
teti
Members-
Numero contenuti
20 -
Iscritto
-
Ultima visita
teti's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
Una Grande Sorpresa:7 Piccolini E Patatini Inaspettati!
teti replied to teti's topic in Piccoli mammiferi
Benissimo, le ho messo mezzo tuorlo d'uovo, ma si e' quasi spaventata e non l'ha voluto assaggiare; forse perche' non e' mai stata abituata a mangiarlo. Adesso aspetto un po' e vediamo se le sara' di suo gradimento. Intanto volevo chiederti se sai piu' o meno quando cominceranno a mettere il pelo e ad essere svezzati completamente da poterli separare e li' verra' il bello...saper riconoscere i maschietti dalle femminucce! Ora basta con le domande altrimenti rischio di esagerare! mi piacerebbe tanto inserire una foto di mami Lilo e i 7 principini, ma non so come fare...se hai un consiglio sara' ben accetto! Grazie e a presto Conto fino a ...........sette e ti saluto Teti -
Una Grande Sorpresa:7 Piccolini E Patatini Inaspettati!
teti replied to teti's topic in Piccoli mammiferi
Grazie per avermi risposto! Sono contenta che la mammina ci tiene veramente tanto ai suoi piccoli, pensa che ieri sera uno dei piccolini e' uscito (non so come) dal nido casetta, e la mammina Lilo essendosi accorta la preso subito quasi sgridandolo e l'ha riportato subito dentro. E' cosi' dolce! Scusa volevo chiderti quanto uovo rosso devo dargli al giorno? un salutone dai sette patatini e da me. Teti -
Una Grande Sorpresa:7 Piccolini E Patatini Inaspettati!
teti replied to teti's topic in Piccoli mammiferi
Ti ringrazio tanto per tutti questi bei consigli, soprattutto utili. Volevo chiederti l'uovo sodo? e il tonno quelllo in scatola sgocciolato dall'olio?I croccantini per cani non vanno bene? Grazie e ti terro' informata. -
Una Grande Sorpresa:7 Piccolini E Patatini Inaspettati!
un topic ha aggiunto teti in Piccoli mammiferi
Ciao sono Teti ed é la prima volta che scrivo dei miei cricetini ! Vi spiego la mia storia: all'inizio di agosto ho acquistato 3 cricetini russi con la certezza da parte del venditore che erano tutti e tre maschietti. I miei bambini li hanno chiamati Stich, Ramna e Goku! All'inizio stavano tutti assieme nella gabbietta ma verso inizi settembre Ranma veniva sempre attaccato da Goku, cosi abbiamo deciso di dividerli e tutto si e' risolto. Finche' ieri pulendo la gabbia....sorprese delle sorprese ...alzando la gabbietta mi sono trovata ben 7 patatini rosa con Stich, che adesso é stata ribattezzata Lilo, che li stava allattando!!!Uawhoo!!!!Che meravigliosa sorpresa!!!! Premetto che avevo cambiato le gabbiette due giorni fa e sinceramente non avevo notato niente di strano, cosi' anche la panciotta di Stich era normale!Adesso quello che vi chiedo delle informazioni, anche perche' ho avuto tanti altri cricetini russi, ma mai una super cucciolata cosi' super tenera e stupenda!Allora adesso ho diviso il maschietto papy cioe' Goku perche' mi hanno riferito che é meglio cosi', e' vero?Ma vedo che Lilo la mamy lo cerca, cosa fare? Altra domanda come mi devo comportare con lei e i cucciolotti, premetto che lei é dolcissima sia con noi umani che con i suoi bimbetti! E poi, cosa é meglio dargli da mangiare mentre allatta e cosa no?Insomma forse sono troppo apprensiva ma voglio il meglio per i nostri cucciolotti e so che voi potete aiutarmi a darglielo! Grazie, grazie, e grazie in anticipo per il vostro aiuto e spero di ricevere presto i vs. consigli!!!! A presto Teti e i magnifici sette!!!! -
Sto cercando un addestratore che mi aiuti, ma dalla mie parti non e' tanto facile trovarne uno che realmente possa intervenire su questa questione, sono tutti per addestramento base e agility dog. Ne ho gia' consultato uno e mi ha detto che avendo gia' tre anni ormai la devo tenere cosi'! mah...!?! Per quanto riguarda il tuo consiglio di dargli comandi in casa Diana e' molto brava ,sta seduta, a terra, e ubbidisce quando la chiami e anche fuori senza guinzaglio non scappa anzi cerca sempre di stare attenta che non sia io a scappare!Ho provato a mettere in atto Laura quello che mi hai detto.Ho provato ad uscire da sola, ogni mattina, per fargli fare un giro e devo dire che se non ci sono gatti in giro e' abbastanza tranquilla...se sono d sola perooo''! Ho provato ad uscire con mio figlio piu' grande e sono arrivata a casa con 20 cm. in piu' di braccio...adesso so come fare la sauna gratis!!! Non e' facile ed e' moolto stressante ! Mayacoya (accidenti che nick complicato, invwece il nome della tua gatta e' fantastico, come fantastico e' il gesto che hai fatto di salvarla!) Diana ha socializzato da piccola, l'ho presa a 60 giorni e ha avuto la fortuna di essere rimasta fino all'ultimo con mamma,papa' e 4 sorelle piu' zie, ha due cugini pelosi Bimba e Koda con cui va d'accordo e giocano insieme, tranne alcune antipatie per i cani piccolini che da piccola l'hanno morsicata, e' socievole con tutti e credimi, non penso che le manchi niente, ma vorrei tanto capire cosa le frulla nella testa quando fa cosi'!'!Vi ringrazio tanto e spero di sentirvi presto Teti
-
Forse mi sono spiegata male, il problema non sussiste quando la cagnona rimane sola in casa, in questo e' abituata e non fa danni; ma quando decidiamo di uscire tutti insieme e andare anche solo a fare un giro da qualsiasi parte:ad es. siamo andati tutti al mare e per non lasciarla sola nell'appartamento preso in affitto, abbiamo deciso di portarla a spasso per il paese con tutti noi, eravamo sul marciapiede e appena mio figlio piu' grande ha attraversato la strada per andare a vedere una cosa in edicola, Dianotti ha cominciato a guaire, tirare, e piangere fino a provocarsi una piccola lacerazione sotto la zampotta, non si riusciva a calmarla fino a quando, cioe' quasi subito, mio figlio e' tornato e lei si e' calmata facendole un sacco di coccole reciproche! Abbiamo riprovato altre volte ma con lo stesso risultato finche' tutti siamo uniti e' o.k. ma se qualcuno di noi si allontana apriti..cielo..! Questo suo comportamento ci costringe a decidere di lasciarla a casa spesso per non provocare ansia a lei e panico a noi! E Ci Dispiace, per cui aiutatemi...qualche consiglio!? Teti
-
Ciao Minnie sono Teti il mio consiglio dopo aver letto quello che hai scritto e' di trovare vicino a te un corso di socializzazione per la tua Laica, secondo me la tua cucciola e' molto spaventata...piu' di te e visto che l'hai trovata per strada chissa' cosa puo' avere passato in quei tre mesi! Puo' darsi che in casa e' piu' serena e socievole perche' si sente protetta, mentre avendola riportata in strada, puo' aver avuto paura ,sia della strada che delle persone (forse non tutti sono stati dolci con una randagina,parlo prima di trovarla!). So per certo che questi sono i mesi dell'imprinting, cioe' i piu' importanti dove la cucciola impara e immagazzina e visto che tu sei alla prima esperienza e' meglio che consulti subito un bravo addestratore di base o di socializzazione che adotti il metodo gentile, in modo che la piccola puo' ancora recuperare questi atteggiamenti negativi e mi raccomando non essere cosi' ansiosa,perche' la tua cucciola avverte il tuo senso di ansia e per cui va in agitazione. Ti mando un forte abbraccio e stai tranquilla tutto si risolvera' nei migliori dei modi!E fammi sapere...O.K.? Teti
-
ciao, sono Teti , in casa siamo in tanti, ho una cagnona di pastore tedesco di nome Diana, un mini coniglietto nero di nome Notte...7 canarini di vari colori e 1 incardellato,poi una rana albina che convive con una lumaca di acqua dolce e tre pesciolini rossi!!!!e inoltre ho adottato tutti i passerotti del mio giardino, nonche' i merli! C i a o !
-
No, ci sono anch'io ciao sono Teti
-
Cuciola ciao sono teti e come te ho una cagnona di pastore tedesco ed e' difficile trovare un appartamento dove l'accettano, infatti questo e' il terzo anno che non andiamo in vacanza, ma quest'anno vorrei accontentare i miei bimbi e portarli un po' al mare, visto che tu non hai avuto problemi, mi potresti dare l'indirizzo? Ti ringrazio in anticipo ciao e a presto Teti
-
Ciao sono Teti, prima di risponderti e darti consigli volevo sapere se era la prima volta che la portavi in macchina, e come la tua cagnolina (come si chiama?) si e' comportata mentre viaggiavi in macchina. Intanto non preoccuparti e' una cucciola ! A presto Teti
-
Grazie per tutto il vostro aiuto,Erika se vuoi puoi darmelo e faro' di tutto per contattarlo! Nottino adesso lo tengo un po' in casa e un po' fuori in una grossa gabbia, ma non vedo l'ora di lasciarlo un po' libero di vagabondare in giardino.....purtroppo e' per il suo bene! La cosa che mi rasserena un po' e' che per adesso non ci sono in giro tante mosche! Ancora adesso a distanza di un anno mi ritorna in mente la mia Lolita e quello che insieme abbiamo passato!Abbiamo fatto 8 anni di vita meravigliosa assieme, ma alla fine e prima di imboccare il ponte dell'arcobaleno ha sofferto e questo ancora non l'ho mandato giu' . Aspetto con ansia l'indirizzo e per adesso vi mando un forte abbraccio e un minislurpino da Nottino Stefy e Notte
-
Ciao grazie per avermi risposto, sono un po' confusa, c'e' chi ti dice una cosa e chi un'altra, comunque nella mia zona non ci sono esperti in coniglietti e l'unico che ne capisce di piu' e' il mio vet. Io sono vicino a Trezzo s/adda in provincia di Milano, se conoscete qualcuno che mi puo' veramente aiutare a me e al mio patatino ve ne sarei veramente grata! e se avete altri consigli sappiate che sono ben accetti! ciao a Gig liola e a Luna88 da Stefy e Nottino
-
Grazie Luna per il tuo interessamento, dunque Notte mangia un prodotto apposta per coniglietti non piu' giovani e che aiutano il tratto intestinale e la digestione e mangia anche con tanto appetito, Genesis e contiene farina di erba medica dis., stelo di grano,orzo,semi di soia e olio di soia,vit.E,lievito di birra,baccelli di riso, estratto di yucca,olio min,14 vit.e 11 min., ho notato che beve tanto. Al mattino un po' di questa cacca a grappolo la mangia ma non tutta. Non posso dargli insalata,mela o carota altrimenti mi va in dissenteria. Il mio vet. e' specializzato anche in coniglietti e mi ha consigliato lui questo prodotto. Ti volevo dire anche che Notte ha gia' fatto piu' di un mese tra enterogermina e enterofilus e gli ha anche somministrato una pastiglietta di appertex per profilassi coccidiosi, ma tutto questo senza risultati. Secondo lui dopo la sterilizzazione Notte e' rimasto un po' disturbato a livello di intestino e questa ormai e' una sua prerogativa.E' da settembre del 2006 che Notte e' in cura ed e' sempre cosi'!Ma io sono lo stesso preoccupata... e' troppo un mini patatino (700 gr. di coniglietto). Grazie e spero a risentirci Nottino e Stefy
-
Kitty grazie per aver risposto, dunque la gatta sta bene, mangia gioca ed e' coccolona come sempre l'unico disturbo e che fa pipi' un po' dove le capita, anche nella cassetta! Cinzia per quanto riguarda l'esame delle urine sara' la prima cosa che le diro' domani quando le telefonero' per sapere se ci sono novita'! Grazie ancora e appena sapro' qualcosa di nuovo vi informero'. Stefy