
capoeira1981
Members-
Numero contenuti
17 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di capoeira1981
-
Ciao e benvenuta!!
-
In passato è capitato anche a me di avere un piccolino con gli occhi infiammati.....gli abbiamo fatto diversi impacchi e dopo pochi giocni gli è passato.....certo...sicuramente non aveva niente di serio..magari solo un colpo d aria però è servito. Enry
-
....e io che pensavo di avere il copyright su questo sistema :D:D:D:D:D:D:D:D
-
Ok,tocca a me.....il "robo" che avevo è sempre stato diffidente,non si lasciava accarezzare nè prendere in mano..dall'inizio..fino (ahimè)alla fine.Anzi,se gli mettevi la mano ti mordeva. Invece il criceto russo classico che avevo prima,si lasciava fare tutto quello che volevo (ovviamente...ho dovuto fare amicizia poco alla volta). Per quanto riguarda la pulizia gabbia...vi scrivo come faccio io: Io possiedo la gabbia in plexiglass.Quando il cricy sta nella casetta....prendo la casetta in mano e lo sposto in un piccolo labirinto artificale che gli creo con le custodie delle videocassette...e lo lascio girare lì. Nel frattempo pulisco la gabbia e una volta pronta aspetto che il cricy rientri nella casetta (di solito ci fa spesso un giretto...specialmente se gli metto la pappa dentro come esca).Una volta che entra,riprendo la casetta e la rimetto nella gabbietta,lo faccio uscire dalla casetta x pulirgliela e poi gliela rimetto pulita. Questo è il mio sistema Enry
-
Già....ma Steve sei per caso Stevenmagno che era su roditori.it?
-
Si,anch'io ho quelli con il gancetto che si possono traslare verticalmente....io parlavo del beverino che ho per la gabbia in plexiglass,quello ha le ventose
-
ahahaahahaha.....che fenomeno!!!! ma di che dimensioni le fate le strisce voi?Di un foglio di carta,quante striscette vi escono?
-
Firmerò...ma anchio ritengo molto improbabile il successo di questa battaglia...purtroppo!!! Secondo me dovremmo continuare a sensibilizzare chi accudisce,come noi,i criceti...affinchè sempre più persone sappiano il pericolo di quel materiale...così facendo (si spera) crolleranno le vendite e in breve tempo sparirà dagli scaffali.Sfruttiamo questa semplice legge di mercato Enry
-
Concordo pienamente.....anche a me è successo che la madre durante il parto si agiti e si innervosisca,è normale...a maggior ragione se dovesse essere il primo parto.Le condizioni intorno devono essere le migliori possibili,come ha suggerito Sabry. Purtroppo dei 4 cuccioli che la mia aveva partorito,uno è stato palesemente e crudelmente abbandonato....ma ci sta purtroppo....l'istinto materno le avrà suggerito così.Sono cose "naturali" anche se tristi,ma mettila così....probabilmente quel sacrificio è stato utile per allevare meglio gli altri cuccioli. Sono d'accordo con te. L'istinto di una mamma può portare anche a questo. Magari il piccolino non stava bene...che ne so... Insomma l'importante è che ora la criceta stia accudendo bene gli altri pargoletti. E' quello che ho pensato anchio anche perchè era un po' diverso rispetto agli altri....di dimensioni più grandi
-
In effetti ho anche i beverini mobili per le gabbie in ferro......per quella in plexiglass....anchio uso quello con le ventose,ma non son sicuro che si riesca a fissare dall'interno...proverò...grazie
-
Esattamente,la gabbietta in plexiglass ha un posto fisso x il beverino..mi capisci no?Così era diventato troppo basso x il cucciolo
-
Ciao ragazzi...volevo sapere se avete dei consigli su una cosa: io possiedo diverse gabbiette in ferro e una in plexiglass (la più bella).Tuttavia il beverino,incastonato in una posizione fissa è sembrato essere molto scomodo per il mio cucciolo,che quando era piccino ci arrivava bene...quando si è fatto grandicello,sembrava avesse molti problemi a bere (difficoltà a tenersi in piedi con la parete,si storceva tutto poverino..tant'è che ho pensato non riuscisse ad abbeverarsi). Voi che dite? Dalla disperazione ho provato a mettergli un tappo di plastica con l'acqua dentro,ma dopo qualche secondo di bevuta,lo rovesciava.. :D:D...che tenero. Avete consigli? Grazie
-
Concordo pienamente.....anche a me è successo che la madre durante il parto si agiti e si innervosisca,è normale...a maggior ragione se dovesse essere il primo parto.Le condizioni intorno devono essere le migliori possibili,come ha suggerito Sabry. Purtroppo dei 4 cuccioli che la mia aveva partorito,uno è stato palesemente e crudelmente abbandonato....ma ci sta purtroppo....l'istinto materno le avrà suggerito così.Sono cose "naturali" anche se tristi,ma mettila così....probabilmente quel sacrificio è stato utile per allevare meglio gli altri cuccioli.
-
Chiedo umilmente perdono Moderatrice....non accadrà più...sai com'è, è l'abitudine,mi impegnerò per far sì che non si ripeta. Enry
-
Ma quanto son belli i tuoi cricetiniiiiiiiiiiiii...pikkoli..appena riesco metto la foto del mio
-
Ciao raga.....è un peccato che siete nelle Marche....io là ho il cuore..in particolare a S.Benedetto del Tronto.Ho passato 15 estati là e ho diversi amici.Purtroppo non calo spesso e la distanza rende la cosa praticamente impossibile....comunque posso assicurarvi che faccio il mio meglio per rispettare la vita dei miei cuccioli e renderla il migliore possibile.Frequento forum x scambi di opinioni e ho letto diversi testi sulla cura dei criceti. Volevo adottarne uno perchè mi fido molto di più di voi che di quelli in negozio...dove non sai con precisione l'età del piccolo,lo paghi pure e magari ti ritrovi brutte sorprese :(..mi è già successo. Aspetterò.......forse vado da una mia amica che ha un negozio di animali...magari nn mi truffa sulla salute e sull'età. CIAO
-
Ciao a tutti,mi chiamo Enrico,sono di Torino e da più di 10 anni possiedo criceti (all'inizio russi,poi ho provato i roborowsky,+carini e leggermente +piccoli ma non si lasciano sfiorare purtroppo). Un saluto a tutti Enry