Vai al contenuto

Feanor

Members
  • Numero contenuti

    284
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Feanor

  1. Casalingo + Umido di marche buone e poche crocchette (tipo quelle per tenere denti puliti ed espulsione del pelo) sarebbe il mio obiettivo. Questo perchè ho una certa avversione ad usare troppo il cibo secco. E vi spiego anche perchè. Riguardo le crocchette: in passato davano problemi alle vie urinarie (sindrome urologica), poi per correggere questo problema hanno modificato la composizione (mi pare aumentando acidità, di questo non ricordo). Il risultato è che mangiare prevalentemente cibo secco aumenta la possibilità di problemi di insufficienza renale. Le crocchette sono comode, ma non del tutto indicate per i gatti. E ci sono studi scientifici a riguardo. Ecco il link: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/entrez?D...Pubmed_RVDocSum E' vero che lo studio è stato condotto su pochi gatti, però in due anni hanno già evidenziato dei problemi. Sarà solo un caso che nello studio hanno usato cibo secco? Durante insufficienza renale del mio ex-micio avevo cercato informazioni a riguardo, anche per l'impiego di tricalcarea come aiuto omeopatico. E anche in altri "casi di ambulatorio" (quindi non studi ufficiali) veniva evidenziata una maggiore incidenza di insufficienza renale in gatti alimentati esclusivamente a crocchette. niente di certo al 100%, ma vista la mia già brutta esperienza precedente, unita a questi piccoli casi e studi...preferisco ridurre il secco al minimo. Ripeto, al MINIMO....Non dico che non le userò mai.
  2. Comunque, visto che ha anche altri animali penso sia meglio cercare una razza di carattere tranquillo più che le dimensioni. Secondo me in condominio è meglio una taglia media silenziosa piuttosto che un cane piccolo abbaione. inoltre visto che il cane sarebbe in compagnia della madre non sarebbe neppure solo. Io suggerirei come metro di giudizio: 1) carattere tranquillo 2) impegno come gioco, attività fisica 3) taglia
  3. Allora, ha già "i dentini", però non mangia volentieri dal piattino. Quindi è ancora lontana dall'essere svezzata. Io intanto attendo fiducioso....E devo anche sperare che i miei se ne vadano poi in montagna al momento propizio. Anche perchè vista la mamma selvatica, devo fare attenzione che non me la dis-educhi
  4. Per la taurina non ci sono problemi, basta dare i To****is della g.....t. ottimi integratori di vitamine, taurina e altre cose. Quello che vorrei limitare al minimo sono le crocchette. poco cibo secco.
  5. Feanor

    Consigli Alimentazione

    Forse (se la Dea bastet mi manda un pò di fortuna), mi porterò a casa una micina nera. E' figlia di mamma selvatica (nel senso che la mamma è proprio selvatica, non si fa toccare). io dovrei portarmi a casa la micina a quasi 2 mesi. Consigli su alimentazione? Vi spiego il mio problema, io sono abbastanza contrario alle crocchette e scatolette quando non strettamente necesarie (certo che se nessuno è a casa per un giorno intero le metto le crocchette). In altre parole vorrei alimentarla il più possibile in modo naturale: prosciutto, pesce, pollo...Aggiungendo qualche integratore per vitamine. Qui vi spiego anche il motivo di questa mia scelta: il problema con le scatolette di marca riguarda gli aromi e anche l'assuefazione che danno. Nel senso dopo un pò che mangia certe scatolette, non vuole più altro. Non sto parlando a vanvera, le case produttrici hanno delle ricette segrete di aromi proprio per spingere gli animali da trovarle irresistibili. Purtroppo immagino che le ricette casalinghe non siano sufficienti, ma quello che voglio evitare assolutamente è avere un gatto che mangia solo un tipo di alimento o quasi. Mi è già successo questo con il mio precedente micio: Appena arrivato mangiava bistecca, salmone, tonno, persino formaggio. Poi a seguito di mangiare crocchette (H....s e R***al) mangiava SOLO quello! Se li mettevo un pezzo di tonno sotto il naso andava via come se fosse una schifezza. in altre parole vorrei crescerla bene ma che mangi di tutto. Insomma da Felino il più possibile "Natural"
  6. ...a questo punto, visto che l'ha scelto il papi.. Pantera sia! (vedila come una mossa strategica!) Sarebbe più che altro una lecchinata in piena regola... visto che lui da bambino aveva avuto un gatto nero che aveva chiamato così. Ho ancora la foto di quel micione (in bianco e nero). Comunque aspetto che sia a casa, penso bene al nome quando avrò già la bimba tra le mani. EDIT: Comunque non credo che terrà occhi azzurri da adulta. Con molte probabilità diventeranno gialli...o al massimo verdi. Almeno io non ho mai visto un gatto nero con occhi azzurri.
  7. Io ho avuto un maschio di Maine Coon, E l'ho castrato. Devo dire che non ho notato grossi cambiamenti nel suo comportamento. Quindi non credo che sun cambierà drasticamente per questo. Forse diventa un pò meno irrequieto, questo si. Ma 5 mesi non è un pò prestino? io il mio l'ho castrato a 8.
  8. @ FunFun: Questo è ovvio! hai ragione sulle industrie. Nessuno spreca tempo e denaro se non per guadagno! Ad esempio: esistono già terapie migliori delal chemioterapia...ma son tutte ferme alla fase di test...perchè? provate ad indovinare.... Sono i soldi a muovere il mondo, che ci piaccia o meno. E su questo non si può far niente, ma credo bisognerebbe cercare di scegliere sempre il male minore. In tutta onestà posso dire che anche a me piacerebbe mangiare il cibo come quello dell'orto della nonna. (che era più buono di sicuro). Però se usiamo la tecnica della nonna su vasta produzione si avranno meno frutti con aumento del prezzo sul mercato. Lo stesso vale per le bistecche, animale cresciuto in modo naturale è troppo lentoa crescere = carne costa di più. Certo che se facciamo il grano OGM che richiede poca acqua, allora i deserti incominciano a diventare sfruttabili....E' ovvio che le compagnie ci straguadagnano, però mi auguro che anche le popolazioni locali possano migliorare un pò il loro tenore di vita grazie a questo.
  9. Ai nomi ci sto pensando...ma probabilmente avrò tutta la notte del sabato per pensarci bene visto che ci dovrò star dietro. beati i gatti, loro non han problemi a dormire. per la serie: "aspetto di averla in casa prima di battezzarla". Morgana suggerito da Zarina a me piace (mentre invece non piace alla mia ragazza: "Se la chiami così non te la dò") Non mi dispiaceva neanche Luna (sebbene sia molto comune). mio padre la chiama già Pantera.... Mi segno anche Liquirizia.
  10. Credo che aspetterò ancora due settimane. Sperando che i miei vadano in montagna non questo ma il prox week end. ieri mangiavano già tutto da soli, niente più siringa. Sembra che migliorino pian pianino. Solo uno ha ancora occhietto bruttino. Comunque entrambi i miei trovano bellissima la nerina...Così almeno avrò qualcosa da dire a mia discolpa
  11. A dire il vero io mi rattristo non solo quando mi capita di ripensare al mio, ma anche quando leggo altre storie di mici. Lo sappiamo tutti che nessuno è immortale, però non c'è niente da fare mi commuovo ogni volta
  12. Purtroppo a causa di certi pezzi di letame umani ne muoiono tanti di micini. Soprattutto quando vengono abbandonati così piccoli. ma io dico: NON volete i cuccioli? andate presso i vari ENPA, sterilizzano i randagi a poco costo. Ritornando in topic: l'unica è il veterinario come ti han già detto in molti. E sperando sempre in bene, è altrettando importante che non prenda freddo e umido. Il calduccio di casa è fondamentale come le medicine. Ora incrocio le dita per il micino.
  13. Quindi tu hai affittato la macchina e sei andata in giro per conto tuo? hai mai avuto problemi? intendo dire incontri non graditi. Te lo chiedo perchè purtroppo è uno dei problemi a cui si va incontro nel centro-sud america
  14. Io ho appena preso laurea in biotecnologie indirizzo veterinario. Sebbene non conosca proprio nel dettaglio gli OGM provenienti da agricoltura posso dire alcune cose in maniera piuttosto sicura. Gli OGM dovrebbero nascere per creare ibridi resistenti ai parassiti o alle condizioni climatiche particolarmente avverse. Questo perchè fungicidi, insetticidi abitualmente impiegati in agricoltura lasciano sempre dei residui tossici. Quindi se gli OGM venissero usati con il "giusto cervello", eviterebbero di inquinare ambiente e anche a noi di mangiarci dei veleni. Soprattutto perchè nonostante i vari studi non è stato tuttora evidenziato nessun effetto nocivo da parte di OGM, mentre la roba chimica che viene usata è tossica eccome! Il problema sono che tante proposte OGM sono delle emerite fesserie, ad esempio (e non c'è niente da ridere): -Lattuga ibrida più verde...perchè? perchè più e verde più la gente la compra! (indagini di mercato) -Fragole ibride (con gene di un pesce artico mi pare) per poterle coltivare anche in inverno. -patate che non assorbono olio, così vengono fritte...e non assorbendo olio vengono vendute come patate dietetiche. Poi ci sono altri esempi che non mi ricordo. Personalmente credo che: Se gli OGM vengono usati per ridurre uso di sostanze chimiche tossiche, mi va bene. Se vengono usati per creare piante che necessitano meno acqua, così anche paesi aridi possono avere agricoltura più fiorente, mi va bene. ma se vengono creati solo per incrementare le vendite, o altri scopi frivoli...questo è male. EDIT: Comunque le mutazioni non sono così instabili.
  15. Allora I due che si vedono sull'albero tiragraffi e quello che prende il latte sono fratelli. E sono nati attorno a Ferragosto. Quindi un mese e mezzo circa. la nerina ed il fratellino sono più giovani "credo" di una decina di giorni. Quindi circa un mesetto. @ Xiao: non si vede il tuo Avatar.
  16. Perchè se li prendo entrambi, anzichè subire solo qualche urlo e frustata, mi impiccano sul serio.... Comunque, giusto per la cronaca: il fratellino della nerina è libero per adozione. Se qualcuno di voi è vicino a torino e lo vuole, almeno son sicuro che va in buone mani.
  17. Altra foto della nerina: http://img399.imageshack.us/img399/2240/1001952fz0.jpg Si, sono piuttosto carini, anche se non stanno molto bravi quando bisogna dargli le medicine, quello che vedete nella foto che prende latte dalla mamma è bello pestifero. Per dargli latte in polvere con siringa bisogna avvolgerlo in asciugamamno come un salame (graffia già).
  18. Allora, le due cucciolate: La prima, cioè quella della gatta semidomestica (ciè quella con i micini che hanno raffreddore e congiuntivite) sembrano stare tutti meglio. ieri giocavano pure arrampicandosi (Quindi Speriamo in bene!). La seconda cucciolata, quella con la mia futura sorellina nera e altro micetto, finora stanno bene. Nessun problema. E Spero che continui così! A dire il vero unica paura che mi resta è l'eventuale cambio di rifugio dei micini. Ma incrocio le dita anche per quello! Ecco le Fotine! gatta e due figli http://img130.imageshack.us/img130/1645/1001971vn2.jpg http://img363.imageshack.us/img363/2672/1001968li7.jpg Questa è la nerina che vorrei adottare http://img363.imageshack.us/img363/5127/1001953ey5.jpg http://img130.imageshack.us/img130/7884/1001956oe3.jpg
  19. Anche io sarei favorevole per l'operazione, se la gatta è in salute. Tutto sommato con un pò di fortuna, e benedizioni dalla Dea Bastet, la micia può vivere ancora a lungo.
  20. Eh si, un gatto maschio in appartamento sta meglio sterilizzato. E comunque, anche se si dispone di giardino con la castrazione si evitano il girovagare, le risse e altri comportamenti che possono essere rischiosi per la salute del micio. Sun è proprio un bello!
  21. Forse sarebbe meglio che tu usassi dei guanti protettivi. Così quando morde non subisci troppi danni. Personalmente metterei sulle mani una sostanza innocua ma di sapore schifoso! Così forse non morde...visto che se lo fa, resta con amaro in bocca...
  22. Sembra che le mie prediche siano servite a qualcosa! ieri sono stati portati da un Vet, che ha detto che son presi bene (nel senso che si son beccati un bel raffreddoraccio!). Comunque S*****x ogni 12 ore in gocce, latte in polvere per farli mangiare un pò di più (non sentendo gli odori mangiavano pochino) e collirio. Speriamo, che dire!
  23. Suvvia, stiamo parlando di esseri viventi, ed il cane perfetto per il salotto non esiste. Semplicemente bisogna fare dei compromessi. Anche secondo me il Carlino non è male come cagnetto da compagnia. E se perde un pò di pelo pazienza, non si può avere tutto. Riguardo allevatori, ATTENZIONE: per loro la razza che allevano è perfetta e farebbe ogni cosa. parla con dei privati che hanno le razze che ti interessano. Saranno sicuramente più sinceri, visto che non devono venderti nulla.
  24. Mi sa che l'unica cosa da fare è tenere un sacchetto piccolo di crocchette sempre con te! Durano a lungo, non puzzano e così il micio è contento. Questo sebbene io non sia più molto amico delle crocchette.
  25. vorrà dire che non sarà un bravo gatto pizzaiolo, visto che non ha l'abitudine di impastare. Cerca per lui un'altra vocazione!
×
×
  • Crea Nuovo...