Vai al contenuto

marlin

Members
  • Numero contenuti

    344
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di marlin

  1. mai sgridata....oggi è capitato anche sul tappetino che cè fuori in giardino... Se la porto in campagna non succede....la controllo bene subito dopo la minzione e non perde nemmeno una goccia.
  2. marlin

    Info Chihuahua 2 Anni

    Salve...vi scrivo x esporre un problemino ... riguarda la mia chihuahua di 2 anni... ...ha finito il calore ( estro) circa 20 giorni fa... la cagnolina alle volte sporca sul tappetino igienico...sembra che finisca la minzione, quando all'improvviso corre nella cuccia ed inizia a leccarsi con insistenza la vulva... provo a prenderla in braccio e noto che dalla vulva escono gocce di urina...asciugo il tutto con lo scottex ed ecco che si ripresenta l'urina... al di fuori della minzione non perde mai urina...prima di questo episodio aspettava la passeggiata x fare la pipì( aspettava anche 6 ore)adesso anche se usciamo la riprete sul tappetino ogni ora e mezza-2 ore con il gocciolamento di cui vi ho parlato prima....( quando la porto fuori il problema non si presenta...guardo la papatina appena terminata la minzione e niente...nn ha perdite di urina)...potrebbero essere sintomi di cistite? ps: spero non sia un problema neurologico anche se ho letto che in genere un incontinenza di origine neurologica non è quasi ma un fatto isolato, nel senso che dovrebbero esserci altri sintomi... ps: il vet ha fatto un esame delle urine ed è negativo.
  3. quale di questi due alimenti scegliereste x un cane sterilizzato? ( non vorrei dire la marca)... Tenori Analitici: Proteine (min) 23,6 % Grassi (min) 14,2 % Fibre (max) 4 % Umidità (max) 10 % Ceneri (max) 6 %. Composizione: carne disidratata di tacchino (26%), riso integrale (22,5%), farina d'avena, polpa di barbabietola, olio di canola, spezie naturali, lecitina, semi di lino, sale marino, carbonato di calcio, olio di pesce, cloruro di potassio, dl-metionina, l-lisina, cloruro di colina, acido ascorbico, acido propionico, estratto di yucca schidigera, lactobacillus acidophilus, glucosamina. Vitamine: vitamina E, niacina, alga kelp, d-calcio pantotenato, riboflavina, biotina, vitamina B12, mononitrato di tiamina, vitamina A acetato, piridossina cloridrato, acido citrico, vitamina D3, acido folico. Minerali: solfato di ferro, solfato di zinco, proteinato di zinco, ferro proteinato, solfato di rame, ossido di zinco, solfato di manganese, proteinato di manganese, proteinato di rame, ossido di manganese, selenio, iodato di calcio. ENERGIA METABOLIZZABILE: 3510 Kcal/kg --------------- oppure questo? Tenori Analitici: Proteine (min) 22,4 % Grassi (min) 10,2 % Fibre (max) 3,8 % Umidità (max) 8 % Ceneri (max) 7,08 % Composizione: Carne disidratata di cervo (25%), patate, riso integrale (15%), orzo perlato, farina di avena, polpa di barbabietola, grasso di pollo (conservato con tocoferoli misti, una fonte naturale di vitamina E), aromi naturali, semi di lino, lecitina, olio di canola, L-lisina, sale, DL-metionina, cloruro di colina, fosfato monosodico, acido propionico, estratti di yucca schidigera, lactobacillus acidophilus, glucosamina, acido ascorbico. Vitamine: carbonato di calcio, vitamina E, niacina, estratto alga kelp, D-calcio pantotenato, riboflavina, biotina, vitamina B12, mononitrato di tiamina, vitamina A, piridossina cloridrato, acido citrico, vitamina D3, acido folico. Minerali: cloruro di potassio, solfato di ferro, solfato di zinco, proteinato di zinco, ferro proteinato, solfato di rame, ossido di zinco, solfato di manganese, proteinato di manganese, olio minerale, proteinato di rame, ossido di manganese, selenio, iodato di calcio. ENERGIA METABOLIZZABILE: 3261 KCAL/KG secondo voi tra i 2 prodotti cè molta differenza la quale potrebbe influire su di un cane sterilizzato? grazie.
  4. Ciao. Proprio oggi ho acquistato un canarino giallo... era un soggetto che mi ha colpito subito ma ho notato che era l'unico ad avere sulla schiena la mancanza di un po' di piume ( le ali sono intatte)... inoltre gli mancano piume sotto al collo...( non ha prurito). Il negoziante ed un altra persona presente in negozio mi hanno assicurato che trattasi di muta... adesso girando tra i forum leggo che potrebbe trattarsi di acari delle piume ed ho paura che possa contagiare l'altro mio canarino...( razza gilda a fattore rosso) Non so come spiegarmi... sulla schiena non è completamente nudo ma si vede il rivestimento delle singole piume...spero riusciate a capirmi... si vede l'involucro che pare di plastica, che sarebbe l'involucro che protegge le piume. ho guardato il canarino e non vedo acari... se potete, rispondetemi. grazieee cerco di inserire le foto...
  5. ciao. sto acquistando da un po' di tempo un cibo secco on line. Ho ricevuto un sacchetto da 2 kg e come capitò un altra volta, hanno usato una scatola piccola e pinzato le alette di cartone, usando delle graffette metalliche, direttamente alla busta del mangime ( sembra impossibile ma fanno questi errori).... ho sollecitato ed ho avuto il rimborso ed uno sconto. cmq la mia domanda è questa: x prendere il sacchetto pinzato, ho dovuto inevitabilmente strapparlo in 2 parti con conseguente esposizione delle crocchette all'aria. Ho provveduto a sigillare i due strappi con lo schotch di carta e adesso non entra più aria... secondo voi, il mangime ( scadenza nel 2012) potrebbe perdere i valori nutrizionali? in pratica dovrei usarlo tra 15 giorni e mi dura circa 20 giorni perchè è un mangime a basso dosaggio. grazieee
  6. scusate x il ritardo nella risposta. si, ha avuto problemini, adesso sta benissimo, grazieee
  7. Ciao carissimi, vi ricordate di me? Sono il padrone di mimì... Volevo chiedervi un informazione. Mimì dovrà mangiare x 10 gg un prodotto gastrointestinal della r....l ... Come sapete il mio cane è sterilizzato.... Il prodotto esiste anche nella variante a calorie moderate x cani in sovrappeso o tendenti all'obesità. Purtroppo in negozio era presente solo quello normale che ha ben il 20% di grassi. Secondo voi somministrandolo x circa 10 gg rischio di fargli prendere peso? poi dovrei passare alle crocche abituali a basso contenuto di grassi.... Vi chiedo un consiglio sul dosaggio: Allora, sul retro della confezione ci sono 3 figure che rppresentano 3 formati diversi di cane.... Cane magro e dovrebbe mangiarne per 10 kg 215 GRAMMI AL DI cane più robustello 170 GRAMMI cane grasso 130 grammi al giorno.... Vi ricordo che mimì pesa 9 kg, quindi alle dosi consigliate dovrei scalare di 10 grammi.... mi consigliate di dare la dose riferita al cane obeso, e cioè di 130 gr al giorno anche se il mio cane è magro? Grazieeeeeeeeeeeee
  8. Volevo chiedervi una info..... Se passi gradualmente ad un tipo di crocchette e vedi che gli danno prurito, è possibile cambiare gusto sempre restando nella stessa marca? In pratica cambierebbe solo la fonte proteica, cioè la carne... il passaggio dovrebbe avvenire un altra volta gradualmente? Grazie.
  9. Ciao. Vorrei sapere x favore dei giudizi sull'impiego delle fonti proteiche alternative ipoallergeniche x cani... Secondo voi, funzionano? Vorrei dei pareri su queste proteine: anatra, agnello, pesce, cervo... In particolare vorrei info sulla carne di anatra... è veramente ipoallergenica rispetto al pollo e perchè?
  10. ok... Prima di cambiare cibo, cosa pensate di usare x un mese l'ac....m? oppure il flo.....o? Se aggiungo verdure, potrebbe stabilizzarsi o dovrei aggiungerle sempre?
  11. Ho provato ad aggiungere l'acqua ma niente..... Forse dovrei aggiungerne di più? Ne metto il tanto di inumidirle...
  12. CIAO. Volevo esporre il problema del mio breton di 3 anni.....' Il cane sino a poco tempo fa mangiava delle crocchette naturali della a...a al salmone, patate e tapioca... Il problema si presentava quando si usciva in campagna , con emissione di feci molli e schiumose e gialle... In giardino ( se non usciva) il problema non si presentava... Ho deciso di cambiare gradualmente e passare alla B...S , scegliendo il gusto di patate e maiale.... Adesso il cane presenta feci troppo dure ( in pratica si presentano a piccoli pezzetti, alle volte si sbriciolano... un po' come i cani che mangiano le ossa)... Non so cosa fare... da cosa potrebbe essere dovuto questo problema? il cane mangia il nuovo alimento da circa 17 giorni. Mi consigliate qualcosa x ammorbidire le feci, oppure passare ad un altro gusto tipo agnello e riso? In casa ho pure il florentero e actinorm.... Fatemi sapere, grazieeeee. ps: il cane non si sforza eccessivamente ad espellere le feci e non ho mai notato sangue, magari causato dallo sforzo... le feci sono belle, chiare ma come ho già detto troppo dure.
  13. marlin

    Giardia.....

    Ciao e buon feragosto. Volevo chiedervi una info...... NEL caso un cane sia affetto da Giardia, è possibile che presenti feci formate la mattina , e la sera, soprattutto se corre in campagna, presenti feci molliccie, schiumose e gialline? La mia è una curiosità. Grazie.
  14. ecco, ho fotografato le crochette.
  15. Scusate se ho reinserito il post, 2 volte ma non riesco a cancellarlo. Le crocche sono profumate e consistenti. Non ci sono animaletti dentro.... La paura rimane... adesso decido il da farsi.... Grazieee
  16. Dici che usandolo x 25 giorni( dopo la scadenza) al cane non gli causa danni? Adesso ho paura a riordinare il prodotto.... potrebbero mandare nuovamente il sacchetto scaduto... Oggi mi hanno risposto via mail dicendomi che faranno un controllo in magazzino...
  17. Ciao. Ho ordinato il cibo della b...s da internet ... Purtroppo il prodotto ha scadenza: 16/08/2010. Ho segnalato a z.....s e mi rimborsano i soldi , lasciandoli il mangime. secondo voi, dopo il 16, il cane potrà mangiarlo tranquillamente?( dovrebbe durargli 25 giorni circa) ... oppure potrebbe causargli problemi , o perdere gli elementi nutritivi? Grazie.
  18. Se vi interessa conoscere la marca contattatemi in pvt... è una marca nuova uscita a settembre.
  19. Nessun commento? Se volete saxe la marca contattatemi in pvt
  20. Completo ed equilibrato, adatto a cani di tutte le età e taglie, naturale, monoproteico, ipoallergenico e privo di glutine. Ingredienti: salmone fresco (min 24%), patate (min 24%), tapioca (min 18.5%), miglio, farina di salmone (min 5.5%), lievito di birra, erba medica (alfa alfa), olio di salmone (2.7%), fegato di salmone (idrolizzato), olio di girasole, lupini interi, spinaci, semi di lino integrali, aglio in polvere, alghe, estratto di tè verde, mirtilli palustri (cranberries), spirulina, MOS, FOS, minerali e vitamine. ... e Salvi: Non testato su animali di laboratorio, come, da sempre, tutti i prodotti del nostro assortimento. >> Produzione e vendita diretta garantiscono il miglior rapporto qualità / prezzo attualmente reperibile in commercio.
  21. Le crocchette sono dure e profumano. Non hanno insetti dentro. Quindi secondo voi i valori nutrizionali sarebbero intatti? Grazieeee
  22. Ciao. Secondo voi se un sacco di crocchette presenta un piccolo strappo( e quindi in teoria dovrebbe entrare aria), porterebbe le crocchette ad exe nocive x il cane? L'aria provoca la perdita di tutti gli elementi nutritivi comprese le vitamine? Grazie, è importante. Fatemi saxere.
  23. Ciao. Mimì sta bene. Non ha avuto più bollicine rosse, menomale.
×
×
  • Crea Nuovo...