Vai al contenuto

maligold

Members
  • Numero contenuti

    283
  • Iscritto

  • Ultima visita

Profile Information

  • Gender
    Male

maligold's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. ciao benvenuta.. per l'allevamento quoto ciber...!
  2. E' da tanto tempo che non passo dal forum e appredo con molto dispiacere quello che è successo a chanel..........mi dispiace tanto e non voglio sapere come deve essere brutto vedere un "supercane" non essere in grado di muoversi bene.... Comunque proprio perchè sono dei supercani, spero che di ciò che è successo, fra un pò di tempo non rimanga traccia nè nel corpo e nè nella mente del tua malin adorata..... Rimettiti Chanel, col tempo necessario e completamente...devi ancora rendere felice e stupire la tua padroncina.....per tanti anni..e data la tua razza non mancherai!! In bocca al lupo ad entrambe...
  3. La patologia è singolare quanto benegna, infatti con la giusta terapia il tuo cane ha una ottima qualità della vita ed una aspettativa di vita comune agli altri cani, quindi tranquilla e segui sempre la terapia.
  4. Ciao e benvenuto visto che sei nuovo....... Il cane di razza allevato seriamente è giusto che abbia una costo, e poterselo permettere o meno non è un problema di chi alleva ("brutalmente" diciamo: come x le auto, ad ognuno la sua). Sia allevatore che privato in genere hanno delle spese, simili secondo me, quindi non è quello che incide, è importante sapere però, che quello che tu paghi è la selezione, in pratica gli sforzi di molti anni di lavoro serio (o meno ovviamente!). Veniamo al tuo problema...a mio modesto parere puoi trovare la razza che cerchi a tutti i prezzi che vuoi, e magari vagliando bene puoi trovare anche delle ottime situazioni, ma devi conoscere l'ambito in cui ti muovi. Infatti a mio parere non dovrebbe essere vietata la vendita da parte di chi non è riconosciuto, ma l'acquisto alle persone non esperte, in pratica chiuque voglia prendere un cane deve passare da un educatore cinofilo che lo informi su quale sia la migliore razza per lui, data una rosa di razze, il proprietario potra scegliere anche con il consiglio di un veterinario, quella più sana magari, o meno onerosa nel mantenimento. In questo modo i soggetti nati da accoppiamenti fatti a caso dai privati, avranno vita difficile, e presto il mercato migliorerebbe e anche la qualità dei soggetti acquistati. Basta fregature, insomma. Così ti consiglio di andare da qualcuno che conosca bene la razza e vedrai che troverai quello che fa per te, gli allevatori sono pieni di sogetti giovani emeno giovani da sbolognare.
  5. Secondo me, non è certo un bel modo.....e non ha senso rimpreverare un cane per una cosa che ha fatto chissa quando, tanto meno associare una punizione al momento del ritorno a casa del proprietario. Se ha del "nervoso" o è stressata per la tua assenza è necessario che la abitui gradualmente, e che non associ un mondo di "feste" al tuo arrivo a casa.
  6. Ti consiglio vivamente un corso di educazione cinofilia (del 2008........però) Il problema non è il cane che è un testone e non c'è nessuna cosa da far capire con la forza ad un cucciolo di malin. Per favore non acquistate delle razze di cui non conoscete, il carattere, la psicologia, la memoria di razza ecc.ecc ecc..!
  7. Per me è il contrario invece, più metti pressione ai cani,intromettendoti, e più è possibile che la lite sia pericolosa. La gerarghia che esiste tra cani è diversa dalla relazione con l'uomo.
  8. Sono convinto anche io che non sia frequente...anzi ! Quando debutti con la malin?
  9. Io sono molto preoccupato forse perchè mi è successo...seguendo anni fa quello che mi dicevano, gli "espertoni" del centro cinofilo, che un malin, mi uccidesse il suo amico bassottino.
  10. maligold

    Agility Dog

    Ciao ...Bisogna vedere di dove sei..se vuoi ti consiglio qualosa... In breve è una disciplina cinofila con tanto di regolamento ENCI...e relative competizioni, dove un binomio uomo-cane affronta un percorso più o meno tecnico..non c'è nessuna limitazione di razza, tranne l' agilità necessaria per affrontare un percorso e la salute del cane in primis.
  11. E allora lo vedi.. si ritorna al fatto che devi stare attenta e che la convivenza, per quanto bella ne sono sicuro..riserva sempre delle sorprese;e se si lavora con un malinois ancora di più. Per milo può essere molto pericoloso, basta una volta purtroppo..cmq se ci sei tu che intervieni tutto ok..se non ci sei è un problema. Si spera sempre che vadano d'accordo ma le rivalità tra un terrier ed un malin possono essere molte...
  12. Non è facile far convivere cani di taglia piccola con un malinois, semplicemente perchè sono troppo simili ad una preda, come un salamotto con le zampe per farla breve. Generalmente, per ridabire la tua posizione, non puoi intrometterti nei fatti loro e nelle loro liti, tantomeno punire Chanel, se fa male a Milo. Ovviamente tutto questo è semplice se hai 2 malinois, se la sbrigano tra loro in poco tempo. Adesso come fare, dite? Semplicemente non fai... non c'è nulla da fare, devi solo evitare di mandarli in competizione tra loro intanto. Per esempio: Non si gioca con la stessa pallina, non si fa agility con uno, mentre l'altro ti guarda o ti sente, non si lasciano mai da soli..in casa , non si fa "le feste"ad uno se l'altro è presente, e tanto altro..ma è necessario smetterla di parlare di gerarchia ecc... Diverso è per l'agility ..devi sapere che più richiedi ad un cane in addestramento, meno gli puoi rompere le scatole a casa, con i vari comandi o richieste, altrimenti il carico di stress, che l'animale deve sopportare, lo rende più eccitabile e nervoso, tanto da poter sfogare questa sfrustrazione con un l'altro cane.
  13. Come dicevo.....un tempo..........in varie discussioni...e pure non mi hai dato ascolto da quello che leggo......uff....non ci siamo proprio... un malin è un malin..........lo conosci? Mi domando.........! Anche se so già la risposta.......non fare come ha detto ciber , perchè è molto brava in genere non ribatto le sue opinioni, che trovo sempre le più sensate, ma se togli qualcosa, o anche cambi qualcosa generi stress che Chanel sfoga su Milo. In agility renditi conto di quanto chiedi e come si comportano a casa..sia Milo che Chanel, è tutto collegato.
  14. Però potrebbe anche essere il sintomo di un disagio più importante, io approfondirei la cosa...molte patologie comportamentali si nascondono..ed è impossibile così fare una diagnosi !
  15. Che il malinois sia migliore del PT e che sia il cane da lavoro per eccellenza...E' ovvio!! Ma non è un cane per tutti e non deve assolutamente diventarlo........! Se si ama questa razza non andrebbè nemmeno diffusa la sua esistenza!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...