Vai al contenuto

Dak06

Members
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

Dak06's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Perche' come ho gia' detto qualche post piu' sopra la mia scelta ricade su Pastore Tedesco o Leonberger
  2. Chiedo venia all'aministratore e ai moderatori, non voglio certamente sostituirmi a loro, nonchè a tutte le persone che sin'ora (ma si dice cosi' in italiano?.. ) hanno replicato, volevo solo riportare la discussione in "t" e levarla quindi dall' "ot" lasciando perdere il fatto di comperarlo in allevamento od altro e rispondere solo sulle razze "rimaste" cioe' : "Pastore tedesco VS Leonberger". Aggiungo che comunque sono veramente contento di essere giunto in questo forum poichè noto che nonostante (a volte) le proprie idee vengono esplicate con un certo fervore, mantengono comunque l'educazione neccessaria, contribuendo cosi' a fare di questo forum il forum n.1 nel suo genere.......adesso che ho sviolinato potete fare le offerte al sottoscritto.... Grazie per l'ennesima volta a tutti !!
  3. Ciao, anch'io non sono un'esperto ma visto che ti sei già rivolto a 2 veterinari e il problema sussiste, anzi peggiora, perchè non provate a contattare qualche esperto di psicologia del cane? Comunque al momento mi sento anche di consigliarvi di fare il possibile per passare qualche giornata di seguito con la bestiola e vedere se piano piano si calma, non vorrei che si fosse messa a fare cosi' perche' soffre di solitudine durante la giornata. Mi spiace di non poterti essere più di aiuto.......ma già non mi capisco da solo
  4. Dak06

    Mangime On Line

    Ciao, bhè se dici che puoi pagarlo contrassegno non penso ci possano essere problemi....se non ricevi non paghi, se ricevi controlli che sia il mangime che hai ordinato e và bene cosi'. Certo gli imbrogli ci possono sempre stare ma con questo metodo di pagamento è come comperare in negozio, inoltre anche li' se vogliono ti possono fregare, magari con del mangime scadente o con la marca falsificata. Penso l'importante a questo punto sia solo informarsi bene sulla marca del mangime in questione e poi eventualmente procedi con l'acquisto di pochi sacchi, se poi ti soddisfa puoi successivamente fare un ordinativo più consistente (ovviamente paga sempre in contrassegno). Ciaozzzz
  5. Spiacente di rispondere solo ora ma al momento il tempo a mia disposizione è poco per frequentare il forum più assiduamente (dicono che il lavoro nobilita....mhà... )....comunque voglio dire che quoto in pieno Silvia e voglio pure aggiungere che rispetto le opinioni di tutti ma quando leggo alcune risposte la "cosa" non mi và giù. Dire di prendere, ad esempio, solo i cani provenienti dal canile sinceramente non lo vedo come una forma di rispetto in questo caso per i cani; ma come, si vuol far capire che si amano i cani e poi si dice in pratica di prenderli solo da una parte e non dall' altra per una molteplicità di ragioni?!? No signore, a mio avviso i cani sono sempre cani, sia che provengano dai canili che dagli allevamenti. Ma che cavolo, i cani di allevamento cosa sono....cani di serie B? No, non sono d'accordo, rispetto come già detto le opinioni delle persone su questo argomento ma i discorsi fatti cosi' non li approvo assolutamente, li trovo semplicemente estremistici. Inoltre ho già spiegato che avendo anche un bimbo piccolo in casa, lo voglio prendere cucciolo e con la garanzia (almeno teorica) di avere una razza la quale caratterialmente sia di un certo tipo, con tutto il rispetto per i cani dei canili ma.....questa volta un cane preso da li' non fà per me. Come già detto più sopra poi, riquoto ciò che ha scritto Silvia, non si puo' certo dire che tutti gli allevamenti e di conseguenza gli allevatori siano dei disgraziati, sia che si tratti di allevatori professionali, sia che si tratti di quelli amatoriali, sia che si tratti di privati, sia che si tratti di iscritti ENCI (questo per ciò che riguarda la serietà dell'allevamento/allevatore vuol dire poco, per chi non lo sapesse si vada a vedere per essere iscritto Enci che cosa serve). Insomma rispetto per le idee di tutti ma no all'estremismo ....e comunque ancora grazie per le vostre risposte. @Feanor, eppure sono anni che bazzico forum....mi sono letto il regolamento.....e ho fatto una figura da cioccolatino non avendo letto la questione dei 30 post.....ehmmm , appena li raggiungo tranquillo che ti posto imediatamente i link in MP...e grazie per la tua info. Ciaozzzz
  6. Ciao! mi mandi un PM con i link agli allevamenti di Tibetan mastiff in italia? Mi spiace ma non riesco a mandarti io il PM, dice che hai casella postale piena. [Mi scuso per l'OT ma non posso fare diversamente]. Spiacente x il ritardo nella risposta ma con il lavoro....Purtroppo al momento non posso comunicarti niente in Mp perche' ho problemi con un sacco di opzioni del forum (tra cui Mp, cambio profilo e tanto altro....e non so' perche'), ad ogni opzione che scelgo mi ritorna una pagina di errore nella quale mi dice che non sono autorizzato oppure che non sono collegato al forum!! Ho gia' scritto una email (utilizzando il mio server di posta) all'aministratore di questo sito....ma sino ad ora nessuna risposta. Attualmente quindi posso solo scrivere nel forum e replicare ma nient'altro....speriamo bene Appena mi risponderanno e mi risolveranno il problema, ti linko ciò che hai chiesto, sorry .
  7. Senz'altro un cane non può essere cane da compagnia,gioco,guardia e difesa, se non considerando l'eccezione....il pastore che ho avuto è stato tutto questo, però ovviamente ogni cane ha una sua personalità dettata dall'appartenenza di una razza piuttosto che all'altra, dal suo carattere il quale viene forgiato anche da come l'animale si "tira sù", e tutto questo lo messo gia' in conto. Indubbiamente pero' vi sono razze non solo specializzate ad un'unico scopo ma che possono "lavorare" a 360° gradi, un' esempio come avete già detto è il pastore tedesco. Il Pastore di Ciarplanina e il Tibetan Mastiff li ho scartati nel frattempo (sto' continuando comunque a cercare maggiori info possibili), anche se devo dire che mi dispiace perchè sono cani per mè molto belli. Il maggior problema però (a perte la museruola per il pastore di ciarplanina) come detto anche da alcuni di voi, è la necessità di una particolare attenzione all'addestramento di queste 2 razze e, dico io dell'addestramento del padrone in primis, addestramento che non penso possedere anche se comunque di esperienza un po' ne ho. Rimangono il Pastore tedesco ed il Leonberger, l' unico vero problema di quest'ultimo però mi è stato ancora una volta confermato dalle notizie reperite nuovamente su internet, mi hanno solo che confermato (almeno sembra) dell'estrema affettuosità di questo cane nei confronti di tutti; come difesa (anche del territorio) quindi ha "perso punti" nella mia personalissima classifica. Senz'altro però si deve tener conto di ciò che è veritiero e di ciò che non lo è, ed internet se da una parte è un canale di informazione, dall'altro è un canale disinformatico; ho trovato diversi siti i quali dicevano cose anche diametralmente opposte l'uno dall'altro......purtroppo ci sono (a volte) troppi interessi legati ad un certo tipo di informazione, ad esempio su una particolare razza di cane si dicono cose diverse e questo solo e perchè un sito (di associazione,club od altro), è "legato" ad un qualcuno piuttosto che ad un'altro.....ma è meglio che mi fermi qui' altrimenti andrei OT. Per le spese da sostenere ovviamente, ho già messo in conto che non saranno regalati, stesso discorso dicasi per il mantenimento, tengo pure in conto lo spostamento in macchina...del Leonberger , per il resto oltre a tener conto anche dei vostri preziosi consigli e le vostre opinioni sul tema, ho già in preventivo di andare a far visita appena potrò ad allevamenti di entrambe le razza di cui sopra. .....Mannaggia.....ora il problema più grosso è quello di capire chi sono gli allevatori veramente seri .....ma riuscirò (spero) anche in questo
  8. Bhè.....io non ho detto che volevo un'antifurto.....altrimenti mi sarei rivolto ad una ditta specializzata e non su questo forum, mi spiace di averlo fatto credere ma dicendo "Voglio tornare ad avere un amico "pelosone" " e poi continuando dando le varie spiegazioni, aggiungendo che lo volevo anche per il bambino e che facesse anche un poco di guardia e difesa, pensavo si fosse capito. Per il resto...che dire, ho avuto un Pastore Tedesco preso da una "persona" che lo maltrattava tantissimo senza capire che era un cucciolo, abbiamo messo dei mesi per fargli riprendere fiducia ma alla fine....ci siamo riusciti, riuscendo ad avere un cane m-e-r-a-v-i-g-l-i-o-s-o; abbiamo avuto dei "meticci" (2 presi dal canile e gia' di età avanzata), con i quali abbiamo convissuto benissimo , abbiamo avuto 1 cagnetta meticcia di taglia piccola che è vissuta con noi 16 anni, l'avevamo presa da un circo a "gestione famigliare"; i proprietari la stavano per dare in pasto all'unico leone che avevano perchè erano andati in fallimento e quindi non avevano più soldi per mantenere i loro animali....se potessi la riporterei in vita con uno schiocco di dita. Ora invece sono dell'idea (e tranquillamente convinto), di volere un cane da un'allevamento e per le ragioni che ho gia' spiegato.....tutto li'.....almeno non ho fatto torto ne' ai cani abbandonati (nel passato) ne' a quelli considerati più....signori (per il futuro)......sono per la par condicio
  9. Intanto grazie per i reply postati, @Zarina grazie x la benvenuta....ma sarebbe più giusto dire benvenuto @Feanor se ti può interessare ci sono alcuni allevamenti in Italia sia di Pastore di Ciarplanina, sia di Tibetan Mastiff, se per qualsiasi ragione (anche solo per curiosità) vuoi sapere chi e dove sono, se mi contatti in MP ti posso dare i link. @aaka, avevo considerato inizialmente anche i canili ma innanzitutto proprio per la ragione del bambino piccolo, ho optato per l'allevamento poichè da' più garanzie (anche se ovviamente non può dare la certezza) sulla salute e carattere del cane; voglio un cucciolo di 65-70 giorni perchè la punta massima dell'imprinting in quel periodo stà già cominciando a scendere, indi avrei un cucciolo il quale crescerebbe assieme a mio figlio, diminuendo cosi' i rischi di gelosie dell'animale ecc..., inoltre sarebbe più facilmente correggibile in caso di comportamenti "anomali" e/o pericolosi. Grazie ancora e naturalmente chi vuole (ri)continuare a replicare mi farà più che piacere. Riciaozzzz
  10. Tanto tanto tempo fà avevo una sorellina, tanto tanto piccola..... tanti tanti abbracci a Katia e Kiaretta..... tanti tanti abbracci a tutti quei piccoli che sono con voi..... .....è come se ti avessi conosciuto..... tanti tanti abbracci alla tua Famiglia Kiaretta..... .....mi dispiace tanto....
  11. Intanto Ciao a tutti, questo è il mio primo post; sò di non apportare con questo mio topic nulla di nuovo e me ne scuso ma ho bisogno di avere delle vostre opinioni Voglio tornare ad avere un amico "pelosone", ho una casa indipendente (con giardino di circa 120 mq "), ed un bimbo piccolo di 3 anni e mezzo; cercavo una razza che potesse essere indicata per stare con i bambini e che potesse fare almeno un poco di guardia e difesa. Inizialmente pensavo ad un Pastore di Ciarplanina, bellisimo cane a mio avviso (guardia,difesa,indifferente e diffidente con gli estranei, se fatto socializzare bene,dolce e protettivo per il bambino).....ma della serie la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo, ho "scoperto" essere stato inserito nella nuova lista dei cani pericolosi (e gia', in italia e' pieno di questi cani che vanno in giro a mordere e sbranare la gente....vabbè lasciamo stare); sinceramente ad avere un cane che dovrei portare, sempre e comunque, in giro con la museruola non ci penso nemmeno, sarò stupido ma mi sembra un pò una crudeltà nei confronti del cane. Stavo pensando ad un'altro bellissimo cane (che in passato ho avuto la grandissima fortuna di possedere), e cioè al Pastore Tedesco....ma....sembrano esserci ancora parecchi rischi di displasie e gomiti non proprio sani, anche da soggetti nati da genitori che ne sono esenti. Ho visto il Leonberger, stupendo animale, adattissimo per i bambini, fa' la guardia.....ma dalle notizie prese da internet e da quello che penso di aver capito da alcuni allevatori con cui ho parlato telefonicamente, l'amico rimarrebbe con noi in media,solo 6-7 anni prima di passare a "vita migliore" ; per ciò che concerne la guardia...si questo abbaia....ma se mi entrassero in casa sembrerebbe che il caro Leomberger espansivo come sarebbe con qualsiasi estraneo, lo sarebbe anche con i ladri!! Altro punto negativo è che sembrerebbe poco, anzi nulla propenso, all'addestramento. In ultimo ho visto il Tibetan Mastiff, anch'esso lo trovo molto bello, caratteristiche molto simili al Pastore di Ciarplanina....ma sembrerebbe che se non si è più che esperti......bhe' si avrebbe una specie di mina vagante sia per "gli altri", sia per il "branco-famiglia".....e vabbè la guardia, vabbè la difesa ma la salute sopratutto di mio figlio, viene prima di ogni altra cosa. A questo punto: cosa avreste da aggiungere, togliere, modificare alle descrizioni caratteriali delle razze da mè elencate? Di queste razze, per gli usi che ne farei e mettendo per ordine di importanza: 1)Adatto per stare con bambini 2)Guardia 3)Difesa (sia come implemento alla guardia, sia come eventuale difesa alla persona fuori casa), quale mi consigliereste e perche' ( tutto questo fà un pò' scuola ). Grazie in anticipo per i vostri eventuali interventi.....Ciaoozzzz
×
×
  • Crea Nuovo...