Vai al contenuto

Astar

Members
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Astar's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Venerdì abbiamo il primo vaccino con il veterinario, chiederò consiglio proprio a lui. Uffy purtroppo io non conosco nessuno che abbia degli amici pelosi...o meglio ho un'amica che ha un chihuahua (o come acciderbaccolo si scrive...), credo femmina, ma so che è un pò "aggressiva"...per lo meno, con me, che ero un "estraneo" lo era...Che dite magari con un cucciolo non lo sarà? Per adesso gioca con un peluchino, ma dopo ciò che ho letto quì, mi si stringe davvero il cuore che non abbia qualche altro cagnetto con cui giocare!! Ho notato che da qualche giorno il pelo sta cambiando, prima era un batuffolo tutto bianco , adesso nel musino, nelle zampette e vicino le spalluccie, il pelo sta diventando nocciola chiarissimo !! Ma io me lo mangio tutto !!! Ciau ! Adrian
  2. Grazie mille per tutti i consigli !!! Purtroppo la madre di Balù e dei suoi fratellini è morta quasi due settimane e mezzo dopo il parto a causa di un brutto incidente stradale. Così il proprietario, non potendo permettersi la possibilità di farli crescere ha deciso di affidarli. Io vivo a Palermo, in un posto un pò isolato, ero convinto che i primi mesi fosse necessario tenere i cuccioli nella zona dove avrebbero vissuto, così da abituarsi...adesso so però, che è necessario che escano e conoscano altri cani! Anche se io ho una fifa matta per quel tenero batuffolino...e se lo azzannano ???e come faccio a portarlo in giro, magari in un parco, senza un guinzaglio? Non credo che si allontani troppo da me, ma la paura di ciò che non so rimane. Prima che lo porti fuori per la prima volta preferisco aspettare le vostre risposte !! Per adesso, per fortuna, sembra non essere per niente impaurito dal mondo, lo era sicuramente i primi due giorni, ma adesso sembra un piccolo cane da caccia, che fiuta ogni traccia, si incuriosisce per ogni movimento che avviene dietro ad un cespuglio o tra dei ciuffi d'erba, si acquatta, indietreggia, osserva, attende e balza su ciò che lo ha stimolato, è giocherellone e non vorrebbe smettere mai. Non ama molto farsi carezzare, ma ama essere coccolato giocando, credo sia una cosa normale no ? Gli ho già insegnato il comando "NO" ed è tornato molto utile, soprattutto quando, per giocare, per allenarsi, mordicchia le mani. Questa è il mio indirizzo di posta elettronica: adrysh@hotmail.com Se usate msn e vi va di addarmi, fatelo pure ! Grazie di cuore, Adrian
  3. Ciao a tutti !!! Vi chiedo di perdonarmi se non ho potuto rispondere prima, ma ho avuto numerosi impegni, vuoi con l'università, vuoi con il nuovo arrivo che è arrivato il 14 giugno !! Adesso vi racconto tutto !! Finalmente giorno 14 sono andato a prendere il cucciolo di cui mi sono innamorato, lui era lì, pronto ad aspettarmi in mezzo a tutti i suoi fratellini e sorelline. Per fortuna anche loro hanno subito trovato una famiglia! Il cucciolo ha circa 5 settimane e mezzo, è un meticcio, la madre è una maremmana, e il padre è un don giovanni di cui non si conosce l'identità ! e...sorpresa delle sorprese (bhè almeno per me !) ha gli occhioni azzurri !!! Quando sono arrivato a casa il povero cucciolo era così spaventato dal nuovo ambiente, dai nuovi rumori, così diverso, così grande e senza la protezione della sua mamma, che si andava nascondendo in ogni buco, ed in qualsiasi cosa potesse essere stretta, persino sotto la cuccia, di cui ha fatto dimora per un pò. Il nome allora mi è venuto subito in mente: Balù !!! Dopo il primo pomeriggio e la prima sera passata nella sua nuova casetta, dove non ha versato nessuna lagrimuccia, ma soltanto qualche piccolo latrare ogni tanto, e qualche scappatella in posti "sicuri" al primo rumore nuovo, finalmente arriva il giorno dopo ! Che emozione !!! Mi sono alzato di buon'ora, ho preso i croccantini e secondo il suo peso ( circa 3 chiletti...) ne ho preso la dose sufficiente, li ho ammorbiditi con un poco di acqua tiepida e gli ho portato la ciotolona, insieme ad un'altra ciotola con un quarto di acqua e il resto dei tre quarti di lattuccio. All'inizio non voleva mangiare per nulla, beveva solo il latte, poi giocherellando insieme, gli ho fatto assaggiare i croccantini ed adesso, per fortuna, ne va matto !! Ha già imparato qual'è la zona dei suoi bisognini, e quando io sono distratto (il che equivale la maggior parte delle volte...ooops!) è lui che mi chiama e mi porta nella "zona" dove fa tutto ciò che va fatto. Da oggi è finalmente più giocherellone, finalmente si sposta dai pochi metri in cui si sentiva più protetto quando è solo, e sta iniziando ad esplorare autonomamente il territtorio circostante, e gli piace mordicchiare i rametti, ed inseguire tutto ciò che c'è di inseguibile in campagna. E' ancora un pò fifone, ma sono sicuro che è questione di abitudine! Dopo pappa, passeggiattina e tante coccole ! Però mentre lo pettinavo mi sono accorto di una cosa, magari normale per carità, ma che mi ha fatto un pò rattristire perchè mi è sembrato ancora più cucciolo di quanto già non lo fosse, una piccola zecca andava passeggiando accompagnata da una pulce sul pelo (sottolineo pelo e non cute..per fortuna!) del piccolo Balù, le ho eliminate entrambe, ma è stato un campanello d'allarme, quindi gli ho passato l'antiparassitario. Ma cosa dovrò fare se continuerò a vederne :?( ????? Poi siamo andati dal veterinario, che gli ha iniettato (povero lui !! ma non ha nemmeno emesso un latrato...io sarei SCAPPATO !! ) il vermifugo, mi ha dato qualche consiglio utile, e ci siamo prenotati per il vaccino! Mi ha anche detto ( e sinceramente mi ha riempito tantissimo di orgoglio, non posso negarlo...) che appena gli inseriremo la targhetta-micro-chip gli metteremo nel campo dei "segni particolari" occhi azzurri !!!! (Sempre se continua ad averli...ma cambia il colore degli occhi di un cuccciolo ?!). Ed infine a casuccia per tante tante tante coccole !! Vi allego i link di alcune immagini di Balù: ISTRUZIONI: cliccare sul link, appena si apre la pagina attendere che il conto alla rovescia, quasi al centro-in-basso della pagina, finisca e cliccare sul link che appare al posto del conto alla rovescia . (spero di essere stato chiaro... ) foto di Balù foto di balù foto di balù foto di balù foto di balù foto di balù foto di balù foto di balù foto di balù foto di balù
  4. Grazie mille per i consigli ! e grazie anche del chiarimento implicito riferito al ricevimento dei pm, e ne conseguo anche di altre opzioni riguardanti il mio profilo, di cui mi sono, ora so ingiustamente, rivolto ad un admin del forum (d'oh!) Bhè veramente non l'ho scelto io, ma è stato lui a scegliermi quando lo vidi per la prima volta a casa di un amico ...non si voleva staccare completamente da me ... Bhè a cuor non si comanda !!! P.S. vista l'ora..buona notte !! ciau ciau Adrian
  5. Astar

    Il Mio Primo Cucciolo !

    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto in questo che ritengo uno dei più bei e dei più curati forum, e già subito mi costringo a scusarmi qualora dovessi cadere nell'off-topic. Dopo questo preambolo, passo direttamente all'oggetto della discussione: Per la prima volta in vita mia "alleverò" un cane ...ma NON SO PROPRIO COSA DEVO FARE !! Tra qualche giorno riceverò un cucciolo di 2-3 mesi di pastore Maremmano, maschio, pelo medio. Il cucciolo (di cui dovrei anche scegliere un nome ) avrà la fortuna (o è una sfortuna vista la sua età????) di vivere in ambiente aperto e moderatamente vasto. Già ho costruito la cuccia (spero che crescendo possa continuare a contenerlo ora che ci penso un pò su !!) sotto un albero di ulivo. Cosa dovrò dargli da mangiare ? Esiste un cibo indicato specificatamente per questa razza ? Quanto dovrò dargli da mangiare ? Quante volte al giorno ? Devo lasciare la ciotola del cibo, anche se quest'ultimo non è stato finito tutto, sempre vicina la cuccia ? Oppure lo nutro e quando (e speriamo che la raggiunga..! ) la sazietà la tolgo ? Se è cibo in scatola o altra varietà poteste mandarmi qualche consiglio tramite pm ? Dovrò pettinarlo sin da subito o devo aspettare un pò ? Con che frequenza ? Con che frequenza dovrei lavarlo ? E soprattutto...COME ?? Ho la fortuna di poter tenerlo a casa libero senza la catena, cosa faccio ? Catena si o no ? E' educativa ? E quando andiamo a fare delle passeggiate, uso o no il guinzaglio ? Ehm..credo che per adesso le mie curiosità si "limitino" a queste ... Ma se avete delle altre utili informazioni, vi prego..fatevi vivi !! La mia è una situazione disperata: non vorrei far soffrire un povero animale solo per colpa di negligenza e trascuratezza !!! Grazie di cuore a tutti !! Adrian
×
×
  • Crea Nuovo...