
fabrizio82
Members-
Numero contenuti
37 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di fabrizio82
-
le ho provate di tutte ma ancora niente...non sarebbe il caso di abituarlo a casa e di lasciarglielo un po anche dentro? fabrizio
-
ho un cane d sette mesi e da circa 4 mesi lo esco fuori ma è sempre stato un incubo perkè TEO ogni volta ke vede il collare e guinzaglio scappa e nn se lo fa mettere. ovviamente alla fine glielo metto ma è sempre un problema!! ho provato a farlo uscire dalla porta d casa senza e metterglielo ma anke in quel caso fa storie...come pottrei fare??ormai dovrebbe capire che deve stare con il guinzaglio no?molti mi consigliano di lasciarglielo anke a casa cosa ke fino adesso non avevo mai fatto pensando di fare il suo bene me mi sa ke è proprio perkè nn è abituato a tenerlo ke se lo fa mettere. aspetto vostri consigli!! fabrizio
-
inutile aprire un altro topic visto ke ho un problema simile! ho un cane d sette mesi e da circa 4 mesi lo esco fuori ma è sempre stato un incubo perkè TEO ogni volta ke vede il collare e guinzaglio scappa e nn se lo fa mettere. ovviamente alla fine glielo metto ma è sempre un problema!! ho provato a farlo uscire dalla porta d casa senza e metterglielo ma anke in quel caso fa storie...come pottrei fare??ormai dovrebbe capire che deve stare con il guinzaglio no?molti mi consigliano di lasciarglielo anke a casa cosa ke fino adesso non avevo mai fatto pensando di fare il suo bene me mi sa ke è proprio perkè nn è abituato a tenerlo ke se lo fa mettere. aspetto vostri consigli!! fabrizio e TEO
-
ciao a tutti,ho un cucciolo di meticcio di circa 6 mesi che vive con me e mia madre ma per la maggior parte del tempo me ne occupo io. Lo porto fuori,lo faccio giocare,mangiare ecc...il lavoro di mia madre e di mio fratello è quasi inesistente. Sono mancato 3 giorni e mia madre mi ha detto ke addirittura c'è stata una notte in cui l'ha sentito piangere ed era poggiato con la testa sul mio letto. Il mio problema è questo, sia la sera in cui sono arrivato che stamattina ed oggi pomeriggio quando l'ho portato fuori ha fatto la pipì a casa...perchè?come mai ha avuto questo comportamento?è un modo per farmi capire che si è seccato perchè sono andato via o solo un capriccio??grazie fabrizio
-
grazie per le risposte ma non sapete come si distribuisce?io so che si distribuiisce nella massa grassa quindi è meglio metterlo a pelo sporco. fabrizio
-
salve a tutti,un mio amico mi ha messo in testa che l'antipulci dei cani si metta a pelo pulito quindi dopo averlo lavato! Io invece so che va messo a pelo sporco in base al principio di distribuzione dello stesso il quale,distribuendosi nella massa grassa, ha un maggiore effetto! qualcuno mi conferma quanto ho appena detto spiegandomi magari come avviene il principio di distribuzione dell'antipulci attraverso il pelo anche perchè studiando biologia non mi dispiacerebbe sapere questa cosa che ho scoperto molto interessante cosi da poter zittire questo mio amico per puro piacere!!ihihih...grazie!! fabrizio
-
abbiamo i cani ke hanno rotta l'opzione del riporto!!per fortuna che sono in garanzia ancora!! fabrizio
-
grazie mille!c proverò! oltre questo,conosci qualche altro gioco da fare?io spesso lo inseguo come se volessi prenderlo solo che ho l'impressione che lui lo percepisca male..come se volessi prenderlo per rimproverarlo e non come un gioco..magari ai cani non piace fare cosi,boh!
-
la taglia è medio grande! lui la mattina di solito è solo fino all'ora d pranzo poi nel pomeriggio c'è sempre qualcuno...ovviamente nel pomeriggio gioco io con lui!!io ce l'ho da quando aveva un mese!!
-
no aspetta,mi sono spiegato male..lui vorrebbe giocare in continuazione con me, prende la pallina o l'osso e me li porta per giocare solo che quando ad esempioi dovrei prenderglielo dalal bocca per lanciarglielo afficnhè poi lo riporti indietro lui nn me lo molla oppure devo tirarglielo di bocca!! fabrizio
-
salve a tutti,ho un cucciolo di meticcio di 5 mesi circa con il quale gioco purtroppo non spesso come vorrei visto che non sempre si può vista la normale vita quotidiana! vorrei sapere qualche gioco da fare con lui perchè possa imparare ad avere fiducia in me visto che gioco quali palla,osso ed altri nn c pensa proprio a condividerli con me!quali sono i giochi chi i cani adorano fare con il proprio padrone?grazie mille a tutti. fabrizio
-
oggi ho portato il mio TEO dal veterinario e mi ha detto che non dovrebbe avere niente o comunque gli sta passando tutto...per fortuna,cmq continuo per altri 20 giorni il trattamento!grazie mille per le risp...a presto,ciao!! fabrizio
-
grazie per la risposta! il mio TEO presenta una forma lieve per fortuna solo ke proprio in questi giorni gli stanno spuntando dei foruncoletti e delle crostiicine quindi non vorrei che la cosa fosse piu lunga del previsto! io per adesso gli sto dando un medicinale via orale anche perchè il mio veterinario non mi ha parlato di zolfo!vedo anche che gli da molto fastidio perchè si gratta spesso poverino. quindi tu per due mesetti hai dovuto fare queste applicazioni sulla parte interessata?domani lo porto dal veterinario cosi lo controlla però mi chiedevo se è il caso di pulire i posti in cui lui dorme o è solito sdraiarsi non so..magari il parassita è ancora presente quindi potrebbe impiegare piu tempo ad andarsene!!che ne pensi?
-
ciao a tutti vorrei chiedere informazioni riguardo queste malattia da cui è affetto il mio cuciolo TEO di 4 mesi!qualcuno di voi ha un cane che l'ha o che l'ha avuta?quanto tempo è passato prima che guarisse?io ovviamente lo sto tenendo sotto controllo e praticando le cure del caso ma mi hanno detto che sia una malattia molto seccante...è vero??grazie per le risposte!! fabrizio
-
grazie mille..mi state dando consigli utilissimi!! fabrizio
-
grazie mille...sono dispostissimo a ricevere consigli anche perchè essendo il primo cane a volte sono proprio insicuro e non so se quello che faccio è giusto o sbagliato! mi rendo conto che c vuole molta pazienza soprattutto perchè spesso non ho un resoconto in senso di affetto da parte sua visto che,come mi dicono in molti, sono troppo autoritario e mi vede troppo come padrone!cercherò di giocarci di più e di guardarlo nella schiena quando gli darò un ordine visto che in effetti a volte lo intende come un rimprovero o comunque un qualcosa di brutto!però se avete altri consigli da darmi saranno ben accetti...più ne avete meglio sarà per me,grazie! fabrizio
-
grazie...scrivo da poco quindi a volte dimentico di nn abbreviare! a parte tutto...qualcuno mi darebbe qualche consiglio?
-
salve a tutti,sono fabrizio e vorrei qualke consiglio per quanto riguarda il potenziamento del rapporto cane-padrone! mi spiego,ho un cucciolo d meticcio d 4 mesi circa ke sto cercando d educare e d rimproverare quando commette qualcosa ke nn deve fare e devo dire ke obbedisce; allo stesso tempo c gioco per quanto mi è possibile. il problema è proprio nel gioco cioè il mio TEO vedo che a volte è molto diffidente nei miei riguardi come ad esempio nel lasciarmi qualke gioco o addirittura farsi accarezzare perchè è come se mi temesse...come potrei fare per fargli capire che d me si può fidare?so,perchè mi sono informato, che ci sono una serie d giochi per migliorare questa "amicizia" con il proprio cane!aspetto vostre notizie..grazie,ciao!! fabrizio
-
Io ho un problema analogo nel senso che chiunque accarezzi il mio cucciolo d neanche 3 mesi lui morde..come posso fargli perdere questo vizio?non posso permettere che morda chiunqeue voglia affettuosamente accarezzarlo anche perchè fino adesso è solo un cucciolo ma si farà grande come ha detto la veterinaria..qualcuno ha un consiglio concreto? fabrizio
-
T capisco..io sto impazzendo!mi sembra anche male a volte dirgli no visto ke lo privo di molto cose però morde tutto...morde forte alle mani e non so come fare assolutamente!!nn riesco proprio a farglielo capire!!a volte gli allargo le braccia per dirgli di venire ma si avvicina solamente senza toccarmi..è come se avesse paura di me...certo,gli dico sempre NO!ma non esagero solo che nn posso fargli mordereil lenzulo o salire sul divano o mangiare le piante...è davvero pesante!!nn m fa neanche festa e questa è una cosa trisitssima...perchè è cosi?? fabrizio
-
tranquillo..io ho solo voluto specificare perchè magari certi comportament è bene adottarli per alcune razze invece che per altre,tutto qui!anche a me i primi giorni è successa una cosa anloga ed ho chiuso la zampa nella porta ma per fortuna che me ne sono accorto in tempo! TEO si è fatto male ma l'ho tranquillizzato subito ed ha ripreso a giocare! fabrizio
-
Tu non curarti della tua famiglia se tanto non collaborano...cerca di educarlo tu nel migliore dei modi, ti assicuro che una volta adulto saprà benissimo chi è il vero padrone e soprattutto la vera guida a cui rivolgersi. Quindi regole precise e decisione, ma anche affetto e premialo tantissimo quando è bravo. Se fa i bisogni dove non deve, pulisci quando non ti vede e fai finta di nulla (NON RIMPROVERARLO nemmeno se ce lo becchi, al massimo sollevalo e portalo sul pannolone.) devi premiarlo tantissimo quando li fa fuori, porta con te dei biscottini e glieli dai quando è bravo...e abbi pazienza ora è piccolo e non può tenersi la pipì per troppo tempo. La tecnica di sottomissione è perfetta ora che il cane è ancora cucciolo, ma così non gli stai insegnando nulla, anzi capisce solo che c'è qualcuno più grosso e cattivo di lui che lo può schiacciare a terra quando vuole...ma aspetta che diventi adulto e poi saranno solo noie! Devi mettere in atto una serie di comportamenti e atteggiamenti che permettino al cane di rispettarti ma anche di avere fiducia in te. come facio a fargli capire ad avere fiducia in me e nello stesso tempo farmi rispettare?? per la cronaca..io pincher è il cane dell'altro ragazzo,il mio è un meticcio...qualcosa tipo labrador!! fabrizio
-
Io devo cercare ad educare il cucciolo e fare capire nello stesso tempo alla mia famiglia cone ragiona un cucciolo..non che io lo sappia ma mi sto attenendo strettamente a quello che mi ha detto il mio veterinario!al cane gli ho insegnato a stare seduto e riportarmi la pallina con cui giochiamo tutti i pomeriggio ed ovviamente quando lo fa per bene lo ricompenso per bene con un biscottino...questo biscottino però la mia famiuglia glielo da normalmente di conseguenza il cane non capisce che è un premio per aver fatto qualcosa di giusto ma è del mangiare che riceve sepre infatti ho dovuto cambiare premio sennò tutto il lavoro che facevo era sprecato!!mi rendo conto di come avere un cucciolo ed educarlo è molto pesante..io mi impegno ma l'inesperienza so gia che mi farà fare tanti errori!! fabrizio
-
ovviamente la sottomissione va fatta in casi "estremi" quando il cane esagera molto...io ad esempio gliela ho fatta l'altra volta perchè era esaltato e si lanciava mordendo la mano facendolo con cattiveria...una cosa del genere nn posso permettergliela anche perchè fa molto male,eh! so che se fa così è solo colpa mia ma,non avendo ma avuto un cane e spiegandogli con le buone tutto il giorno cosa può fare e cosa no, arriva un momento in cui è d'obbligo da parte mia fargli capire chi è il padrone in modo chiaro!sono errori che si fanno..purtroppo! fabrizio
-
per quanto riguarda il fatto che abbia avuto paura dell'altro cane non t saprei dire se è normale però a me tutti gli amici che hanno cani e lo stesso il veterinario mi hanno detto, visto che è ancora un cuciolo, di farlo socializzare molto sia con gli altri animali che con le persone senno poi quando sarà grande si torverà male!!io infatti lo porto a casa di amici con cani e faccio venire molte persone a casa mia cosi giocano tutti ed il cane vede tante persone ma soprattutto diverse!forse sarà questo...!!