Vai al contenuto

trinity-800

Members
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di trinity-800

  1. trinity-800

    Mangiato Concime

    Aiutooooo!!!!Alice penso un'ora fa ha mangiato del concime biologico x il giardino contenente azoto 11% ...non molto...il vete ha chiamato il centro antiveleni e poi detto che da solo gastrite, ma di chiamarlo anche a casa stanotte se vedo qualcosa di strano...Ora non so se darle da mangiare, lei sembra affamata come sempre a cena, e sta benissimo...
  2. Alice è una boxer... ha dei problemini con i simili nel senso che ogni tanto qualche cane, di solito femmina, le sta sulle scatole e le ringhia e fa per morderla se questa si avvicina ad annusarla..ma non è mai successo niente di grave...fa solo il gesto senza prenderla davvero...altre volte i cani piccoli li scambia per prede e si mette a rincorrerli facendo giochi un pò violenti a mio avviso. l'IPO mi ha delusa più che altro per i metodi di addestramento, e perchè non lo vivevo più come un gioco...ne io ne la cagnetta! E in 4 anni non sono arrivarta manco all'1, anche se comunque mi ha concesso di avere un cane educatissimo e super obbediente. Di gare ne ho fatte 8, nelle categorie più basse, e per me è un modo per stimolarmi all'impegno, per questo mi piace...mi diverte comunque gareggiare per il clima che si crea in gara, per l'emozione di vincere la mia insicurezza...non ho mai gareggiato per vincere anche se è successo spesso! poi da quello che ho visto nell'IPO, solitamente sono gli istrittori che tirano indietro perchè per loro è molto importante fare bella figura...hanno alter priorità. Se facessero le gare sociali dove vado io mi basterebbero comunque quelle, non so se sentirei il bisogno di farne altre!
  3. Ho sbagliato!!! volevo dure UD, utilità e difesa...in pratica l'ipo! Ma nel tuo campo (e negli altri) come si svolgono le lezioni? li sono solo individuali e durano mezz'ora per 2 volte alla settimana. Oltre all'agility cercando qualcosa per facilitarele anche la socilaizzazione, perchè ha qualche problemino con gli altri cani..
  4. Ho iniziato da un mese, con una cagnetta che viene da 4 anni di DU, quindi molto sotto controllo ma forse poco elastica mentalmente... e con lo slalom è molto impacciata! Io di contro sono imbranatissima in tutto x' la conduzione è tanto diversa! ma mi diverto tantissimo e anche Alice! la mia istrurttrice dice che secondo lei tra 3-4 mesi potrei gareggiare ma lo dicono anche a una che ha cominciato un mese prima di me e il cane che sebben più giovane e quindi più veloce e resistente, non riesce a mantenere la concentrazione per più di 8 9 ostacoli e ancora non ha fatto zone ne bascula... quindi vorrei capire chetipo di gara affronteremmo!
  5. Salve, chi sa dirmi se in agility i percorsi dei debuttanti si differenziano in quanto a numero di ostacoli, semplicità di esecuzione e presenza di ostacoli piu selettivi come la bascula e lo slalom? grazie
  6. trinity-800

    Boston Terrier

    Chi sa dirmi qualcosa di questa razza?
  7. La boxer è stata addestrata per utilità e difesa...nel campo non si usa fare socializzare i cani se non pochi minuti al guinzaglio...quindi probabilmente non è stata socializzata bene. Ora ho smesso di fare gare e frequento il campo solo per dare una mano con l'addestramento di base e la stessa cosa faccio da pochi mesi in un altro campo, dove sto imparando l'addestramento con il cliker e il metodo gentile. Qui ho l'occasione di farla giocare a volte con un goivane golden senza guinzaglio. E' stata l'istruttrice di questo campo a dirmi che la gabbia nelle ultime tecniche di educazione cinofila è uno strumento fondamentale...volevo conoscere esperienze di chi l'ha usata
  8. Cosa vuol dire socializzata bene? Intendevo che non ha mai giocato e passato molto tempo con dei cuccioli da quando è adulta. Non ha mai giocato molto con altri cani, ad eccezione dei due maschi di mia mamma, uno suo coetaneo, l'altro di 18n mesi, ma quando era piccolo lo ignorava e fino a che non ha avuto 6 mesi non ho avuto tempo di farli satre molto insieme...poi gioca volentieri con un altro paio di giovani maschi di amici, ma stanno insieme raramente...il fatto è che ha un modo di giocare un pò fisico e molti proprietari si spaventano...
  9. So che alcuni addestratori consigliano di usare gabbie a rete anche in casa, alcune ore al giorno. Di una dimensione tre o quattro volte superiore a quella del cane. Pare serva per imparare dove sporcare,per dare al cane il senso della sua posizione gerarchica all'interno della famiglia e per evitare danni in casa. Io pensavo di usare una gabbia per cuccioli di un metro per un metro e venti, ma non so se metterla nella stessa stanza con Alice o in'un'altra, mentre non ci sono.
  10. Vi ringrazio molto! e cosa pensate dell'utilizzo di gabbie e trasportini in casa per i cuccioli?
  11. Ciao a tutti! vorrei dei consigli su come gestire l'inserimento in casa di un secondo cane. La prima è una boxwr di 5 anni, abbastanza intollerante verso le femmine adulte e disponibile al gioco con i maschi giovani o adulti, anche se sembr a sempre preferire la compagnia umana. Non ha mai interagito con cuccioli. Penso che sarebbe bello se avesse compagnia nelle ore in cui è a casa da sola e che le faccia bene relazionarsi quatidianamente con un conspecifico, pdnsate sia giusto? Il secondo sarà un cucciolo di Boston terrier. Mi piacerebbe una femmina x' vorrei fare agility e penso sia più addestrabile, ma credo che potrebbe essere difficile la convivenza di due femmine in casa. A che età è meglio portare a casa il cucciolo? E' vero che è meglio il piu piccolo possibile in questi casi? tipo 55 giorni?
×
×
  • Crea Nuovo...