
supadupa
Members-
Numero contenuti
45 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di supadupa
-
nn la conosco personalmente ma so chè c'è gente preparata....guarda il loro sito... clinica veterinaria gregorio VII Roma.... cerca con google
-
vorrei sapere che crocchette usi....ha un pelo bellissimo ed mè veramente muscoloso...veramente bello...
-
in poche parole ... meglio sterilizzarla ma x ridurre il rischio meglio prima del I° calore o dopo? considerando che eventuali cani maschi vicini...c'è il mio labrador.... che farebbe d tutto....
-
Salve a tutti...il mio vicino ha una cagna di 6 mesi .... ed è indeciso se farla sterilizzare o no...nel senso che essendo pura e con pedigree vorrebbe vedere quanche cuccioletto... ora però nn essendo un esperto è indeciso , xchè nn sa cosa comporta quando un cane è in calore... e non sa se sia meglio farla sterilizzare prima del primo calore... quando avrà il primo calore? danno problemi quando sono in calore?(sangue etc etc) l'operazione sarebbe pericolosa? anestesia etc grz
-
Servono quelle del sangue, ma se non è stata a contatto con altri cani non credo sia virale... dopo 17 giorni che l'avete presa dal negozio, si sarebbe manifestata prima. Ieri abbiamo fatto anche gli esami del sangue, tutto regolare. Feci tutto regolare, le hanno fatto una flebo e siamo tornati a casa, tra poco torniamo per un'altra flebo. Stanotte è stata malissimo ha rimesso 4/5 volte e vuole sempre bere (ma ho idea che rimetta anche quello ma non sono sicuro). L'ultima volta che ha rimesso poco fa ha assunto un colore gialloniolo/rosso sarà mica anche un pò di sangue ? Inoltre le hanno fatto una lastra per vedere se per caso qualche corpo estraneo era presente, nulla... ci sono però feci già composte ma, non le ha ancora espulse, da un paio di giorni non va di corpo, stamattina se ancora non va facciamo un clisterino. Ha tremato tutta la notte pur essendo coperta, l'ho avvolta e messa sulle mie ginocchia tutta la notte, si calmava tantissimo fino a non tremare più. Poi quando stava per rimettere mi guardava fisso negli occhi e tentava di leccarmi il naso, poi si girava verso il pannolone che è a terra... capivo che voleva scendere per andare li... Mamma mia che tristezza ho letto ora anche questo.... mi dispiace tantissimo....ti capisco...un amico labrador è dolcissimo e quando sta male..stai male nche tu...pensa che io i primi giorni ero preoccupato anche quando dormiva se nn lo sentivo respirare... cavolo....stagli vicino...quando guarirà ti sarà vicino lui ...perchè è impressionante quanto capiscono...
-
ciao...io ho un labrador di 3 mesi e mezzo.... mangia 450gr di crocchette al giorno ed è più grande labrador di 3 mesi mai visto.... ha delle zampe enormi.... muscolosissimo... ho imparato una cosa al 2° cane che ho.... la qualità del mangime è fondamentale....dato che io e un mio amico abbiamo preso 2 cuccioli della stessa cucciolata...erano identici... il mio ora è 4 cm più alto....e quindi più in forma... attenzione non è grasso.... ora nn ho foto.... poi le mettero se riesco.... non ti consiglio la marca delle crocchette xchè nn è correto su un forum...ma se mi chiedi in privato.... calcola che le pago 60 euro ogni mese e mezzo..ma ne vale la pena... oltre questo...ho letto dei vermi... il vetrinario mi hadetto che la sverminazione ...ovvero il prodotto ...le prime volte va seguito la standard ma poi anche se nn lo dicono andrebbe ripetuto....ogni tanto.... infine chiedi al tuo veterinario se è il caso di dargli un po di calcio... ciao
-
ok...per il maglione... l'unico problema saranno i vicini... cmq sopporteranno per qualche giorno...
-
l'osso ce l ha e lo sta distruggendo ora mi si presenta un altro problemino... il piccolo...tanto piccolo nn è +... ha 3 mesi e deve cominciare ad abituarsi a dormire fuori nella cuccia... fin ora ho sbagliato....e l ho fatto dormire sotto il mio letto... mi dispiace ma crescendo nn potrà più dormire con me... quindi io vorrei abituarlo a dormire fuori ...visto che ha un bel giardino... e poi la mattina gli apro la porta e lo faccio rientrare se vuole... all'inizio avevo provato a farlo dormire in terrazza ma piangeva troppo e nn potevo sentirlo... come mi consigliate di abituiarlo? intanto nella cuccia metterò il suo cuscino... i suoi giocattoli... ma poi? devo sentirlo gridare x almeno qualche notte?
-
In realtà il cane dovrebbe mangiare DOPO di voi e non prima... sembra che si scateni per avere attenzione, come un bambino capriccioso. Quindi isolarlo è il metodo migliore per fargli capire che invece di avere la vostra attenzione perderà anche la vostra compagnia... credo sia il metodo migliore, fermo restando che in altri momenti il cane deve far parte della famiglia e giocare, giocare, giocare. per quello non c'è problema... a volte si stanca anche di giocare... ora mi riporta la pallina sempre...anche senza biscottino...sta imparando anche a nn mozzicare... sto adottando i vostri consigli...appena morde...tolgo la mano dico NO e mi alzo... quindi ora lui ci prova ma nn stringe + come prima...cerca solo qualcosa da mordere... potrebbero essere i denti che ancora nn ha cacciato(tutti)?
-
il problema è che comincia a fare il pazzo subito dopo mangiato... quindi nei momenti dei nostri pasti... quindi per ora seguirò la linea di lasciarlo solo...poi noto che spesso se gli strillo x aver fatto danni...lo rifa' subito dopo... invece se lo metto fuori... quando rientra viene a leccarmi...come x scusarsi...
-
anche io sono convinto che abbia bisogno di un'educazione da addestramento...e quindi provvederò... una cosa lui sta in casa con noi...anche se ha il giardino, dove spesso esce per giocare e fare i bisogni...ma ama stare con noi in salone... a volte data la sua esubernaza comincia a correre dando delle botte a lampade sedie ...come fosse impazzito...in quei momenti se gli corro dietro e peggio...se lo scuoto per la collottola si arrabbia ancora d+... ho pensato che l'unica punizione potrebbe essere metterlo fuori e chiudere la porta... lui comincia a pingere un po per rientrare e si calma...poi riapro e si è calmato... che dite potrebbe essere esucativo? cmq è intelliggentissimo... e dispettosoooo
-
ok,no problem... cosa dicevi a proposito della giuda...ce n'è una on line?
-
innanzitutto cosa t fa pensare che l'ho comprato senza sapere che tipo di indole ha...è stat una decisione riflettuta bene.... e la cosa che mi ha convinto è che è uno dei cani più vicini al padrone...quelli che ho visto all'allevamento erano talmente dolci che mi sono convinto... a me interessa chiedere dei piccoli consigli su come educarlo bene...anche se mi sto convincendo a portarlo da un addestratore... ma a quanti mesi?!?!?
-
ti ringrazio per i consigli.... ora una cosa che devo fare assolutamente è 1) insegnargli a non uscire dal cancello quando viene aperto... è un cancello automatico...e fuori c'è una strada di passaggio continuo...qual'è il giusto metodo?? quando mi consigliate di cercare un addestratore...a che mese? non vorrei creargli confusione...visto che sono circa 2 mesi che sta con me.... dimenticavo... lo porto fuori ogni giorno...anche se ha il giardino.... io vado spesso a correre ... ma come faccio a portarlo con me se prima nn impara a starmi vicino senza guinzaglio e a non sfuggire alle distrazioni?
-
1) Per insegnargli il riporto devi giocare con due oggetti. Uno lo lanci e l'altro lo tieni in mano e lo fai vedere al cane quando ha recuperato quello lanciato. Inoltre devi attirare la sua attenzione facendogli vedere com'è attraente il giocattolo che hai in mano rispetto quello che lui ha in bocca. Insomma il cane deve capire che se ti riporta il giochino ne avrà un altro in cambio. 2) Insisti anche con le tue sorelle e mamma a non coccolarlo in maniera sbagliata e non toccarlo sulla testa, è un cucciolo e con pazienza imparerà. 3) Il guinzaglio a strozzo (secondo la mia esperienza) peggiora le cose. Prova invece a seguire i nostri consigli facendo capire al cane che a starti vicino, siano giochi, coccole o bocconcini, ha molto da guadagnare. 4) Un animale che entra in una famiglia porta sempre spese; ma il "costo" di un cane ben educato sarà sicuramente inferiore al "costo" di situazioni in cui il danno economico, oppure il dolore di doversene separare, sarà di gran lunga maggiore... doversene separare mai!! cmq ho sempre sentito che gli addestratori sono molto costosi...se ci fosse un buon compromesso... cmq io aspetterei almeno i 6/7 mesi per decidere in base a come sta crescendo...che pensate? nn è troppo piccolo a 3 mesi ?
-
VOLEVO SOTTOLINEARE CHE IO SONO UN MASCHIO... il cucciolo l 'ho preso a 2 mesi e ho visto i genitori... ha il pedigree e la mamma ha un carattere scalmanato... il padre un po meno... Allora i comandi già li conosce abbastanza: 1) seduto e si siede immediatamente...se nn è distratto da altro... 2) tiro la pallina e la riporta...anche se quando ritorna prima annusa le mie mani per vedere se ho qualcosa da dargli 3) poi un gioco che abbiamo imparato... io gli dico seduto e mi allontano in giardino... e lo guardo e gli continuo a dire di nn muoversi... poi appena scompaio dalla sua vista corro a nascondermi.... lui appena nn mi vede + comincia a cercarmi e quando mi trova gli faccio le feste... 4) una cosa che mi ha sbalordito è che a soli 3 mesi se ho in mano un biscottino e gli indico un suo giocattolo lui me lo porta e in cambio vuole il biscottino... ora i contro che nn riesco a correggere: 1) se siamo in giro e lo sciolgo lui nn si allontana molto ... ma se gli tiro un giocattolino per farmelo riportare lui comincia a correre per nn farsi correre e mi fa prendere degli infarti quando passano le macchine... divento un vigile che faccio pure ferma le macchine! 2) a me già mozzica un po meno...forse capisce che sono un maschio e sono + forte di lui...ma con mia sorella e i miei.... io lo accarezzo sempre sulla testa!! nn va bene quindi?! anche sul petto...e vedo che gli piace... =============================================== ora ho comprato il collare e guinzaglio a strozzo...nn molto grosso ma lo stringe leggermente perchè nn si abituava al guinzaglio... ora comincio a cercare di tenerlo vicino a me... poi ditemi se sbaglio ...ogni tanto se lui fa il pazzo mi fermo e nn lo faccio avanzare finche nn si mette seduto... ==================================================== x quanto riguarda gli addestratori ...sinceramente nn vorrei spendere troppi soldi, visto che già di crocchette , vaccini etc etc ho dato molto,...e tutto di tasca mia...
-
quindi quando camminiamo al guinzaglio devo tenere il guinzaglio corto in modo da averlo vicino alla gamba??
-
rigrazio tutti per la reply... cara antonella: in pratica nn capisco se è normale che si accanisca con il mordere... ho provato a strillare ed alzarmi se mi morde e lui comincia a saltare per riafferrarmi.... poi comincia a correre e ringhiare come uno scalmanato. Pero' ineffetti ho provato una volta a tirarlo e scuoterlo per la collottola e dopo un paio di punizioni ha capito...per 10 minuti nn lo ha rifatto poi ha ricominciato....quindi continuo cosi'.... poi un altra cosa... secondo voi puo' essere che il cane sia viziato dalle troppe coccole? tutti i componenti della famiglia lo strapazzano .... e finisco col chiedere: va bene abituarlo fin da piccolo a stare in giro senza guinzaglio?io lo porto in un parco dove nn passano macchine e lo sciolgo e noto che lui esplora la zona vicinante ma ne si accorge che io mi fermo nn va avanti! vorrei imparargli a starmi al fianco anche sulle strade ...perchè col guinzaglio tira ...poi si punta... nn cammina benissimo.... che dite?
-
salve a tutti...ho un labrador maschio di 2 mesi... vivacissimo... è anche molto intelligente e capisce già alcuni comandi che , documentandomi ho imparato ad insegnargli... ma il problema più grave è che a volte come gli si avvicina la mano in testa per accarezzarlo sferra dei morsi assurdi....e stringe.... i denti sono affilati essendo piccolo. Ora mi chiedo come correggere questo comportamento che ha... quando crescerà se mantiene questo vizio sono dolori... ho già provato a dargli uno schiaffo sul sedere ma nn gli fa proprio nulla...anzi si innervosisce ancora di +...stessa cosa se lo metto fuori in giardino ...cercando di fargli capire che è una punizione...inizia a gridare!!! ora chiedo agli esperti...è stato cosi' bravo ad imparare a sedersi ...a sdraiarsi etc etc ,ma questo nn lo vuole impare....o nn so come farglielo capire helpme!!!