Vai al contenuto

forzamilan

Members
  • Numero contenuti

    40
  • Iscritto

  • Ultima visita

forzamilan's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. gli ha guardato in bocca con non so cosa,l'ha infilato in lungo e in largo...il fatto è che lunedì è degenerata la situazione ma,alla luce dei fatti,la debilitazione era già iniziata da qualche giorno...lei voleva operarlo ma come hai scritto tu,ha detto che deve recuperare almeno un etto,è troppo debilitato per sopportare l'anestesia...ed in ogni caso,ve l'ho detto,il propblema è alla trachea..i dentini sono solo leggermente lunghi ma non tali da provocare questo problema..è sotto il collo che ha dolore
  2. io abito in provincia di como..un veterinario ce l'ho in provincia di milano ed è molto bravo,ma tramite una mia amica ne ho trovata una vicino a casa mia che praticamente mi risponde SEMPRE..e con sempre intendo a qualsiasi ora,è davvero gentile... se domani lo vedo ancora così devo fare qualcosa..non ce la faccio a cederlo in questo modo..mi ha ripetuto più volte che devono fare effetto i farmaci,ma sono troppo ansiosa
  3. ragazze sto malissimo..non chiudo occhio da giorni,se raimondo mi lasciasse non mi riprenderei mai.. fino a domenica era normale,lunedì ho notato che si avvicinava alla pappa,la teneva un pò in bocca,poi la sputava,poi la riprendeva ecc..martedì mattina l'ho portato subito dal veterinario più vicino (ne ho 2 entrambi bravi,solo che uno è un pò distante e con raimondo in quelle condizioni se avessi dovuto farmi 30 km a manetta mi sarei andata a schiantare),quando l'ho chiamata al telefono le ho spiegato il problema,lei ha ipotizzato che fosse qualcosa ai dentini.. bè,gliel'ho portato ed in effetti i dentini hanno qualche problema ma non erano in condizioni tali da portare a questa situazione...l'ha guardato,toccato e ha scoperto che,seppur impercettibilmente (tanto che io non l'avevo notato) respirava in modo anomalo,gli ha fatto una radiografia per escludere qualche problema ai polmoni,e grazie al cielo i polmoni non hanno nulla.. ha qualcosa alla trachea,quando premeva in un punto particolare si lamentava...il fatto è che non mangia e non mangiando non fa la cacca..devo alimentarlo io con una pappina della o.. b... tramite siringa...tramite siringa devo anche dargli la vitamina C,un antibiotico e delle gocce per il dolore... lunedì non ha mangiato perchè faceva fatica,ma usciva dalla casina fischiava se sentiva che mi avvicinavo anche se,povero l'amore mio,non riusciva a mangiare..ma almeno si vedeva che aveva fame.. in questi giorni però è peggiorato,è sempre fermo,non fa un verso che sia uno...non esce dalla casina.. ho appena parlato con il veterinario,mi ha detto che devo aspettare almeno fino a domani,anche perchè la terapia deve fare il suo effetto...ma lo vedo davvero male,adesso che lo vedo così mi rendo conto che tutte le altre volte che ha vauto dei problemi in realtà non aveva nulla a confronto pensate che la dottoressa nel suo studio aveva altri porcelli e mi ha dato in un contenitore delle loro cacchine che io devo diluire nell'acqua e dargli (anche queste) tramite siringa.. lo chiedo a voi,vi prego ditemi che è così sbattuto perchè è stressato nel prenderlo in mano mille volte e mettergli in bocca la siringa ogni volta con una cosa diversa,o magari l'antibiotico più le gocce fanno un mix che lo debilitano.. senza di lui non potrei stare,sto impazzendo è tutta colpa mia,che cosa gli ho fatto?eppure gli do tutte le cose che gli fanno bene,la pappa è quella consigliata,il fieno anche,l'insalata è sempre varia,pulita e asciutta,lo coccolo per tante ore al giorno...che cosa ho fatto al mio amore?sto così male...
  4. grazie al cielo,che sollievo! sapere che tutti hanno problemi a spazzolare i porcelli mi toglie un peso..pensavo di sbagliare qualcosa,anche se ho preso tipo 10 spazzole diverse..in pratica ne ho presa una,piangeva..ne ho presa un'altra,piangeva ancora..ne ho presa un'altra ancora,stessa storia..mi manderà in bancarotta raimondo.. poi è troppo tenero quando ci prepariamo alla "gran tortura",io mi siedo per terra con le gambe incrociate e lui sopra le mie gambe,inizio a spazzolare e lui che fa?prima si disperava come un ossesso adesso il furbetto ha capito che è meglio la manipolazione psicologica ai pianti..così si mette in posizione eretta appoggiandosi al mio petto,si arrampica sul maglione si intrufola ad incastro tra il mio collo e la mia spalla e inizia a leccare..a quel punto io smetto di spazzolare,con quegli occhioni blu sgranati che sembrano dire "dai non mi pettinare più..dai!" che peste il mio batuffolo
  5. sì smearycoffee!! abete sì! leggendo mi è venuto in mente..ottimo allora lo prendo tranquillamente! grazie mille!!
  6. buongiorno a tutte e a tutti! approfitto dell'argomento per chiedere una cosa in proposito:non ho mai usato il pellet per le stufe,l'altro giorno l'ho visto in un negozio ed ero tentata,ma c'erano 2 tipi di legno insieme,uno era il faggio e l'altro non ricordo..da quanto ho letto ora ho capito che il faggio non è tossico,sapete per caso quali tipi di legno lo sono (se ci sono)?..purtroppo non ricordo quale fosse l'altro legno ma se per caso doveste dirmi qualche tipo di legno che se ingerito potrebbe fargli male lunedì vado a controllare e se fa parte della lista ovviamente non lo prendo.. grazie mille in anticipo..
  7. ops mi è partito l'invio involontariamente... dicevo..prima bisognava stabilirne la grandezza per vedere come procedere,cioè se era sufficientemente piccolo per "scioglierlo" o se bisognava operarlo (non ci voglio neanche pensare) e poi,a quanto mi ha detto,bisognava vedere se questo problema aveva poi danneggiato altri organi..il costo esorbitante è dovuto al fatto che la fase finale del sangue è stato contemporaneo alle visite che si sono succedute nell'arco di pochissimi giorni,in pratica una cosa dietro l'altra per non perdere tempo nel caso fosse coinvolto il fegato.. poi sai,non capendoci nulla ed essendo abbastanza ansiosa se lui mi dice "facciamo questo,facciamo quello,facciamo quest'altro" io gli dico subito sì...primo per non rischiare (alla fine per i soldi pace,ritorneranno...ma se gli fosse successo qualcosa,raimondo non me l'avrebbe ridato nessuno) e poi perchè seppur super costoso è anche bravo...il fatto che poi fosse solo un calcolo e nient'altro è stato poi accertato da tutti gli esiti degli esami vari... bè,è andata...speriamo che non abbia più problemi per un pò..altrimenti per l'ansia dal "veterinario" ci portano me
  8. sì,sì..lui come primissima cosa ha fatto l'ecografia,ha subito visto che era un calcolo,solo che prima di tutto bisognava stabilirne la grandezza (perchè la peste mica stava ferma ) per procedere
  9. buonasera a tutte!!!! (piccola parentesi:innanzitutto chiedo scusa a gemma della quale ho anche il contatto msn,ho avuto e ho tutt'ora problemi con il pc...ho spespo un sacco per raimondo e sto risparmiando per prendere il pc nuovo :( ) allora..tutto è iniziato quest'estate,anche se non lo sapevo.. raimondo faceva un sacco di pipì,ma dato che faceva un caldo pauroso pensavo che ciò fosse correlato al fatto che bevesse molto,ma molto di più..arrivati a settembre/ottobre però ha continuato a farne un sacco..ma ancora non mi preoccupavo,quando è iniziato il freddo ho iniziato a preoccuparmi,anche perchè a differenza di prima ha iniziato ad avere il pelo sul sederino bagnatissimo e di conseguenza anche sul pancino..l'ho portato dal mio super costosissimo veterinario,che solo per dirmi "ok,prenotiamo la prossima visita per i controlli"mi prende 30 euro (perchè lui mica lo fa subito,figurati! ho speso,tra visite e antibiotici qualcosa come 400 euro!! come? ecografie varie,analisi sangue (ripartite in 3 fasi:chimica e poi boh,non ricordo),analisi urine (ripartite in 2 fasi),analisi feci,medicinali vari e per concludere una bella biopsia (sì,avete letto bene!!) perchè bisognava escludere le varie ipotesi (tipo tumore o problemi renali seri) una notte,dato che io soffro d'insonnia ero in salotto con raimondo a coccolarlo un pò..ha iniziato a fare strani versi e mi sono ritrovata la felpa inondata di sangue..panico totale,ho persino portato la macchina fuori dal garage e sono andata alla prima clinica aperta 24 ore su 24,peccato che nessuna clinica aperta di notte trattasse animali esotici..ho aspettato nella disperazione totale la mattina dopo,il veterinario mi ha dato un antibiotico per vedere che cosa sarebbe successo,grazie al cielo ha smesso e quindi si è capito che era un "semplice" calcolo e che i "gridolini" erano dati dal fatto che ovviamente sentiva bruciore nell'espellerlo.. un'odissea :((( grazie al cielo l'amore mio sta bene completamente adesso... la cosa positiva è che durante la fase "pipì esagerata" per tenerlo asciutto ho fatto una scoperta,ho messo ul fondo della gabbia,non so se avete presente,le traversine ospedaliere..in pratica dei panni che si mettono ad esempio alle persone indigenti e che quindi rischiano di...va bè avete capito...e sopra come al solito lo strato della b...y,in quel momento ovviamente erano utilissime,ma ho continuato ad usarle,in questo modo rimane tutto pulitissimo e asciuttissimo,la regolare pulizia della gabbia può essere posticipata di un bel pò..insomma,lo trovo un bel risparmio considerando che la b.....y o la o.. b..w costano un sacco.. buona serata a tutte!!! spero che i vostri piccolini stiamo bene...
  10. ma no,neni che dici??? non sei una madre snaturata...anzi! nonostante sia stato tanto difficile per te hai deciso di non portare giustino per non fargli subire lo choc del viaggio,del cambiamento di temperatura ecc...pensa che io,che non sono andata esattamente in vacanza (ero solo ad 1 ora e mezza da casa),ho portato cesiro e raimondo con me e già erano mezzi rintronati...tu l'hai fatto per giustino (tra l'altro,nome spettacolare ) e poi eri certa di poterti fidare,hai fatto tutto in buona fede...magari,ci potrebbe essere un'altra spiegazione,a giustino mancavi tu..gli mancava la sua mamma,quindi..come puoi essere snaturata se giustino ti vuole così tanto bene? l'importante è che adesso si stia riprendendo...
  11. quindi..non è necessario?ottimo!!! credevo di sì per questo lo facevo...bene,se non lo è gli posso evitare questa "tortura"!!!!
  12. In effetti l'unica che rimane costantemente pulita e senza nodi è il mio piccolo topo Briciolina! a proposito di porcellotti puliti..io ho un problema,raimondo ha il pelo lungo quindi per forza di cose devo spazzolarlo quotidianamente altrimenti si fanno i nodi..ma proprio non vuole,ogni giorno è un'impresa epica,tanto che poi scappa e solo dopo un pò quando ha fame per forza di cose deve perdonarmi ( )e si riavvicina per la pappa,dato che per entrare nella gabbietta lo devo prendere in braccio...la spazzola che uso ha le setole morbide-morbide,ho provato anche a passarmela sul braccio e anche premendo forte non sento davvero nulla,tanto che per cesiro ne uso una praticamente uguale e non ci sono problemi quindi non credo sia perchè gli faccio male...in questo modo non riesco mai a spazzolarlo come si deve,in particolare nella zona sopra il sederino,il pelo è davvero lungo ma appena lo tocco in quel punto..apriti cielo! chi ha porcellotti a pelo lungo mi potrebbe consigliare una spazzola adatta?
  13. anche io gli dò le pastiglie!!!! credo siano le stesse che gli dai tu,non penso ce ne siano molte in giro...spero di non fare pubblicità in nessun modo,ma sono in un barattolo bianco e ce ne sono dentro 200 (circa)?...ho provato a dargli le gocce appena me l'avete consigliato ma la peste è furba non riesco ad ingannarlo in alcun modo...gli mettevo una goccina sull'insalata ma il pestifero rosicchiava la foglia tutt'intorno alla goccia...ci ho provato in tutti modi ma niente,è sveglio il mio pargolo! le pastiglie invece le mangia volentieri,anzi,appena sente che porto il barattolo verso di lui,sente le pastiglie stesse che "si muovono" mentre cammino e lui appoggia le zampine alla gabbietta pronto a papparsela...lo adoro!
  14. scusami tu,quando ripenso a rolly parto in quarta senza riflettere...si vede che ami gli animali e non mi sognerei mai di dubitarlo..anzi! anche a me da fastidio quando i miei vicini vedendo raimondo esclamano "e quello COS'E'??????" purtroppo quì solo cani e gatti vengono considerati animali da compagnia...beh..alla fine peggio per loro,non sanno cosa si perdono non avendo porcellotti da accudire e coccolare
  15. questo non lo sapevo, io credevo che fossero nati naturalmente (come i gatti sphynx senza pelo), pensavo che fossero originari delle zone calde del sud America, perchè io avevo pensato: se c'è la cavia peruviana con un sacco di pelo che vive sulle Ande ci sarà anche il suo contrario, no? non si smette mai di imparare! Ma quando si decideranno gli europei a riconoscere che i porcelli sono animali da compagnia come cani e gatti e non semplici roditori di serie b da confondere con topi e criceti? mi dispiace ma nessun animale è di serie B..io ho avuto un criceto,rolando..l'ho amato e lo amo tutt'ora anche se non c'è più..lo amo talmente tanto che a nessun altro animale vorrò mai bene come a lui..era dolcissimo,riconosceva la mia voce,si addormentava su di me,stava sempre con me,ho speso un patrimonio per le cure,non mi compravo nulla per me per prendere a lui tutte le cose che gli servivano,correva per la casa e quando si stufava mi dava dei colpetti sulla mano perchè voleva andare a fare la nanna...LUI NON ERA DI SERIE B...mi manca da morire e mi dispiace non lo accetto.
×
×
  • Crea Nuovo...