
pucci
Members-
Numero contenuti
17 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di pucci
-
beh si certo che un cavallo senza un minimo di addestramento non porterà immediatamente l'incollatura bassa.. ma non spingerà neanche con il posteriore...c vuole tempo per insegnare il cavallo a spingere e a usre la schiena...però poi una volta che il cavallo è ben ginnasticato in tutte le sue parti e lavora in modo corretto l'incollatura va giù...
-
io ritengo che se il cavallo usa il posteriore quindi contrae gli addominali e inarca la schiena verso l'alto la testa vada giù da sola...senza bisogno di usare martingala o cose simili...all'inizio un po' di mano leggera solo perchè non accelleri troppo con le gambe e poi solo gambe per fargli alzare la schiena..voi cosa ne pensate'?
-
ciao e benvenuta!!!! anch'io aspetto le foto del tuo cavallo, nel frattempo racconta un po' di te...com'è nata la passione per i cavalli?
-
che io sappia la dermatite nn causa dolore ma non sono sicura al 100%...
-
buonasera e scusate se ho risposto così tardi... allora... per quanto riguarda me il mal di schiena del mio cavallo è passato e la causa erano i denti, con qualche massaggino e qualche giorno di riposo si è rimesso a posto perfettamente...comunque ci potrebbero indubbiamente essere altre cause, una volta con un cavallo ho dovuto cambiare sella perchè la mia ha l'arcione parecchio basso e stretto e lui aveva il garrese molto pronunciato e quindi la sella causava il mal di schiena...comunque per rispondere ad oridi io spalmavo le zone più doloranti con un gel a base di arnica penso o qualcosa del genere ora non ricordo e poi massaggiavo con movimenti circolari fino a che il gel non si assorbiva quasi del tutto...i massaggi sono da fare con due dita e aumentando la pressione ogni due cerchietti per poi diminuire di nuovo dopo altri due cerchietti...questo è quello che mi aveva consigliato un terapista e con il mio cavallino sembra abbia funzionato alla grande...
-
beh presumo che non sia molto difficile...però non lo so con certezza perchè non ho mai praticato le 2 discipline contemporaneamente...penso non sia molto difficile dati i tanti cavalli che praticano entrambe le discipline con buoni risultati...ripeto però che non ne sono sicura...
-
beh innanzitutto bisogna abituarlo un po' alla sella,visto che anche il nostro asseto cambia e soprattutto la posizione delle gambe che vengono date più su rispetto alla monta western...e questo mote volte causa fastidi in diversi cavalli...nelle discipline dell'english si possono usare in gara diversi tipi di filetti compresi alcuni tipi di torciglioni quindi potrebbe, per alcuni, sembrare più semplice date anche le redini che possono essere tenute più corte rispetto alle gare di pleasure per esempio...per quel che riguarda i miei allenamenti non erano molto diversi da quelli normali...passo trotto e galoppo, direzioni ecc ecc...come sempre solo con andature più sostenute...diciamo che il mio problema più grande erano proprio le andature perchè avendo un cavallo da pleasure molte volte stavo del tempo a farlo avanzare nel modo giusto...un buon cavallo da english quindi ha delle belle andature fluide e allungate, la testa non va portata troppo in basso...questo è quello che so non essendo moltissimo esperta in materia english...
-
bellooo...io non ho mai provato a lavorare con il bestiame anche se ci terrei tantissimo...vedrò di riuscirci al più presto...
-
ciao...si ora penso di ridarmi al reining...con un nuovo cavallino che è ancora in addestramento...vediamo come va se riesco per quest'esate a fare qualche garetta anche piccola giusto per abituarlo un pochino...poi si vedrà...nel frattempo porterò in gara un altra cavallina da pleasure e trail...tu fai reining?
-
wow magari fare una vacanza a cavallo...io andrei diretta in america...davvero il mio sogno nel cassetto...un bel quarter e via...qualcuno c'è stato...?
-
anche io sapevo che sono il residuo del terzo dito...comunque nel pastone per fare il pelo lucido vanno bolliti solo i semi di lino oppure anche gli altri ingredienti insieme?
-
wow grazie mille per i suggerimenti...sempre molto utili...ieri comunque stava già parecchio meglio...la schiena quasi del tutto guarita, sta mattina è venuto un terapista e mi ha spiegato come fare dei massaggi che possono aiutare la schiena a sbloccarsi un pochino...sono stra contenta...si vede proprio che sta meglio...grazie mille
-
mah guarda non lo so...mi diverto molto con l'english perchè è sempre e comunque qualcosa di diverso dal solito però non mi ha mai entusiasmato più di tanto... più k altro curiosità penso, infatti ho praticato queste discipline per poco tempo...poi ho deciso di ritornare alle discipline diciamo più classiche, alle selle più comode...ihih...penso che un po' tutti quelli che si danno all'english non si diano alla monta classica perchè nel cuore rimane sempre il mondo western e comunque non conosco molte persone che fanno solo english bensì contemporaneamente fanno anche altre discipline...oppure hanno dei cavalli con delle andature molto da english pur essendo quarter...dipende, io penso che siano questi i motivi.. voi cosa ne pensate?
-
grazie mille per avermi risposto...ho contattato un terapista che verrà la prossima settimana...speriamo si rimetta presto...grazie ancora
-
ciao a tutti...grazie mille per le spigazioni molto chiare...penso anch'io che non vengano disputate in italia infatti l'avevo letto in un articolo in merito ai campionati del mondo youth...per quanto riguarda l'hunter under saddle e l'hunt seat equitation sono entrambe discipline nelle quali sia cavallo che cavaliere sono vestiti da monta inglese pur essendo il cavallo da monta western...l'hunter under saddle può essere più o meno paragonato al western pleasure in quanto vengono richieste le 3 andature, ma con ritmi diversi che nel pleasure...il trotto è più sostenuto come anche il galoppo...mentre l'hunt seat equitation può essere più o meno paragonato all'horsemanship in quanto consiste in un percorso con dei marker...ad ogni marker viene richiesto un esercizio...spero di essere stata abbastanza chiara anche se non me la cavo molto bene con le spiegazioni...grazie ancora per le risposte...ora comunque non mi occupo più delle discipline dell'english...sono passata al trail e al pleasure...sperando di ricominciare con il reining...voi che fate di bello con i vostri cavallini? ciau ciau
-
salve a tutti... sono nuova del forum... ho partecipato a delle gare di hunter under saddle e di hunt seat equitation... un po' di giorni fa però leggendo un giornale ho letto di discipline sconosciute...il working hunter e l'equitation over fances... qualcuno saprebbe dirmi di cosa si tratta? grazie in anticipo
-
ciao a tutti...sono nuova del forum...avevo una domanda da porvi...il mio cavallo ormai da 2 anni (qh di 10 anni) nell'ultimo periodo soffre di mal di schiena...il vet dice che la causa potrebbe essere che non lavora abbastanza con la schiena mentre lavora ma questo non è proprio il nostro caso...ho scoperto che sono parecchi anni che non gli vengono fatti i denti quindi la prossima settimana viene il vet per farglieli...secondo voi potrebbe essere questa la causa?