Vai al contenuto

annolfa

Members
  • Numero contenuti

    14
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di annolfa

  1. Ciao a tutti, scusate se torno su un argomento solito ma x me importante. Clemi apprezza molto di più l'umido che i crocchi. Di umido ne arriva a mangiare quasi 2 scatolette al giorno sempre kitten. Arrivo al quesito: ho provato a darle del petto di pollo al vapore passato al mixer e condito con solo olio e ha gradito molto, mentre il nasello no,con che frequenza si può dare e si può dare altro oltre il pollo: es. tacchino merluzzo ? ovviamente sempre cotto al vapore, niente sale. Vi ringrazio e scusate mi rendo conto che sto andando in paranoia!!!! ciao
  2. Ciao. io sono nuova nel forum, ma ti sono immensamente vicina.A dicembre ci sono passata con la mia Tommasa! Stalle vicina, coccola più che puoi, dedicale tutto il tempo che ti è possibile! Da parte mia un abbraccio a tutte e due!
  3. mi sapete spiegare perchè clemi dopo mangiato sia che spazzi via tutto ma anche se rimane qualcosina ( più probabile che mangi tutto! ) inizia a raspare tutto attorno alla ciotola sia dei crocchi che dell' umido! Sembra voglia conservare x dopo le eventuali rimanenze. Come si può interpretare secondo voi?
  4. annolfa

    Eccomi Sono Clementina!

    eccomi!!! sono arrivata, mi presento: sono Clementina ma anche Clemmi o Clemclem! Ho 2 mesi sono tenerona, coccolona, insomma un amore x ora. http://www.flickr.com/photos/23646641@N06/
  5. Ciao a tutti! è arrivata!!! venerdi sera siamo andati a prenderla a casa della vet. e finalmente è tra noi! è dolcissima, giocherellona, socievole,curiosissima, insomma è una bontà!!! poi novità assoluta: abbiamo il nome...... si chiama:......Clementina detta anche ClemClem. trovarle il nome è stato un tormentone....! La cosa più piacevole in assoluto è che dorme fino al nostro risveglio quindi niente x ora alzatacce o risvegli all' alba!! ditemi che tutto questo durerà!!!!!
  6. Grazie a tutti x i complimenti!!! Più la guardo e più mi stimo.... Vi farò sapere del suo ingresso in casa. Aspetto consigli se ne avete x la mia..... senzanome!!!! Ebbene si confessiamo non riusciamo a trovarle un nome degno del suo simpatico musetto!!! a presto
  7. annolfa

    Foto In Anteprima!

    In anteprima e solo x voi ecco: la nostra nuova micetta, sarà da noi sabato prossimo e per ora è senza nome...... come la chiamiamo? troppi nomi in ballo!!! http://www.flickr.com/photos/23646641@N06/
  8. annolfa

    Nuovo Corredo?

    Verso metà febbraio arriverà il nuovo gattino, ne abbiamo bisogno tutti in casa x colmare il vuoto lasciato da Tomma, domanda obbligatoria:tutto il" corredo"che già abbiamo va bene? oppure il nuovo infante "sente l' odore della Tomma? Ho già provveduto a disinfettare la lettiera, ho lavato con acqua bollente e detersivo il trasportino ecc. voi cosa ne dite?
  9. Mi sembra a volte pazzesco ma io quasi tutte le notti mi faccio da parte, nel letto, per far posto alla mia Tommasa che non c'è più da un mese. Mi sembra però di sentirla arrivare tutte le notti....mi manca, la cerco quando arrivo a casa.. non avrei mai pensato di soffrire così tanto!!
  10. annolfa

    Mi Presento

    Ciao a tutti, sono Anna, vivo a Bologna sono la mamma di Tommasa una gattina di 7 anni tigrata,purtroppo ora non c' è più! Il 21 dicembre è volata sul ponte dell' arcobaleno! é stato tutto molto veloce inizialmente Tomma non aveva molto appetito, portata dal vet e fatti esami del sangue tutto faceva presuppore un epatite quindi sono iniziate le cure flebo dieta ma poi tutto è precipitato non mangiava quasi più! Dall' ecografia è emersa la terribile notizia: abbiamo tentato ulteriori cure, ma non c'è stato niente da fare. Ci manca tantissimo e io non mi dò pace.
  11. vi ringrazio tutti x i vostri interventi, spero di avere le idee più chiare x quando arriverà nuovo micio! ne approfitto x chiedere a Zarina ( non sono molto esperta di forum) in quale parte posso presentarmi e parlare della mia Tommasa, non voglio nemmeno io perdere i contatti xchè così posso condividere con voi la nuova avventura! anna
  12. Mi sento un tantino sollevata nell' apprendere che nel tuo caso non è dipeso dalle scatolette.Probabilmente come x noi umani si tratta anche di predisposizione.Sono contenta di aver scoperto questo forum, xchè in casa se tento di parlarne le mie figlie mi dicono di smetterla di colpevolizzarmi, la mia tommasa è stata sfortunata. Grazie x le vostre risposte. Anna
  13. Ti ringrazio Marty x la tua risposta, ma anche dei croccantini ho sentito che sono causa di problemi (cistiti danni ai reni..) Io ricordo i miei gatti quando ero bimba i quali venivano alimentati con una dieta esclusivamente casalinga, allora le scatolette non esistevano, eppure nessuno ha mai presentato problemi tumorali, venivano a mancare x anzianità. Rimango sempre un pò peplessa, indecisa, spero di illuminarmi x avere le idee chiare x quando arriverà il nuovo micio. Anna
  14. Tommasa la mia gatta è mancata il 21 dicembre... aveva un tumore epatico. Non vi dico la tristezza, lo sgomento in quei giorni tristi... dover prendere la decisione x la soppressione. Ancora adesso al rientro a casa il mio sguardo la cerca!! La mia veterinaria fin dall' inizio ha ipotizzato una correlazione con le scatolette. Siccome fra poco arriverà un altro gattino non vorrei fare ulteriormente altri sbagli anche xchè mi sento tremendamente in colpa.... sarà vero che sono state le scatolette (usavo tra l'altro ottime marche)? Aspetto vostri consigli. grazie
×
×
  • Crea Nuovo...