Vai al contenuto

Australorp

Members
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Australorp

  • Compleanno 09/06/1985

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    magliano dei marsi AQ

Australorp's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Happy Birthday Australorp!

  2. oggi intanto sono riuscito ad accopiare una lepre belga, già un passo avanti, il mio sospetto è ke le coniglie giganti sono troppo grasse, vedremo un po nei prossimi giorni, inatnto se qualkuno a qualke consiglio me lo dica!!! ciao a tutti
  3. il problema è ke non ho mai avuto di questi problemi. e l'anno scorso di qusti tempi qualke accoppiamento ero riuscito a farlo..... Ma x favore se c'è qualkuno ke sà qualkosa in + me lo dica!! ciao
  4. ciao ragazzi, ho un problema ormai da tre mesi nel fare accoppiare i miei conigli, cerco di spiegare il problema: Posseggo tre maschi, californiano lepre belga e un gigante bianco, poi le femmine tre grandi e una femmina di lepre belga, ebbene nessuno intreccio di questi 7 elementi mi porta ad arrivare all'accopppiamento, mio zio grande appassionato mi ha detto ke in questo periodo sono in muta, per voi puo essere??? e se è kosi quando devo riprovare??? cmq ke tecnica devo seguire??? aspetto vostri consigli.......
  5. ciao ragazzi vi seguo da molto ormai mi sono iscritto tempo fà, ma ecco il mio primo messaggio, fatevelo dire siete grandi, spero di condividere con voi tutte le gioie possibili nell'allevare qualsiasi animale, grazie e un saluto affettuosissimo a tutti berardo
  6. ciao a tutti carissimi amici, io sono piu anni che posseggo cocorite e li allevavo fino a giorni fà in gabbie separate, da poki giorni gli ho fatto una voliera per allevarli in gruppo, ma qui arrivano dei problemi eheh............. 1) primo problema avendone solo due coppie ne ho comprate alle 2 di coppie, ma x far caso a comprare bei colori ho preso anche pappagalli giovani e quindi difficili da riconoscergli il sesso(ma cmq il negoziante dovrebbe saperle ste cose), in particolare ce nè uno ke proprio non riesco a capire, sarebbe passato per femmina ma a me sembra maschio, allora oggi per istinto ho comprato un altra femmina non ripensando che avrei potuto chiedere a voi, ebbene la domanda è questa : (cmq poi vi farò avere le foto) Trovando su internet mi è uscito fuori il fatto dell'iride nell'okkio, e se non ho capito male se si nota l'iride la maturità è vicina, ma cmq il mio soggetto sul becco non ti fà capire x niente cosa è, domani farò caso a questo iride negli okki, l'ho appena letto su internet, poi una curiosità; io ho notato ke spesso le zampe delle femminucce sono chiare ed ai maschi scure, è possibile questa cosa delle zampe o sono casualità magari dettate dal colore dell'uccelo???Come succede anke nelle galline??? 2) Altro strano fatto due maschi ben maturi presenti nei 9 miei pappagalini ondulati si baciano e si danno a mangiare a vicenda, riepeto sono maturissimi, con tanto di corte ke si fanno a vicenda e tanto di narici super celesti, anzi uno di questi dovrebbe essere incrociato kon la cocorita inglese, quelli un po piu grossetti dei nostri comuni cocoriti, ebbene ho paura ke mi siano capitati pappagallini "omosessuali". Cosa faccio sarà normale??? Cmq i due maschi maturi sono tutti e due stati comprati da poki giorni e kon tante femmine a disposizione, sembrano amarsi, aiutatemi a capire!!! E poi quindi datemi delle dritte per capire il sesso e la maturità dei soggetti piu giovani, e quindi anche delle dritte su questo fatto dell'iride ke non l'ho capito bene, io appena possibile vi farò avere le foto, anke xke se mi va male ho una femmina in + , e non andrebbe bene in colonia aver piu femmine ke maschi, ma cmq sono giovani e possono aspettare, poi invece se sono piu maschi allora aspetterò ke arriva qualke piccolo pullo nelle successive nidiate. Vi ringrazio spero che mi schiarirete le idee, che credetemi sono un po confuse!!! Ciao buoanotte
×
×
  • Crea Nuovo...