Il discorso è piuttosto complesso. Innanzitutto ti consiglio di accertarti che il cane non abbia patologie trasmissibili ad eventuali cuccioli. Poi trovare una compagna anch'essa sana. Successivamente trovare dei buoni compagni umani per i piccoli. Insomma c'è parecchio da fare.
Per quanto riguarda il suo desiderio di accoppiarsi, sicuramente una volta che si sarà accoppiato sentirà più forte lo stimolo a farlo, e quindi il suo disagio in caso non possa più farlo, sarà maggiore.
Il cane, a causa della sua discendenza diretta dal lupo, non ha l'esigenza di accoppiarsi. Infatti nei branchi di lupi soltanto il maschio e la femmina di rango più alto hanno la possibilità di avere cuccioli. Tutti gli altri si "sacrificano" per crescere i cuccioli degli esemplari migliori.
Per questo motivo si può anche evitare l'accoppiamento senza che il cane ne soffra particolarmente.
grazie Zarina, era appunto questo che volevo sapere, a presto