Ciao a tutti !!!
Vi chiedo di perdonarmi se non ho potuto rispondere prima, ma ho avuto numerosi impegni, vuoi con l'università, vuoi con il nuovo arrivo che è arrivato il 14 giugno !!
Adesso vi racconto tutto !!
Finalmente giorno 14 sono andato a prendere il cucciolo di cui mi sono innamorato,
lui era lì, pronto ad aspettarmi in mezzo a tutti i suoi fratellini e sorelline. Per fortuna anche loro hanno
subito trovato una famiglia!
Il cucciolo ha circa 5 settimane e mezzo, è un meticcio, la madre è una maremmana, e il padre è un don giovanni di cui non si conosce l'identità ! e...sorpresa delle sorprese (bhè almeno per me !) ha gli occhioni azzurri !!!
Quando sono arrivato a casa il povero cucciolo era così spaventato dal nuovo ambiente, dai nuovi rumori, così diverso, così grande e senza la protezione della sua mamma, che si andava nascondendo in ogni buco, ed in qualsiasi cosa potesse essere stretta, persino sotto la cuccia, di cui ha fatto dimora per un pò.
Il nome allora mi è venuto subito in mente: Balù !!!
Dopo il primo pomeriggio e la prima sera passata nella sua nuova casetta, dove non ha versato nessuna lagrimuccia, ma soltanto qualche piccolo latrare ogni tanto, e qualche scappatella in posti "sicuri" al primo rumore nuovo, finalmente arriva il giorno dopo !
Che emozione !!! Mi sono alzato di buon'ora, ho preso i croccantini e secondo il suo peso ( circa 3 chiletti...) ne ho preso la dose sufficiente, li ho ammorbiditi con un poco di acqua tiepida e gli ho portato la ciotolona, insieme ad un'altra ciotola con un quarto di acqua e il resto dei tre quarti di lattuccio.
All'inizio non voleva mangiare per nulla, beveva solo il latte, poi giocherellando insieme, gli ho fatto assaggiare i croccantini ed adesso, per fortuna, ne va matto !!
Ha già imparato qual'è la zona dei suoi bisognini, e quando io sono distratto (il che equivale la maggior parte delle volte...ooops!) è lui che mi chiama e mi porta nella "zona" dove fa tutto ciò che va fatto.
Da oggi è finalmente più giocherellone, finalmente si sposta dai pochi metri in cui si sentiva più protetto quando è solo, e sta iniziando ad esplorare autonomamente il territtorio circostante, e gli piace mordicchiare i rametti, ed inseguire tutto ciò che c'è di inseguibile in campagna. E' ancora un pò fifone, ma sono sicuro che è questione di abitudine!
Dopo pappa, passeggiattina e tante coccole ! Però mentre lo pettinavo mi sono accorto di una cosa, magari normale per carità, ma che mi ha fatto un pò rattristire perchè mi è sembrato ancora più cucciolo di quanto già non lo fosse, una piccola zecca andava passeggiando accompagnata da una pulce sul pelo (sottolineo pelo e non cute..per fortuna!) del piccolo Balù, le ho eliminate entrambe, ma è stato un campanello d'allarme, quindi gli ho passato l'antiparassitario.
Ma cosa dovrò fare se continuerò a vederne :?( ?????
Poi siamo andati dal veterinario, che gli ha iniettato (povero lui !! ma non ha nemmeno emesso un latrato...io sarei SCAPPATO !! ) il vermifugo, mi ha dato qualche consiglio utile, e ci siamo prenotati per il vaccino! Mi ha anche detto ( e sinceramente mi ha riempito tantissimo di orgoglio, non posso negarlo...) che appena gli inseriremo la targhetta-micro-chip gli metteremo nel campo dei "segni particolari" occhi azzurri !!!! (Sempre se continua ad averli...ma cambia il colore degli occhi di un cuccciolo ?!).
Ed infine a casuccia per tante tante tante coccole !!
Vi allego i link di alcune immagini di Balù:
ISTRUZIONI: cliccare sul link, appena si apre la pagina attendere che il conto alla rovescia, quasi al centro-in-basso della pagina, finisca e cliccare sul link che appare al posto del conto alla rovescia . (spero di essere stato chiaro... )
foto di Balù
foto di balù
foto di balù
foto di balù
foto di balù
foto di balù
foto di balù
foto di balù
foto di balù
foto di balù