Vai al contenuto

red

Members
  • Numero contenuti

    7
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di red

  1. è molto difficile far cambiare alimentazione a un pitone sopratutto se gli si presenta del "morto" ti consiglio di puntare su 2 sistemi: 1 lascialo a digiuno per parecchio tempo (anche un paio di mesi) ed auomenta la temperatura di 2 - 3 gradi 2° opta per altri animali tipo uccelli, porcellini, conigli ecc.... ma vivi o altrimenti continua con i topi non hai altra scelta ...
  2. no a mio aviso per esperienza personale non vanno separati ma tenuti insieme quiello che è accaduto può essere dovuto a due fattori gabbia piccola rispetto al numero di gerbilli in essa contenuti oppure il primo parto da una madre giovane quindi per noi sono noremali pert loro no sconsiglio la separazione perchè non potresti rimetterli assieme, anni fa l'ho fatto e alla fine gli ho persi tutti beh dipende come li dividi.. i miei col divisorio si sono sempre rivoluti, e ancora si rivorrebbero!!! io per divisione intendo 2 gabbie l'ho fatto anche con i degù una carneficina ...
  3. no a mio aviso per esperienza personale non vanno separati ma tenuti insieme quiello che è accaduto può essere dovuto a due fattori gabbia piccola rispetto al numero di gerbilli in essa contenuti oppure il primo parto da una madre giovane quindi per noi sono noremali pert loro no sconsiglio la separazione perchè non potresti rimetterli assieme, anni fa l'ho fatto e alla fine gli ho persi tutti
  4. red

    Giarrettiera

    Mi spiace contraddirti ma il giarettiera difficilmente mangia topi è più facile dargli pesci ed insetti ed i pesci devono essere prevalentemente vivi sul mangiare non mangfia spesso ma una volta ogni 15 - 20 giorni in genere dopo la muta
  5. Per prima cosa devi sapere che non tutti i serpenti sono uguali come carattere alcuni sono più aggrewssivi degli altri, secondo alcuni serpenti devono essere venduti con una particolare documentazione chiamata CITES e comporta prevalentemente la notifica di possesso al corpo forestale poi in base alle tregioni e provincie alla usl e al sindaco del proprio comune. Ci sono invece serpenti che vanno dai 50 euro in su che non richiedono nessun documento sono della famiglia dei Lampropheltis e delle elaphe entrambi mangiano topi e non richiedono grandi spazi. Per tenerlo ti basta un rettilario di 1 x 50 x 50 ad una temperatura che varia fra i 23 e i 28 gradi fammi sapere cosa gradisci e saprò darti informazioni molto più dettagliate . Un consiglio base è: vai in un negozio o su siti che trattano serpenti cerca quello che ti piace torna e dimmi il nome ed io saprò darti nei minimi particolari tutte le informazione del caso.
×
×
  • Crea Nuovo...