-
Numero contenuti
73 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
cassandra vincitore del Gennaio 29 2015
cassandra ha avuto il contenuto più apprezzato!
Su cassandra
- Compleanno 23/01/1980
Profile Information
-
Gender
Female
-
Location
parigi
cassandra's Achievements
Newbie (1/14)
2
Reputazione Forum
-
Buongiorno, Non so se qualcuno ricorda Cassandra, stamattina per caso rileggevo le mie discussioni di circa dieci anni fa, di quando la mia Cassandra era una splendida cucciolotta! Cassandra è sempre con noi, a breve compirà 12 anni, è anziana e si vede... A volte si regge male sulle zampe posteriori e non ha tanta voglia di camminare però è sempre una golosona, su questo non ci sono dubbi!! Un saluto a chi mi ha tanto aiutato risolvendo tutto i miei dubbi da inesperta, in questo forum ho sempre trovato risposte gentili di persone che amano gli animali
-
Ciao! Che bello rientrare nel forum dopo cosi tanto tempo! Mi fa ritornare indietro ai vecchi tempi quando Cassandra era cucciola e anche io chiedevo un sacco di consigli Ti racconto la mia esperienza con questa razza meravigliosa: Cassandra è una femmina di rhodesian estremamente calma, sin da cucciola ce ne siamo subito accorti. Quando la portammo a casa, passava ore e ore sulla copertina che le avevamo messo e non pretendeva nulla, nè giochi, nè uscite, nè cibo! Rimase per tre giorni li, senza dare confidenza a nessuno. Chiaramente io presi dei giorni di ferie dal lavoro perchè volevo occuparmene interamente e secondo me è veramente necessario "lasciarsi assorbire" per qualche giorno dal cucciolo in modo che lui ti conosca e cominci ad affezionarsi! Dopo questi tre giorni di indifferenza, Cassandra è cambiata, voleva giocare, come tutti i cuccioli ha distrutto qualcosa (nel mio caso TUTTE le scarpe del mio guardaroba), ma fondamentalmente è sempre rimasta un cane molto saggio, pensa che sin da cucciola io l'ho lasciata senza guinzaglio ed è cresciuta in città! Ma lei non ha mai tradito la mia fiducia, non ha mai tentato di attraversare la strada da sola, non è mai scappata, al contrario, è sempre attenta a noi, guai se ci allontaniamo Ora ha sette anni, e in questi anni con lei abbiamo fatto tutto, viaggi (ma sempre in treno),abbiamo cambiato casa, città, addirittura Stato! Lei si è sempre adattata a tutti i cambiamenti, l'importante per lei è stare con noi ma chiaramente alle sue condizioni. Innanzitutto adora letti e divani! E poi, non è assolutamente un cane da giardino, deve stare con noi in casa, comoda e al caldo! Quindi io non posso che consigliarti questa razza, per me è insostituibile, però, per quella che è la mia esperienza, i rhodesian ridgeback creano un rapporto fusionale con i loro padroni. Non è un cane che puoi lasciare in giardino ore e ore o che vanno con chiunque a fare la loro passeggiata. Per esempio se noi siamo a casa e qualcuno che lei conosce vuole portarla in giro, se io e mio marito non ci muoviamo, lei non si sposterà di un millimetro. Quindi è un cane devotissimo al padrone ma diffidente nei confronti di tutti gli altri. Scusa se non ho risposto direttamente alle tue domande, ho ritenuto giusto raccontarti la mia esperienza, visto che ogni esperienza con il proprio cane è diversa (anche cani della stessa razza). Comunque sappi che generalmente quello che leggi su internet sui rhodesian è giusto: cane che non vuole stare fuori in giardino, testardo per certi versi, devotissimo nei confronti del padrone e diffidente nei confronti di cani e persone (per intenderci non è un cane giocherellone, deve conoscere bene il suo compagno di giochi, anche se è un cane!) Se hai qualche altra domanda, sono qui, sicuramente mi connetterò nei prossimi giorni
-
Eccomi di nuovo qui e purtroppo non per un semplice saluto. Mi sono chiesta se dirvelo oppure risparmiarvi questa brutta notizia, ma credo che questa esperienza possa essere utile anche ad altre persone. Il cagnolone di cui vi ho parlato, Chiki non c'è più. Aveva un cancro alla milza. Purtroppo questa brutta malattia fa si che ci siano dei sintomi altalenanti che vanno e vengono ed è difficile rendersene conto. Dopo che Chiki è ritornato a casa sua con la sua padrona ha avuto di nuovo il comportamento bizzarro di cui vi ho parlato e lei lo ha portato dal veterinario. Purtroppo a questo primo controllo, il vet ha detto che la sua apatia poteva essere dovuta a un disorientamento del cane visto che era rimasto senza la padrona per tre settimane. E nessuna analisi è stata fatta. Però lunedi scorso il suo stato è peggiorato ed è stato troppo tardi. Sono molto triste e mi sento in colpa. Se il vostro cane sta male e non riuscite a capirne il motivo, portatelo subito dal veterinario e fate tutti i controlli. un abbraccio
-
Ciao a tutti! Volevo solo dirvi che il cagnolino sta benissimo! in realtà aveva solo una crisi di nostalgia e, infatti, non appena mio marito è tornato a casa è ritornato ad essere giocherellone come sempre. ha anche ripreso a mangiare normalmente! i cani sono più sensibili di quanto possiamo immaginare... Come sempre vi ringrazio per i vostri consigli Un abbraccio
-
il piccolino si chiama Chichi. Stasera l'ho provocato con i suoi giochini e devo dire che ha reagito! Grazie Marty, le tue carezze sono assicurate a questi cagnoloni. Un abbraccio e buona notte!
-
grazie Marty per la tua risposta, come sempre sei gentilissima. In realtà questa è la terza volta che sta con noi, e non ha mai sofferto la lontananza della padrona. Il fatto è che si era affezionato più che altro a mio marito e lui è andato via lunedi. Ora siamo a casa solo noi tre, io lui e Cassandra, penso che stia vivendo la partenza della persona a cui qui era più affezionato come un abbandono. Ma è chiaro, sono solo supposizioni. Aspetto la risposta della sua padrona, magari lei conosce meglio il suo cane e, in ogni caso se si aggrava andrò dal veterinario. Spero solo che non sia nulla di grave...
-
Ciao, come ho scritto nel titolo mi dispiace tanto di rivolgermi a voi sempre e solo per chiedervi aiuto ma anche in questo momento ho bisogno di un vostro consiglio. Premetto che non si tratta di Cassandra, si tratta di un boxer di 8 anni che una mia amica mi ha affidato per 3 settimane visto che lei è partita in vacanza. Questo cagnolino solitamente è molto vispo e giocherellone però da ieri mi sta facendo preoccupare. Ieri mattina sono andata a svegliarlo per la passeggiata mattutina ma non voleva alzarsi, ho dovuto convincerlo con tutti i suoi giochini per farlo venire con me. Abbiamo passeggiato ma non molto, voleva rientrare subito a casa. Durante la mattinata ha dormito parecchio, poi nel pomeriggio si è ripreso e stava meglio. Stamattina ha fatto la stessa cosa e questo comportamento non è migliorato. Questi sono i sintomi : - non mangia. Ha mangiato solo il pollo bollito che ho preparato apposta per lui visto che non voleva mangiare il suo cibo. Da dire che è un cane tendenzialmente "anoressico", la sua padrona ce lo ha sempre detto. - cammina lentamente come se fosse diventato un cane anziano e vuole subito rientrare a casa. - non gioca più, rimane sempre sulla sua cuccia e dorme un sacco. Non so che pensare, ho inviato una mail alla sua padrona, che in questo momento è dall'altra parte del mondo, chiedendole se a volte ha avuto questo comportamento. Le ho detto che se non noto miglioramenti, andrò subito dal veterinario. Inizialmente, ho pensato che fosse tristezza, dovuta al fatto che, dopo due settimane di permanenza a casa nostra, mio marito è andato via anche lui per qualche giorno. Forse lo vive come un secondo abbandono? O forse ha qualche problema fisico? Per il resto, beve, fa cacca e pipi normalmente. Voi cosa ne pensate? Grazie mille!
-
Grazie mille
-
Ciao Marty! Voglio dirti che Cassandra si è ripresa completamente Ha ripreso a mangiare le sue crocchette normalmente e non ha più nessun disturbo. Gioca con noi ed è la Cassandra di sempre... Tutto ok quindi! Grazie ancora per la tua disponibilità
-
Marty, Cassandra ti ringrazia
-
Grazie Marty, non so perché ma preferisce il riso! ieri ho provato a darle le sue crocchette ma niente... Anche stamattina ha mangiato solo riso, ma stasera non mi scappa, le darò solo crocchette! Ho creato un album con qualche foto nella sezione cani. Spero che ti piacciano!
-
Ciao, Qualcuno magari si ricorda di noi, mi sono iscritta al forum nel 2007 poco dopo averla adottata... poi non mi sono connessa per tanti anni fino alla settimana scorsa! Ecco alcune foto della mia cucciolona. http://www.flickr.com/photos/92885266@N07/ Ha 5 anni ed un tesoro di cane!
-
Cara Marty, Cassandra sta notevolmente meglio! Stasera, ci ha fatto chiaramente capire di essere affamata (durante la nostra cena, è venuta sotto il tavolo per chiederci del cibo). Le ho dato quindi del riso bianco con un po' di cibo per cani, quello delle scatolette per intenderci! Gliene ho dato veramente poco perché ho avuto paura che potesse farle male ma quanto è bastato per insaporire il suo riso. Per rispondere alla tua domanda, abitualmente lei mangia le sue crocchette, ma oggi sembra non volerne. Comunque sono contenta perché ha mangiato e non ha vomitato, niente diarrea oggi pomeriggio (solo un p' stamattina) e in più beve regolarmente! Sembra quindi che tutto sia tornando a posto! Grazie per i tuoi consigli, in questo forum siete sempre gentili e disponibili come ricordavo!
-
Ciao Marty, stamattina cassandra sta meglio, ha voluto bere e non ha rimesso quello che ha bevuto. La vedo anche più attiva, si vede che sta meglio. Però ho provato a darle da mangiare e non ne vuole sapere. Le ho preparato un po' di riso bianco, ha mangiato giusto qualche chicco e poi niente. Non so se devo preoccuparmi o se è normale, non mangia da due giorni