Vai al contenuto

Malinois

Esperto
  • Numero contenuti

    2872
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di Malinois

  1. Sono contento per te. Adesso quanto hanno i cuccioli? Appena lo prendi aspetto di vedere le foto
  2. Sono pienamente daccordo con Cochise, vai da un veterinario prima che sia troppo tardi
  3. Cavolo che ritardo. Valgono ancora gli auguri. Scusami tanto.
  4. Il periodo d’incubazione dura 24 giorni
  5. Io ti consiglio di non prendere un border collie, sia che sia cucciolo che sia adulto. Siccome non hai nessuna esperienza di cani, avvicinati a cani meno iper attivi. Se invece pensi di farti seguire da un istruttore, magari potresti gestire meglio la cosa. Anche se ti segue un istruttore non'è detto che puoi gestire cani iper attivi, questo perchè non'è l'istruttore che vivrà con il cane ma tu. In tanti anni di addestramento non ho mai trovato cani difficili, ma padroni. Il consiglio che mi sento di darti e di prendere un cane più facile da gestire e che piaccia a tutti i membri della famiglia. Sicuramente ci sono e ci saranno persone che si trovano benissimo anche alla prima esperienza con un border, ma se sono sinceri possono affermarti che non sono cani facili. Io vorrei che tutti prendessero un pastore belga malinois, ma proprio perchè amo questa razza, mi sento di dire che non'è un cane che possono avere tutti.
  6. Malinois

    Vomito

    Si è normale. L'antiparassitario serve per prevenirle le zecche. Potresti aiutare il cane a toglierle imbevedo un batuffolo di cotone con dell'alcol. Se non sei capace, ti conviene farti aiutare da un veterinario, anche perchè se dovesse rimare attacata la testa, si rischia che faccia infezione. Il mangiare l'erba è per il cane come una lavanda gastrica, che fatta una volta ogni tanto potrebbe esssere anche una cosa positiva, se la cosa persiste, può solo far del male al cane.
  7. Non si vedono bene nessuno delle due. Anche quello che ha la bordatura, non si vede se tutta l'ala è piena. Guarda quest'ala, è un ala giovane, se fosse completa la bordatura è di una femmina, mentre se assente di un maschio . Ora se le calo avessero un anno, non significa che siano adulti, ma almeno la prima muta l'avrebbero fatta e si vedrebbe. Avere metà ala con bordatura, non vuol dire niente. Può completarsi o togliersi e da li che si vede il sesso, tranne che nei lutini e negli albini. Ma un occhio attento riuscirebbe a vederlo anche nei lutini. Altri soggetti lo si vede dai colori della testa, i maschi hanno colori più vivaci, mentre quelle delle femmine più spenti. Poi come ti ha detto Cochise, se proprio non riesci a capirlo mentre vai a fare la visita dal veterinario, puoi chiedergli se fa il sessaggio, cosa che non tutti i veterinari fanno e ti costa più della calopsite stessa
  8. Potresti avere ragione, ma non si dovevano mettere in gabbia si dall'inizio. Ormai molti uccelli allevati non ce la farebbero più a sopravvivere e morirebbero. Molti uccelli che oggi abbiamo nelle nostre abitazioni sarebbero andati in estinzione. Perciò potrei anche capirti, ma bisogna sapere e conoscere molte realtà.
  9. Il sesso si vede ad un anno di età. Anzi ti diro di più se la prima muta l'hanno fatta a 8 mesi la conosci gia. Per gli ancestrali si può vedere il maschio dalla femmina dai colori della testa e del ciuffo. Il maschio è colorato quella della femmina è più grigiastro. Per tutti gli altri c'è ancora un sistema, guardando il sotto ala del pappagallo. Si può capire se sono maschio o femmina se presentano o meno la bordatura. Per il lutino è gia più difficile, solo un vero occhio esperto sa vederlo. L'allevatore che tu dici, non lo definisco un allevatore è un riproduttore. Un allevatore sa dirti con precisione il sesso dei tuoi pappagalli. Quello che ti ha detto è una vera cavolata
  10. Se vuoi che mangino dalle tue mani devi solo avere molta pazienza. Una sola domanda: sicuro che sono maschio e femmina? Magari sono io che dalla foto non riesco a vederli bene. Sembrano due maschi.
  11. Ciao e benvenuto. Sono pienamente daccordo con i consigli che ti ha dato martyfloo.
  12. Mi spiace davvero tanto per il tuo pastore tedesco. Ti chiedo solo gentilmente di non scrivere abbreviato, questo per rendere comprensibile il testo anche agli utenti stranieri. Grazie
  13. ooooooooh eccola. Si aggiunge un anno in più. Tantissimi auguriiiiiiiiiiiii
  14. Da quanto si comporta così? Lo fa solo con te o anche con gli altri membri della famiglia? Quanto tempo dedicate al cane?
  15. Ti ringrazio per le delucidazioni, mi hanno fatto molto piacere. Come hai potuto notare la prima cosa che si dice in un forum è di provare a sentire il veterinario, poi magari si può pensare che possono essere varie cose. Spesso nei forum si cerca di dare conforto e magari si dice anche qualche c.....a, questo perchè non siamo tutti dei veterinari o esperti come te. Di cavolate ne dicono tante anche i vetrinari, basta vedere quanti animali muoiono per mano loro. Ti ringrazio di vero cuore. A differenza di te , io non assalgo le persone. Sapessi quante persone sento che dicono bestialità per quanto riguarda l'addestramento dei cani, eppure cerco di fargli capire che potrebbe vedere la cosa diversamente, con questo non gli dico: PRIMA DI SCRIVERE IN UN FORUM INFORMATI. Altrimenti non scriverebbe più nessuno. Non scriverei in maiuscolo che come in tutti i forum ( come ben saprai ) significa urlare. E prima di ogni cosa, andrei nella sezione giusta per presentarmi. Un saluto
  16. Malinois

    Calopsite

    Le calo se di sesso uguale te lo sconsiglio. Come gia detto da Cochise c'è il rischio che litighino.. Avere un maschio e femmina va bene. Io avevo 15 coppie e non ho mai avuto problemi. Se non metti il nido non si accoppiano. I pappagalli prima di accoppiarsi costruiscono l'imbottitura poi si accoppiano. Le calo fino ai 2 anni circa non si accoppiano
  17. Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutto il forum di Animali nel mondo
  18. Mha ..........., io non ho mai sentito di criceti che vanno in letargo. Eppure ne ho avuti parecchi. Ho uno scoiattolo che va in letargo, ma quando si va in letargo l'animale si prepara per il periodo invernale, riempiendo la sua tane di cibo e di cose che trova nella gabbia per ripararsi dal freddo. Perciò: sono più che sicuro che il criceto sia morto. Come ti ha detto Erika, i criceti non hanno una vita molto lunga. Per quantoriguarda l'odore sono talmente piccoli che non senti nulla.
  19. Secondo me non c'è nulla da preoccuparsi, guarda se la cosa continua e poi senti il veterinario. A 10 mesi possono sentire la femmina in calore e sentir la voglia di accoppiarsi
  20. Benvenuta nel forum. Auguri per il nascituro
  21. Hai visto che con pazienza si ottengono i risultati? Bene continua così che vai bene
  22. Bhe. Se il veterinario ti ha detto che sta bene escluderei i parassiti intestinali. Secondo me è basato dall'alimentazione. Bisogna vedere che tipo di crocchette gli dai. Magari è intollerante a qualcosa, hai provato a dargli crocchette a base di pesce?
  23. Secondo me devi avere solo pazienza e basta. Lascialo tranquillo quando vuole stare per i fatti suoi e giocaci quando lo accetta. Vedrai che piano piano accquisterai la sua fiducia.
×
×
  • Crea Nuovo...