Vai al contenuto

freddyroma

Members
  • Numero contenuti

    15
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di freddyroma

  1. Troverete le foto della mia gattina e del defunto micione al seguente indirizzo http://picasaweb.google.it/freddyroma66/FotoDeiMieiGatti Per ora ho caricato queste, ma ne metterò altre Federico Un a tutti
  2. Se mi dite come si inserisce una foto, vi farò conoscere volentieri la mia micetta
  3. Grazie di nuovo a tutti per l'aiuto morale. Per quanto riguarda l'amico pelosetto da prendere, lo ho già fatto un paio di anni fa. Ho infatti a casa una micetta che è una peste e che, pur trovata randagia alle isole tremiti, sembra essere della specie Bombay (magari non pura); le caratteristiche fisiche e comportamentali sono proprio quelle. :bigemo_harabe_net-146: :bigemo_harabe_net-146: a tutti
  4. Grazie mistery, mi sono reso conto anche io che non potevo prendere altra decisione. Il dolore non è dovuto all'eutanasia che ho dovuto dare al mio gatto, ma quello derivante dalla sua mancanza... voi mi potete credere, se dico che quando torno a casa mi sembra ancora di vederlo davanti a me. Non mi è mai successa una cosa del genere, e dire che da tempo, anche quando stava benissimo, mi dicevo sempre "anche lui un giorno dovrà morire" Grazie ancora a tutti
  5. Volevo comunicare ad Antonella ed a tutti gli altri che mi hanno risposto che purtroppo abbiamo dovuto sopprimere il nostro micione. Ci mancherà tantissimo, ma non potevamo fare altrimenti, visto che aveva due linfonodi enormi e, soprattutto, un rene che era diventato della grandezza di quello di un uomo. Speravo che i suoi miagolii non fossero di dolore, ma ci speravo solo, perchè capivo benissimo che, nell'ultima notte, stava soffrendo le pene dell'inferno. Gli stiamo stati vicini tutta la notte, solo accarezzandolo non miagolava più. Poi, stamattina, dopo una lastra, abbiamo dovuto prendere la decisione. Grazie a tutti per i consigli e per il conforto. Federico
  6. freddyroma

    Fiv

    Grazie ancora Antonella, sei un tesoro. Abbiamo deciso di seguire il tuo consiglio, di portarlo di nuovo dal veterinario, anche perchè si è messo a miagolare e.... vai a capire che diavolo voglia dire con questo miagolio . La cosa che mi manda in bestia è che la bronchite che aveva la abbiamo "estirpata" , ma ha ancora la rinotracheite, grazie alla quale non riesce a mangiare. Il micione si è debilitato, e da domani gli faremo le flebo. Antonella, se non sei una veterinaria, devi cambiare mestiere in fretta.
  7. freddyroma

    Fiv

    Aiutoooooooooooooo due giorni fa al mio gatto è iniziato a sciogliersi il muco, ma si è anche messo a non mangiare e a vomitare liquido di colore arancione tendente al giallo. Per caso è la cosa è dovuta al muco che ingoia?
  8. freddyroma

    Fiv

    Il cortisone, quando lo facciamo, sempre via aereosol. Per quanto riguarda le vitamine, per la B seguiamo il tuo consiglio. Per la C la cosa mi lascia perplesso. I gatti non sono "allergici" alla vitamina C? Grazie e ciao
  9. freddyroma

    Fiv

    Vi devo ancora rompere le scatole riguardo al mio micione. Gli si sta sciogliendo il catarro (deo gratias) però è fiacco. Avete qualche consiglio da darmi riguardo dei ricostituenti? Se dovete indicare delle marche mandatemi una mail a federicotucci@tiscali.it Inoltre vi volevo chiedere questo. Da quando il micione ha questo catarro ha un alito micidiale. A cosa è dovuto?
  10. freddyroma

    Fiv

    Grazie dona... siete tutti dei tesori
  11. freddyroma

    Fiv

    Per quanto riguarda l'aereosol lo sto facendo, anche se non posso dire i prodotti. In particolare sto utilizzando un fludificante ed il cortisone (quest'ultimo in maniera non continua). non sto ancora utilizzando la flebo perchè il gatto mangia, anche se poco, ed in ogni caso è ancora troppo reattivo per poter accettare di farsi infilare un ago. Per l'antibiogramma, che non conoscevo, provvederò immediatamente Riguardo ai fluidificanti, mi puoi dare qualche consiglio sui prodotti? Non essendo giustamente consentito fare pubblicità, mi potresti scrivere, qualora tu lo ritenga opportuno, all'indirizzo federicotucci@tiscali.it Grazie ancora Federico
  12. freddyroma

    Fiv

    Scusami molto moderatore, non avevo pensato davvero al problema della pubblicità, che del resto non ho voluto e non voglio fare. Grazie ancora a tutti
  13. freddyroma

    Fiv

    Voi dite di non preoccuparmi troppo, ma non riesco a fluidificare il catarro al mio gattone le sto provando tutte: fluidificanti medicinali (f******n), cortisone (ogni tanto), ecaulipto.... avete qualche suggerimento al riguardo? Il micio non sente nemmeno più gli odori. Grazie a tutti per i consigli e l'affetto zarina, alias Antonella, il mio gatto è molto simile al tuo Paco, magari un poco più grosso, ma molto simile
  14. freddyroma

    Fiv

    Grazie molte, seguirò il tuo consiglio
  15. freddyroma

    Fiv

    Salve a tutti, spero in voi per darmi dei consigli riguardo il mio gatto. Abbiamo scoperto che ha la FIV, grazie al fatto che circa un anno fa ha iniziato a soffrire di rinite cronica. Il gattone ha retto abbastanza bene fino alla settimana scorsa, ma adesso è dimagrito soprattutto perchè il catarro gli da serie difficoltà di respirare e deglutire. Abbiamo fatto una terapia antibiotica e provato dei fluidificanti per il catarro, ma non è per ora servito a molto. Il gatto, a parte questo, non starebbe poi tanto male; ha 13 anni e cerca di difendersi. So che a breve potrebbe lasciarci la pelle, vorrei sapere da voi se conoscete un modo per sciogliere questo benedetto catarro. Se deve morire, almeno non muoia soffocato Grazie in anticipo a tutti
×
×
  • Crea Nuovo...