Vai al contenuto

evangelica

Members
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su evangelica

  • Compleanno 29/12/1968

Profile Information

  • Gender
    Female
  • Location
    firenze

evangelica's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Gli mando i controlli indipendentemente se mi da il contributo o no. ERa chiaro vero? Perche qua mi sa che si equivoca a volte.
  2. sono daccordissimo con voi, ho detto in un commento che ho fatto che purtroppo tutto è lasciato all'onestà delle persone e non ce ne sono molte quando si tratta di quattrini. Comunque l'avvocato ha gia tutta la documentazione. Se non posso avere un contributo alle spese, gli mando qualsiasi cosa dall'USL al fisco. Non voglio dire che tutti gli allevatori sono disonesti, non era questa la mia intenzione, sono io che sono stata leggera per risparmiare.. Ma glie la fo pagare e vi ringrazio della considerazione. Ho bisogno anche di consigli come fare a farla vivere bene, non voglio perdere anche lei... Come si carica la fotoooooooo ve la voglio fa vedereeee
  3. Io credo inoltre che nei confronti di una persona (se non è iscritto come allevatore) abbia in una proprietà qualcosa come una trentina di cani adulti che fa accoppiare, razze che vanno dal maremmano all'alano al corso ed altri, qualcuno possa fare qualcosa o no.. Qua non si tratta di un privato che ha fatto accoppia il suo cane e poi ha venduto i cuccioli..
  4. IO nn discuto sul fatto che tu hai ragione su molte cose.. ma fatto sta che io nn mi do per vinta, sono molto amareggiata su quello che è successo alla cucciola, ma io ho iniziato questo forum cercando qualcuno che potesse darmi consigli su come agire contro quella persona, perche quanto è vero iddio glie la fo paga cara se non altro per come tiene i cuccioli (ripeto nello sterco).
  5. fabia.. vabbe che tu sei una pantera ma nn ti pare di essere piuttosto aggressiva? Non voglio aggiungere altro in quanto mi sono iscritta non per discutere con gli iscritti, nn ho cosi tanto tempo da perdere, aggiungo solo che so per certo che il petigrèe non ci assicura sulla salute del cane. Io ne capirò poco di queste cose sicuramente so ignorante e va bene, ma sono solo preoccupata per la mia cucciola e arrabbiata con chi me lo ha venduto in un momento estremamente triste (3 giorni prima era stata fatta l'eutanasia al mio alano di 5 anni) e non credo di meritare una risposta aggressiva come la tua. Per quanto riguarda i prezzi, quelli che ho riportato sono i prezzi che mi ha comunicato lo specialista che ha in cura Amanda. Poi dipende dal tipo di intervento. Detto questo vi saluto e me ne vo con la coda fra le gambe ciao a tutti
  6. Io non mi intendo molto di queste cose, non mi è mai interessato avere il petigrèe (nn so manco come si scrive), al limite solo se ci garantissero la salute del cane non la bellezza (questo vale per me ovviamente non per tutti). So comunque che i cani displasici non si dovrebbero far figliare. E inoltre non credo che all'enci importi piu di tanto a quanto pare. Il secondo motivo per il quale non mi interessa avere documenti genealogici è il seguente: io ho avuto gatti persiani... e so benissimo come si fa a far documenti a cuccioli che non l'hanno.. In tutte le cose ci vuole onestà e si sa che il mondo è diviso in onesti e furbacchioni. In questo caso, noi che amiamo gli animali e siamo da questo lato molto sensibili, possiamo stupircene, io per prima, e mi sento una polla dal momento che ho acquistato un cucciolo in quelle condizioni, ma effettivamente se nn l'avessi presa la mia Amanda? non posso pensare ora dove potrebbe essere e in che condizioni.. Sicuramente mi costerà sacrifici ma li farò + che volentieri perchè lei è la mi figliola. Comunque io da cosa ho capito riguardo alla displasia è che oltre ad esserci diversi gradi di gravità, ci sono anche diversi interventi. Come ho detto alla mia cucciola siamo riusciti a fare un intervento poco invasivo perche ha 5 mesi ed eravamo gia al limite dell'età, ma ci sono altri tipi di intervento che vanno da 1.800 € a 2.400 a zampa. La cosa grave della displasia è che se nn viene curata anche chirurgicamente, l'artrosi che ne deriva porterà il cane a non camminare piu e ad avere molti dolori! (sbaglio?) Ma sono riuscita a mettere la foto? Un so mia come si fa... Facciamoci coraggio.. se amiamo dobbiamo soffrire Ciao
  7. ciao, la mia Amanda sta molto bene, a due giorni dall'intervento salta e gioca meglio di prima.. La mia veterinaria ha notato che cammina meglio (che sia un'impressione)? Speriamo bene. Ora è qua accanto a me che russa come un treno... Ciao e grazie a tutti per la considerazione
  8. io provo a fargli causa..ho un testimone. La displasia è una malattia alla quale si deve dare l'importanza che merita, e la maggior parte degli allevatori sono inbuona fede, ma non tutti purtroppo. Io la mia Amanda la farò sterilizzare come dovrebbero fare tutti quelli che sono in possesso di cani non esenti dalla displasia. E' dolorosissimo avere a che fare con questo dipo di malattia e gli allevatori dovrebbero essere tenuti + sotto controllo, per non parlare delle cndizioni in cui vengono fatte figliare le femmine... Io non posso pensare che la mia Amanda potrà avere dei dolori o non potrà magari camminare. Il primo intervento lo abbiamo fatto ma se avesse bisogno di altri interventi? come fo? ndo li trovo i soldi? A lei tengo come fosse la mi figliola.
  9. I genitori me li ha fatti vedere (magari non erano loro) lastre non le ho viste, documenti non me ne ha rilasciati, ricevute di pagamento nemmeno. So che ho fatto una sciocchezza, ma avevo perso da 3 giorni il mio cane per un tumore e ne volevo assolutamente un'altro. E' un cane corso femmina dolcissima.
  10. ciao a tutti, scrivo da Firenze. La mia cucciola Amanda di 5 mesi ha displasia grave.. è stata operata ieri con un intervento per bloccare la crescita della cartilagine pubica. Si è tentato questo intervento data la giovane età ma non è detto che dia risultati. Gli interventi sono costosissimi, fra due mesi avremo il risultato facendole nuove lastre. Se non ci sono miglioramenti, si dovrà intervenire con un intervento molto invasivo e molto costoso! l'allevatore deve aiutarmi nelle spese? Io per Lei farei di tutto, ma non so se troverò i soldi necessari. Già l'intervento di ieri è stato costoso. Grazie Laura
  11. X MAFRA Ciao, ho letto la tua esperienza e ti riporto la mia. Venerdi 4 aprile, è stata diagnosticata una displasia grave al mio cane corso di 5 mesi, Amanda. Da quando era piccolina, la veterinaria mi disse che verso i 7 mesi avremmo fatto delle lastre per escludere una displasia, ma io accorgendomi che trascinava un pochino le zampe dietro quando camminava, non si alzava sulle zampe posteriori e tendeva a sedersi quando correva, sono andata da lei. Il mio consigno, fai fare subito le lastre, ai 4 mesi al massimo perche ieri mattina, sabato 5 aprile, io ho portato la mia Amanda da uno specialista ed è stata operata, perche esiste un intervento che si può fare solo fino al 4° mese. In pratica si tratta di intervenire in maniera poco invasiva, sulla cartilagine del pube, bloccandone la crescita e permettere cosi alle cartilagini degli acetaboli di crescere ancora un pochino di modo che il bacino si assesti. Dopo i 5 mesi questo intervento non è + possibile farlo e si deve ricorrere poi ad altri interventi molto invasivi e dolorosi. Io non so ora se l'intervento è riuscito; si saprà solo fra in paio di mesi, rifacedole le lastre e incrocio altro che le dita... anche perche tutti questi interventi sono costosissimi! Io credo che il veterinario che l'ha operata (ad Arezzo) sia onesto in quanto mi ha rilasciato una dichiarazione firmata e lastre sulle quali è presente il suo nome (anche perchè voglio che l'allevatore mi dia una mano a sostenere le spese). Ciao Laura
×
×
  • Crea Nuovo...