-
Numero contenuti
284 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Feanor
-
Sono proprio belli! Entrambi i mici hanno un bellissimo mantello.
-
Il punto che non capisco è proprio che mio padre va in cortile tutte le mattine a dare da mangiare a due gatti randagi. Quando viene dalla mia ragazza coccola tutti i gatti che trova, etc... Mia madre è un pò meno "espansiva" ma anche lei ha giocato con quei gattini. Quindi la linea è: fuori casa va bene, ma non ne voglio più nessuno IN CASA. Niente animale di famiglia in altre parole. Ed è proprio questo che non capisco nonostante mi sforzi. Se ti piacciono animali, ne hai avuto uno per 8 anni e li volevi un bene assurdo, PERCHE' non prenderne un altro? la mente umana sarà incomprensibile, per questo non li capisco... Però ci vorrà parecchio tempo prima che mi passi.
-
Ho 27 anni. laureato a luglio e attualmente in cerca di lavoro. Non appena lo trovo me ne vado. C'è da aggiungere che ho anche detto che mi sarei portato il gatto con me al momento del mio trasferimento. Appunto, non mi resta che sperare di andarmene in fretta, così mi prendo i due gatti che vorrei avere. Non è un fattore di responsabilità, non essendo un bambino pulisco la lettiera, vado a comrpare i bocconcini, etc...etc... Nonostante tutte le balle che tirano fuori credo che semplicemente non vogliano avere animali in casa. Comunque è due giorni che vado a coccolarmi la gattina e suo fratello, e farò la stessa cosa anche nei giorni seguenti. Perlomeno me li faccio amici.
-
Caratterialmente ho solo sentito parlare bene degli Alani, e tutti quelli che mi è capitato di incontrare erano di comportamento equilibrato. Per info molto dettagliate dovresti chiedere a samantha...Suo zio alleva Alani e mi pare che anche lei ne abbia 1-2 o una decina non mi ricordo. Comunque credo che lei abbia tutte le info che cerchi. Uno dei difetti degli alani è che non sono molto longevi, non è una cosa fondamentale ma è giusto saperlo.
-
Infatti io ne volevo una di gattina nera, ma sapete come è sfigata la mia storia... Certamente ci sono dei pezzi di letame che fanno del male ai gatti neri, ma Zarina ha ragione la mentalità sembra cambiata in meglio e spero che continui ad esserlo. W i gatti di tutti i colori.
-
Comunque io mangerò ad orari diversi per alcuni giorni. Forse dovrei farla io "la scenata". Mah, non so cosa pensare. Ho appena fatto altra discussione 3 minuti fa. E non riesco proprio a capirli. Comunque ho raccontato tutto a mio zio (fratello di mio padre e gattofilo) e infatti anche lui ha criticato i miei. Quello che voglio dire, è che abbiamo già avuto un gatto per 8 anni e ci siamo trovati benissimo. Quindi non riesco proprio a capire questo comportamento.
-
Sto insistendo ancora adesso. Perchè come continuo a dire possiamo tenerla benissimo. ma guarda che mi han piantato delle scenate da tragedia greca. Tipo mia madre: "Me ne vado di casa!" e cose del genere. Vergognoso. E difficilmente mi passa in fretta.
-
peccato che ci sto veramente di merda! Vivo male senza felino, davvero. E poi, le balle tipo: "Non vogliamo affezionarci perchè ci stiamo troppo male poi" a me non convincono. Sono veramente triste e molto deluso. Perchè avremmo potuto tenerla benissimo! Entrambi miei genitori in pensione ed io in cerca di lavoro al momento. Quindi TANTISSIMO TEMPO LIBERO per il gattino. Che Nervi!
-
un mio compagno del liceo addestrava cani da caccia in quella maniera. E parliamo di 10 anni fa, priam della nuova legge. Collare elettrico puoi dare 3 scosse: 1) leggera per far capire errore 2) media il cane si blocca 3) forte, il cane fa proprio un salto. Sicuramente è un modo disumano per addestrare, ma da quello che mi hanno raccontato è anche molto rapido (perchè cane impara in fretta). Forse è per questa ragione che viene ancora tristemente usato.
-
Orecchie caldissime sono febbre quasi di sicuro, anche senza termometro. Se le cristicine sono graffi, può anche essere che per via dei graffi si sia presa un'infezione. Sai, credo che una visita dettagliata dal veterinario sia necessaria, la febbre non è una bella cosa.
-
L'instabilità della mutazione dipende dall'organismo. Un batterio muta facilmente (basta vedere i fenomeni di resistenza agli antibiotici). Insetti si adattano abbastanza in fretta anche perchè hanno un turnover piuttosto elevato. Un organismo eucariote superiore muta con molta più lentezza. Riguardo gli studi è vero si possono spingere in parte al proprio mulino...e anche senza fondi di parte basta essere fissati personalmente su una cosa, e cercare quello che vogliamo vedere e diciamo che non è così difficile pilotare un pochino le cose. Riguardo paracetamolo e antibiotici fai benissimo a prenderli il meno possibile. Prendere medicine per ogni Bubu è sbagliatissimo! Sul fatto che i biologici non siano...così biologici è vero. Gli OGM li stiamo già mangiando...perchè vengono mischiati con colture normali in bassa percentuale. Sul 1-2%. Probabilmente perchè gli stabilimenti son sempre gli stessi per colture OGM e non. In ogni caso ci vorrebbe sempre trasparenza, intendo dire se è OGM deve esserci scritto. Anche se purtroppo credo che faremo al fine dei coloranti degli anni '70 e '80. Dove erano cancerogeni e messi in caramelle e uns acco di altra roba.
-
NIENTE! L'ho portata a casa, e si era anche ambientata in fretta, nel senso che mangiava, giocava e non si nascondeva. Peccato che i miei non ne han voluto sapere, e dopo scenate e tragedie assurde l'ho riportata dalla mia ragazza. Almeno vuole tenerla lei, così posso vederla abbastanza sovente, e anche i 63 euro spesi in albero gatto e mangiare non sono andati sprecati. In ogni caso sono molto incazzato, perchè potevamo davvero tenerla, soprattutto perchè i miei sono in pensione, quindi tempo libero.
-
Mia Madre! Lei pretendeva lettiera quasi piena e i deodoranti! Inutile dire che il mio Maine Coon zappava come se cercasse il petrolio.
-
Straquoto Silvia e Dawa in tutto e per tutto al 100% Io ho conosciuto 2 persone con coppia di cani che vendevano i cuccioli a cifre irrisorie (erano dei privati). E sono persone serissime, che pretendevano di poter vedere il cucciolo anche dopo averlo dato via. 1 era una vecchina con dei Collie altra è una signora con due dobermann. Bisogna cercare di conoscere un pò il privato, vedere i cani e dove vivono...e si riesce a farsi un'idea della loro serietà.
-
Per quello che io dico sempre "piastrelle forever" facili da pulire. o al limite intonaco....una mano di vernice e via! la carta da parati è un gran casino....i miei la hanno tolta quando io avevo 9 anni e messo piastrelle in cucina e intonaco colorato nelle stanze, chissà perchè?
-
Ho trovato un allevamento di tibetani ad Altare (provincia di Savona). @ Dawa: Quando poi arrivi a 30 messaggi e potrai inviare MP, mandami altri link se ne hai, grazie!
-
Beh, lascia perdere subito un allevamento del genere. vergogna! @ Farida: comunque la penso come te, riguardo le razze che hai detto. Se deve essere un cane, che almeno sembri un cane!
-
La mia sfiga è leggendaria! una mia zia di 2 grado non va a rompersi la gamba in questi giorni? Così i miei non andranno in montagna per un pò! MA CHE SFIGA! Così devo inventarmi il piano B, che consiste: Verso fine settimana comprare tiragraffi, lettiera, latte in polvere e scatolette. Depositare la merce dalla mia ragazza. Non appena i miei se ne vanno per 2 ore correre a prendere roba e gattina e portarla a casa di corsa. Io speravo di poterla già adattare alla casa per 2 giorni prima che i miei la vedessero, ma sarò costretto a fare così. Son proprio sfigato!
-
Dico solo che ci vorrebbero più persone come te che si prendono veramente cura degli animali. Allora, se ti serve qualcosa di scritto in inglese come si deve, mandami la lettera che vuoi scrivere in italiano e te la traduco in inglese
-
immaginate una stufa a legna Con sopra un pentola d'acqua e dentro un pollo intero in cottura. La pentola ha il coperchio. Verso fine cottura si scopre che pollo è sparito...E' stato trovato dopo una lunga ricerca di mia nonna sotto il letto...Assieme al gatto che ronfava di fianco ai resti delle ossa. Spiegatemi come il gatto ha fatto a prendere il pollo dalla pentola in acqua bollente e soprattutto come ha fatto il coperchio a restare chiuso! Misteri Felini!
-
Io tagliavo le unghie al micio con la forbicina apposta ogni 2 settimane. Sebbene lui usasse molto poco le zampe in ogni caso le unghie erano meno affilate. Stranamente il mio Maine Coon mordeva anche per giocare. ma comunque sempre sufficientemente piano. Solo pochissime volte si è preso qualche sculacciata.
-
Verissimo! Però posso sempre provarci....Finchè è cucciolo e ha bisogno di energia forse è meglio che abbia quasi sempre cibo disponibile a sua scelta. ma da adulto, mi piacerebbe tanto riuscire perlomeno ad avere due fasce orarie di pasto.
-
Magari se erano dei turco van si mettevano a nuotare Visto che a quanto pare hanno una grande propensione per l'acqua. Ritornando in topic, eh già...i sesti sensi dei gatti sono proverbiali. E non vi dico che le volte che provavo a fare il ninja silenzioso per fare agguato al micio....niente da fare, anche quando dormiva pesante mi fregava sempre lui.
-
Sante parole Farida....hai proprio ragione. Quale sarebbe la fissa comunque? il Pinsher nano?
-
Infatti le conclusioni degli autori dello studio su P***ed sono che l'alto tenore di acidi e proteine potrebbe essere una delle cause dei problemi renali. Per questo vorrei creare un piano di nutrizione misto tra umido, casalingo, integratori e crocchette (ma non troppe). Possibilmente articolato su 2 pasti e qualche sfizietto durante la giornata. poi molto dipende dal gatto, perchè se io metto scatoletta a mezzogiorno e lei mangia poco alla volta e se la risparmi fino alle 15.00 (il mio precedente gatto lo faceva). Per uovo non saprei, ma mi è stato suggerito sempre cotto e con poco albume.