Vai al contenuto

Mariasole

Members
  • Numero contenuti

    159
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mariasole

  1. Le mie no perchè in questo momento sono 2... Ma quando attilino era senza compagnia ad occhio dico che poltriva tutto il giorno. cerca di recuperare con un po' di coccole serali!! I guinzagli esistono sia per cavie che per conigli (Per i caviotti più grossi) però le mie non si muovono assolutamente se metto loro la pettorina...
  2. In realtà il medico ha detto che la maggior parte delle micosi non è pericoloso, ma alcune si quindi dobbiamo aspettare di sapere di cosa si tratta.. Che stress!! Oggi dovrebbe arrivare la medicina per le piccine, speriamo faccia effetto velocemente!!
  3. Torniamo ora dal vet. Le piccole hanno una micosi, adesso faranno una coltura per sapere meglio di che tipo si tratta. Per il momento mi hanno dato delle gocce da mettere localmente nell'attesa. Speriamo funzionino e che non se la siano presa anche i 2 pelosoni vecchietti!! Qualcuno sa che medicine sono indicate in questi casi?
  4. Ah, se può essere d'aiuto non si grattano più del normale....
  5. Mariasole

    2 Cuccioline Malate

    Ciao ragazze!! è tantissimo che non scrivo e purtroppo torno con un problema. Sono stata con mio marito in Austria e ci siamo lasciati tentare da 2 cuccioline femmine che facessero compagnia ad Attila ed Alaska. Purtroppo però dopo 2 settimane (Ieri) mi sono resa conto che una delle due ha perso il pelo tra un orecchio e l'occhio, pure sulla punta del nasino. La pelle sotto non è ulcerata, ma ha delle piccole crosticine (Bianche dove la pelle è nera e marroncine dove è rosa) sono davvero piccoline, sembra quasi forfora. Ho controllato per bene anche l'altra e mi sono accorta che ha una zona di pelle simile, anche se con pelo rado, piena di forfora, su un orecchio. Oggi le porto dal vet ovviamente ma quassù il più vicino per esotici è a 3 ore di strada, quindi mi tocca affidarmi a uno "classico". Volevo chiedervi: cosa dovrei aspettarmi come diagnosi/cura? E soprattutto, posso prendere anch'io la loro malattia? Non è tanto per me, ma per la bimba che ho da 8 mesi nel pancione... che situazione...
  6. Vi aggiorno: dissenteria non ne ha piu, però la gabbia è diventata un porcile. A questo punto mi chiedo: non è che ha avuto un blocco intestinale e non me ne sono accorta?? Perchè prima era solo, adesso con il fatto che sono i 2 e che gironzolano non vedo "cosa è di chi". Anche il pancino si è sgonfiato...Lo sciroppino è il d******t.
  7. Ha il pancino un po' gonfio però l'appetito non gli manca per nulla....
  8. Cosa guardo per vedere se ha un prolasso? scusa la mia ignoranza in fatto di intestini ma proprio non è un argomento che mi appassiona
  9. Ho lo sciroppino per le coliche che gli avevo dovuto dare quando ha avuto il blocco, gli do quello?? E poi... Emmm... Come diavolo faccio a prendere la popò di alaskina prima che se la magni?? Comunque Attila ha fatto i 4 anni ormai!!
  10. Ah, se puo aiutare negli ultimi giorni ha avuto parecchia aria nel pancino...
  11. Notizia degli ultimi 5 minuti: Attila ha fatto una grande informe molliccia caccona (Scusatemi la schiettezza) Cosa faccio? Fieno di fleolo giusto?E poi? Puo aver preso freddo? e soprattutto: Devo separarlo dalla pischellina?? Ufff, grazie a tutti
  12. Mariasole

    Alaskina

    Già mi vedo la scena: li porto dal veterinario e vengo cazziata perchè uno è troppo grasso e l'altra è troppo magra...
  13. Mariasole

    Alaskina

    No, la colonna non la si sente per nulla, le costole si sentono ma non sono sporgenti, il pancino è bello arrotondato ma non sporge lateralmente come quello di attila... Comunque è stata visitata da una veterinaria (Per via dell'occhietto) e credo che se fosse stata sotto peso me l'avrebbero detto, no?
  14. Mariasole

    Alaskina

    Quando l'ho presa mi hanno detto che aveva circa un anno... è troppo magra?!?! Mi devo preoccupare??
  15. Mariasole

    Alaskina

    Si si! Pesa sui 550 560 gr in maniera stabile... Secondo te è troppo poco? è abbastanza minuta comunque, se non altro in confronto al porcellone (In effetti il peso è quasi la metà!!)
  16. Ciao e benvenuta!! Io le lascerei assolutamente insieme, soprattutto se non si fanno male davvero. C'è anche da dire che sono 2 donne (Situazione della quale non ho esperienza) quindi ti conviene aspettare i consigli delle esperte!
  17. Mariasole

    Alaskina

    Oh ragazze/i! Siete carinissime/i!! Sapete, all'inizio è stata un po' dura perchè attaccava Attila (Gli balzava addosso stile occhi di gatto da una parte all'altra della gabbia) e lui non si arrendeva e continuava a fare versetti da provolone (Però camminava con il sedere puntato verso le sponde della gabbia il fifone!!)! Poi era terrorizzata dalla mia presenza (Poverina, chissà cosa aveva passato!!). In un paio di giorni tra i due si sono sistemate le cose ma continuavano a fare i separati in casa... Pian pianino hanno cominciato a volersi bene ma non sono proprio inseparabili (Lei nonostante l'occhietto corre tutto il giorno per le stanze mentre lui è piu pigro e l'aspetta a casa). Con me è diventata una coccolona senza ritegno, se non la prendo subito strilla come una matta. Se prendo Attila addirittura mi rincorre fischiando... è troppo dolce!!
  18. Mariasole

    Alaskina

    Si, io le devo solo mettere il collirio quando l'occhietto è un po' secco. Alla fine l'ho adottata per quell'occhietto, ho pensato che sarebbe stato difficile che trovasse una famiglia dal momento che era già adulta e pure non perfetta. Così l'ho scelta! E non cambierei per nulla al mondo la mia coccolona!! L'unico inconveniente è che quando mi avvicino con un dito per farle i grattini sotto al mento lei mi addenta fortissimo, probabilmente lo scambia per una carota!!!
  19. Mariasole

    Alaskina

    Non si sa, è stata abbandonata poverina. Ma la veterinaria ha detto che può essere nata così...
  20. Mariasole

    Alaskina

    No no Misiaaa, quelle sono le foto che mi avevano mandato dall'associazione. Era con le sue amichette caviotte in cerca di famiglia. Io ne ho solo 2, è tutto quello che il convento permette purtroppo... Tra l'altro non penso sia una cucciola anche perchè il peso è stabile da mesi sicuramente. Anche Melissina (Quella della foto che non c'è piu) era magrissima, qui l'unico pancione è Attila.
  21. Mariasole

    Alaskina

    Avete ragione, Alaska sta con me da qualche mese ormai e non le ho ancora fatto fare il debutto in società vi posto le foto che mi aveva mandato l'associazione, è davvero piccola e bellissima nonostante il suo difettuccio Questo è il profilo "buono" http://i253.photobucket.com/albums/hh46/Briglia/alaska-1.jpg Questo invece è il profilo con l'occhietto rovinato http://i253.photobucket.com/albums/hh46/Br...ina100_0196.jpg Adesso ha la cresta tagliata perchè il pelo era cresciuto molto e le arrivava davanti agli occhi poverina!
  22. Attila ha 4 anni e pesa 980 grammi!! L'ho tenuto a dieta come mi aveva detto il veterinario che era preoccupato perchè era in sovrappeso gia prima della castrazione. Adesso in 8 mesi ha perso un etto (Merito anche delle compagne secondo me...) Quella che mi preoccupa un po' è Alaska. Secondo l'associazione che me l'ha data in adozione dovrebbe avere un anno e persa 580 gr. è molto piu minuta di attila ma è maaaaagra. Io ogni tanto, di nascosto da attila, le do la frutta sperando che ingrassi, ma niente, è sempre magrina, le si sentono tanto le costole... Voi che ne pensate?
  23. é vero, io lo controllo spessissimo! Una volta gli era entrato un filo di fieno infinito. Mi ero sentita male per lui, poverino!!
  24. Le cavie mangiano praticamente tutto il giorno. Lascia sempre il fieno a disposizione, io poi do una manciata di pellettato al giorno integrato con verdura a colazione/merendina se sono in casa/pranzo/merenda se sono in casa/cena/notte (dipende dall'ora in cui vado a dormire), ogni tanto do la frutta ma non troppo perchè li fa ingrassare. Comunque di regola fanno 4 pasti. Il peso dipende tanto dalla costituzione del porcello. Il mio pesa un kg e 80 ma il veterinario ha detto che nonostante sia normopeso ha troppe manigliette. Infatti la buona salute del porcello sotto questo aspetto va calcolato integrando il peso e la ciccetta che si sente al tatto. Mi raccomando, come pellettato dagli solo fieno pressato, non quei mangimi misti con cereali, fiocchi colorati ecc. perchè sono nocivi.
  25. Axelina, sai cosa puoi fare ? Vai in un brico o in un qualsiasi negozio di arredamento. Cerca quelle scatole grandi di plastica, di quelle con le pareti basse, sui 15 cm(Quelle da infilare sotto al letto o negli armadi per intenderci). Butti il coperchio e hai una bella casettina. La paghi sui 10/15 euro, ma è un buona soluzione economica. Io per la loro "Casa" di villeggiatura quest'anno ho fatto cosi. Il problema piu grande è fissare il bibe, ma con un po' di inventiva ce la si fa tranquillamente! Altra soluzione: compri una gabbietta un po' piu piccina e la colleghi a quella che hai gia facendo un ponticello di legno. Così sfrutti anche quella che hai che è nuova, e Axel ha un po' di spazio in piu per fare moto. Un bacione
×
×
  • Crea Nuovo...