Vai al contenuto

Poldo&C

Members
  • Numero contenuti

    111
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Poldo&C

  1. Non sapevo ci si dovesse registrare, essendo il forum credevo bastasse la registrazione sul forum. Non ho tempo di leggere tutto, scusate il disturbo. Grazie. Il pechi ringrazia per le carezzine che gradisce sempre! :-)
  2. Grazie Marella. Per lo Staff : ho tentato ma non riesco nella sez. apposita... chi è interessato può scrivermi in privato e sarò contenta di fornire il link. Grazie.
  3. Voi avevo preannunciato la pubblicazione di questa petizione... se volete firmate. Grazie ********
  4. Parlo per il pechinese .. lo si sta facendo infatti lo standard ha subito già delle modifiche migliorative per la qualità di vita dei pechi e non per l'estetica. Purtroppo è più facile radere al suolo e far estinguere le razze che lavorare sulla SELEZIONE facendo estinguere i canari che PRODUCONO (diverso da selezionare) e bloccare l'est vera tragedia della cinofilia. L'Enci ha fatto qualcosa ma ancora ci sarebbe da fare. A breve la petizione.
  5. Poldo&C

    Pechinese

    Ciao! Volevo dire agli amanti della razza che purtroppo è fra quelle a rischio di estinzione! Non so quanti di voi sanno che il kennel Club ha chiesto (per ragioni sulle quali evito commenti) la modifica degli atandard di alcune razze, fra queste del pechinese. Analizzando tali modifiche si capisce come non siano, in realtà, tali ma portano alla morte del pechinese ed a un processo involutivo che porterà di fatto ad un nuovo "essere biologico". Dettagli li ho messi sul mio forum per chi fosse interessato. Si sta lavorando ad una petizione che verrà poi presentata a chi di competenza. Anche questa la metterò sul mio forum e se non è contro il Regolamento la linko anche qui. Buona giornata a tutti.
  6. Non ne posso più di umidità e pioggiaaaaaaaaaaa oh ecco mi son sfogata...quasi
  7. Scusami... volevo ironizzare. Pardon.
  8. Beh oddio solo con le iniziali la vedo difficile
  9. Certo ma vedi la particolarità dell'istruttore a cui mi riferisco è innanzitutto che lui ha come fulcro non semplimenmente IL cane, ma QUEL cane nel senso che la psicologia canina (della quale è un grande studioso) pone attenzione a quel dato soggetto e non applica "a vanvera" la teoria. Inoltre considera tutti i metodi dal più soft a quelli più incisivi appunto sulla base del soggetto che ha dinanzi.
  10. Quoto straquoto!!!!! Ho fatto il primo corso da V.M. discutevamo sempre!!! Il confronto arricchisce!Che bei ricordi... mentre noi facevamo la pausa pranzo (corso full immersion) lui restava in aula a studiare!!! E' un grande... è spigoloso vero ma dice cose vere senza aver paura di essere impopolare, non teme di non andare più in televisione, ogni volta crea polemiche perchè fa più notizia se un pit morde e non se fa protezione civile!!!!! Purtroppo non ho potuto proseguire i corsi perchè sono molto lontana da Milano... ma ho appreso più in un sabato da lui sul campo che da tante chiacchiere di chi parla parla senza senso! Scusate se mi son dilungata!!!
  11. Tanti Auguri a tutti.... ed attenti ai botti !!!!!
  12. Poldo&C

    Pechinese

    Buon Natale a tutti i leoncini e family!!!!
  13. Nel cane, in assenza di una patologia allergica, il leccamento come descritto è un comportamento compulsivo non normale. Nasconde un disagio psicologico : si annoia, vuole attirare l'attenzione ecc... Ignorala o distraila con un rumore senza far vedere sei tu a farlo, deve associare il leccarsi al rumore al fine dell'estinzione. Il perpetuarsi potrebbe creare autotraumatismo, ferite, infezioni ecc... Ciao
  14. Poldo&C

    Pechinese

    Appunto Scusami ma che intendi "per pollo cotto al vapore senza condimenti"? Alterni pasti di crocche a pasti di solo pollo o mescoli il pollo alle crocche? Grazie
  15. Poldo&C

    Pechinese

    Il pechinese è un cane molto caparbio, se non educato con fermezza può diventare il "padrone" di casa. In tavola viziarlo significa accorciargli la vita, può essere soggetto a patologie dermatologiche quindi l'alimentazione va curata. Che giochi è bene e segno di salute, sempre con metodo e facendo attenzione (specie ora col caldo) che non si agiti troppo. Coccole ai leoncini
  16. Poldo&C

    Pechinese

    Come sei sintetico.. Dicci qualcosa sulla piccola...
  17. Poldo&C

    Pechinese

    Purtroppo siamo esperti in infiammazione dei sacculi. Da non confondere con il rigonfiamento delle ghiandole perianali. I leoncini purtroppo ne soffrono e di dermatiti in generale, con la genetica non c'è lotta.Possiamo solo scegliere un bravo allevatore che faccia una selezione coscienziosa e stare poi noi attenti all'alimentazione ed alla cura di cute e pelo. Coccole ai leoncini
  18. Occorre agire sia sulla causa (motivazione) che sugli effetti (comportamento). Per capire la causa innanzitutto il veterinario deve scongiurare la presenza di traumi,lesioni della coda, parassiti o altri fattori fisici. Per ciò che riguarda il comportamento,innanzitutto pare che i cani che soffrono di tale comportamento facciano diete iperproteiche e se il cane non ha poi modo di sfogare la propria energia e probabile (come è stato detto) che scarichi tale energia su se stesso. Se possibile sarebbe bene coinvolgere il cane in giochi da fare assieme a te come tiro della pallina e riporto della stessa. Mi raccomando non sgridare mai il cane, sarebbe peggio, ed agisci subito. Per caso il cane vive fuori ed ha modo di osservare veicoli in movimento? Pare che cani sottoposti ad impatti visivi in rapido movimento, non potendo seguire nè interagire col veicolo siano indotti all'ipercinesia che è anche legata alla predisposizione genetica.
  19. Poldo&C

    Pechinese

    Dimenticavo...ATTENZIONE ALLE PIANTE, ALCUNE SONO TOSSICHE E LETALI!!!
  20. Poldo&C

    Pechinese

    Il pechinese è un mangione, questo da bibliografia ed anche Poldo è così... L'istinto divoratore è normale ma devi educarlo a non farlo. Sono cani indocili, pare strano perchè a chi non li conosce sembrano solo peluche, ma hanno un caratterino....
  21. Poldo&C

    Pechinese

    Se date il cucinato sarebbe bene cambiare la fonte proteica : tacchino, pollo,coniglio, poca carne rossa perchè può essere allergizzante, ricotta magra, uovo fresco bollito, pesce... sempre con riso scotto e verdura lessa. Io dò un pasto zucchine bollite ed uno crusca integrale biologica, al fine di garantire fibre e vitamine. Tengo sempre un piccolo sacchetto di crocche (biologiche e non sperimentate si animali) nei rari casi in cui non riesco a cucinargli. Come premio il suo biscotto o un pezzo di fetta biscottata integrale o pane duro che pulisce i denti e rafforza la mandibola. Baci e coccole ai leoncini.
×
×
  • Crea Nuovo...