Vai al contenuto

Feanor

Members
  • Numero contenuti

    284
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Feanor

  1. Domandina: Nel giardino al mare della mia ragazza c'era una vera e propria invasione di lumache. In cantina abbiamo trovato un lumachicida vecchio di qualche anno dentro un barattolo di vetro. SENZA ETICHETTE. l'aspetto è di piccole barrette blu/azzurre...insomma dei micropellet. Secondo voi a base di cosa era? quel colore azzurognololo mi puzza di metaldeide. ho fatto disegnino per rendere diea dell'aspetto: http://img410.imageshack.us/img410/7687/image2qc1.jpg
  2. Veramente io parlavo che NOI a casa eravamo in due per fare le flebo sottocutanee. Mia mamma teneva le zampine e lo coccolava, io me lo tenevo in braccio e facevo la flebo. Mio padre in piedi teneva alto il flacone per far scendere il liquido. Comunque in 10-15 minuti si riesce a fare, l'importante e fare scendere liquido lentamente e non più di 50ml al giorno. Certo che se il Micio è bravissimo, potresti anche riuscire a fare flebo sottocutanea da solo (l'ago si mette nella collottola, come per i vaccini). Comunque, un bravo veterinario vi mostra tutto come si fa. Ovviamente se nel tuo caso dovessi fare le flebo.
  3. Mi dispiace tantissimo! Non so davvero cosa altro dire. Ci sono passato anche io, quindi ti capisco bene.
  4. Il mio gatto è morto per insufficienza renale. Se non mangia è perchè ha i valori di Azotemia e creatinina alti, e quindi causano nausea. prova a farla mangiare poco alla volta, al limite più sovente (io imboccavo il mio con i croccantini uno per uno...e ne mangiava dai 10 ai 20 per volta). Più beve, meglio è! Aggiungo che l'insufficienza renale può anche essere causata da infezioni, e quindi dopo un'adeguata terapia antibiotica dovrebbe passare o ridursi (sperando che infezione non abbia fatto troppi danni). Ed è per questo che servono urine. Se invece è Cronica, non esiste cura, puoi solo rallentare gli effetti, effettuando flebo sottocutanee di soluzione fisiologica per aiutare il sangue a purificarsi almeno 3 volte la settimana (MAX: 50ml per flebo). Io sono riuscito a fare le flebo perchè eravamo in due a tenere il micio, mentre mio padre reggeva il flacone di soluzione fisiologica. il micio deve stare fermo, durante la flebo. EDIT: Un rimedio omeopatico che ho usato era la tricalcarea in sospensione alcolica. 5 gocce messe in un pò di acqua calda, poi con siringa senza ago la spari in bocca al micio. 1 volta al giorno. Devo dire che è servita. la tricalcarea serve per regolare la paratiroide e i livelli del calcio...questo perchè calcio e fosforo devono rimanere ad un rapporto di 2:1 nel sangue. Se fosforo troppo alto danneggia i reni. La tricalcarea alza il livello di calcio nel sangue. inoltre aiuta intestino ad assorbire di più il calcio nei cibi. Se a questo unisci prodotti apposta per gatti con insufficienza renale, dovrebbe aiutare la micia. Urgono esami del sangue e esami delle urine per avere più informazioni.
  5. So che molti negozi comprano cuccioli da allevamenti per poi venderli a loro volta. Una delle cose che ti converrebbe fare è cercare di metterti d'accordo con qualche allevamento. Così poi in negozio puoi dire, o mettere un cartello "Si vendono cuccioli delle seguenti razze:" in altre parole: i clienti vengono da te a chiederti un cucciolo e tu lo ottieni a tua volta da allevamenti. Molti negozi fanno così...Anche perchè tante persone non hanno voglia di girare e cercare cuccioli per allevamenti. Opinione personale: Se uno vuole un cucciolo dal canile, va in canile. un cliente che va in negozio, è perchè vuole un cucciolo, anche meticcio, ma sicuramente non proveniente dal canile. Anche perchè se lo viene a sapere, difficilmente lo compra...
  6. Gli orsi sono spettacolari, grandi grossi...Ma belli agili e veloci! Ho letto che la Tigre supera i 60 km/h. il Puma invece ha saltato in verticale 5,4m!!!!
  7. Feanor

    Tigre

    Bellissimo! Veramente bello! I gatti sono sempre belli...ma da cuccioli sono stupendi!
  8. Grazie mille Ciberlaura! veramente esauriente! mercoledì ho visitato allevamento di Akita...e ce ne erano una 30! Un esercito di Akita Inu! Devo dire che sono stato colpito molto positivamente. Dopo la giusta diffidenza iniziale (abbai e posizioni sulla difensiva), quando poi hanno visto che eravamo tranquilli con il loro padrone, sono diventati tutti coccolosi e ci facevano le feste. Quell'allevamento fa anche addestramento, e sono convinto di frequentarlo. L'unico difetto? è che non posso ancora prendere il cucciolo! Dovrò armarmi di pazienza per qualche mese (sperando che non siano troppi...)
  9. Invece povero pappagallo che verrà sfrattato!
  10. Feanor

    Veleno

    Anche io avevo sentito dei Serpenti marini come i più velenosi...e mi ricordo anche un documentario dove erano piuttosto aggressivi, venivano respinti sovente con la telecamera per tenerli lontani, ma loro tornavano.
  11. Feanor

    Sondaggio Gattofili

    Io sono Vergine. ma mio padre è super gattofilo come me ed è Ariete Mia cugina idem ed è bilancia
  12. Feanor

    Colori Dei Gatti

    Premetto che io ADORO TUTTI I GATTI, di ogni colore! però ho una preferenza per il nero o tigrato
  13. Ho avuto un Maine Coon. bellissima razza!
  14. Purtroppo succede. Persino dei gatti cresciuti, nati e allevati in casa si erano presi un virus e sono morti alcuni cuccioli. La presenza di altri gatti che vanno e vengono da fuori può alzare le probabilità. Spero con tutto il cuore che il micino rosso stia bene!
  15. Il mio gatto si mangiava le rose (solo i petali)...E l'unico modo per impedirlo era mettere i fiori "out of range". Se vuoi un repellente naturale potresti diluire peperoncino e acqua e spruzzarlo sul prezzemolo. Se il micio trova il sapore schifoso e piccante dopo un pò non morde più.
  16. Quando certi "IDIOTI" lasciano girare il proprio cane libero in collina, e noi che siamo in bicicletta lungo una strada comunale veniamo inseguiti mentre cercano di morderci. Se il cane è medio/grande, Ho paura. Sta cosa mi è successa più di una volta, poi mi sono stufato e ho cambiato strada per girare in bici. il mio Cane non verrà mai lasciato libero da solo! ed è grazie a cretini coem questi che poi succedono incidenti.
  17. Idem come Sopra...io e la mia ragazza avremmo anche un bel giardino!
  18. I procioni sono veramente simpatici! Non credevo fossero così diffusi negli stati del Sud....Sarà perchè li fanno sempre vedere sguazzare nel nord degli USA. A proposito....Come va con il Caldo? mi pare il Sole Texano sia piuttosto forte.
  19. Feanor

    Castrare Micio

    Io fossi in te aspetterei 8-9 mesi. Così completa meglio lo sviluppo. Se non hai un allevamento, o disponi di zona recintata, la castrazione è una buona opzione anche per la salute del tuo micio, non solo per le liti, ma anche perchè così nno avrà l'istinto di andare troppo lontano a cercare la femmina...correndo inutili rischi. @ Micino Mio: non dovrebbero esserci problemi per la castrazione. mia cugina fece una cosa simile ed il suo sta benissimo con 14 anni adesso!
  20. SHIRE SENZA DUBBIO! nero e con le zampone bianche: Bellissimo! purtroppo ne ho visti pochi dal vivo, ma sono i miei preferiti!
  21. Credo che in primis si facessero gli incroci tra cani per stabilizzare certi caratteri ritenuti necessari: Dal morso Potente, alle resistenze alle variazioni climatiche... In tempi più recenti credo che le razze "più giovani" siano tutte nate perchè a gruppi di persone piacevano così e hanno cercato di ottenere il cane dei loro sogni tramite incroci.
  22. parlo da perfetto ignorante in materia, basandomi su cosa ho sentito dire: il serpente dovrebbe essere abituato a mangiare il cino non cacciato da lui. Però nno ho la più pallida idea di come si faccia
  23. Feanor

    Tyson

    dai accarezzalo! Sono bellissimi al tatto! Soprattutto i Pitoni!
  24. Io ho conosciuto vari cani arrivati dal canile dopo abbandono o altre simili tristi storie: carattere molto, ma molto difficile! Poveretti non è colpa loro, Ma non tutte le persone hanno intenzione di rischiare di trovarsi un cane troppo difficile da educare, troppo pauroso, che fa i bisognini dappertutto... Chi salva un qualunque animale dal canile/gattile è una persona molto degna di rispetto e il mondo dovrebbe esserne più pieno. Però bisogna anche rispettare chi semplicemente preferisce evitare dei problemi di gestione con il proprio animale... Io ho avuto un gatto di razza in casa mia, ma davo (e lo faccio tuttora) da mangiare e coccole anche a quelli che girano in strada. Ciò che conta è prendersi cura bene e con amore del proprio animale.
  25. Per me ognuno è libero di fare come crede. L'UNICA cosa importante è che si ami e ci si prenda cura del proprio gatto come si deve. A parte la scelta di una particolare razza, ci possono essere svariati motivi per giustificare la scelta di un gatto di razza o di allevamento: Non ha subito traumi di abbandaono quindi si adatta meglio alla vita in appartamento, di solito si è certi della buona salute, etc....
×
×
  • Crea Nuovo...