Vai al contenuto

Ila8231

Members
  • Numero contenuti

    21
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ila8231

  1. Ila8231

    Pododermatite

    Salve a tutti, vi scrivo per chiedervi un consiglio sul problema posto nel topic. la coniglietta che vive con me ha la pododermatite. oggi l'ho portata dal vet e mi ha prescritto "******* " da mettere 2 volte al giorno e da massaggiare bene. (vi premetto che il vet non è "specializzato", a suo dire, sulla cura dei conigli..la cosa mi sta mettendo non poca ansia..) la coniglietta è di indole selvaggia e per spalmergliela c'è voluta la forza bruta di me e mia sorella; fuffy non ha mai avuto un carattere docile, si rifiuta di farsi prendere in braccio a differenza di tanti coniglietti..cmq il problema è che si lecca.. la mia paura è che le faccia male ingerire seppur minimamente le sostanze della crema.. chi di voi ha avuto un problema simile al mio? come vi siete comportati??? ..vi chiedo aiuto.. un grazie di cuore a tutti voi.. ilaria
  2. ok..farò così.. se entro un paio di giorni non passa chiedo consigli al vet, magari le prescriverà qualcosa.. spero non sia nulla di grave.. grazie mille..
  3. Ila8231

    Occhietto Lacrimoso

    Ciao a tutti voi! in passato già ho postato una richiesta di aiuto ed ho ricevuto ottimi consigli.. prima di descrivervi il problema vi premetto che la mia fuffy ha fatto la vaccinazione per la mev e per la mixo ora mi restano i richiami.. veniamo al problema.. oggi pomeriggio mi sono resa conto che l'occhietto della mia conigliettina è arrossato e lacrima.. cosa può essere? va bene se questa sera provo a farle degli impacchi con ovatta e camomilla tiepida? fatemi sapere.. grazie mille per l'attenzione..
  4. concordo pienamente.. i conigli si puliscono da soli ma quando è necessario, perchè appunto si è sporcato parecchio, lo si può fare tranquillamente.. ci sono, se non erro, delle lozioni specifiche..prova ad andare in negozio e cerca prodotti che hanno tutti ingredienti naturali e senza alcol.. la linea Armonie Naturali.. ci sono anche altre case ma io ti posso consigliare questa..
  5. ..si lei è davvero stupenda.. ieri l'ho portata dal vet per la prima vaccinazione e tra una ventina di giorni le faccio quella della mixomatosi e il richiamo dopo ogni 6 mesi per entrambi i vaccini! era così impaurita.. poverina! poi s'è ripresa e gioca come una mattacchiona!!! il mangime è fantastico.. le piace da morire e fortunatamente non ho dovuto penare troppo per convincere il negozione nel farmelo portare!!! grazie a tutte.. un bacione!!!
  6. ..il negoziante è riuscito a farmi avere il B....y: fantastico!!! oggi porto la mia fuffyna dal vet per farle fare il vaccino per la malattia emorragica virale e poi tra un paio di settimane-un mese le faccio quella della mixomatosi!
  7. ..al solito resto sempre soddisfatta dai tuoi chiarimenti.. grazie! oggi torno dal negoziante per insistere sul B....y e passo anche dal vet per sapere quando posso portarla per le vaccinazioni o anche per un semplice controllo.. ti farò poi sapere.. un bacio
  8. ..l'ho appena pesata.. pesa 480 gr all'incirca.. quale età pensate abbia? nel caso riusciate ad individuarla potreste indicarmi l'alimentazione giusta? perchè vedo che cerca spesso il cibo.. boh.. grazie mille!
  9. ..grazie.. è davvero meravigliosa.. poi è affettuosissima, giocherellona e molto intelligente.. gli voglio un bene dell'anima.. volevo chiedervi una cosa.. p meglio è una domanda credo abbastanza difficile.. sapreste dirmi come si vede all'incirca l'età di un coniglietto nano? perchè della sua storia non sò nulla.. e soprattutto non so se, quando la porterò dal vet per le vaccinazioni, sia obbligatorio dirli l'età e sopratutto non sò se è già stata vaccinata (credo di no..).. grazie
  10. ed ecco a voi la mia adorata fuffy mentre mangia..
  11. ..grazie per i preziosissimi consigli.. anche io ho dato una bella sbirciatina su internet eh ho notato che il carotino della raff è una vera schifezza.. bah.. ma cosa gli costerà mai produrre mangimi equilibrati? bah.. continuo a restare basita! comunque domani mattina passo dal negoziante e gli chiedo se ha contattato il suo fornitore per il B....y.. al momento la situzione è tornata alla normalità.. fuffy sta benissimo! le sto dando fieno, acqua, qualche foglietta di insalata e pellet di erba medica.. spero tanto di riuscire ad averla vinta col negoziante sennò, quando torno a roma, mi faccio un bel giro e compro il B....y che di sicuro vendono in qualche negozio in gamba.. grazie ancora.. un bacione!!!
  12. ah..dimenticavo..! il negoziante mi ha detto che il carotino della r***f è molto buono..voi che dite? purtroppo non sono esperta in campo e un consiglio non fa mai male.. grazie ancora..
  13. ..bene.. mi avete tranquillizzata.. ora l'ho messa un pochino a "stecchetta".. ho visto le feci che ha fatto e sono ben definite ma nn dure come quelle che faceva prima.. penso e spero che sia un buon segno.. oggi, come avevo scritto, sono passata al negozio e quel prodotto non ce l'ha disponibile e non sa neanche se lo ordina perchè mi ha detto che la gente compra e vuole solo mangime economico.. che roba.. bah.. preferisco non commentare altrimenti mi arrabbio di brutto.. grazie ancora.. vi auguro una buona serata.. io me ne resto a casa a coccolare le mia fuffy..
  14. come prima cosa voglio ringraziarti di cuore perchè mi stai dando l'assistenza che cercavo.. sei molto tecnica e io ho molto da imparare.. al momento sto dando un mangime che non è equilibrato: contiene troppi cereali e sottoprodotti vegetali (troppo generico..ma per vendere fanno questo ed altro..sto incaz nera per questo!!! perdona lo sfogo..)!!! la lascio un paio di giorni solo con il fieno e l'acqua, e poi, con molta moderazione inserisco qualche foglionina fresca di verdura. riguardo le feci.. la lettiera che le ho messo a disposizione è fatta così: di base ha la tutolina (lettiera composta al 100% da vegetali) e poi fieno. le feci di solito erano ben definite, come la prima foto, oggi invece mi sono accorta che quest'altro tipo di feci erano appallottolate (perdona la scarsa proprietà di linguaggio) con la tutolina, ma si vedeva chiaramente che erano morbide.. forse non avrà fatto in tempo a mangiarle oppure non le andava perchè magari aveva mangiato troppo.. boh.. non saprei cosa pensare.. oggi pomeriggio comunque passo al negozio di animali e vedo se riesco a farmi ordinare il B....y, sia il mangime che lo snack(a base di frutta e riso). se non dovessi trovarlo, su internet posso comprarlo? sto cercando dappertutto ma non ho trovato alcun sito che lo venda..purtroppo abito in un paesino e se non lo trovo qui in paese devrò per forza ricorrere all'acquisto on-line.. ti ringrazio davvero tanto per tutti i consigli.. grazie.. grazie..
  15. il problema è che è stato un regalo..ho cercato di informarmi riguardo la sua alimentazione ma l'unica cosa che mi è stata detta è che aveva solo fieno..non saprei però dire altro.. posso dirti che le feci non sono liquidi ed ho notato dei "grappoli" dalla consistenza molliccia..come agire ora? intanto ti ringrazio per la precisione della tua risposta.. non sapevo questa distinzione tra diarrea e cecotrofi.. grazie ancora..
  16. Ila8231

    Problemi Intestinali

    Salve a tutti voi del forum.. vi scrivo per chiedervi un consiglio riguardo un evento "anomalo" che si sta manifestando alla mia coniglietta nana.. ho preso la mia coniglietta intorno al 10 agosto: le ho messo subito a disposizione fieno, insalata (cruda) e acqua; dopo un paio di giorni le ho comprato il mangime e piano piano ha iniziato a mangiarlo.. ora mi sono accorta che le sue feci sono "morbide" e vorrei poterla aiutare onde evitare peggioramenti. al momento le ho messo solo a disposizione fieno e acqua.. potete darmi qualche dritta? è una manifestazione grave? grazie..
  17. ..grazie di cuore a tutti voi.. questa mattina sono andata a darle una degna sepoltura.. io ho provato a fare quanto potevo.. purtroppo sono creature molto delicate e basta un niente per mandarle in crisi.. ora come ora non sento ancora di potermi prendere cura di un altro/a piccolo/a criceto/a.. se dovessi comunque aver bisogno ancora dei vostri consigli farò visita di nuovo al forum.. grazie ancora e buona serata a tutti voi.. Ila
  18. ..ho chiamato un centro veterinario di roma e mi ha detto che le condizioni della mia cricetina non le permettevano di sostenere il viaggio.. mi ha dato dei consigli ma non sono serviti ad un granchè.. è morta oggi pomeriggio mentre la tenevo in braccio.. non vi sto a descrivere cosa ho provato e cosa sto provando.. grazie ugualmente..
  19. ho visitato i link che mi hai postato..dai sintomi forse potrebbe trattarsi di malattie respiratorie ma qui non ci sono veterinari e dovrei portarla a roma con ulteriore stress per lei..cercherò di darle vitamia c.. cosa posso darle? questa situazione mi sta facendo nascere una tristezza inimmaginabile.. :(
  20. agli stimoli risponde.. se la chiamo cerca di alzarsi, cerca di muoversi ma proprio non ce la fa.. dorme sempre.. ogni tanto cerco di metterle cibo e acqua vicino e a volte mangia.. ma è da ieri che sta così.. grazie mille per l'aiuto.. grazie..
  21. Salve a tutti! mi sono registrata in fretta ed ho saltato, come norma in tutti i forum, la mia presentazione.. abito in un paesino e non c'è un veterinario specializzato nella cura dei piccoli animali e quindi mi rivolgo a voi per questa urgenza.. spero tanto di ricevere un aiuto.. :( la mia cricetina da ieri ha avuto un calo, non ha forza per sorreggersi e mangia pochissimo. fino ad ora le sto procurando dell'acqua fresca con un cucchiaino affinchè possa bere un pochino.. le sto mettendo il cibo davanti a lei così non spende energie nei movimenti. le ho messo fili di lana ed ho coperto la parte bassa della gabbia per evitare che le arrivassero spifferi d'aria.. sta sempre mogia mogia e non sò cosa fare perchè non conosco i sintomi di eventuali patologie.. vi prego aiutatemi.. grazie mille..
×
×
  • Crea Nuovo...