
Giak1982
Members-
Numero contenuti
23 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Giak1982
-
Bhè no, ha 3 mesi, sta con noi da 18 giorni. Seguirò il vostro consiglio, la lascierò fare quando incontra i passanti, prenderà le sue misure^^
-
Senz'altro, non la forzerò di certo o spingerò a conoscere gente nuova, però quando ciò accade generalmente è al guinzaglio durante la passeggiata....non posso mica liberarla per la via, non vorrei che, data la paura, si buttasse sulla strada...... Al parco la lascierò libera di sicuro^^
-
No vive in casa con me....cercherò di ricordare se è avvenuto qualcosa
-
La cosa mi incuriosisce perchè i primi giorni che usciva di casa era invece curiosa di annusare gli altri. Da qualche giorno invece quando incontra qualcuno per strada si blocca, prova a scappare in direione opposta, e appena il passante ci ha sorpassati riprende a seguirmi con una certa fretta. Se qualsiasi persona prova ad avvicinarsi per accarezzarla si tira indietro. E' cucciola, se avesse fatto sempre così non mi sarei meravigliato, ma c'è stato questo cambio improvviso. E non è che sia mai stata maltrattata da estranei o da noi...
-
E' esattamente come mi sento ora, ma sono contento che non sono io strano! Grazie dei consigli a tutti voi! Per i bisogni stiamo avendo una evoluzione: ieri ha sempre fatto tutto sul pannolone fuori al balcone, ma la cosa curiosa è stato che, quando è tornata mia madre e se ne è occupata un pò lei la sera, ha fatto pipì e pupù in casa^^ Ho pensato che forse il motivo è da riscontrare nel fatto che mia madre, non sapendolo, ha sempre pulito i suoi bisogni in casa davanti a lei, nei primi 10 giorni in cui Arianna è arrivata e io non ero a casa. Può essere che abbia imparato che con me deve fare i bisogni sul pannolone e quando c'è mia madre è "abilitata" alla cucina? Tra l'altro stamattina gli ho cambiato il pannolone fuori (il vecchio era ormai inutilizzabile), e me l'ha fatta dento la pipì! Magari perchè ha perso le tracce delle vecchie pipì?
-
Volevo aggiungere: Tu mi dici che non è bene abituarla a fare i bisogni in balcone, ma è bene abituarla a farli fuori. Il problema è che fuori non ne vuol sapere di farli, mi è anche capitato di tenerla fuori 1 ora e poi ritrovarmi pupù fumante appena rientrati. Se fosse possibile la terrei anche tutto il giorno fuori per farle capire che bisogni fuori = bene, ma con la storia che le manca la terza vaccinazione la posso tenere solo per periodi di max 15 minuti, e in quell'arco di tempo non li fa.....Son confuso sul da farsi....
-
aaka, il mio "con non poche difficoltà" era riferito al fatto che non è facile farla muovere, si ferma sempre, si impunta, tira....insomma le solite cose, non che io non abbia tempo La portavo almeno 3 volte al giorno per un giretto da almeno 45 minuti. Ora però la porto più volte (5-6) per pochi minuti (max 10) sotto casa, per il fatto dei bisogni, e poi al parco in macchina una volta al giorno. Questo perchè le manca la terza vaccinazione. Per la notte ho qualche dubbio.....Stanotte le abbiamo messo il trasportino-cuccia fuori, la cuccia morbida in cucina, così che fosse più libera di muoversi, nella speranza che facesse i bisogni fuori (e non è andata malissimo visto che ha fatto pupù fuori e pipì dentro). L'unica cosa è che alle 5:30 imperterrita si stufa e comincia a guaire e se dopo 15-20 minuti nessuna va da lei comincia a fare rumore..... Sicuramente è perchè è già troppo tempo che sta sola, però non possiamo farla venire anche nelle camere da letto, ti pare? Dici che magari lasciandogli tutta casa tranne le camere da letto rimane calma?
-
Ecco fatto.....forse è anche per questo che la faceva in cucina.... Grazie dell'aiuto, ti farò sapere se la cosa cambia
-
Ah un'altra cosa: per il fatto dei bisogni io avevo capito che se li fa nel posto giusto si gratifica in ogni modo e si eliminano SENZA farsi vedere; al contrario se li fa nel posto sbagliato si ignora e si puliscono con lei presente. Giusto?
-
La vaccinazione però il veterinario l'ha segnata per i primi di febbraio.....dovrei tenerla un intero mese a casa, o a casa di altri, o al limite al parco (cosa che potrei fare 1 volta al giorno, di più non riesco, non è vicino...). Uffa....non si può far prima questa ultima vaccinazione?
-
Fin'ora l'ho portata spesso a passeggiare, con parecchi difficoltà, ma, da oggi, quando mi hanno detto che senza la terza vaccinazione è rischioso portarla in giro, ho smesso. Ci gioco in terrazzo, domani penso di portarla al parco. Purtroppo abito in una zona parecchio sporca, portarla a passeggio qui, con quel che rischia, sarebbe controproducente. Almeno così ho capito. Per il campo di addestramento ho già visto e trovato uno a Roma, devo ancora passarci. Ma 3 mesi (compiuti oggi) non è poco per cominciare l'addestramento? Sapevo che ce ne volevano almeno 5-6. Magari vado per qualche consiglio^^
-
Mamma mia che bello! Non vedo l'ora che anche Arianna diventi così grande, in modo da andare a fare lunghe passeggiate insieme!
-
Ha 3 mesi e le manca ancora la 3° vaccinazione, posso farla uscire lo stesso per un pò di moto e conoscere qualche altro cane? Ho sentito pareri contrastanti....c'è chi dice di farla uscire comunque altrimenti si deprime, chi invece mi dice di non farla uscire assolutamente perchè è troppo rischioso... Essendo labrador tende a mangiucchiare tutto ciò che trova, soprattutto ora che è cucciola. L'ho portata fuori un pò di volte e ha sempre il muso da qualche parte, spesso con qualcosa in bocca. Mi preoccupo un pò perchè il posto dove vivo non è così pulito (un sacco di zozzeria a terra) e addirittura il veterinario la prima volta, quando ha saputo che le mancava la terza vaccinazione, me l'ha fatta mettere in braccio e non a terra...... Illuminatemi
-
Ciao a tutti! Ecco qui le foto della mia angioletta tutta panna di 3 mesi!!
-
Anche Arianna mangia le sue feci ogni tanto. Stamattina ad esempio ne abbiamo lasciato un pezzetto in balcone per farle capire che quel posto va bene (non mi ricordo dove l'ho letto...), ma dopo un pò è scomparso, ergo se l'è pappato. Ora il veterianario mi ha dato un prodotto in polvere da darle insieme alla pappa, così che le sue feci puzzino (ancora ) di più, in modo da non mangiarle. Vediamo se và meglio^^
-
Wow, grazie ancora per la lunga risposta! In effetti allora ho sbagliato, facevo venire la cagnolina verso di me facendogli vedere il croccantino in mano...>_< Proverò come dici tu! Per quanto riguarda il distaccamento stavamo pensando di metterle la cuccia fuori al balcone. In questi 15gg è stata a dormire in cucina, però a causa di questo spesso fa i bisogni lì, invece che fuori. Non so, sembra quasi che ogni tanto regredisca, magari per un paio di giorni, prima di fare i bisogni dove capita, se ne esce fuori e lì fa nel classico posto. Poi di punto in bianco li rifà tutti in cucina. Non vorrei che fosse disorientata, anche se quando li fa fuori si prende un piccolo premio! Proprio per questo volevo metterle proprio la cuccia fuori, in modo tale che dorme fuori ed è costretta a fare i bisogni lì; si tratta comunque di un balcone largo 2m e lungo 12m, di spazio ne ha. Meglio abituarla ora che magari farla dormire 2-3 mesi in cucina e poi di punto in bianco fuori, no? Da quanto so i Labrador sopportano bene il freddo, e qui a Roma non è che raggiungiamo temperature artiche; anzi, all'allevamento i cuccioli dormivano all'aperto sotto una tettoia, e si trova a Verona. Diciamo che sono solo un pò preoccupato per la notte.... Dici che c'è pericolo di traumatizzarla spostandogli la cuccia dopo 15gg in un altro luogo, più freddo? Provvedo in giornata con le foto!!
-
Ok grazie per l'aiuto, penso che passerò anche io a quello fisso, sono più le volte che si allontana da me e va per conto suo che altro^^
-
Grazie della risposta, se provo ti farò sapere i risultati^^
-
Quando ho preso Arianna all'allevamento mi hanno dato il classico guinzaglio che si allunga fino a 5m. Qualcuno mi ha però detto che, soprattuto da cuccioli, è bene usare un guinzaglio fisso e molto più corto, in modo che il nostro amico sia costantemente più vicino a noi e impari a seguirci senza prendere le distanze. E' vero?
-
Ho la fortuna di avere una cucciola buonissima, l'ho sentita abbaiare solo una notte, la prima, per i primi 5 minuti. Sapevo che i cuccioli dormono molto, e Arianna ha 3 mesi, ma a volte mi viene il dubbio che sia troppo. Ad esempio oggi ha dormito per il 60% delle ore diurne. Non vorrei che prendesse il via, come ieri sera, di non dormire bene la notte (stanotte infatti si è svegliata all'1 e alle 5 per i bisogni). Che dite è meglio che magari quelle 1-2 ore prima che vado a letta le passo a giocarci in modo da stancarla un pò? Dato che non abbaia vorrei sfruttare la cosa e dormire
-
Grazie per la lunga risposta! Si è la prima cucciola, ora sta dormendo accanto a me^^ Quindi mi consigli di usare i croccantini solo in casi speciali e invece di utilizzzare di più un giocattolo? Ho provato spesso con il suo osso di pelle e se è per questo viene quasi sempre quando vede quello, ma dopo che l'ha preso lo porta con se per 1-2 metri e lo lascia a terra, tornando, ad esempio, dalle piante. Ieri appena lasciava l'osso lo recuperavo e l'attiravo di nuovo, veniva, lo prendeva e poi lo lasciava e tornava ai suoi interessi. Forse servirebbero più giocattoli? Sapevo che è necessario dedicare pareccuio tempo al cane, soprattutto quando piccolo, ma ora come ora sta occupando tutta la mia vita^^ Anche quando è sveglia conviene che a volte non ci gioco ma lasci che giochi da sola? E' che se non ci gioco mi guarda con quegli occhioni neri e mi fa pena, ho paura che lasciandola sola si deprima, dopotutto sono solo 15gg che ha lasciato la madre e i 6 fratelli..... Grazie ancora!
-
Ciao a tutti! Ho una piccola Labrador di 3 mesi, Arianna; sta con noi in casa dal 27 dicembre. Ora non so se è ancora troppo piccola per imparare qualche comando di base, come vieni, no, seduta, basta ecc. Devo dire che con il comando "seduta" se la cava abbastanza bene, basta ripeterlo max 2 volte e si siede. Già con "vieni" è più difficile, se è impegnata in qualcosa che ritiene più divertente non mi si fila, a meno che non le proponga un croccantino, ma una volta mangiato se ne torna a fare quello che faceva prima e l'unico modo per richiamarla è un altro croccantino. mica posso farla iventare un san bernardo! Con "basta" o "no" non mi si fila proprio.....se azzanna qualcosa che non deve e le dico "no" continua imperterrita, l'unica è darle un suo giocattolo, ma al solito dopo poco lo lascia e torna ad azzannare l'oggetto di prima.... Comunque in generale ho notato che si stufa spesso dei giochi in pochissimo tempo. Sarà ancora troppo piccola? Basta saperlo perchè se così fosse non intendo forzarla in alcun modo, mi limito ad usare croccantini per non farle fare delle cose sbagliate. Grazie!
-
Ciao a tutti, la mia labradorina Arianna ha appena 3 mesi e prova a mangiare praticamente di tutto,sia in casa che fuori. Predilige le varie piante che ho in balcone (non solo erba), ma lecca e prova a mangiare di tutto, polvere, briciole, mangiucchia tappeti, sgranocchia legno e ingoia la corteccia....... Sono preoccupato, provo a non farle mangiare niente di tutto ciò, ma quando non dorme ha sempre qualcosa in bocca.....come posso fare? Appena gli tolgo qualcosa dalla bocca e le propongo un giocattolo lo prende, ma dopo poco si stufa e torna a sgranocchiare qualcosa. Avevo letto che un metodo è quello di proporle un pezzo di biscottino più invitante di quello che ha in bocca, ma non è che posso riempirla di biscotti.....Forse le dò poco cibo? L'allevatore mi ha detto di darle 80g di croccantini 3 volte al giorno, e così faccio, ma se li fa fuori in nemmeno 30 secondi e lecca la ciotola finchè non la tolgo. Avevo letto che è sintomo di scarsa alimentazione, che dite? Gli sto faticosamente insegnando a fare i bisogni fuori al balcone per il momento, e da qualche giorno li fa lì, tranne la notte che per motivi organizzativi devo chiudere la finestra e quindi li fa in cucina. Non so se è controproducente....ho provato a stare fuori anche un ora dopo il pasto, ma non fa nulla ed essendo ancora piccola non posso tenerla fuori casa finchè non fa i bisogni, ho paura di stancarla troppo. Tra l'altro stamattina mi ha vomitato e mi è sembrato di riconoscere frammenti di feci nel rigetto; può essere che a causa del poco mangiare stanotte abbia mangiato le sue feci e poi rigettato? Grazie dell'aiuto e scusate il post lungo!