
Maryna
Members-
Numero contenuti
20 -
Iscritto
-
Ultima visita
Maryna's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
ciao Sere, ho visto le tue foto, e il tuo Vale bellissimo assomiglia alla mia Penny, che è stata il mio primo amore, e da poco ho anche io perso il gatto più buono del mondo, il mio Panciotto, indimenticabile. Come sono speciali...sai una cosa che ho notato? io ho altri tre gatti, e sia quando è andata via Penny, sia ora per Pancio, mi è sembrato che in loro ne sia rimasto un pezzettino. Per fare un esempio: Lorenzo da quando non c'è più i grande capo, è diventato più "fisico" di prima, si mette sotto le coperte vicino vicino al viso, e in sette anni non lo aveva mai fatto mentre per Pancio era un'abitudine. E Manolo ha cominciato a strusciarsi sulla mia tuta della palestra sudata come non aveva mai fatto (che bellezza èh!). A me piace pensare che sia ancora presente nella casa, almeno attraverso gli altri. Il mio pargolo mi manca molto, come a te Valentino, e sono certa che prenderò un altro micetto, non per sostituirlo, cosa impensabile, ma forse perchè adoro i gatti, e se in casa mia ne entrano quattro, averne tre è uno spreco di spazio!! Non lo cerco, forse ci penserà mia mamma, come al solito, a trovare una palletta pelosa sperduta. Entrerà in casa con un fagottino sporco, con la faccia in colpa e dirà: <Ary, non mi sgridare...>e io tutta severa:<Hai preso un altro gatto!> e lei in colpissima:< Sì...> ed io :< Ecco, lo sapevo, mò dobbiamo correre dal veterinario! Aspetta và, che tiro giù il bauletto...> e via per un'altra avventura, per la sesta volta. Non posso dirti che le ferite guariranno, perchè dopo tre anni io non sono ancora riuscita a guardare le foto di Penny, però credo che averli amati tanto sia una vera ricchezza, che mi resterà sempre. Un bacio grandissimo, e scusa se ci ho messo un pò della mia storia...
-
La castrazione elimina COMPLETAMENTE il problema degli schizzi di pipi'. Ciao, forse sono un pò in ritardo per intervenire nella discussione, ma volevo dire che non è proprio così..il mio Lorenzo è un gatto buonissimo che di virile ha molto poco, è molto cucciolotto nonostante i suoi 5 anni ed è stato castrato a 8 mesi. Allora era il piccolo di casa, c'erano Penny di 12 e Pancio di 10 anni. Subito dopo la castrazione ha iniziato sporadicamente a fare qualche pipì. Abbiamo pensato che fosse perchè Penny non lo accettava. Poi ha continuato, una piccola pipì al mese, neanche.Penny è morta tre anni fa, lui ha continuato. Sono arrivati altri due cuccioli e si adorano, ora Pancio Il boss è morto il 27 gennaio, e lui continua imperterrito a fare le sue pipì,ovunque, tanta (tutta) o poca, alcune volte anche in testa a me e mia madre mentre dormiamo. Non vi dico...l'emozione di alzarsi alle tre di notte...e magari fossero solo le lenzuola da cambiare. Lo sa che non deve ma è più forte di lui. E' contento e la fa. Gli altri tre maschi tutto ok con la castrazione, lui no. Comunque la consiglio per il discorso della sofferenza del gatto ecc... Baci
-
ciao a tutti/e, sto bene, grazie dell'appoggio..ma certo io ancora lo sogno ad occhi aperti, guardo il cuscino dove era sempre, il cesto..ricordo la sua faccina alla fine...è normale ricordarli e soffrirne...una volta è successa a me con Penelope la stessa cosa che è successa a te col tuo Ivan, ho sognato che stava in braccio a me, poi ho aperto gli occhi felicissima..e quel secondo in cui mi sono accorta che non era vero mi ha fatto perdere il sonno. Sono bellissimi i nostri amorini. In questi giorni gli altri tre pelosi hanno dormito sempre da mia mamma che ha lo scaldasonno..arma sleale!!! però stamattina come mi sono mossa me li sono ritrovati tutti sul letto. Non credo si siano resi conto di nulla, che il grande capo non c'è più. Secondo voi se ne accorgono? baci PS ho fatto un giro per le foto dei vostri Amorini...sono uno più bello dell'altro!!!complimentissimi
-
Ciao e un grazie a tutti coloro che hanno accolto la mia richiesta di aiuto in questi giorni così terribili. non so cosa cercavo, all'inizio il consiglio di un bravo veterinario, magari uno che facesse miracoli, poi una frase di conforto, come tutte quella che mi avete inviato. Venerdì sera il mio piccolo amore ha cominciato a non respirare più bene. quelle che sembravano piccole crisi passeggere non sono più passate. siamo state tutta la notte vicino a lui, quando si addormentava stava un pò meglio. Ma lungi da me ancora stressarlo per dargli un cibo che non voleva più! così sabato mattina abbiamo chiamato il vet, un ragazzo davvero dolce, molto attento con il mio fragile piccolino. è stato tutto molto dolce. Sono felice di aver potuto fare almeno questo per lui. Ora non avrò mai più i suoi "sette chili di bontà" addosso tutte le sere, col musetto che cercava il mio fiato e le zampine nella mia mano. Lui dormiva così. Era ingombrante, noioso, faceva le fusa anche tutta la notte e sapeva di pandoro! Se mi giravo per dargli le spalle eccolo che si girava con me, voleva guardarmi in faccia e ...giuro, non sono mai riuscita a farla franca!! Testa sul cuscino e sulla mia spalla, ogni notte. E nessuno ora fa il ladro matricolato sul tavolo della cena, gli altri tre sono tutti ben educati...ieri sera ho lasciato il tavolo apparecchiato per un attimo, poi sono corsa indietro per controllare la presenza di possibili ladri..e lui non c'era... Ora posso chiudere la porta delle stanze, perchè lui non le sopportava chiuse...posso lasciare il pollo sul tavolo, posso dormire comoda, e nessuna zampina mi farà alzare la faccia dal cuscino per guardare in sù...ma Dio che vuoto... Il piccolo Pancio ha raggiunto la capostipite Penelope, a distanza di tre anni esatti. Solo oggi riesco a guardare le foto di Penny, e so che anche il suo vuoto non si riempirà mai. I miei "Guardia di Porta" e "Mastro di chiavi" ora staranno lì, come tante e tante volte ai lati della finestra, a guardare il mondo con curioso distacco. Restano Miranda, Manolo e Lorenzo. Non è una compensazione, è solo la vita che continua. E credo che ne arriveranno altri, perchè non si pùò fare a meno di amare qualcuno così. Un abbraccio a tutti coloro che condividono questo amore, per tutti gli amici che sono con noi, e per tutti quelli che non ci sono più, ma restano bellissimi e vivi nei nostri cuori, e non svaniranno mai. Arianna
-
buongiorno. il cuore del mio piccolino si è fermato sabato alle 12.30. Prima di addormentarsi mi ha guardato, ha provato a miagolare, e io gli ho dato tutti i baci che potevo. scusate non riesco a scrivere altro ancora. a presto
-
buongiono a tutti. scusate ma ieri non mi sono collegata. L'altro ieri sera abbiamo impacchettato in un bello sciarpone il piccolo malato e siamo andati tra pioggia e grandine dal vet. Abbiamo novità. Primo, nuove lastre per vedere se c'è liquido:ebbene non c'è quasi più, l'ultima aspirazione ha funzionato e il diuretico, ora ridotto come dose, pure. Purtroppo/finalmente abbiamo la diagnosi: il tessuto dei polmini ora appare totalmente, uniformemente metastatizzato. Tutti gli altri cercavano una sola massa grande, e non c'è, non ci sarà mai. Quindi ora ha delle brevissime crisi dispneiche non dovute al liquido ma a questo. Io, appena mia madre lo accetterà, sarò pronta a farlo addormentare perchè non posso vederlo così. Non si muove più, fare la pipì gli costa fatica e anche per il resto. Questo vet. è un amore, è stato anche bravo. forse la dose di cortisone che abbiamo cominciato a dargli troppo tardi ha fermato il tumore, ma, ripeto, dovevamo farlo prima. così anche per il diuretico. Sto in ufficio col cuore in gola. Non credo che sopporterò la sua debolezza questo finesettimana...purtroppo lo amiamo da morire, ma mia mamma dovrà decidere con me. Un bacio a tutti...siete carinissimi
-
credo che sia per questo "camminare sul filo" che il vet. vuole vederlo tutti i giorni...temperatura, reazioni...sta cercando l'equilibrio. Poi il cortisone nuovo vuole iniettarlo lui, a noi non l'ha voluto dare, non so perchè. ieri sera non potendo andare perchè Pancio aveva appena avuto una crisi, ci ha detto di darglielo per bocca...cosa strana visto che il resto della terapia prevede già la puntura...non so... Questo ragazzo chiede ottimisticamente tutti i giorni se il gatto ha mangiato da solo...devo dire che ha almeno tentato, ma sembra provare dolore quando ingoia o mastica perciò si stanca facilmente. Non so, ho perso la mia bellissima anzianotta Penelope per un tumore all'intestino, e lei faceva come lui quando masticava...eppure lui non dovrebbe...L'ho già detto: ma perchè non so niente di veterinaria!!!??? Comunque, viste le altre crisi che ha il gatto (e non dovrebbe averle dato che il liquido accumulato attualmente dovrebbe essere molto poco) stasera o alla prossima emergenza, il vet vorrebbe provare ad asciugarlo del tutto guidandosi con l'ecografia. Ho tanta paura. il liquido rimasto è vicino al cuore, e la prima vet che lo ha aspirato ha detto che certi provano a prenderne di più e causano la morte del gatto in un quarto d'ora...Stò vet. mi piace, è dolce e combattivo, ma i rischi sono tantissimi...sono tanto tanto tanto preoccupata... ah, scusate l'italiano, ma è tutto molto di getto. tra mezz'ora torno a casa, e col cuore in gola come tutti i giorni. Dovremo impacchettare per bene il piccolo, e vedere cosa dirà il vet...Dio ho un'angoscia...Però devo mettermelo in testa, qualunque decisione è solo per lui, e se soffre...e non posso aiutarlo...è giusto che smetta. D'altronde è dal 22 dicembre che ha smesso di mangiare da solo, forse ha scelto così. baci a tutti domani
-
Ciao Antonella, sì il diuretico è quello. dorme in piedi praticamente. fa due passi e si addormenta, va alla cassettina e poi si distende per un pò, gli dò da mangiare e si addormenta tra un boccone e l'altro...ieri aveva mangiato bene, con tranquillità, così speravo che un pò di sostanza lo avrebbe aiutato invece no. Avevo pensato in effetti anche io che fosse uno dei farmaci nuovi che gli diamo...ora sta da solo a casa sulla borsetta dell'acqua calda, cerca calore, e ci si mette sopra da solo molto volentieri (tra sciarpe cuscini ecc ovviamente) Ieri niente gita dal vet. ma oggi dobbiamo portarlo. Questo vet non può muoversi dalla clinica perchè hanno poco personale. Però se continua a dormire così, in stato di semicoma (che non so se lo è, io non le so stè cose!) tanto vale addormentarlo del tutto...non posso svegliarlo ogni due bocconi per dargli da mangiare, non ce la faccio...è una tortura per tutti...baci grazie siete tutti molto carini. sono molto felice di avervi trovato..
-
Buongiorno, rapidamentissimamente perchè sono a lavoro: il nuovo vet. che ha curato Pancio domenica ha introdotto nella cura il diuretico, e l'aveva trovato anche bassino di temperatura. Perciò ha detto che il nuovo tipo di cortisone vuole farlo lui nella clinica per poterlo anche visitare di giorno in giorno. il problema è che Pancio è distrutto e ieri di ritorno da lì, 10 min di macchina, uscito dalla gabbietta si è sdraiato per terra in semicoma!!!la crisi respiratoria è durata poco in verità, ed avendo attualmente poco liquido non è (pare) giustificata. Altre patologie in atto non se ne riscontrano. Il vet. ha detto che è stress. E' stato sfiancato sul letto tutta la sera, e solo la notte alle 2 ha sgambettato un pò da solo. Stamattina ha bevuto un pò di acqua dalla ciotola, ha leccato un micron di cibo, per il resto lo vedo non dolorante ma abbattuto. Se sapessi che sta guarendo penserei che si riposa, ma così..bo. c'era e non c'era ieri. muoveva la punta della coda, non gli occhi e non le orecchie.poi ogni tanto un piccolo giuzzo, si è girato, ha miagolato verso di me, due fusine, poi di nuovo a peso morto sul letto. se stasera lo dobbiamo rimuovere di nuovo io non lo so, a casa sta meglio...ma perchè non si sa mai cosa fare??? baci a tutti/e Arianna
-
Buongiorno a tutti e grazie delle parole di conforto. Panciotto nel week è stato malino...il liquido in una settimana si è riformato, respirava male, gli siamo state sempre vicino pronte a partire per andare dal vet a fargli togliere il liquido.. Domenica èstato fermo fermo tutta la mattina, ma eravamo molto preoccupate...alle 16.00 ecco la crisi, 15 minuti davvero pesanti. Era lì, sdraiato a terra...non nego di aver sperato per lui che si risolvesse tutto. Ti strappa il cuore non poter fare niente. Siamo subito partite in macchina, pronte a qualunque decisione...e nel frattempo lui si è stabilizzato. Veterinario nuovo, perchè ovviamente di domenica siamo andate nel posto aperto più vicino. Un dottore davvero carino, che gli ha tolto i soliti 120 ml di liquido, ha fatto nuove analisi, ha riscontrato un pò di infezione perchè aspirarlo non è una passeggiata di salute, e ha fatto l'analisi FIV e FELV, entrambe negative. E' stato carino perchè ha detto che un gatto così reattivo e sano dal punto di vista clinico non lo addormenterebbe mai. Certo, non guarirà, ma dice che possiamo aiutarlo ancora per un pò a farlo stare benino. Siamo tornate la sera tardi, ora ci svegliamo tutte le mattine alle 5.30 per fargli la terapia e dargli da mangiare, ma oggi era bellissimo, vigile e chiacchierone...ne vale davvero la pena, finchè sta così. Di nuovo gli diamo il diuretico per evitare che la flebo di ringer che facciamo per idratarlo vada nei polmoni, e vediamo se funziona. Poi cortisone, doppia copertura antibiotica, e una sacco di amore. Baci a tutti, se volete vi tengo aggiornati. A me fa bene.
-
grazie mille Antonella, in effetti noi stiamo continuando con antibiotico e cortisone, e ringer lactato (2 volte al dì). Devo dire che a volte sta sorprendentemente meglio...a volte no. Visto che, anche arrivando alla diagnosi precisa, non siamo riuscite a trovare nessun veterinario che voglia intervenire in alcun modo, lo lasciamo stare sereno a casa, abbiamo tentato ciò che poteva sopportare, ma come dici tu il calvario dovuto alla malattia già basta, portarlo in giro per le mie speranze sarebbe una crudeltà. La prossima volta che toglieremo liquido (se lo faremo, se non sarà ora di decidere...vedremo...)faremo fare questo antibiogramma, anche se dicono che il liquido da fip è trasparente e questo no. Tu dove lavori? ho altri tre gatti!! volevo ringraziare tutti voi, mi avete dato una mano, davvero. Non sempre le persone capiscono cosa significhi voler bene a un animale, pensano che sia un bene di tipo B. La mia collega sensibile ha detto: "..ma affrettare la cosa no? così ti risparmi stò periodo." Cosa rispondere? mah.. Spero tanto che Bimbo (alias Pancio) riposi un pò questo finesettimana. baci a tutti, anche ai vostri amici pelosi. Arianna
-
domanda: hanno detto i vet. a cui ho chiesto che il test per la FIP non è attendibile. la FIP è lHIV felino? perchè una mia amica ha detto di avere il gatto positivo alla FIV, definendolo aids felino...e che l'hanno trovato col test ELISA. Altra domanda: se una volta che la fip si manifesta è già tardi, e cmq anche prima non si può prevenire nulla, di fatto, come si conclama, è finita. Inoltre, se i veterinari neanche la diagnosticano, nè la nominano, come potrebbe essere per Pancio, cmq ci si trova di fronte al non sapere e il non poter fare nulla. Sbaglio? mi fa impazzire stà cosa.
-
ciao, scusate le sparizioni, ma posso collegarmi solo da un ufficio, faccio tre lavori e con Pancio che sta male per me è un massacro. grazie dei consigli, finita questa storia, con un pò di calma, farò le analisi agli altri gatti, e ovviamente il mio primo pensiero è stato quello di non poter prenderne altri. se non già malati...Sono tutti trovatelli i miei. Allora, sabato pomeriggio abbiamo visto un altro vet. illuminato che ci ha proposto la tac, e solo con quella negativa, la ricerca della fip.Abbiamo fissato un appuntamento a roma sud per mercoledì, ma lunedì sera Pancio ha avuto una bruttissima crisi, ha boccheggiato per tanto tempo, non si riprendeva, quindi di corsa dal vet. vicino casa prima che chiudesse, siamo arrivate che respirava meglio, gli hanno tolto 120 ml di acqua dai polmoni..è bravissimo, si fa fare tutto.Abbiamo dormito tutti insieme la notte, in sei sul mio letto! Pensavo fosse finita. Invece ieri è stato un pò meglio e oggi addirittura ha bevuto da solo! scorrazzava qua e là per casa, tutto allegrotto. Prova a mangiare, come sempre, ma non ci riesce da solo.Io riesco a dargli senza stressarlo, circa 100 ml di cibo al giorno, e va con sorprendente regolarità nella cassettina. Ovviamente non mi illudo. Dopo la crisi abbiamo chiesto a tutti i vet. che l'hanno visto se era il caso di fare la tac e hanno detto tutti che non reggerebbe l'anestesia. Dunque ho rinunciato a capire, ormai è tardi per lui. Forse, ma solo in nome della ricerca, per l'amore verso gli altri animali, faremo fare l'autopsia. Che tristezza. Sono felice però perchè ha avuto 14 anni di bella vita!
-
grazie. Pancio può aver contratto la fip da un anno? cioè da quando è arrivato l'ultimo trovatello? un gatto portatore sano può essere mantenuto sano?
-
Grazie zarina...sabato ho portato lastre e analisi del sangue e citologico ad un altro vet il quale finalmente ha ipotizzato quello che dici tu...Pancio purtroppo ieri ha avuto una crisi bruttissima, ha cominciato a non respirare e l'abbiamo portato di corsa dal vet. che chi ha tolto 120 ml di liquido.Domani avevamo preso l'appuntamento per la tac, per escludere il tumore o vedere dov'è, ma non so se reggerebbe l'anestesia, se è utile a lui o a me o ai miei altri gatti o a quelli degli altri.La fip come si può vedere? non ne so nulla ma può trasmettersi agli altri gatti che vivono con lui? ne ho altri tre...nessun veterinario me ne ha mai parlato prima. Insomma, comunque vada Pancio lo perderò...Dio che dolore... per completezza:il liquido era proprio siero giallastro, opaco. con deposito. hanno fatto 2 citologici e un emocromo del liquido. analisi del sangue di routine, come per una operazione. Nessuno ha neanche provato ad ipotizzare altro se non il tumore metatoracico e perciò nascosto. Solo sabato il sesto ha parlato di fip, e ha detto anche lui che è infausta, e prima di cercarla provare a vedere se è tumore con la tac...pensa un pò, finire a "sperare" che sia un tumore. A questo punto però non lo riprenderemmo più, il gatto era forte come un toro, ma ora è esausto. non mangia da solo dal 22 dicembre.oltre al resto. è ancora bello come prima, davvero avrà parso solo un chilo, perchè piano piano l'ho fatto mangiare tutti i giorni o quasi...cosa dovrei fare secondo te?