Vai al contenuto

Geipeg

Members
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Geipeg

  1. Geipeg

    Incroci

    scusate ma le foto non le vedete neanche copiando gli indirizzi? in genere l'upload usato con altri forum funziona.... ero curioso di un parere..... Posso dirvi che non lo cambierei per un purosangue ma uso i cavalli solo per passeggiate o trekking. Considerate anche che la vita in campagna è molto diversa da quella del maneggio e in genere non è che si sperimenta ma ci si affida piu a quello che c'è sottomano. Un puledro è sempre meglio di niente e se sara pazzo o brutto sara sicuramente buono :-( in piatto! ciao Geipeg
  2. Geipeg

    Incroci

    ho provato in diversi modi per le foto ma non ci sono riuscito. copia e incolla gli indirizzi in una nuova pagina. grazie della risposta geipeg metto un'altra del papà che non si vede nulla....
  3. Geipeg

    Incroci

    Ciao! è un po che non passavo da queste parti..... mi accodo qui anche per una domandona! (aiuto!) Chiodo schiaccia chiodo fattosta che il mio cavallo l'ho preso senza sapere neanche il colore. Avevo visto tempo prima i suoi genitori e fatte varie considerazioni l'ho preso. preso a 4,5 mesi farà tre anni a luglio 2008. Mamma angloaraba e papa lipizano/mustang. Un bel casino vero? metto alcune foto per rendere l'idea..... è un po di tempo che lo vedo sbilanciato in avanti (ha 28 mesi), ha i posteriori molto lunghi o gli anteriori bassi, insomma ha il culone piu alto del garrese tanto da sembrare insellato (mai montato ovviamente). Puo essere normale? Una crescita lenta per un meticcio tenuto libero in branco potrebbe essere normale? Vedo gli altri puledri molto piu proporzionati, devo preoccuparmi?? Grazie Geipeg Mars! papy mamy
  4. Geipeg

    La Doma Di Zion

    ciao Sara! Come hai risolto il broblema dei calci al galoppo?? Il mio puledrino sambra aver gia capito tutti i comandi vocali anche se per il momento gli ho fatto fare praticamente solo passo e trotto. Ho notato pero che se lo spingo un pò di piu per farlo galoppare scalcia e mi punta proprio. Sicuramente lo fa per dirmi che non gli va visto che ho un ottimo rapporto con lui in tutte le altre situazioni. Lavoro in tondino in liberta con il solo stick (oddio si chiama così?). grazie Geipeg
  5. dovremmo considerare anche il fatto che un cavallo si può divertire ad eseguire le varie discipline. posso assicurarvi che il mio ex italiano da sella (secondo me insanguato spi) piaceva correre a rottadicollo e saltare. Probabilmente se sarebbe piaciuto anche a me si sarebbe stufato, io l'ho sempre usato per passeggiate e trekking, cose decisamente diverse dalle sue doti. Noi teniamo i cavalli liberi in branco. Vi assicuro che le due orette di passeggiate che si fanno al giorno (ma mica sempre....) se le fanno volentieri. Il mio puledro sembra apprezzare i 20 minuti alla settimana di tondina dove può sgranchirsi senza rischiare il collo. (vive in un bosco) Credo quindi dipenda tutto dal binomio, dalla disponibilità, la lealtà, il rispetto, il cuore del cavallo e del suo padrone (dico padrone perche è il cavallo che si fa il padrone e troppo spesso è lo stagliere). ciao geipeg
  6. sicuramente non esisterà un uomo con la forza di un cavallo ma sarebbe bene che Lui non lo sappia mai. Il problema è che quando un cavalo si agita la gente prendere paura e molla la presa. Sapendo che con una gamba alzata non può fare un granchè dovrebbe rendervi più convinti su quello che fate. Se facciamo qualcosa con la paura di farlo Lui lo sente ancora prima di iniziare quindi meglio non farlo se poi dobbiamo andare a lavorare iniziamo già male. ciao geipeg
  7. quando si prende il posteriore sarebbe bene appoggiarlo sulla propria coscia per far sentire al cavallo che non è in bilico. Si ha cosi anche una buona presa e sarà difficile che il cavallo si liberi o scalci visto che è impossibilitato a caricare il colpo. Tenere duro e fare la voce grossa è un buon sistema. Geipeg
  8. "sliding stop" ma cos'è? cambi di galoppo ma serve veramente per andare in passeggiata?? io sapevo che il cavallo cambia dasolo quandoserve :-) verrò veramente considerato un pazzo o un imbecille? Avrò mezze risposte o mezze verità solo perchè considerato a priori incapace?
  9. Geipeg

    preparare un puledro

    ciao! Io sono uno di quelli che sicuramente farà più di qualche domanda sciocca. Non ho mai frequentato una scuola di equitazione, non sono praticamente mai entrato in un rettangolo recintato con la sabbietta bella. Quello che so dei cavalli è quello che vedo stando con loro, quello che sento dagli amici o leggo (libri forum ecc.) Sono uscito a cavallo in passeggiata la prima volta da dodicenne (82') durante un viaggio in texas e senza grosse spiegazioni (problemi di lingua :-)) sono riuscito anche a mandare al galoppo questo povero cavallo stanchissimo e quasi stufo di vivere :-) veramente un santo visto quanto ero tremendino io :-). Poi nulla fino a 6 anni fa quando sono capitato in un posto che ti metteva a cavallo e ti portava fuori in passeggiata. Monta americana dopo poche uscite ho preso un cavallo a mezzafida il piu veloce e pazzerello della fattoria. Scartava impennava si inventava al galoppo incroci che non esistevano svoltando bruscamente. Sono stato sempre molto attento e non sono mai caduto. Ho tenuto il cavallo 4 mesi poi l'offerta incredibile ho comprato un italiano da sella veloce come un fulmine e molto generoso con cui ho trascorso circa 4 anni. Mi ha insegnato molto e mi ha voluto un gran bene credo si possa chiamare riconoscenza, gli ho dato la possibilita di vivere libero (prima era sempre in box) in branco. All'inizio non e stato facile, il padrone di prima picchiava forte e voleva solo correre come un pazzo. Il cavallo era nevrile nel sellarlo e non sapeva andare al passo. Ma ha presto capito che si cambiava musica e una volta rilassato la strada è stata tutta in discesa. Ho fatto diversi trekking circa due/tre all'anno. Poi la disgrazia, il cavallo nonostante mangiasse di tutto e di piu non ingrassava mai, era sempre smilzo anche durante lunghi periodi di pausa non metteva mai su un po di ciccia, pur essendo in buona salute. Ho provato di tutto per ultimo ho deciso di fargli i denti e da qui il danno. Sembra che il veterinario abbia rotto l'osso della lingua e dopo un mese dall'intervento un accumulo di siero ha provocato l'apertura di una grossa ferita sotto il mento che nostante le cure non voleva passare. Dopo un mese si è bucato un occhio. Disperto ho deciso per il peggio. Chiodo schiaccia chiodo, risorse economiche all'osso, ho preso un puledro di 4 mesi destinato al macello perche maschio. Ora ha 17 mesi, capezza, lunghina, spazzola, piedi (gia fatti due pareggi) sembra veramente ben disposto, tranquillo e fiducioso ormai vado a prenderlo in recinto con solo un paio di chicchi di mais. Vederlo seguirmi giù per il bosco guardando bene a terra dove mette i piedi mi fa ben pensare. In tondino solo passo trotto e richiamo al centro in libertà. Ieri, la terza volta che c'è stato dopo una ventina di minuti dei vari esercizi era ancora bello rilasato e sciutto segno della sua tranquillità. Scusate se ho scelto questo topic per presentarmi un po ma ho bisogno di aiuto per educare questo cavallo che vorrei mi portasse alla pensione :-) e vorrei avere il vostro aiuto altrimenti non sarei qui! Non devo fare gare o concorsi vorrei solo un compagno affidabile. ciao Geipeg ot per il moderator Potresti correggermi il nome come in firma?? grazie!
  10. Vi ringrazio delle risposte. Diciamo che il fatto di castrarlo era gia una decisione presa prima di conoscere questo forum di cui sono neoiscritto. Aver letto tutto questo post inoltre mi ha chiarito ancora meglio le idee mettendomi a conoscenza di aspetti che ignoravo completamente ma che mi riportano alla stessa conclusione. Il cavallo vive libero in branco e non vorrei ritrovarmi con qualche padroncina che reclama danni. Non deve fare nessun tipo di gara ma accompagnarmi nei miei trekking e passeggiate. La domanda principale era se fosse normale che a 17 mesi non siano ancora scesi i testicoli (magari vista la stagione è piu preso a farsi crescere il pelo :-)) e, aggiungo ora, non sia il caso che chiami un veterinario. Grazie Geipeg
  11. ciao a tutti! Ho un puledro di 17 mesi di sangue misto (mamma angloaraba, papà mustang/lipizano) a cui non sono ancora scesi gli attributi. Anche ad una palpazione (mia da inesperto) sembrano proprio assenti. è normale?? Al momento vive libero in branco con altri 19 tra castroni e femmine e l'idea era quella di castrarlo prima della primavera delle mosche e calori vari :-) Grazie. Geipeg
×
×
  • Crea Nuovo...