Vai al contenuto

friendly

Members
  • Numero contenuti

    10
  • Iscritto

  • Ultima visita

friendly's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. friendly

    Sfondo 3d

    Grazie Luigi! Bellissimo idea! Mi sa che seguirò il tuo consiglio, visto che questo odore strano non va più via
  2. friendly

    Sfondo 3d

    ok,grazie del consiglio.mi informo un po' sulle vernici. Intanto se qualcun altro ha dei consigli utili mi aiuti!!!! ma di certo non metto i pesciolini in acqua se non sono assolutamente sicuro.Graaazie a tutti!
  3. friendly

    Sfondo 3d

    Buongiorno a tutti!Sto allestendo un nuovo acquario e siccome mi ero stufato di vedere il muro attraverso il vetro o dei finti sfondi "piatti" mi sono ingegnato e su internet ho trovato come costruire uno sfondo tridimensionale con il poliuretano espanso. Dopo averlo fatto "asciugare" per almeno una settimana e averlo immerso nell'aqua per altrettanto tempo l' ho inserito nel mio acquario e ho cominciato il ciclo iniziale senza pesciolini per creare l' equilibrio giusto e per la formazione dei batteri. Però mi sono subito reso conto che l' acqua ha un odore strano: non è il tipico odore da "stagno" di tutti gli acquari (ne ho già un altro perfettamente funzionante), ma deriva sicuramente dal fondale che ho creato! Ho letto che il poliuretano non è nocivo una volta indurito, ma io non mi fido di questa puzza! Che posso fare per capire se l' acqua è adatta ai pesci? Dite che fare il test può bastare? E con un biocondizionatore magari riesco a risolvere il problema? Lo sfondo mi piace molto, ma se devo vedere i miei pesciolini morire preferisco buttarlo via... Aspetto consigli, grazie!
  4. friendly

    Ictio

    Ciao a tutti, niente,non va. Ho continuato con la cura, ho alzato la temperatura,ma i puntini non spariscono!!! Ho paura che mi contagi gli altri pesci. Forse è un'altra malattia,non è l'ictio, per questo non funziona la cura. Aiutatemi, che devo fareeee!!!
  5. friendly

    Ictio

    grazie,speriamo bene
  6. friendly

    Ictio

    aiuto!!Uno dei miei black molly da qualche giorno ha cominciato a riempirsi di puntini bianchi.E' vivace,mangia e non si gratta contro gli arredi dell'acquario,ma io sono corso subito ai ripari,sono andato dal mio acquarista e mi ha dato una medicina (verde).Ho alzato la temperatura a 28 gradi,ho somministrato le gocce per i primi 3 giorni, ma non vedendo miglioramenti ho continuato la cura anche per il quarto. Ora sto al quinto giorno,non vorrei continuare con la cura perchè ho paura che il medicinale faccia male,però i puntini bianchi non spariscono!!! Ripeto,il black molly però sembra star bene perchè continua a mangiare vivacemente. Cosa devo fare? Help!!!
  7. friendly

    Ictio

    sbagliato...ho aperto un nuovo topic,pardon
  8. friendly

    Black Molly

    Grazie #include, allora non aggiungo la femmina e, se riesco, dò indietro anche il maschio del betta anche se mi dispiace un po'... però se dici che li stressa preferisco così!
  9. friendly

    Black Molly

    Ok,grazie tante! Credo proprio che la mia blak molly sia in dolce attesa:da ieri la pancia ha cominciato a gonfiarsi!!! appena posso vado a comprare una vaschetta per il parto...sperando non sia una gravidanza isterica!!!
  10. friendly

    Black Molly

    Ciao a tutti! Sono nuovo al forum e all'acquariofilia, anche se da tanto desideravo un acquario! Ora finlamente ho il mio primo acquarietto da 50 litri con diverse piante vere, un betta spelndens maschio, un pulitore di fondo e uno "a ventosa", un plati corallo (al quale vorrei presto comprare una compagna) e una bellissima coppia di black molly. Proprio questi ultimi mi danno un po' di preoccupazione, sono carinissimi, stanno quasi sempre insieme e ho letto che si riproducono molto facilmente. Vorrei sapere da voi come faccio a capire se la mia black molly è incinta e cosa fare eventualmente per far nascere i piccolini. Secondo voi posso, tra l'altro, aggiungere un femmina di betta splendens? O l'acquario è troppo piccolo? Grazie grazie
×
×
  • Crea Nuovo...