Vai al contenuto

Feanor

Members
  • Numero contenuti

    284
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Feanor

  1. Prossimamente visiterò un allevamento di Akita e poi farò lo stesso con i Dogue de bordeaux. Ho un bel pò di tempo per raccogliere informazioni, anche perchè prima di minimo 6 mesi non prendo nessun cucciolo (Devo ultimare dei lavori in giardino, come recinzione, cancello, fare ordine...etc....). Non ho avuto un cane mio, ma ho vissuto insieme vari giorni con meticci, e anche con il Cane Lupo di mia cugina. Ho giocato e portato a spasso questi animali più di una volta. Fatto anche un pò di equitazione qualche anno fa e ho anche avuto un gatto fantastico. invece per studio all'università (Biotecnologie veterinarie) ho persino avuto a che fare con vacche e torelli (animali che dopo un pò sono piuttosto simpatici). Questo per dire che non sono un novizio del mondo animale, so amare perfettamente i miei animali e anche usare il necessario polso fermo nella loro educazione. Sono assolutamente sicuro che anche se prendessi un Rottweiler (razza che non mi piace), il mio sarebbe buono. In questo topic sto cercando di avere suggerimenti da diretti possessori di Akita Inu e Dogue de bordeaux...Perchè, sulla carta si leggono tante cose, ma la verità viene solo dai padroni.
  2. Anche a me capita di piangere pensando al mio gatto, o vedendo le sue foto. E' stato veramente come un fratello. Quindi ti capisco benissimo! Secondo me fai bene a prendere un altro micio. I gatti sono animali fantastici
  3. Anche io avrei preso altri gatti dopo la scomparsa del mio... ma i miei hanno lo stesso atteggiamento "Abbiamo sofferto troppo, basta animali". Spero sul serio cambino idea in futuro....Sono un vero amante di animali, Gatti soprattutto, poi tra qualche mese dovrei prendere un cane. Vedremo. Io senza il mio Gatto mi sento mancare qualcosa.
  4. Che mi piacciono esteticamente per motivi diversi: Akita Inu lo trovo semplicemente bellissimo. Mentre il Dogue de Bordeaux mi piace essendo molto muscoloso. Inoltre entrambe le razze, quando le ho incontrate dal vivo mi hanno colpito in modo molto positivo come carattere. Io infatti chiedevo se ci fossero qui dei proprietari di queste due razze a raccontarmi qualche loro esperienza e consiglio.... Perchè sebbene visiterò allevamenti, non posso fidarmi al 100% degli allevatori...perchè mi diranno che i loro cani fanno il caffè, guidano la macchina, preparano i biberon ai bambini.... Un'altra razza che mi piace è il Pastore dei Pirenei e il San Bernardo...ma vale lo steso problema del pastore del Caucaso: un pò troppo grosso.
  5. Come mai mi sconsigli l'Akita? mi sembra sicuramente più semplice come gestione di un mastino o un rottweiler. Io sono un grande amante degli animali, potessi terrei persino cavalli. il mio cane avra' sicuramente un'educazione e verra' socializzato, sia con cani che persone (ho amici con dei cani e numerosi membri della famiglia e amici da fargli conoscere). ho anche la fortuna di abitare vicino a dei parchi e i miei genitori sono in pensione, quindi non li mancherebbe nemmeno la compagnia. Il mio scopo principale è avere un bel cagnone (mi piacciono di taglia medio o grande), con cui farmi delle belle passeggiate in collina, giocare, correre, etc...unendo a tutto ciò un buon cane da guardia. Non ho nessuna intenzione di addestrare una belva, però preferisco avere un cane di mole sufficiente a "Dissuadere" ospiti non desiderati. Ripeto che non ho nessuna intenzione di istigare aggressivita'. Se qualcuno ha avuto cani di queste razze (non importa Dogue de bordeaux...mastini in genere), quale è stata la sua esperienza? Lo so che sono razze profondamente diverse, ma stranamente adoro Akita Inu e Dogue de Bordeaux...Che ci posso fare...
  6. Sono di Torino. E nelle prossime settimane visiterò un allevamento di Akita inu per Conoscerli meglio. Prezzo del Dogue de Bordeaux? non ne ho idea...ma so per certo che è molto caro di solito. Un Amico di un mio Amico ha avuto una fortuna assurda. Esubero di cucciolata = Dogue de Bordeaux regalato.
  7. Dormiva in Camera da letto, Sopra i piedi...nel senso che si piazzava proprio sopra alle gambe. invece in estate, quando faceva caldo, dormiva di fianco...ma sempre sul letto
  8. Capisco il vostro punto di vista, ma preferisco un cucciolo proveniente da una famiglia o un allevamento....Dopotutto dobbiamo educarlo, ed è sicuramente più semplice partendo da un cucciolo di 3-4 mesi. Comunque, ci vorrà ancora qualche mese prima dia vere casa e giardino sistemati. Però mi sto informando per tempo. Grazie per il carattere di Akita, avevo letto però mi fido di più di quello che dicono i padroni del loro cane, rispetto a cosa si legge in giro.
  9. Ti capisco benissimo...purtroppo il mio gatto è morto per Insufficienza Renale...e aveva solo 8 anni. Guarda, io lo amavo come un fratello, quindi comprendo benissimo che tu non voglia perderla.
  10. Purtroppo il Dobermann non mi piace moltissimo, ha una forma bellissima, però non ho molto feeling. restando sulle razze da me citate, se ci fosse qualcuno che ha dei cuccioli che regala o vende a cifre non esagerate, a me va benissimo...Sennò preferisco animali che provengono da allevamenti. Per moltissimi motivi, per i consigli sulle cure, vedere i genitori, etc... Qualcuno che ha avuto dei mastini, quanto è facile che abbiano le patologie tipiche? Displasia Anca, osteocondrite disseccante del gomito, problemi respiratori, etc... perchè se l'incidenza non è troppo frequente, mi piace molto il Dogue de Bordeaux....ne ho conosciuto uno dal vivo ed era adorabile. L'Akita Inu mi sembra un ottimo cane ca compagnia (almeno quello con il quale ho avuto a che fare mi ha fatto tante di quelle feste!). L'unico "problema" che trovo è che non conosco la sua attitudine alla guardia.
  11. Ciao a Tutti! Tra qualche mese dovremmo aver finito di sistemare il giardino, e pensavamo ad un Buon cane per la guardia.... Le razze che mi piacciono sono gli Akita Inu e i Dogue de Bordeaux...trovo bellissimi i Pastori del Caucaso, ma la loro mole potrebbe essere un problema. Non mi dispiace neanche il Cane Corso. Il giardino è abbastanza grande, quindi il cane avrebbe ampio spazio libero. Starebbe fuori sia di Inverno che in Estate (Avrebbe una bella Cuccia, ovviamente), posso anche disporre di una piscinetta gonfiabile da bambini, se si vuole rinfrescare in estate. Le mie priorità sarebbero un Buon Cane da guardia e da compagnia, e che li piaccia fare passeggiate in collina o correre con me. (Insomma non un pigrone! ) Quale razza mi consigliate tra quelle che ho indicato? Una cosa che mi preoccupa un pò sono i tipici problemi che potrebbe avere il Dogue de Bordeaux...Displasia Anca, problemi respiratori.... grazie a tutti!
×
×
  • Crea Nuovo...