riaperto gli uffici del Parco ed effettivamente è Craspedacusta sowerbi. Pensavo fosse poco diffusa invece è praticamente in tutto il mondo.Se può servire per quanto riguarda la pesca era praticata nel lago della Svizzera fino al 1982, anno della istituzione del Parco, mentre la medusa è stata scoperta dopo. Nel Parco ci sono alcuni ruscelli e almeno 10 laghetti, uno solo naturale gli altri artificiali come quello della Svizzera che praticamente è posto alla fine del sistema idrico del Parco studiato per scopi irrigui ma, anche per abbellire il paesaggio, il lago della Svizzera appunto ricorda il paesaggio svizzero con i suoi alberi.Saluti Paolo
  2. bouce

    Medusa D'acqua Dolce

    Salve a tutti un ricercatore universitario ha scoperto in un laghetto all'interno del parco -Boschi di Carrega- nel parmense, la presenza di una piccola medusa di circa 2 cm. di dianetro mi piacerebbe sapere se è un caso raro o se ci sono altri posti dove si sono avvistati animali simili, qualche notizia in più della scarna documentazione fornita dal Parco. Non ricordo il nome scientifico (tipico però di queste specie) se necessario posso cercarlo e inviarlo grazie saluti
×
×
  • Crea Nuovo...