Vai al contenuto

fl@vi

Members
  • Numero contenuti

    9
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fl@vi

  1. spesse volte la libertà totale è sinonimo di pericolo.. cmq come sono d'accordo di lasciare liberi i coniglietti nani in giardino, sono d'accordo di lasciare libero un cincillà in giardino, ma questo deve essere recintato e senza via di fuga!! il problema non è tanto se il cincio fa un giro e poi torna, ma se trova un gatto randagio che lo scambia per la cena? un cane? un boccone avvelenato? qualcuno che lo scambia per topo domestico e se lo porta via?? molti cinci in natura muoiono prematuramente mangiati da qualche animale, ricordiamoci che sono delle prede!!io i miei cerco di preservarli da pericoli per quanto mi è possibile!! .. poi ovvio i cincillà sono nati liberi mica in gabbia.. quindi più spazio ha per stare libero più sarà felice, ma siccome penso tu ci tenga al tuo cincio (come a marsiglio e agli atri tuoi animali) io ti consiglio di stare attenta.. poi lo sai meglio tu di noi quan'è pericoloso lasciare liberi i tuoi animali animali!! baci e aspettiamo il video!!
  2. Ciao, le cacche solite non le ho viste, se era cacca erano piccole e secche (grigette) ieri sera si è mangiato mezza foglia di lattuga poi dopo un po ha fatto una cacca normale. Come alimentazione non mangia pellet ne fieno e poca roba fresca l'unica cosa che mi mangia sono i semi mischiati a crocchette altre cose me le lascia la. Salatini e frutini vari glieli do ogni tanto per premio ma non ha voluto neanche quello s'è solo buttato sulla lattuga. io porterei il cincio da un vet esperto di esotici della tua zona alla fine non è un'alimentazione corretta quella che gli dai per cui alla lunga può dare seri problemi.. le cacche grigine e piccoline non sn normali per un cincillà!!! fai qualcosa prima che sia troppo tardi!!! bacio
  3. povero cincio depresso!! il fieno lo mangia?? le cacche come sn? c'è qualcosa che è cambiato ultimamente? beve? fuori dalla gabbia si comporta normalmente? dalle tue mani mangia? prova a nutrirlo fuori dalla gabbia.. cosa gli dai come mangime?un mangime a base di semi non è tanto indicato per i cincillà, sarebbe meglio passare a un pellettato.. le marche migliori sono la O....w e la B....y!! salatini per noi umani non sn tanto indicati per cincillà contengono sale.. e mela ve bene, ma senza esagerare che lo puoi mandare in diarrea!! 3 gg di digiuno anche se non completo, non equivalgono a 3 mesi nostri anche perchè se no il cincio sarebbe già morto!! ma sicuramente è un campanello d'allerme che c'è qualcosa che non va!!quindi prenditi un appuntamento da un vet esperto di esotici della tua zona e porta il cincio quanto prima.. tienici informati!! un abbaraccio e un garttino al peloso!!
  4. grazie del benvenuto!!!
  5. fl@vi

    Ciao A Tutti!

    ciao a tutti!! sono nuova.. studio veterinaria e ho 12 fantastici cincillà... scapo a letto che è tardissimo!!! spero persto di mettere le fotine!!! fl@vi
  6. meno male la storia si è conclusa con un lieto fine.. cmq un cincillà per mordere vuol dire che era tenuto veramente male!! io ho 2 cincilline (ormai di 2 anni e mezzo) che quando le ho prese, già di 1 anno mordevano come delle pazze, ma non vi dico com'erano tenute e in che condizioni erano quando le ho prese: tricofagiche, zampette con pododermatite purulenta, secche rifinite.. insomma uno schifo!!in 6 cinci in una conigliera, senza acqua ne cibo!!! poi con il tempo e le cure le cincilline ora sn perfette e non ci pensano nemmeno lontanamente ora a mordere!!!(ma qualcuno me lo sn preso, perchè non si fidavano più degli uomini giustamnetnte e quindi ho dovuto riconquistare la loro fiducia!!!) in bocca al lupo cincillino che per te inizi ora una vita serena a piena di coccole e leccornie!!!
  7. io ho una cincillà che mi porto dietro a volte.. ma non sta libera!! in giardino lo puoi liberare se te non lo perdi di vista piuttosto che se gli fai un recinto, ma totalmente libero ci sta che scappi.. magari se consolidate ancora un po' il rapporto scrat potrà starsene un po' libero, ma c'è sempre il rischio che una volta totalmente libero prenda la via del non ritorno!! devi un po' vedere com'è di carattere... mentre lo puoi lasciare libero per casa!!(attenzione però agli eventuali pericoli)
  8. fl@vi

    Disperata

    mi associo a quanto dice dolceamaro cincin!! vai da un vet prima che sia troppo tardi, magari non è nulla, ma il tremolio nel cincillà non è fisiologico!! bacio
  9. fl@vi

    Disperata

    dali mi dispiace tantissimo per il tuo cincino!! posso chiedere cosa gli davi da mangiare?e quello che ti aveva detto il negoziante? mi associo all'indigniazione di tutti riguardo ai negozianti senza scrupoli, gli animali prima di tutto sono vita e non merce che fa guadagnare!! io spesso quando entro nei negozi inizio a borbottare e chiedo se il negoziante sa o meno come si tiene un determinato animale: rettili sbruciacchiati dalle lampade, semi di girasole a tutti i roditori e molte altre schifezza si vedono nei negozi di animali.. il primo impulso è di comprarli tutti, ma poi cosa risolverei?che il negoziante ci guadagna e che ordina altri animali.. so che non è facile, ma bisogna con le buone (che funzionano più delle cattive) cercare "erudire" i negozianti sulla gestione di determinati animali, anche se la cosa non è per niente facile!!! qui da me per fortuna 2 che li tengono bene ci sono.. ma tutti gli altri da volta stomaco!! un abbarccio dali!!
×
×
  • Crea Nuovo...