Vai al contenuto

morgenstern

Members
  • Numero contenuti

    901
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di morgenstern

  1. certo, ho capito perfettamente! Vi ringrazio delle vostre risposte, siete stati molto chiari Un saluto ai vostri ofidi
  2. ho capito, vi ringrazio delle vostre risposte. Non pensavo che addirittura non potessero provare emozioni. Comunque credo proprio che io non sarei la padrona adatta per un serpente, non solo perchè adoro i roditori (come vedete dal mio avatar), ma perchè passerei tutto il tempo a toccarlo. Alcuni anni fa sono andata in un parco faunistico, c'era una grande serra in cui era riprodotta la foresta tropicale, un uomo del personale stava spostando un grosso serpente (non ricordo che specie era), mi ha dato la possibilità di accarezzarlo, ricordo che è stata un'esperienza bellissima, era bello, sembrava fosse dipinto, fresco, lucido e non è per nulla viscido come dicono molte persone. Credo che siano animali splendidi
  3. ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questa parte del forum. Non possiedo serpenti e non ho intenzione di portarne a casa, tuttavia credo siano creature molto affascinanti (e sinceramente non capisco come possano far paura)! Vi scrivo perchè ho una curiosità riguardo al comportamento dei serpenti: ma questi animali manifestano affetto? Naturalmente non vi sto chiedendo se fanno le fusa o scodinzolano , ma ero curiosa di sapere se hanno un modo per manifestare riconoscenza, magari quando vengono accarezzati dal padrone? Sono consapevole del fatto che è una domanda stupida, ma sono veramente curiosa di questa cosa
  4. Scusate la mia lunga latitanza, ma l'università non mi da tregua! Avevo intenzione di fare una visitina veloce al forum per vedere i nuovi sviluppi e mi sono imbattuta in questo topic. Mi piacerebbe dare la mia opinione riguardo alla mia esperienza con l'AAE e prendere le difese dell'associazione. Io nel giugno 2007 avevo intenzione di adottare due cavie e Briciolona mi ha dato il link del loro sito, le volontarie che hanno seguito l'adozione delle mie due cavie sono state gentilissime, mi hanno comunicato il luogo in cui mi sarei dovuta recare per andarle a prendere e nel giro di due giorni abbiamo concluso tutto e io ho potuto portare a casa i miei tesori Seele e Leone sani e in perfette condizioni di salute (come sono tuttora)! Ci tengo anche a precisare che io possiedo un cane e una gatta e le cavie me le hanno lasciate comunque. L'unica cosa che posso dire a sfavore delle volontarie è che in 3 volte che ci siamo sentite, parlando delle cavie mi hanno dato 3 età diverse, probabilmente a causa di problemi di comunicazione fra di loro. Fino a pochi mesi fa lavoravo anche io in un'associazione che si occupava di animali abbandonati (nel mio caso cani) e vi posso assicurare che i problemi che ha l'AAE capitavano anche noi. Bisogna considerare che un volontario fa quello che può, ma non può fare miracoli, ci sono anche momenti in cui un'associazione può avere dei problemi al suo interno (ad esempio soldi, organizzazione, distribuzione del lavoro) e questo porta molte conseguenze. Per quanto riguarda le domande che l'associazione fa, sono pienamente d'accordo: molte persone non si rendono conto di cosa voglia dire adottare una cavia e di quello che l'adozione di questo animale può comportare e molte altre vedono in questi animali una sorta di giocattolo, quindi è giusto che l'associazione faccia i controlli necessari, dopotutto se una persona ama questi animali non vedo che problemi ci siano a rispondere a delle domande. A noi era capitato di affidare un cane e poi dover chiedere aiuto ai carabinieri per riaverlo indietro dopo aver scoperto che questo povero animale veniva maltrattato. Da quel momento anche la nostra associazione ha cominciato a fare molte domande ai potenziali padroni. Questa è la mia testimonianza, ora torno a studiare! Spero di trovare il tempo di frequentare il forum in modo più attivo e che i vostri pelosoni stiano tutti bene !
  5. morgenstern

    Trovata Tartaruga

    Salve a tutti, è la prima volta che scrivo in questa sezione e ho bisogno del vostro aiuto. Il mio ragazzo ha trovato una tartaruga di terra, il carapace presentava dei graffi e aveva sopra dei piccoli insetti (sembravano piccole larve), così l'ha pulita con del disinfettante liquido. Appena potrà la porterà dal veterinario. A lui e alla sua famiglia piacerebbe tenerla perchè è davvero carina, ma non sappiamo se è possibile farlo poiché abbiamo sentito che alcune sono illegali o bisogna effettuare una registrazione (tipo quella che si fa ai cani all'anagrafe canina). Scusatemi, ma non so proprio niente riguardo alle tartarughe
  6. morgenstern

    Aiutoooo

    è vero, ha un aspetto da perotta è davvero bellissima la tua piccina, chissà che bei topolotti che darà alla luce
  7. wow che bella, chissà come saranno contenti i tuoi topoli
  8. bentornato! Sono bellissime le tue palle di pelo Anche io mi associo nel dirti di non farli riprodurre, devi considerare che andrai incontro a molte difficoltà non solo finanziarie: la gravidanza è un grande stress per una porcella e le possibilità di mortalità sono molto alte (chiedi a Luna88 la sua esperienza) inoltre trovare una sistemazione per i piccoli non è mai facile, come ha osservato giustamente Vicky, una persona può prometterti che le accudirà amorevolmente e poi magari le tratterà in modo non adeguato o le darà in pasto al suo serpente, non è un'esagerazione, un mio collega di università possiede un serpente e per la sua alimentazione controlla sempre gli annunci in cui si regalano roditori o gattini, per me è orribile, ma per loro è normale. Quindi, mi raccomando pensaci bene prima di prendere questa decisione
  9. brave! Che bel lavoro che avete fatto, complimenti In questo modo se un utente vorrà sapere di che razza è la sua cavia, basterà che venga a visitare queste pagine invece che fare ogni volta delle ricerche.
  10. ho letto solo ora questo topic! Sono d'accordissimo sulla descrizione delle peruviane, le mie sono proprio così, mi vogliono vedere solo quando vogliono mangiare, Leone ogni tanto si fa accarezzare, mentre Seele se solo mi avvicino mi guarda e scappa come per dire "ma cosa vuoi da me brutta rompiscatole???" A me piacerebbe molto poter toccare una skinny, mi fanno una grande tenerezza. Avrei una domanda per Vicky visto che le possiede, ma sono proprio pelate pelate o qualche pelo lo possiedono? Come sono al tatto? Hanno la pelle come la nostra? Sono davvero curiosa su di loro
  11. è troppo bella la tua gabbia! Il soppalco poi te lo invidio tantissimo, avevo anche io una mezza idea di farlo, ma poi ho pensato: già faccio fatica pulire un piano, se poi faccio anche il soppalco... Anche io prima avevo messo un peluche nella gabbia però a forma di topo, Leone è diventato suo "amico" perchè si accucciava sempre vicino a lui, Seele invece lo prendeva a testate e cercava di mangiargli la coda, così ho dovuto toglierlo!
  12. morgenstern

    Aiutoooo

    non ci posso credere, Luna è tornata fra noi! Mi dispiace tanto per le tue porcelle che avevi prima, sono sicura che la tua nuova caviotta ti darà tanta felicità!
  13. anche i miei sono dei grassoni: Seele pesa 1kg e Leone 1,2 kg e menomale che li ho messi a dieta!
  14. morgenstern

    Cicoria

    sono d'accordo con Bia: noi siamo proprio come le cavie, anche noi siamo obbligati ad assumere una certa quantità di vitamina c al giorno per non ammalarci di scorbuto. Io credo che gli integratori siano necessari quando un porcello non ne vuole sapere di mangiare il peperone o altri alimenti ricchi di questa vitamina. Anche M. Avanzi diceva che bisogna evitare un sovradosaggio perchè nel momento in cui il porcello assume meno vitamina c è più vulnerabile allo scorbuto. Se si è in grado di controllare l'alimentazione di ogni porcello gli integratori si possono evitare. Nel caso in cui una persona (come Vicky) possiede un graaaaaande numero di porcelli gli integratori è molto difficoltoso evitarli
  15. morgenstern

    Pellet

    finalmente sono riuscita a trovare un po' di tempo per scrivere! Io in questi anni ho provato sia il b***y basic, il mix e l'o***w e devo dire che i miei porcelli non hanno mai mostrato preferenze, divoravano tutto. Ho notato anche io che il b***y contiene l'erba medica anche se in piccole quantità. Quando compravo questo pellet infatti limitavo un po' la dose, sebbene sulla confezione ci fosse scritto di riempire la ciotola e rabboccare quando fosse vuota. Mi ero trovata molto bene con l'o***w perchè contiene solo l' "essenziale" e ha un buon apporto di vitamina c, l'inconveniente è che devo per forza ordinarlo e questo mi crea due problemi: il primo è il costo (soprattutto per la spedizione), non per essere taccagna, ma pagare 25€ un sacchetto di pellet, mi sembra tanto, il secondo problema è la consegna: in questo periodo la mia casa è quasi sempre vuota e non c'è nessuno che possa ritirarmi il pacco. Morale della favola per ora i miei porcelli non hanno pellet, ma spero che sia una cosa momentanea, alcuni mesi fa avevo scritto una mail a o***w per sapere se esistevano punti vendita vicino a casa mia, loro mi hanno risposto che al momento non ce n'erano, ma ne avrebbero aperto uno presto, spero che mi comunichino se questa apertura avverrà!
  16. concludo questa discussione dicendo che finalmente la dermatite è scomparsa. La veterinaria mi ha consigliato di provare le crocche a base di pesce o pollo, che contengono meno grassi e proteine, se in seguito la situazione non fosse migliorata avrei dovuto passare al cibo ipoallergico. Nel giro di un mese comunque il pelo è ricresciuto e ora non è più opaco e sciupato ma è davvero bello, sono contenta che la cosa si sia risolta. Ho anche fatto in modo di non permettergli di rubare la pappa alla micia e questo credo sia molto importante. Vi ringrazio di nuovo per i consigli
  17. wow che bello! Un fantastico spazio tutto per noi! Grazie!!!
  18. queste sono piccole idee, ma geniali Io ho notato che i porcelli si divertono tantissimo con le cose più semplici, i miei ad esempio adorano i tubi in cui possono nascondersi, però il rotolino con dentro il fieno non l'ho mai provato, farò una prova stasera!
  19. Questo succede anche a noi se ci fai caso, se ti pesi dopo pranzo è normale che peserai di più, tuttavia nel loro caso si tratta di pochi grammi. Se vuoi fare le cose con scrupolo devi prendere l'abitudine di pesarli sempre alla stessa ora, in questo modo vedrai il cambiamento di peso in modo preciso
  20. morgenstern

    Naso Sporco!

    Povero nasino... Ichi è proprio un porcello combina guai Io l'anno scorso avevo provato a mettere delle cuccette di flanella ai miei topoli, devo dire che hanno gradito, ma dopo poche ore si sono inzuppate di pipì e riempite di peli, così ho dovuto toglierle e sono finite subito nella spazzatura. Ora uso un metodo più spartano: prendo un paio di fogli di giornale (che possiedo in quantità industriale perchè li prendo sempre alla stazione), li accartoccio ben bene fino a quando diventano morbidi e li metto in gabbia, i miei porcelli si trovano benissimo e io anche, visto che quando sono sporchi li butto via, senza avere il problema di lavare nulla
  21. sono carinissimi che patati, anche i miei giocano al tiro alla fune
  22. Scusate la latitanza, ma purtroppo l'università non mi lascia pace! Voglio augurare a Sunny e Bijou una felice gravidanza, chissà che bei caviottini daranno alla luce
  23. morgenstern

    Pelo Annodato

    mi unisco anche io: TAGLIA! Purtroppo quando si hanno porcelli a pelo lungo non c'è altra soluzione
  24. è davvero un amore, hai fatto bene a portarla a casa, sarà felice con te
×
×
  • Crea Nuovo...