Vai al contenuto

Dusk

Members
  • Numero contenuti

    36
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dusk

  1. Non vedo cosa possa c'entrare con il mio caso tutta questa polemica. A parte questo, ia micia è stabile: quindi male.
  2. Luna, imboccata a forza dai veterinari, ha mangiato una quantità sufficiente di cibo per l'autosostentamento. Purtroppo però la comparsa di una piccola urcera sulla lingua rende tutto più difficile. Non vomita, insomma "tiene". A questo punto la vet. mi ha suggerito che se questa situazione "cautamente promettente" dovvese perdurare fino a questa sera, potrebbe essere il momento buono per somministrarle una dose di un antivirale costoso di cui, ahimè, mi sono scordato il nome (per intenderci costa 100€ ) che potrebbe farla uscire da questo tunnel. Inutile dirvi che abbiamo acconsentito....
  3. Smoky, capisco il tuo punto di vista, anche se lo condivido solo in parte. Secondo il tuo ragionamento "noi umani" non dovremmo poter scegliere o avere l'ultima parola su quale e, soprattutto, che tipo di animale adottare. Bello o brutto che sia, cane, gatto o furetto che sia purchè regalato? Solo nei gatti vi sono molte razze con caratteristiche diverse, il cui temperamento potrebbe o meno adattarsi alle esigenze dei sui propietari, agli spazi che avrà a disposizione nella casa in cui vivrà, alla presenza di altri animali, ecc... Quante volte ho sentito di gatti adottati dai gattili (e ti assicuro che prima di comprare Luna li ho contattati tutti, ma non avano cuccioli visto il periodo) senza alcuna voglia di starsene in un appartamento?Obbligare questi gatti a starsene in casa, mi sembra molto più insensato che comprare gatti "pantofolai" come i persiani... Comprare un cucciolo di razza è una scelta, come lo è adottare un cucciolo da un gattile...quello che è profondamente sbagliato è come questi certe volte finiscono nelle rispettive vetrine...e,su questo passaggio del tuo discorso, sono assolutamente d'accordo con te.
  4. Ciao, Luna sembra rispondere alla terapia, quindi vomito e diarrea sono assenti, ma è decisamente restia a cibarsi. Inoltre è arrabbiata....arrabbiata con la malattia, arrabbiata con i veterinari, arrabbiata forse anche un pò con noi perchè cerchiamo di imboccarla e lei non vuole.... x francy: ho già preso accordi diciamo "soddisfacenti" che coprono il 50% delle spese mediche. L'alternativa era riportarla indietro e lasciarla al suo destino: in questo caso avrei potuto scegliere se essere rimborsato interamente o prendere un altro micio....ma ho preferito perseverare...
  5. Non sono neanche riuscito a farle delle foto decenti....queste sono le uniche che ho ...scattate col cellulare...e pure male... :( Luna Non è meravigliosa?
  6. Il negoziate conosce tutta la faccenda per filo e per segno, non temete. Nel ringraziarvi del supporto, contraccambio sentitamente e vi faccio un mega in bocca al lupo a tutti voi che avete queste fantastiche bestiole ammalate. Spero di poter condivedere con tutti voi la gioia di una pronta guarigione. X Mistery: dipende da come risponde alla terapia...se mangia senza vomitare...ecc..ecc :°( I prossimi giorni sono decisivi.
  7. Si tratta di parvovirosi. Il veterinario dice che l'abbiamo presa in tempo perchè l'abbiamo portata quando ha avuto il primo sintomo ossia il vomito: sembra che risponda alle cure perchè non ha più vomitato. Se guarisce non ci sono conseguenze: l'unica conseguenza possibile è una leggera ipermetropia, che comporta un pò di approssimazione nei movimenti di precisione, ma è un'ipotesi remota. Dice che se non avesse risposto alle cure già si sarebbe visto in questi primi giorni. Insomma, può farcela....
  8. E' risultata positiva al test della gastroenterite... :( La stanno "inoculando" e sembre che diarrea e vomito siano per il momento assenti...hanno cercato di farla mangiare, ma dopo una leccatina si è ritratta. Ho letto che se guarisce risulterà immune a questa malattia per tutta la vita...
  9. Un' ultima precisazione importante: il negoziante mi ha detto che i fratellini di Luna(2) stanno bene! Per ora grazie!
  10. Ho appreso ieri sera che la diarrea si è manifestata proprio dal veterinario. Non mi hanno parlato di febbre, ma quando era da me la piccola tremava e cercava di infilarsi sotto i caloriferi. Ammetto la mia ignoranza dicendo che non conoscevo questa caratteristica della terza palpebra, tra l'altro vi confesso che è il mio primo cucciolo in assoluto (ma non per la mia ragazza). La primissima terapia intrapresa, sembra essere proprio quella per combattere la coccidiosi, ma purtroppo ieri sera quando sono andato a trovarla i veterinari si erano appena dati il cambio e non hanno saputo fornirmi grandissime spiegazione se non quelle legate all'attesa per le analisi. In ogni caso devo sentirli alle 12.00...non vi nasconodo l'ansia...mi sembra impossibile di essermi affezionato in modo così...non trovo neanche le parole......... Per rispondere alla tua domande, ti dico che ho una pianta d'appartamento di tipo "sempre verde" (ho mandato un messaggio alla mia ragazza chiedendole il tipo preciso...), non mettiamo DDT nè piastrine, ma ti confermo che usiamo un detersivo per i pavimenti con cera (se non ricordo male si chiama LavaInCera....). Comunque Luna ha dimostrato interesse per la pianta, sono sicuro che è andata ad annusarla pucciando il musetto contro. Deodoranti.... usiamo qualli classici da spruzzare...ma non li abbiamo utilizzati in sua presenza. Per quanto riguarda il negoziante che ho prontamente contattato già ieri mattina, vi posso assicurare che è stato assolutamente disponibile dicendomi che non ci sono problemi .....nel caso non superasse la malattia.....ovviamente il problema per me resta, perchè io non voglio un'altra gatta, voglio Luna.
  11. Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono di Milano. Avrei voluto scrivere per la prima volta su questo forum per decantare la staordinaria bellezza e dolcezza della mia Luna, cucciola di persiana di appena due mesi acquistata Sabato scorso nel milanese e, invece, sono qui a scrivervi in cerca di informazioni e conforto in seguito al suo ricovero dopo meno di 48 ore dal ritiro :( Andiamo con ordine: ho ritirato la micia in un negozio a Milano ed, al momento dell'acquisto, godeva di ottima salute. L'inserimento in casa mia è stato perfetto: dopo aver esplorato insieme a me la sua nuova abitazione, ha bevuto e mangiato senza problemi per poi finire a dormirmi sul petto. Forse stupidamente, al fine di abituarla ad una certa "solitudine"(sia io che la mia ragazza lavoriamo tutto il giorno dalle 08.00 fino alle 19.30/20.00) , abbiamo pensato di lasciarla dormire sul divano, mentre io e la mia ragazza ci siamo recati nella zona notte disposta al piano superiore dell'appartamento. Luna, ha alternato brevi dormite a miagolate di protesta fino alle 06.00 del mattino, ora in cui mi sono deciso a prenderla con noi "ai piani alti". Dopo aver esplorato anche quella parte della casa, si è immediatamente fiondata nel lettone con noi e si è accoccolata a me sotto le coperte per potersi finalmente riposare degnamente. In seguito ha praticamente dormito tutto il giorno, cercando di infilarsi sotto i caloriferi, mangiado poco o niente e bevendo quasi nulla, quindi manifestando un atteggiamento di malessere. La mattina successiva si è svegliata intorno alle 04.00 per vomitare, cosa che si è poi ripetuta per 3 volte in poche ore. Quattro ore dopo l'abbiamo portata del veterinario che ha pensato bene di ricoverarla per accertamenti, tra i quali i test per i coccidi. Sono andato a trovarla ieri sera e l'ho vista peggiorata. Insieme al veterinario abbiamo provato a darle da mangiare, ma lei appena ha sentito l'odore del cibo si è messa a vomitare (il nulla, poichè ormai non mangia da ore...). Inutile dirvi la preoccupazione....cosa ne pensate?
×
×
  • Crea Nuovo...