-
Numero contenuti
284 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Feanor
-
Io il bagnetto lo facevo annuale, ed il mio era un gatto di casa. Anche perchè lui stava bravo e non creava nessun problema a lavarlo. insomma, dipende anche da quanto è bravo il micio...sappi che però devi abituarlo...prendere un gatto adulto e metterlo nella vasca, mi sa che rischi un paio di belle zampate Ottima alternativa è usare shampoo secco. Quello che voglio dire è che pulire il pelo ogni tanto è sicuramente positivo. Se usi le salviette per pulire, una volta finito basta che passi una spugnetta umida con acqua tiepida....dovrebbe togliere eventuali residui di disinfettante.
-
Può darsi che ci sia qualcosa di vero... Quando guardo begli occhi un gatto non riesco a stare indifferente, mi comunicano sempre qualcosa, oppure mi viene in mente qualche ricordo.
-
Purtroppo se la casa è in affitto, quindi non sei il proprietario, le regole non le fai tu. il proprietario decide a chi affittare, e come non la affitta se gli sembri una persona non adatta, può impedirti di tenere il cane in casa. Trovo decisamente peggio certi stupidi regolamenti condominiali contro la detenzione di animali...Se animale NON puzza, NON fa chiasso...allora devo esere libero di tenerlo in casa mia. Ci sono state delle sentenze in tribunale contro questi stupidi regolamenti di condominio, ma nonostante ciò si leggono tuttora.
-
guarda, SE si tratta di un corso fatto BENE, e per fatto bene dico: che non ci dovrebbero essere tonnellate di tasse, marche da bollo e altre menate solo a fini di lucro. Allora SONO FAVOREVOLE. Certo che se il patentino diventa tutta una gabula per spillare soldi alla gente sia da parte dello stato che da parte di privati che fanno i corsi, allora non mi va più bene. Sai, se devi fare un corso prima di prendere il cane...magari ci rifletti sopra e non lo prendi solo per moda, mania o fare regalo al figlio.
-
Tua nonna è un eroe, sul serio! Se la fai uscire in un giardino chiuso BENE, che quindi lei non possa incorrere in pericoli sia umani che animali, non credo ci siano problemi. Sennò è meglios tia in casa. Avrà meno spazio, ma una vita più sicura
-
Se uno ne ha la possibilità è sempre meglio "cucinare con le proprie manine" il cibo per il proprio animale. Aggiungendo qualche integratore di vitamine ogni tanto. Poi ovvio che se stiamo via svariate ore, l'uso delle crocchette è comodo, ma cerchiamo di non dare troppo cibo in scatola.
-
Per me conta SOLO una cosa: qualunque animale si prende, bisogna trattarlo con amore e rispetto. La scelta del cucciolo di razza o meno è una questione personale, e nessuno dovrebbe accusare qualcun'altro perchè ha comprato animale di razza. Così come nessuno che ha un cucciolo di razza con pedigree dovrebbe "snobbare" meticci. l'unico consiglio sensato è che se si prende cucciolo di razza, sarebbe meglio rivolgersi ad allevamenti seri. ma questo è un altro discorso. Come detto dipende moltissimo dalle esigenze di ogni singola persona e dalle sue passioni. Se ad uno piace una razza...li piace, basta. non c'è nulla da criticare. Poi, per carità...è vero che la selezione esasperata causa dei problemi, ma le razze servono eccome. Sono io il primo a dire che gli standard di razza dovrebbero essere meno esasperati, ma non sono d'accordo sul dire che il meticcio è perfetto per ogni cosa ed è la stessa cosa di quello di razza. Mi spiace ma non è così. meticci e di razza sono diversi, presentano attidutini e caratteristiche diverse. una razza selezionata per la guardia, sa far quello più che bene ed è portata a quel compito. Così come il segugio per la caccia, avrà olfatto fine...etc...etc... Dipende tantissimo dalle attitudini e necessità che abbiamo per il nostro cane. Se ci itneressa solo animale da compagnia è un discorso, ma se cerchiamo determinate caratteristiche è ben diverso.
-
Simil "Maine Coon". Pelo semi lungo Nero o Scuro. Io avevo un Maine Coon appunto. Anche se mi piacciono tutti i gatti, eccetto quelli senza pelo (gli Sphinx).
-
Dava moltissime soddisfazioni, anche perchè era molto affettuoso. Senza mai essere troppo invadente, ma cercava sempre di starci vicino, ad esempio se dalla camera mia andavo in cucina, dopo un pò arrivava e si metteva su una sedia in cucina. Sovente eravamo noi a rompergli le scatole con sbaciuccamenti e coccolamenti vari
-
Riguardo le dimensioni dei maine coon io ho visitato 3 allevamenti ed il soggetto più grosso che ho visto era tra i 9,5 ed i 10kg. So che l'allevamento Willowplace americano seleziona tra i soggetti più grossi in assoluto...Quasi tutti sui 10 kg o più. Casi di dimensioni maggiori sicuramente ci sono, ma sono veramente rari (come le persone alte 2,20 o più metri). poi esistono sempre i casi eccezionali ma diciamo che la media di un Maine Coon maschio è sugli 8kg.
-
Pepe è veramente Bello! Anzi son tutti bellissimi i gatti presenti nel tuo album. Purtroppo è difficile dire con certezza se uno dei genitori era maine coon oppure norvegese (anche i siberiani sono simili...casi di evoluzioni parallele in zone climatiche simili). "Forse" pepe potrebbe essere + Norvegese perchè hanno il muso più affusolato, come mi sembra di capire, ha anche Pepe. il mio era maine coon puro, e se noti hanno il muso un pò più quadrato. Son piccole fesserie lo so, e lasciano anche il tempo che trovano perchè il musetto affusolato potrebbe dipendere anche dalla mamma. In ogni caso, per mia esperienza con i Maine Coon, sono adorabili. l'unico difetto è che sono abbastanza "spericolati" da cuccioli....camminate sui fili per stendere e cose simili. @ kitty, tienimi aggiornato sulla crescita di Pepe. è già bello adesso, pensa quando sarà bello grande!
-
A me piacciono moltissimo come cani. Mi piacerebbe vederne uno dal vivo.
-
Potrebbe anche essere un incrocio Norvegese delle Foreste. Anche loro sono molto simili ai Maine Coon. una cosa divertente dei Maine Coon è che non fanno "Miao", ma una specie di gorgeggio. vi mostro un'altra foto del mio fratellino: http://img385.imageshack.us/img385/8290/fede6cs5.jpg
-
il mio Maine Coon, che purtroppo è morto a 8 anni....Pesava 9,5 kg ed era in perfetta forma. i maine Coon sono gatti fantastici, e se è un mezzo maine Coon, diventerà bellissimo. Quanto mi manca il mio fratellino... in media vanno dai 7,5 kg ai 9 kg...poi ci sono casi particolari come i Maine Coon di un famoso allevamento americano che superano i 10. Storie di Maine Coon sui 15 kg sono: o gatti obesi, o appunto leggende. Questa foto è appunto il mio gatto Elvis a 4 anni e mezzo...assieme a me qualche anno fa...
-
incomincio dicendo che nno sopporto gli acquisti di qualunque animale SOLO PER MODA. Se prendi un essere vivente lo fai per amore e/o necessità, ma va sempre trattato con rispetto! i meticci e i cani di razza sono diversi, sia caratterialmente che come corporatura ed estetica. poi ognuno prende il cane che vuole in base alle sue esigenze. Voglio dire: Con le razze si hanno certe attitudini e caratteristiche già impresse dalla selezione, come avere dei "binari" per rendere l'idea. Se si ha un terreno e si vuole un cane da guardia, prendendo un Fila brasileiro, farà il suo lavoro quasi in modo automatico. Poi, ci potra essere anche il meticcio perfetto per ogni cosa, ma non lo puoi sapere da cucciolo. Anche se certi incroci possono comunque dare un idea. pastori incrociati tra loro, "dovrebbero" essere dei buoni pastori. i meticci NON sono inferiori, ma sicuramente sono DIVERSI dai cani di razza.
-
Non ho parole....la demenza umana non ha confini! Darei fuoco ad una "certa parte" di quel cretino che fa queste cose
-
Non posso fare la citazione di tutto il messaggio perchè è lungo, ma la penso al 100% come carlitomc. il ladro professionista non viene a casa della gente comune...perchè sa che non troverà roba di gran valore da giustificare il lavoro ed anche il rischio...(potresti anche svegliarti per qualche motivo ed essere armato pure tu). Poi, un buon cane da guardia può veramente fare la differenza, se teniamo conto dei dovuti accorgimenti per tutelarlo dai malintenzionati medi.
-
Quoto krait. mi ero documentato anche io al riguardo, per curiosità. Sia pitoni che boa necessitano di temperature vicine ai 30 gradi e umidità attorno all' 80%. in altre parole devi attrezzarti di un terrario apposta e diverso per ogni razza di serpente. Vai in qualche negozio e fatti fare un preventivo, così vedi se te la senti di affrontare la spesa. però ricorda che devi tenere in conto il neon del terrario e il tappetino riscaldante. Se ti va bene, allora ti consiglio il Python regius. E' un pitone che arriva max a 130cm, quindi non enorme e di facile gestione. MA: La temperatura deve essere vicino ai 30°, di giorno., 25° - 26° la notte, facendo attenzione agli sbalzi repentini di temperatura, fatali per python regius. Umidità su valori medi, aumentandoli durante i periodi di muta. Oltre al classico arredamento da terrario (Rami, rocce, erba finta...) ci va un neon uvb, utile per evitare problemi dovuti dalla mancanza di luce solare. Aggiungo che ho visto nei negozi dei piccoli pitoni e boa attorno ai 100-120 euro.
-
Io conosco abbastanza bene (nel senso che li vedo alcune volte all'anno) 2 asini. Sono adorabili! Veramente affettuosi ed intelligenti. Anche troppo affettuosi...tirano musate di continuo!
-
Siamo alle solite, ci crediamo tanto "civili", ma poi alla fine siamo noi umani le vere bestie. in particolare sti poveri gatti, nonostante l'epoca moderna vengono sovente trattati male da certa gente, molti ancora vittime di superstizioni. inutile dire che il calcio nella pancia lo avrei tirato a quel criminale. povera bestiola. Mi fanno veramente imbestialire queste cose!
-
Ma che carino! ha uno sguardo veramente vispo! Auguro ogni bene sia a te che al gattino.
-
Quoto! Da piccini sono troppo carini! Anche se il periodo che preferisco in un gattino è sui 4-5 mesi. la gatta della mia ragazza ha fatto 3 micetti, avranno circa 1 mese. Son degli amori!
-
Mi sono perso un pò nella lunga discussione Comunque sono felicissimo che le cose sono migliorate da quando dedichi più tempo alla china, che è un bellissimo gatto! E aveva ragione a protestare per i suoi diritti l'avevo detto che forse China voleva solo più coccole e attenzioni. GNAUUUUUUUU GNAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU
-
La biologia non è matematica, nel senso che non si può sapere a priori le patologie che si svilupperanno in un animale. Però, per un discorso di probabilità, certe razze "molto selezionate" o con caratteristiche particolari (anche i bassotti ad esempio) sono + soggette a problemi. Come ti han già detto, ci sono soggetti + sfortunati che si ammalano di più e altri meno. Se ami alla follia i bulldog, non privartene per queste paure, però devi tenerne conto come possibilità. ogni animale può avere problemi di salute, esattamente come noi. Meticcio di mio amico ha il pancreas che funziona male (medicine tutti i giorni). bassotti maschi son soggetti ad infezioni al pene (essendo bassi). i cani dal muso schiacciato hanno facilmente problemi respiratori, e se si beccano delle micosi, i problemi sono maggiori...etc.. Solo per dire che ogni animale potrà avere dei problemi, ma se te ne prendi cura bene, tanti fastidi riesci ad evitarli sul nascere. Se ami il bulldog, PRENDILO, sarebbe un peccato se ti privi di un sogno.
-
Se poi aggiungiamo che ho una particolare preferenza per i gatti neri...Piccole pantere, per quello mi piacciono tanto. Sono davvero dispiaciuto che Tommy non ci sia più.