-
Numero contenuti
9 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di vince77
-
Nel nido è rimasto un solo piccolo...e sembra in buona forma!!!! strana questa cosa!!!!
-
Almeno tu hai buone possibilità di riuscita!!!! pensa invece che nelmio caso la femmina deponeva e poi il maschio entrava nel nido e faceva scappare la femmina.Ora lei è morta e lui era rimasto solo nella voliera di due metri.Per compagnia gli ho inserite 5 cocorite con le quali va daccordissimo.
-
Ciao a tutti...chi può darmi dei consigli si faccia avanti!!! in pratica ho 3 coppie di cocorite :due procedono bena nell'allevamento dei piccoli,mentre una coppia,alla prima esperienza da genitori, non riesce a mantenerli.In pratica muoiono dopo 3-4 gg dalla nascita pur avendo il gozzo pieno di cibo.Ne sono già morti 6 su 7!!!! non mi era mai capitata una cosa simile...
-
Scusate nuovamente l'intrusione...Quindi il fatto che la femmina veda in calore anche a 10 anni non vuol dire che debba essere feconda?fatemi capire un po'!
-
Volevo farti una domanda.Ho una cagnetta da circa 10 anni e un mesetto fa ho preso un altro cogniolino di un mese circa,maschio.Quello che vorrei sapere è: fino a che età le femmine vanno in calore?La mia non l'ho sterilizzata e non vorrei avere problemi con i due...
-
In genere le coco depongono le uova ad intervalli di 2 gg (ossìa un giorno si e un no).......Se il primo si è schiuso il 5 , il secondo si sarebbe dovuto aprire il 7 e il terzo il nove;Vedi un po' se la sequenza di deposizione è stata questa!!!!!
-
No,vabbè....anche io ho un inseparabile che ho allevato a mano sin da quando aveva 10 gg....;non è raro che si svegli con la luna storta e cominci ad aggredire tutti i miei famigliari(me escluso ovviamente)!!!
-
Infatti mi sembra strano....capisco che può pure capitare che rompano le uova ma questa frequenza è indice di qualche problemino!!!! Le mie si riproducono fin troppo velocemente e sinceramente ne sono contento. Descrivi effettivamente come e dove vivono e solo così gli esperti ti potranno aiutare .
-
Io ti invito a non fare nulla....fanno tutto loro! ti accorgerai della schiusa quando sentirai pigolare i piccoli o quando vedrai gusci di uova sul fondo della gabbia.Nasceranno a giorni alterni in base alla deposizione. E' probabile che ne facciano ancora un paio.Complimenti e speriamo bene.
-
Si,hai perfettamente ragione;Appena si involano questi la farò riposare per un mesetto!!
-
Ciao a tutti,faccio un attimo il punto della situazione: Febbraio- la femmina depone 6 uova,nascono tutti i piccoli ma ne muore uno pochi gg prima dell'involo; Marzo- la femmina depone 8 uova che scaraventa fuori dal nido; Aprile- depone altre 6 uova e ieri si è schiusa la prima.
-
Novità:la femmina ha gettato fuori dal nido la bellezza di 8 uova e successivamente si è messa a covarne altre 2 (Spero per lei che nin esageri con il farne delle altre)
-
La strage di uova continua!è arrivata a quota 8 ma continua a buttarle fuori dal nido. Ho pensato di togliere la cassettinna non appena smette di deporre.Spero che si stabilizzi.
-
DRAMMA!!!! ieri la femmina ha buttate fuori dal nido le altre 5 uova che stava covando.Forse è un bene anche perchè non erano neanche fecondate.
-
Spero che riusciate a vederle.Qui sono ancora nel nido...magari domani farò nuove foto nella voliera.
-
http://www.flickr.com/photos/25353266@N03/2390374434/
-
I genitori dovrebbero avere circa un anno e mezzo!
-
Questa mattina ho separati i piccoli;gli ho messi in una gabbia 0,50x0,50x1,50.Sono tutti una Pasqua
-
E' già a quota 3.....i piccoli sono tutti fuori da ieri ma ancora uno o due vengono imbeccati dal maschio;la femmina non li nutre più da una settimana.Penso che tra 2 giorni al massimo li separo.
-
AIUTOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ci sono ancora 3 piccoli nel nido e la femmina ha fatto un altro uovo
-
Spiegatemi passo passo su come inserire le foto;Comunque penso che a breva sorgerà un problema.Nel nido ci sono ancora 3 piccoli(diciamo piccoli)e l'addome della madre è nuovamente gonfio!!!!!
-
Ad oggi tutto procede bene con gli altri piccoli;ormai sono 2 ad essere usciti dal nido e credo che in pochi giorni saranno fuori tutti.La madre continua ad imbeccarli normalmente così come fa anche il padre.Speriamo bene.
-
Oggi è successo un fattaccio! Stavo nei pressi della abbia e notavo che la femmina era agitata...entrava ed usciva dal nido in continuazione con delle piume in becc.Credevo che stesse pulendo il nido o che stesse stimolando i piccoli ad uscire e invece mi accorgo che sulla punta del becco c'era del sangue.Insospettito apro il nido e scopro una coco morta alla quale la madre aveva stappato il becco e le piume .Vorrei sapere cosa le sia successo...è stata sempre premurosa con i 6 piccoli e continua ad esserlo.Ormai sono grandicelli;hanno poco più di un mese ed oggi il primo è uscito dal nido per pochi minuti.
-
Le cocorite sono animali coloniali e cioè vivono in natura in stormi costituiti da migliaia di individui.Certo è che in natura non hanno problemi di spazio ma se non si danno problemi va bene così.Comunque la presenza di un numero maggiore di pappagalli può stimolarli ad una più veloce cova......fidati.